Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4606 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 308  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/05/2010, 14:00 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:





A prescindere dall' opinione politica di ognuno di noi, non si puo negare che Borghezio abbia ragione.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/05/2010, 15:24 
Varato piano salva-Stati. Domani Commissione e Ecofin

Domani riunione d'urgenza della Commissione per varare piano dell'Eurogruppo. Poi l'Ecofin

Immagine

08 maggio, 13:24

Fonte:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 79154.html

BRUXELLES - Riunione d'urgenza della Commissione europea domani Bruxelles. Il presidente dell'esecutivo comunitario José Manuel Barroso ha convocato per domenica alle 13 a Bruxelles tutti i commissari per dare seguito alle decisioni prese ieri notte dal vertice straordinario dell'Eurogruppo per fare fronte alla crisi che sta colpendo la moneta unica. La Commissione dovrà tra l'altro varare il piano salva-Stati che sarà poi discusso, nel pomeriggio, dai ministri delle Finanze dei 27.

Il vertice dell'Eurogruppo vara un piano per salvare l'euro e si appresta a mettere in campo un meccanismo per aiutare i Paesi in difficoltà. Sarà un Consiglio dei ministri delle Finanze dell'Ue a definire, domenica prossima, le modalità tecniche del sistema di 'pronto-intervento' per difendere la stabilità della zona euro e mettere l'unione monetaria al riparo dagli effetti della crisi greca e dalle turbolenze dei mercati finanziari. La decisione è arrivata dopo che il presidente della Bce, Jean-Claude Trichet, rivolto ai sedici leader dell'Eurozona ha detto senza mezzi termini che ci si trova davanti a una vera e propria "crisi sistemica". Anche il presidente francese Nicolas Sarkozy non ha nascosto come la situazione sia "eccezionale, con la zona euro che attraversa senza dubbio la crisi più grave dalla sua creazione".

L'Eurogruppo ha quindi confermato il pieno sostegno al governo greco, dando il via libera al versamento della prima tranche di aiuti nei prossimi giorni, e si è impegnato a dotare l'unione monetaria di un vero e proprio "governo economico". In particolare rafforzando la sorveglianza sulle politiche economiche e di bilancio, riformando il Patto di stabilità e crescita, con un rafforzamento del sistema di sanzioni, e potenziando il ruolo dell'Eurogruppo soprattutto nella gestione delle crisi. Saranno inoltre introdotti nuovi parametri di valutazione delle economie nazionali, quali il livello di competitività e il debito. I 16 hanno quindi assunto l'impegno di adottare nuove misure per ridurre i deficit dei conti pubblici per quest'anno e il prossimo, accelerando il processo di risanamento. Forte determinazione è stata espressa dall'Eurogruppo anche per lottare contro la speculazione e rafforzare la regolamentazione dei mercati. Al termine della riunione la cancelliera tedesca Angela Merkel ha sottolineato che la messa a punto del piano salva-Stati rappresenta "un segnale chiaro e forte agli speculatori".

Quanto al meccanismo che la Commissione Ue presenterà domenica al Consiglio Ecofin, esso dovrebbe prevedere, così come avviene per i prestiti in favore delle bilance dei pagamenti dei Paesi fuori dall'Eurozona, la raccolta di fondi sui mercati da parte di Bruxelles per sostenere i Paesi in difficoltà. Anche la Bce sarebbe pronta ad agire acquistando titoli pubblici degli Stati con problemi di finanziamento sui mercati. Nella dichiarazione finale adotta dal vertice dell'Eurogruppo é stata anche sottolineata l'esigenza di rivedere il ruolo delle agenzie di rating dopo quanto avvenuto nelle ultime settimane con la revisione dei voti assegnati al debito pubblico di Grecia, Spagna e Portogallo. La dichiarazione finale è stata adottata dall'Eurogruppo dopo nove ore di non facili trattative che hanno visto la Germania - dove domenica si svolgerà un'importante consultazione elettorale - ancora una volta opporre resistenza alle richieste degli altri Paesi per l'immediata messa a punto di un piano salva-Stati.






