Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4606 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142 ... 308  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/02/2012, 13:15 
Mi sa che TTE la sa lunga e ha capito le regole del gioco! [;)]

Ma le masse non hanno un livello di consapevolezza tale per capire quale sia la regia e quali le regole e gli strumenti del gioco, e alla fine il gioco lo vinceranno coloro che anelano l'instaurazione del NWO fascista nel quale ormai ci stiamo infilando.

Sembriamo animali che corrono verso la trappola tesa dai cacciatori.

Se pensiamo a quale fosse il tessuto sociale-economico nel quale il nazismo ha preso il potere in Germania (democraticamente), temo davvero per il mio e per il nostro futuro...

[:14]

Dai miei studi e dall'osservazione dei fatti economici ho cercato di capire quali siano stati gli strumenti utilizzati dalla finanza per pilotare la costituzione del NWO sulle ceneri di crisi economiche 'pilotate', invocando continuamente una crescita che non si è mai verificata.

A tal fine mi permetto di sottoporvi il seguente thread da me proposto:

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... formazione

[:)]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 378
Iscritto il: 01/07/2011, 11:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/02/2012, 13:23 
Cita:
ubatuba ha scritto:




fate caso i partecipanti italiani al gruppo,.......


Mamma com'è invischiata bene la FIAT...[xx(]



_________________
Ogni singola vita porta con se l'eternità.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 378
Iscritto il: 01/07/2011, 11:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/02/2012, 13:26 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
Davide Petrachi ha scritto:

Grazie.


Domanda: non sembra tremendamente inverosimile tutto cio?

La mia risposta è Sì.

Tuttavia, i fatti, sono questi.
Sono sotto i nostri occhi....


Anche la mia risposta è si ma la nostra risposta mi sembra che non sia la risposta della massa ed è questa la cosa veramente grave.

Spesso proprio quello che è sotto i nostri occhi ci sfugge perché cerchiamo, inutilmente, di vedere oltre il nostro naso, vogliamo vedere cosa si staglia all'orizzonte ma quello che abbiamo lì a portata di mano non ci interessa o forse non vogliamo farcelo interessare...


Ultima modifica di mononoke il 12/02/2012, 13:28, modificato 1 volta in totale.


_________________
Ogni singola vita porta con se l'eternità.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/02/2012, 13:27 
Il contenuto di questo articolo - pubblicato dal Corriere del Ticino - che ringraziamo - esprime il pensiero dell' autore e non necessariamente rappresenta la linea editoriale di Wall Street Italia, che rimane autonoma e indipendente.

Il sistema finanziario assomiglia sempre più ad un tossicodipendente che ha continuamente bisogno di nuovi soldi per non incorrere in una grave crisi di astinenza. E a provvedere all’uopo sono, come sempre, le banche centrali. Ultima in ordine di tempo è stata la Banca centrale europea che lo scorso mese di dicembre ha prestato agli istituti di credito del Vecchio Continente poco meno di 500 miliardi di euro per tre anni al tasso dell’1%. La BCE si appresta ad effettuare una operazione simile il prossimo 28 febbraio, soddisfacendo in misura illimitata le richieste del sistema bancario che – stando ad alcune stime – dovrebbero superare l’astronomica cifra dei 1.000 miliardi di euro.

La prima operazione è stata giudicata un grande successo, poiché ha ridato fiato ai mercati azionari (il rialzo di gennaio delle Borse è stato il più consistente dal 2008) e ai titoli bancari che hanno recuperato parte del terreno perso nei mesi precedenti e poiché sono diminuiti i tassi di interesse dei Paesi europei in difficoltà (e anche i loro spread) ad eccezione di quelli di Grecia e Portogallo.

Neppure il timore di un fallimento della Grecia ha intaccato l’ottimismo dei mercati finanziari indotto dalla droga di questa enorme liquidità. Tutto sembrerebbe dunque andare per il meglio, ma nonostante ciò appare opportuno interrogarsi se queste iniezioni di liquidità permettano di rilanciare la crescita dei Paesi europei periferici e quindi di risolvere la crisi dell’euro.