A buon intenditor.................



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1058
Iscritto il: 05/12/2008, 21:35
Località: pederobba(tv)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/05/2010, 17:46 
Non capisco cosa stiamo aspettando!!! Dobbiamo reagire!!!!

Ma la gente non ha ancora capito che ci stanno calpestando, e si lasciano calpestare senza reagire! Dobbiamo organizzare una manifestazione per far capire a questi AVVOLTOI che non vogliamo più obbedire ai loro comandi!!!!!

IO NON CI STO!!!!!!!!!!!! [:(!] [:(!] [:(!] [:(!] [:(!] [:(!] [:(!] [:(!]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/05/2010, 18:06 
C' è stato qualcuno che in tempi non sospetti diceva quanto fosse inutile e controproducente la moneta unica, che la globalizzazione era uno specchio per le allodole, che dovevamo mantenere l ' economia localizzata. Diceva che dovevamo stare attenti alle false promesse di un mondo unito economicamente e che un simile obrobrio avrebbe portato ad una crisi senza precedenti. Tutto cio che aveva previsto si stà avverando e ho paura che sia tardi per porvi rimedio.
Questa persona è stata derisa e minacciata, additata come un destabilizzatore, come un arcaico personaggio che non voleva il progresso, egoista e razzista.
la storia gli stà dando ragione purtroppo. Siamo schiavi di noi stessi, non siamo più in grado di distinguere il giusto dal sbagliato, ci hanno annebbiato le menti. Hanno portato a conclusione il loro piano.[xx(]

Non sappiamo più a chi dar retta, tutto ci sembra troppo facile, ci buttiamo su titoli di stato dimenticando che sono la morte dei paesi che li emettono, siamo nelle fauci degli speculatori ogni giorno e non ce ne rendiamo conto. Siamo diventati egoisti e guardiamo solo al nostro orticello, non sappiamo più cosa sia la vera solidarietà e il rispetto per gli altri. Siamo complici del loro piano destabilizzante.
Tornare alla semplicità di una volta è l' unico rimedio alla catastrofe, ricominciamo a parlare con la gente a capirla, ascoltiamo gli altri evitando di farlo con superficialità e distacco, torniamo a comunicare guardando negli occhi il proprio interlocutore, non diventiamo dei Borg.

Scusate lo sfogo.[:(]


Ultima modifica di greenwarrior il 08/05/2010, 18:22, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/05/2010, 18:20 
Incredibile!,così facendo dove andiamo a finire?,se ho capito bene:con la scusa di qualche Stato indebitato stringeranno sempre di più il cappio alle persone che lavorano (dipendenti e pensionati) Green?.


Ultima modifica di bleffort il 08/05/2010, 18:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1305
Iscritto il: 26/03/2009, 17:56
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/05/2010, 18:24 
Nigel Farage, europarlamentare britannico indipendente e leader dell'UKIP, è precipitato ieri 6 maggio a bordo del suo aereo, in prossimità dell'aeroporto di Hinton-in-the-Hedges.

Farage non è in pericolo di vita. Ha riportato alcune costole rotte, un problema dello sterno, e una incrinatura della spina dorsale. Il pilota, Justin Adams, ha subito maggiori danni, ma nemmeno lui dovrebbe essere in pericolo di vita.

L'aereo è precipitato nel corso dell'esposizione di un lungo striscione a fini di campagna elettorale.




non c'è piu limite ormai..



_________________
Non puoi chiedere all'universo di togliersi la maschera se tu non lascerai cadere la tua. (Philip Kindred Dick)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1058
Iscritto il: 05/12/2008, 21:35
Località: pederobba(tv)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/05/2010, 18:24 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

C' è stato qualcuno che in tempi non sospetti diceva quanto fosse inutile e controproducente la moneta unica, che la globalizzazione era uno specchio per le allodole, che dovevamo mantenere l ' economia localizzata. Diceva che dovevamo stare attenti alle false promesse di un mondo unito economicamente e che un simile obrobrio avrebbe portato ad una crisi senza precedenti. Tutto cio che aveva previsto si stà avverando e ho paura che sia tardi per porvi rimedio.
Questa persona è stata derisa e minacciata, additata come un destabilizzatore, come un arcaico personaggio che non voleva il progresso, egoista e razzista.
la storia gli stà dando ragione purtroppo. Siamo schiavi di noi stessi, non siamo più in grado di distinguere il giusto dal sbagliato, ci hanno annebbiato le menti. Hanno portato a conclusione il loro piano.[xx(]


Ciao greenwarrior, anche se fosse tardi(ma non lo credo)per reagire io non mi arrenderò finchè avrò un minimo di energia non mi farò calpestare e questo lo dovrebbero fare tutti quanti che hanno la coscienza libera!
Ricordiamoci che un granello di sabbia può fermare l ingranaggio e qua mi sembra che ci sia più di un granello!!! O mi sbaglio?


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/05/2010, 18:30 
Cita:
bleffort ha scritto:

Incredibile!,così facendo dove andiamo a finire?,se ho capito bene:con la scusa di qualche Stato indebitato stringeranno sempre di più il cappio alle persone che lavorano (dipendenti e pensionati) Green?.


Il rischio è quello.
Per dar loro un colpo mortale, sarebbe utile smettere di usare le carte di credito per esempio, o utilizzare il meno possibile le banche. Comunque evitare l' uso di strumenti che possa facilitare loro il controllo.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/05/2010, 18:31 
Cita:
xkjes ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:

C' è stato qualcuno che in tempi non sospetti diceva quanto fosse inutile e controproducente la moneta unica, che la globalizzazione era uno specchio per le allodole, che dovevamo mantenere l ' economia localizzata. Diceva che dovevamo stare attenti alle false promesse di un mondo unito economicamente e che un simile obrobrio avrebbe portato ad una crisi senza precedenti. Tutto cio che aveva previsto si stà avverando e ho paura che sia tardi per porvi rimedio.
Questa persona è stata derisa e minacciata, additata come un destabilizzatore, come un arcaico personaggio che non voleva il progresso, egoista e razzista.
la storia gli stà dando ragione purtroppo. Siamo schiavi di noi stessi, non siamo più in grado di distinguere il giusto dal sbagliato, ci hanno annebbiato le menti. Hanno portato a conclusione il loro piano.[xx(]


Ciao greenwarrior, anche se fosse tardi(ma non lo credo)per reagire io non mi arrenderò finchè avrò un minimo di energia non mi farò calpestare e questo lo dovrebbero fare tutti quanti che hanno la coscienza libera!
Ricordiamoci che un granello di sabbia può fermare l ingranaggio e qua mi sembra che ci sia più di un granello!!! O mi sbaglio?


Il problema è far arrivare il granello nell' ingranaggio.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1305
Iscritto il: 26/03/2009, 17:56
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/05/2010, 18:38 
Il Controllo dovrà essere totale è di un solo Ordine mondiale,ecco un altro tassello,che l'europa si appresta a firmare.

L’abisso della crisi economica spinge molti a proporre il governo di un organismo mondiale per l’economia, ma anche per la politica. Il dominio della finanza è assicurato anche dal nuovo gabinetto di Barack Obama, costituito da persone fra i responsabili della crisi. Intanto nessuno rivendica il potere al popolo di battere moneta. La democrazia è uccisa dalla finanza.
Milano (AsiaNews) – Un nuovo ordine mondiale, da tempo programmato, sta per essere reso “inevitabile”. Molti politici ed economisti si affrettano a dire che ciò comporterà gravi sacrifici, ma ad ogni persona “ragionevole” è evidente che si tratta di sofferenze e disagi del tutto “necessari”.
Catalizzatore di questa riformulazione del pianeta è la crisi economica di cui siamo vittime. Questa crisi a fuoco lento, da immobiliare, bancaria e finanziaria, sta ormai toccando l’industria, l’agricoltura e tutta l’economia; dall’epicentro statunitense sta raggiungendo in vari gradi tutto il mondo. Il timore di reazioni a catena su possibili sconvolgimenti economici politici e sociali, la paura di anarchia in ogni campo, forniranno lo strumento necessario per attuare questo nuovo ordine, che i più vedranno come l’unico esito possibile. In tal modo, dovranno essere riformulati il governo; il direttorio mondiale della finanza, dell’economia e della fiscalità; quello dell’ordine pubblico, del sistema penale, della regolamentazione dei rapporti privati dentro e fuori l’ambito familiare; della sovranità di ciascun popolo, della possibilità stessa di esprimere opinioni difformi dal pensiero unico relativista: tutto ciò sarà considerato l’unica soluzione di fatto disponibile ed auspicabile.