Questa enorme fame di capitali conferma lo stato estremamente precario del sistema bancario europeo che (soprattutto nei Paesi in difficoltà) non riesce più a rifinanziarsi sul mercato emettendo obbligazioni. Ora, grazie alla BCE, riescono ad approvvigionarsi di liquidità a basso costo senza più dover fare ricorso ai finanziamenti a breve termine sul sempre più ostile mercato interbancario.

Non sorprende che un quinto dei 500 miliardi erogati dalla BCE sia stato richiesto proprio dalle banche italiane, che li hanno poi in parte usati per acquistare titoli emessi dal Governo di Roma che consegneranno come pegno per ottenere nuovi prestiti dall’istituto di Francoforte alla fine di questo mese. In pratica si tratta di un enorme «carry trade» in cui le banche si indebitano all’1% per acquistare titoli che hanno rendimenti superiori e che permettono di ottenere un consistente utile. Secondo la Barclays, la diminuzione dei costi di raccolta dei capitali farà aumentare del 4% gli utili delle banche europee.

Tutto bene, quindi. Invece no, poiché sia il meccanismo messo in moto dalla BCE per erogare questi prestiti, sia gli investimenti delle banche esaltano il processo di balcanizzazione del sistema finanziario europeo. Il fatto che non esiste più un mercato unico è stato indirettamente confermato dalla decisione della BCE di risolvere la questione di quali titoli accettare come pegno demandandola alle vecchie banche centrali.

Per cui è la Banca d’Italia a decidere quali titoli presentati dalle banche accettare come collaterale e ad assumersi il rischio su questi titoli. Questo per quanto riguarda l’erogazione dei prestiti, altrettanto vale per gli investimenti delle banche che hanno privilegiato i titoli pubblici del loro Paese, mentre gli istituti di credito dei Paesi forti hanno continuato a vendere i titoli pubblici dei Paesi deboli. Tutto ciò conferma la sfiducia nella tenuta dell’euro.

Ingrandisci la foto

Draghi, Merkel, Sarkozy: l'allegoria del mostro spietato che controlla l'euro e devasta l'Europa.

Ma le banche europee non hanno solo un problema di liquidità, ma anche di solvibilità, come ha ricordato l’Autorità di sorveglianza europea che ha prescritto ad alcuni istituti di procedere a consistenti aumenti di capitale per complessivi 110 miliardi di euro.

Questi problemi di solvibilità inducono le banche a vendere attività e soprattutto a razionare i prestiti alle famiglie e alle imprese per evitare di dover chiedere nuovi capitali al mercato. Quindi l’enorme iniezione di liquidità operata dalla Banca centrale europea non allenta la stretta creditizia effettuata dalle banche. In altre parole, ha scarso o punto influsso sul rilancio della crescita economica già fortemente depressa dalle misure di austerità che sono state adottate dai diversi Paesi europei.

Per questo motivo la politica monetaria di Mario Draghi ha il fiato corto: l’uscita dalla crisi avverrà unicamente quando le economie dei Paesi deboli dell’Europa riprenderanno a crescere e a ridurre il loro svantaggio competitivo rispetto alla Germania.

La decisione di inondare il sistema finanziario di centinaia di miliardi è una ulteriore scelta della disperazione tesa ad evitare il pericolo di un collasso del sistema bancario e non un passo per risolvere una crisi che sta facendo sprofondare in una recessione sempre più grave numerosi Paesi europei, facendo lievitare la disoccupazione e aumentando il numero delle persone che non ce la fanno ad arrivare alla fine del mese.