http://www.comedonchisciotte.org/site/m ... e&sid=7026



Ultima modifica di Werther il 08/05/2010, 19:07, modificato 1 volta in totale.


_________________
Non puoi chiedere all'universo di togliersi la maschera se tu non lascerai cadere la tua. (Philip Kindred Dick)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1058
Iscritto il: 05/12/2008, 21:35
Località: pederobba(tv)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/05/2010, 21:37 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
xkjes ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:

C' è stato qualcuno che in tempi non sospetti diceva quanto fosse inutile e controproducente la moneta unica, che la globalizzazione era uno specchio per le allodole, che dovevamo mantenere l ' economia localizzata. Diceva che dovevamo stare attenti alle false promesse di un mondo unito economicamente e che un simile obrobrio avrebbe portato ad una crisi senza precedenti. Tutto cio che aveva previsto si stà avverando e ho paura che sia tardi per porvi rimedio.
Questa persona è stata derisa e minacciata, additata come un destabilizzatore, come un arcaico personaggio che non voleva il progresso, egoista e razzista.
la storia gli stà dando ragione purtroppo. Siamo schiavi di noi stessi, non siamo più in grado di distinguere il giusto dal sbagliato, ci hanno annebbiato le menti. Hanno portato a conclusione il loro piano.[xx(]


Ciao greenwarrior, anche se fosse tardi(ma non lo credo)per reagire io non mi arrenderò finchè avrò un minimo di energia non mi farò calpestare e questo lo dovrebbero fare tutti quanti che hanno la coscienza libera!
Ricordiamoci che un granello di sabbia può fermare l ingranaggio e qua mi sembra che ci sia più di un granello!!! O mi sbaglio?


Il problema è far arrivare il granello nell' ingranaggio.


Il vento porterà il granello nell' ingranaggio sono sicuro che Gaia ci aiuterà!


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1305
Iscritto il: 26/03/2009, 17:56
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/05/2010, 22:47 
Grecia: ombrello-salva stati, si lavora a piano
Incontro urgente dell'esecutivo comunitario per il varo delle misure dell'Eurogruppo

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 79154.html


BRUXELLES - Dopo la decisione di mettere in campo tutti gli strumenti che saranno necessari per impedire l'instabilità della zona dell'euro, assunta dal vertice straordinario dei leader dell'Eurogruppo, a Bruxelles è stata una giornata frenetica di lavoro alla Commissione Ue dove esperti e tecnici hanno lavorato senza sosta alla proposta di creazione di un fondo 'salva-Stati', per impedire che il rischio di default si diffonda dalla Grecia ad altri paesi.

Per tutta la giornata sono proseguite consultazioni telefoniche tra le capitali europee che hanno riguardato anche i governatori delle banche centrali, in conference call per un confronto informativo con il presidente della Bce, Jean-Claude Trichet.