C’è quindi da chiedersi se la ripetizione dei salvataggi del sistema bancario sia la strada che permetterà l’uscita dalla crisi oppure – come è legittimo temere – sia solo tesa a guadagnare un po’ di tempo.


http://www.wallstreetitalia.com/article ... erati.aspx


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/02/2012, 13:29 
La Grecia non deve incolpare nessuno se non sè stessa, i suoi governi e lo stile di vita del greco medio.
Troppi dipendenti pubblici, eccessivi. Troppo lassismo, troppi baby pensionati, troppa evasione fiscale e lavoro nero, troppa corruzione.
Entrano in Europa falsificando i conti.

L'Italia per molti versi ricorda la Grecia almeno per un 40% del suo territorio.

Se la Germania ìmpera lo deve alla risolutezza dei suoi governi e alla determinazione del suo popolo.

Ognuno ha quel che si merita.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/02/2012, 13:36 
la grecia avra' pure le sue colpe,ma chi ha dato l'ok alla sua entrata di colpe ne ha da vendere......[;)]


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 378
Iscritto il: 01/07/2011, 11:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/02/2012, 13:36 
Cita:
rmnd ha scritto:

Se la Germania ìmpera lo deve alla risolutezza dei suoi governi e alla determinazione del suo popolo.


O forse con la risolutezza con la quale ci fanno credere quello che voglio...[;)]


Ultima modifica di mononoke il 12/02/2012, 13:38, modificato 1 volta in totale.


_________________
Ogni singola vita porta con se l'eternità.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/02/2012, 13:42 
Questa notizia mi sembra interessante....

Cita:
Thethirdeye ha scritto:



Grecia, polizia: "Manette per emissari Fmi e Ue".
Dimissioni al governo, scontri in piazza


Tratto da: http://www.wallstreetitalia.com/article ... iazza.aspx

Circa 5.000 agenti in tenuta antisommossa sono dispiegati nel centro di Atene, interamente bloccato al traffico. Al momento non si segnalano incidenti. Le manifestazioni precedono quella - che si prevede particolarmente imponente - di (oggi) alle 5 del pomeriggio (le 4 in Italia) a Syntagma, in coincidenza con il previsto voto sul pacchetto di misure di austerità varato in nottata dal Governo.

(cut)

Mandato d'arresto per le autorita' dell'Unione Europea e del Fondo Monetario Internazionale. Non e' una provocazione degli attivisti anticapitalisti del movimento Occupy e nemmeno della gente che mascherata e armata di bastoni e' scesa in strada per attaccare negozi e polizia.

GUARDA IL LIVE STREAMING DA ATENE
http://www.livestream.com/stopcarteltvgr

La minaccia e' reale e arriva dal principale sindacato delle forze di polizia elleniche: vogliono vedere in manette il presidente della Commissione Ue Barroso e il numero uno dell'Fmi Lagarde. L'accusa: aver chiesto misure di austerita' impopolari e devastanti.

L'obiettivo numero uno degli avvisi di garanzia sarebbe in realta' il principale responsabile degli inviati FMI in Grecia: Poul Thomsen.
Intanto l'escutivo nazionale perde altri pezzi: dopo le dimissioni del vice ministro del Lavoro, oggi hanno annunciato l'intenzione di lasciare la coalizione tre ministri del partito di estrema destra al governo. Non voteranno la riforma, rimangiandosi il patto stretto in precedenza.

La minaccia dei poliziotti ha un valore simbolico: secondo avvocati e docenti di diritto un giudice deve prima autorizzare simile avvisi di garanzia, prima che la polizia possa procedere all'arresto. Ma mostra ad ogni modo l'intensita' che la rabbia di popolazione e forze civili ha assunto nei confrotni delle autorita' europee.


CONTINUA>>>
http://www.wallstreetitalia.com/article ... iazza.aspx



Per rmnd: Il tuo "senso umano" è davvero sconvolgente.
Mi lascia di stucco ogni volta.

Per tutti: è proprio in Grecia che è nata la "democrazia".
Il suo crollo, può avere per certi versi anche un significato simbolico...



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/02/2012, 13:49 
In uno dei primissimi post di questo thread inserito da "Teschio" vi era scritto:

Cita:
Il male di tutti i mali sono i soldi. I soldi sono debito per chi li usa e guadagno per chi li crea dal nulla.

Se al moneta fosse del popolo e non delle banche private, le cose già andrebbero meglio, ma vorrei guardare ancora più lontano e immaginare un mondo senza soldi. Un mondo dove le risorse sono divise in parti uguali. Se abbiamo un cesto di mele, perché c'e' chi ha una mela, chi nessuna e chi incece ha 10 mele, il cesto e pure l'albero che le produce? Evidentemente il sistema non funziona.


Vi propongo il seguente articolo:

http://holos.wgov.org/holosbank.com/uni ... 2013-1.htm

e il seguente che parla della storia della moneta

http://cronologia.leonardo.it/mondo08a.htm

facendone risalire l'invenzione al popolo della Lidia, ossia indoeuropei.

Prima non c'era nessuna moneta, ma sono esistite comunque società organizzate ed evolute. I mesoamericani non conoscevano l'uso della moneta.

E volendo indagare ancora più nel passato, per me nell'età dell'oro (Atlantide) non vi era nessun uso di moneta.

Sarò visionario, ma per me la moneta esiste perchè è la base di un progetto di lunghissimo periodo atto a dominare il mondo in un momento storico ben preciso: questo!

Vi siete mai chiesti perchè tutte le religioni osteggiano la pratica del prestito ad interessi? Ebraismo compreso, (ma esclusivamente se il prestito avviene tra ebrei se non erro, per cui è consentito prestare verso i non ebrei; difatti i principali usurai e banchieri durante il medioevo erano ebrei)

Da Wikipedia:

Cultura indiana
I primi riferimenti alla pratica dell'usura si possono ritrovare nei testi veda dell'India antica (2000-1000 400 a.C.), nei quali ripetutamente si definisce l'usuraio chiunque presta denaro a interesse. Tanto nei testi induisti sul prato (720-centro a.C.), così come nei testi buddhisti e gli attacchi (601-408 a.C.) compaiono abbondanti riferimenti al prestito di interessi, evidenziando un disprezzo per questa pratica. Un legislatore conosciuto di quell'epoca impose il divieto alle caste superiori (bramini e kshatriyas) di prestare denaro dietro interesse.

Roma antica
Oltre a Aristotele, numerosi pensatori dell'antichità condannarono la pratica dell'usura: Platone, Catone, Cicerone, Seneca e Plutarco.
Le leggi di riforma della repubblica romana (" Lex Genucia ", 340 a.C.) vietarono l'usura e il prestito con interessi, che comunque non era infrequente nell'ultimo periodo della Repubblica.

Islam
L'usura è un peccato anche nella religione islamica. Il Corano menziona la "riba" (usura) come il quinto peccato in ordine di gravità, e indica come usura qualsiasi prestito a interesse.

Cristianesimo
Nel cristianesimo del Basso Medioevo, l'usura era qualsiasi pagamento dovuto per un prestito di denaro, considerato proibito in base a un passo del Vangelo di Luca (6,34s.).

Era una categoria morale negativa anche per Aristotele che nell'Etica Nicomachea spiegava come solo dal lavoro umano o dal suo intelletto potesse nascere la ricchezza, mentre quella prodotta dal denaro era dannosa. Secondo Aristotele: nummus nummum parere non potest (il denaro non può generare denaro).

Il Concilio di Lione II del 1274 e il Concilio di Vienne del 1311 avevano infine espressamente condannato la riscossione di interessi a fronte della concessione di un mutuo, intendendola come una vendita di denaro con pagamento differito, i cui interessi non erano giustificabili dalla variante del tempo, essendo il tempo un "bene comune".



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/02/2012, 14:45 
Cita:
Davide Petrachi ha scritto:

Un'altra cosa che mi ha fatto pensare è questa:

- la costituzione di una forza internazionale con la soppressione degli eserciti nazionali

E' notizia recentissima che l'esercito è in esubero di oltre 40.000 unità. Ora non so a cosa dovute e/o se per tagli nazionali ma così è. Infatti stanno pensando di fare uno scivolo per le pensioni... [}:)]


Eurogendfor, la nuova polizia europea con poteri illimitati .