La proposta per la creazione di un meccanismo - che non ha precedenti nella storia europea e con il quale l'Europa spera di mettere al riparo la moneta unica dalla speculazione mondiale - deve essere pronta per domani alle 13, per la riunione straordinaria della Commissione Ue durante la quale il presidente José Manuel Durao Barroso intende ottenere il consenso del collegio. La proposta sarà poi illustrata dallo stesso Barroso ai ministri delle finanze dei 27, convocati alle 15, ai quali spetta il via libera finale. "L'obiettivo è di avere il meccanismo deciso entro domenica in modo tale da affrontare attrezzati lunedì mattina l'apertura dei mercati", spiega un portavoce dell'esecutivo. Per seguire la decisione sul meccanismo finanziario - di cui non sono noti i dettagli - il premier Silvio Berlusconi e il presidente francese Nicolas Sarkozy hanno entrambi deciso di rinunciare alla missione prevista domani a Mosca per le cerimonie per il 65/o anniversario della vittoria degli Alleati nel 1945. "La zona dell'euro sta attraversando la sua crisi peggiore dalla sua creazione", ha detto Sarkozy, prima di lasciare il vertice dell'Eurogruppo. "Siamo in un momento di emergenza, occorre prendere delle decisioni", ha martellato da parte sua Berlusconi. Nella dichiarazione conclusiva, i leader di Eurolandia hanno incaricato la Commissione Ue di predisporre, in considerazione delle attuali "circostanze eccezionali" il meccanismo di stabilizzazione. Lo strumento potrebbe essere basato sull'emissione di bond (almeno per 70 miliardi di euro) da parte dell'esecutivo europeo con la garanzia esplicita degli Stati membri e quella implicita della Bce. Gli introiti del fondo sarebbero a disposizione di interventi "multilaterali" di sostegno a quei paesi presi di mira dalla speculazione. Il presidente dell'Eurogruppo, il premier e ministro delle finanze del Lussemburgo Jean-Claude Juncker, ha usato oggi l'immagine di "un più grande ombrello di salvataggio sopra tutta la zona dell'euro, non solo sopra la Grecia" per dare l'idea del meccanismo a cui si sta lavorando. "Questo non è solo un attacco alla Grecia", ha motivato il presidente dell'Eurogruppo. "E' in corso un'operazione globale per scardinare l'euro dalle sue fondamenta". Da Berlino, la cancelliera tedesca Angela Merkel ha ribadito che la risposta dei governi europei alla crisi greca, che rischia di contagiare altri Paesi dell'Eurozona, sarà "decisa" e "unitaria". "La situazione è grave", ha detto la Merkel. "Se osservate gli spread di giovedì o di venerdì vi accorgerete che ci sono sviluppi non in uno solo, ma in diversi Paesi". (ANSA).


siamo alle solite.




_________________
Non puoi chiedere all'universo di togliersi la maschera se tu non lascerai cadere la tua. (Philip Kindred Dick)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1058
Iscritto il: 05/12/2008, 21:35
Località: pederobba(tv)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/05/2010, 22:54 
Cita:
Werther ha scritto:

Grecia: ombrello-salva stati, si lavora a piano
Incontro urgente dell'esecutivo comunitario per il varo delle misure dell'Eurogruppo

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 79154.html


BRUXELLES - Dopo la decisione di mettere in campo tutti gli strumenti che saranno necessari per impedire l'instabilità della zona dell'euro, assunta dal vertice straordinario dei leader dell'Eurogruppo, a Bruxelles è stata una giornata frenetica di lavoro alla Commissione Ue dove esperti e tecnici hanno lavorato senza sosta alla proposta di creazione di un fondo 'salva-Stati', per impedire che il rischio di default si diffonda dalla Grecia ad altri paesi.

Per tutta la giornata sono proseguite consultazioni telefoniche tra le capitali europee che hanno riguardato anche i governatori delle banche centrali, in conference call per un confronto informativo con il presidente della Bce, Jean-Claude Trichet.