Praticamente non ne ha parlato nessuno. Praticamente la ratifica di Camera e Senato è avvenuta all’unanimità. Praticamente stiamo per finire nelle mani di una superpolizia dai poteri pressoché illimitati. Che sulla carta è europea, ma che nei fatti è sotto la supervisione statunitense. Tanto è vero che la sede centrale si trova a Vicenza, la stessa città dove c’è il famigerato Camp Ederle delle truppe USA

http://www.senzasoste.it/istituzioni-to ... illimitati


da cosiderare che l'unione europea vuole la smilitarizzazione dei carabinieri e l'accorpamento con la polizia di stato,sarebbe il primo passo verso il completo assoggettamento nazionale ad un qualkosa di superore indefinito [:(!]


Ultima modifica di ubatuba il 12/02/2012, 14:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/02/2012, 14:53 
Cita:
rmnd ha scritto:

La Grecia non deve incolpare nessuno se non sè stessa, i suoi governi e lo stile di vita del greco medio.
Troppi dipendenti pubblici, eccessivi. Troppo lassismo, troppi baby pensionati, troppa evasione fiscale e lavoro nero, troppa corruzione.
Entrano in Europa falsificando i conti.

L'Italia per molti versi ricorda la Grecia almeno per un 40% del suo territorio.

Se la Germania ìmpera lo deve alla risolutezza dei suoi governi e alla determinazione del suo popolo.

Ognuno ha quel che si merita.





La Grecia ha le sue colpe. I Greci hanno le loro colpe (visto che si sono fatti incantare, come noi del resto, dal messaggio destrorso del "meno regole più ricchi"). Ma l'UE non ha compiti punitivi, non è giudice-polizia che arresta e mette in galera.

Mi dici Rmnd che cosa sta facendo l'UE per risolvere la situazione?

http://www.euprogress.it/2012/02/lettera-swoboda-grecia

Discutiamo di questo. Vediamo se le idee alla taglia e risparmia sono valide per uscire dalla crisi, o se piuttosto "Le misure avanzate peggioreranno la situazione. L’approccio non danneggia soltanto la società, ma è anche controproducente per l’economia ed il bilancio" e "I rappresentanti della Commissione sembrano essersi fatti guidare da convinzioni infondate che la Grecia non abbia fatto gli sforzi sufficienti per riportare la stabilità fiscale ed hanno imposto condizioni che hanno poco a che fare con l’economia, ma piuttosto con l’ideologia" e "Sono le politiche di austerità estrema imposte alla Grecia che l’hanno portata in una recessione ancora più grave. Il gruppo S&D ritiene che l’approccio punitivo e ideologico della Troika (UE-BCE-FMI) per il problema sovrano della Grecia sia un pesante tradimento al modello sociale europeo e alla solidarietà, che è un principio fondante dell’Unione". E il gruppo SD chiede anche che chi ha sbagliato PAGHI, anche tra i delegati europei incaricati di seguire la situazione e che hanno rovinato (e non salvato) la Grecia.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/02/2012, 14:53 
Cita:
vipalex ha scritto:
La cosa piu` simapatica ( per modo di dire) e che secondo questa ********** di parlamento Europeo con un prestito la Grecia si rimettera` apposto.
E come prestare soldi ad un eroinomane col cavolo che te li restituisce.
Come puoi tirare su l`economia di un paese dando 500 euro almese a un padre di famiglia ??????????
Io qui non ho piu` parole, questa non e` poverta e` pura miseria e disperazione.
Se i Greci vogliono possono vincere ma solo continuado lo sciopero ad oltranza per mesi di fila. Ma ultimamanete non credo negli esseri umani sono pochi quelli che hanno le palle per farlo.
Se vogliono vivere dovranno accettare il fallimento e ricominciare da capo e dopo un anno grazie all`introduzione della loro moneta potranno riconquistare un economia normale e ogni faglia ritornera` ad avere il proprio potere di acquisto.
Ormai lo sanno anche i maiali che l` euro e` stato un fallimento per la massa, chi ci ha guadagnato sono solo ed esclusivamente i governi che l`hanno voluto.
Da Londra
Alex


Ti quoto.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/02/2012, 14:57 
Cita:
Davide Petrachi ha scritto:

Mentre leggevo il tuo topic caro TTE, sono rimasto particolarmente colpito da questa frase: "Il denaro contante scomparira' lasciando spazio ai crediti; nessuno controllera' la protezione dei dati"...

Lascia pensare se consideriamo che il tuo intervento è datato 06/10/2009 : 11:47:32...[8]


Nessuna "sfera di cristallo" Davide... questi eventi sono stati semplicemente pianificati accuratamente.
Mi sono solo permesso di segnalare gli articoli degli economisti e dei c.d. "complottisti". Come vedi, avevano ragione entrambi.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 378
Iscritto il: 01/07/2011, 11:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/02/2012, 15:58 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
vipalex ha scritto:
La cosa piu` simapatica ( per modo di dire) e che secondo questa ********** di parlamento Europeo con un prestito la Grecia si rimettera` apposto.
E come prestare soldi ad un eroinomane col cavolo che te li restituisce.
Come puoi tirare su l`economia di un paese dando 500 euro almese a un padre di famiglia ??????????
Io qui non ho piu` parole, questa non e` poverta e` pura miseria e disperazione.
Se i Greci vogliono possono vincere ma solo continuado lo sciopero ad oltranza per mesi di fila. Ma ultimamanete non credo negli esseri umani sono pochi quelli che hanno le palle per farlo.
Se vogliono vivere dovranno accettare il fallimento e ricominciare da capo e dopo un anno grazie all`introduzione della loro moneta potranno riconquistare un economia normale e ogni faglia ritornera` ad avere il proprio potere di acquisto.
Ormai lo sanno anche i maiali che l` euro e` stato un fallimento per la massa, chi ci ha guadagnato sono solo ed esclusivamente i governi che l`hanno voluto.
Da Londra
Alex


Ti quoto.


E non sarebbe opportuno che si diano una mossa anche altri paesi prima di arrivare al punto di non ritorno come i Greci???

Possibile che nessuno si renda conto, che nessuno si indigni e si alzi impugnando i diritti e cercando di farli valere??

Io sono d'accordo che loro possono avere soldi e potere ma senza chi le cose le compra e senza chi sta al gioco del potere, sono cose che servono "al nulla". Si dice che il popolo è sovrano, bisognerebbe arrivare al punto di far capire perché si dice così. Si blocchi tutto, non si facciano più compere, non si dia più il contributo al loro potere e vediamo come girano le cose. In Sicilia hanno provato a far qualcosa e Monti, dall'Inghilterra, ha detto: "Arriveranno a stancarsi". Bisognerebbe dimostrargli che il popolo è stanco e non vuole stancarsi.

Qualcuno dovrebbe farsi valere...



_________________
Ogni singola vita porta con se l'eternità.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/02/2012, 16:04 
Bene, vedo che l'alternativa proposta è il fallimento. Caspita, TTE, che cima economica. E chi lo paga, il fallimento? Sentiamo, questa ardita teoria secondo cui per evitare di cadere nel baratro bisogna buttarsi. Sentiamo, sono proprio curioso, anche solo dal punto di vista logico, che, come è evidente, non riesco proprio a capire. Ma, si sa, io ragiono in maniera lineare: se mi dicono che il nemico è a nord, per evitarlo io punto a sud. Ahh, ecco, scusa, l'idea è quella di usare le stampanti di casa per consentire di fare tonnellate di banconote... Tanto, sono soldi, no?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4606 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142 ... 308  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 04/05/2025, 23:01
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org