La proposta per la creazione di un meccanismo - che non ha precedenti nella storia europea e con il quale l'Europa spera di mettere al riparo la moneta unica dalla speculazione mondiale - deve essere pronta per domani alle 13, per la riunione straordinaria della Commissione Ue durante la quale il presidente José Manuel Durao Barroso intende ottenere il consenso del collegio. La proposta sarà poi illustrata dallo stesso Barroso ai ministri delle finanze dei 27, convocati alle 15, ai quali spetta il via libera finale. "L'obiettivo è di avere il meccanismo deciso entro domenica in modo tale da affrontare attrezzati lunedì mattina l'apertura dei mercati", spiega un portavoce dell'esecutivo. Per seguire la decisione sul meccanismo finanziario - di cui non sono noti i dettagli - il premier Silvio Berlusconi e il presidente francese Nicolas Sarkozy hanno entrambi deciso di rinunciare alla missione prevista domani a Mosca per le cerimonie per il 65/o anniversario della vittoria degli Alleati nel 1945. "La zona dell'euro sta attraversando la sua crisi peggiore dalla sua creazione", ha detto Sarkozy, prima di lasciare il vertice dell'Eurogruppo. "Siamo in un momento di emergenza, occorre prendere delle decisioni", ha martellato da parte sua Berlusconi. Nella dichiarazione conclusiva, i leader di Eurolandia hanno incaricato la Commissione Ue di predisporre, in considerazione delle attuali "circostanze eccezionali" il meccanismo di stabilizzazione. Lo strumento potrebbe essere basato sull'emissione di bond (almeno per 70 miliardi di euro) da parte dell'esecutivo europeo con la garanzia esplicita degli Stati membri e quella implicita della Bce. Gli introiti del fondo sarebbero a disposizione di interventi "multilaterali" di sostegno a quei paesi presi di mira dalla speculazione. Il presidente dell'Eurogruppo, il premier e ministro delle finanze del Lussemburgo Jean-Claude Juncker, ha usato oggi l'immagine di "un più grande ombrello di salvataggio sopra tutta la zona dell'euro, non solo sopra la Grecia" per dare l'idea del meccanismo a cui si sta lavorando. "Questo non è solo un attacco alla Grecia", ha motivato il presidente dell'Eurogruppo. "E' in corso un'operazione globale per scardinare l'euro dalle sue fondamenta". Da Berlino, la cancelliera tedesca Angela Merkel ha ribadito che la risposta dei governi europei alla crisi greca, che rischia di contagiare altri Paesi dell'Eurozona, sarà "decisa" e "unitaria". "La situazione è grave", ha detto la Merkel. "Se osservate gli spread di giovedì o di venerdì vi accorgerete che ci sono sviluppi non in uno solo, ma in diversi Paesi". (ANSA).


siamo alle solite.




E si loro decidono(avvoltoi) e noi poveri come sempre paghiamo!

E IO NON CI STOOOOOOOOOOO


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1305
Iscritto il: 26/03/2009, 17:56
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/05/2010, 14:50 
Italy is Biggest Threat to Euro: L'Italia è la più grande minaccia per l'Euro

1.400 Miliardi di debito verso l'Europa, a tanto ammonta il deficit dell'Italia. Per avere un'idea più chiara, basti sapere che la Grecia è fallita con "soli" 236 miliardi di dollari.
Agli occhi di tutti gli osservatori internazionali, il prossimo paese destinato al tracollo sarà proprio il nostro e, a guardare i dati ufficiali, fa pensare come ancora da parte dei nostri politici si tenti di minimizzare una realtà che è sotto gli occhi di tutti.



Questa è la classifica dei paesi europei in debito:

Italia: 1.400 miliardi di dollari
Spagna: 1.100 miliardi di dollari
Irlanda: 867 miliardi di dollari
Portogallo: 286 miliardi di dollari
Grecia: 236 miliardi di dollari


Nel nostro paese l'unico personaggio noto ad essersi esposto dichiarando: "L'Italia è gia fallita" è stato Beppe Grillo che come sentirete in questi due brevi video non le ha mandate a dire.





http://www.channel360news.com/2010/05/i ... talia.html



_________________
Non puoi chiedere all'universo di togliersi la maschera se tu non lascerai cadere la tua. (Philip Kindred Dick)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/05/2010, 15:16 
Il fallimento oggi è rivoluzionario! Non dobbiamo sopportare le infamie del FMI
di Uriel

Fonte: Wolfstep http://www.ariannaeditrice.it/articolo. ... colo=32114

Un tempo era costume raccontare strane storie ai bambini. Se non si voleva che facessero la tal cosa, si raccontava di terribili conseguenze nel caso avessero disobbedito. Si tratta di un espediente molto usato anche dalle religioni, al punto che il timore delle terribili conseguenze identificava persino la brava persona: “timorato di Dio”, si diceva. Eppure, la stragrande maggioranza di queste “terribili conseguenze” erano pure menzogne.

Come abbiamo imparato da grandi, masturbandoci non diventiamo ciechi. Come abbiamo imparato da grandi, non c’e’ nessun babau, uomo nero, non c’e’ nessun inferno se guardo un bel culo.

Perche’ ci veniva raccontato tutto questo? A raccontarci queste cose era un sistema che temeva la disobbedienza. LA temeva perche’ sapeva benissimo che possedere alcuni punti chiave del comportamento umano avrebbe mantenuto la struttura sociale, politica, economica, del periodo.

Ogni sistema di potere che intenda essere vessatorio alimenta, per forza di cose, un sistema di simili bugie. Compreso il sistema finanziario attuale. Tali bugie, che servono a tenere in piedi il sistema stesso, hanno come scopo quello di non lasciarci fare quello che vorremmo, o meglio, cio’ che il sistema stesso teme.

Prendiamo il caso della Grecia. Che cosa sarebbe successo che anziche’ richiedere il “prestito” UE lo avesse rifiutato categoricamente? Sarebbe andata in default? No, in default c’e’ gia’: il loro primo ministro ha gia’ ammesso di non avere liquidita’ per onorare le scadenze. La grecia, quindi, E’ in default.

E allora cosa sarebbe successo? Sarebbe successo che le sarebbero stati negati ulteriori prestiti dai mercati. Aha. E invece, adesso che arriva il prestito UE, pensate davvero che i mercati finanzieranno ancora la Grecia?

Un tizio mi dice che, fallendo senza pagare i creditori, la Grecia non avrebbe piu’ trovato alcun finanziatore e quindi avrebbe dovuto mantenere il disavanzo allo 0%. Invece cosi’, dovra’ accettare le condizioni dei turboliberisti di FMI, e il disavanzo dovra’ essere addirittura negativo, ovvero dovranno fare anche dei tagli.

Insomma, alla fin fine che cosa sarebbe mai successo se il governo greco avesse detto “ciao ciao, stupidi voi che non avete controllato i nostri conti, e due volte stupidi perche’ ci avete aiutati a falsificarli”?

NIENTE.

Se la Grecia non pagasse il debito, mandando in culo i creditori, non le succederebbe NIENTE di peggio di quanto le succedera’ gia’. Non c’e’ alcuna ragione per la quale i greci dovrebbero accettare il prestito. Non c’e’ alcuna ragione per la quale dovrebbero chiederlo.

Ma c’e’ di piu’: le banche proprietarie del prestito potrebbero addirittura rivolgersi ai certificatori dei bilanci greci, e alle agenzie di rating, chiedendo loro per quale motivo un rating cosi’ alto sia stato dato ad una nazione dai bilanci palesemente falsi.

Non solo i greci potevano fregarsene e tirare dritto senza peggiorare la gia’ critica situazione di una virgola, ma potevano farla pagare cara proprio agli speculatori.

Circolano in giro terribili anatemi, simili ai babau ed all’uomo nero, sulla serie di bibliche disgrazie che accadrebbero se le nazioni occidentali dichiarassero default. Volete sapere cosa succederebbe?

NIENTE.

Tempo fa, quando inizio’ il credit crunch, si diceva che alcune aziende andassero salvate perche’ erano “Too Big to Fail”. Alcune erano cosi’ grandi che si scopri’ come alcuni stati non potessero nemmeno aiutarle: “Too Big to Bail”. Bene, signori, cosa dire delle nazioni del G8?

Sapete cosa dire? “Too Big to **** With”.

Italia, Spagna, Portogallo, Irlanda, potrebbero semplicemente dichiarare sin da ora che non pagheranno i debiti e non restituiranno i bond. E che rifiuteranno qualsiasi prestito, aiuto, qualsiasi cavolo di cosa.Sapete cosa succederebbe?

NIENTE.

Si dice che cosi’ facendo le nazioni mancherebbero ad un loro dovere verso i propri cittadini. Ma non e’ esattamente cosi’ che stanno le cose.

Prendiamo per esempio il debito italiano. Esso e’ spalmato in titoli che vanno dai pochi mesi a 30 anni. Dove si trova la speculazione? Ovviamente, nei titoli a breve termine, quelli che hanno un rientro entro pochi mesi.

La media dei nostri titoli ha scadenza a 7.6 anni. Il genio di Tremonti ha consolidato il debito alzando la media delle scadenze OLTRE la durata di un governo. Trappola micidiale.

Questo governo ha ancora, nella migliore delle ipotesi, 3 anni di vita. Supponiamo che Tremonti annunci che non restituira’ il capitale dei titoli in scadenza, per tutti i prossimi tre anni. Sapete cosa succedera’?

NIENTE.

Tutti coloro che hanno titoli che scadono DOPO il governo attuale, infatti, sceglierebbero una via prudente, e se li terrebbero in tasca sperando che il prossimo governo decida diversamente. Verrebbero colpiti solo coloro che hanno comprato CDS e buoni del tesoro a breve, cioe’ gli speculatori. Chi ha investimenti che scadono a lungo termine, per esempio, continuerebbe a sperarci.

Voi direte: ma isolerebbero il paese. Ma ci butterebbero fuori dai circoli finanziari. Davvero? Se riuscissero a convincere tutti quelli che hanno titoli a piu’ di tre anni, per esempio, potrebbero. Ma Tremonti potrebbe dire, che so io, “quest’anno non paghiamo nessuno, dal prossimo anno ricominceremo”. Poiche’ si tratta di debito storico, di per se’ non ci sarebbe bisogno di rinnovarlo.

Possiamo anche uscire dal caso italiano, e supporre che una decina di nazioni (Belgio, Italia, Spagna, Portogallo, Irlanda, UK, Austria) decidano di non pagare il debito, se non ai propri cittadini risparmiatori, identificandoli attraverso il canale di vendita. Nel globale, il debito si ridurrebbe a meno della meta’.

Che cosa succederebbe?

Ancora niente.

Non esiste il babau. Non esiste l’inferno. Non si diventa ciechi a masturbarsi. Non succede niente a mandare in culo i creditori, a patto di farlo bene. Questo e’ il punto.

La cosa che nessuno vuole sentir dire, e che nessuno vuole dire, e’ che se una qualsiasi delle nazioni del G8, o un qualsiasi gruppo di nazioni del G20 manda a ranare i creditori, non succede assolutamente niente: “Too Big to Complain”.

Guardate che cosa ha fatto Dubai. Dubai ha dichiarato che avrebbe mandato in culo i fornitori un venerdi’ prima della chiusura delle borse. Per tutto il weekend, l’emiro ha ricevuto baciaculi che sono andati ad elemosinare due spiccioli da lui. Dopodiche’, non solo ha “ristrutturato” il debito (ristrutturato significa “ti devo dieci ma di restituiro’ 4#8243;) , ma nessuno ha protestato particolarmente.

Questa e’ la fifa blu che oggi hanno i mercati finanziari. La fifa blu degli speculatori e degli assicuratori: che qualche nazione del G8 decida “ehi, fottetevi tutti. Di aziende che vogliono il mio mercato ho la coda fuori”. Il che e’ la verita’.

Prendiamo il paese nelle condizioni piu’ disperate in Europa, cioe’ gli UK. Se compilassero i bilanci secondo gli standard UE, il loro deficit sarebbe al 170% del PIL. Supponiamo che vadano in default. Che cosa succederebbe? Succederebbe che il buon primo ministro, chiunque sia, dira’ “ehi, cocchi, se volete continuare a mettere piede nella City fatemi gli applausi, che di aziende che vorrebbero entrarci ho la coda fuori dalla porta”. Questa e’ la verita’: moltissime nazioni hanno dimensione tale per cui non solo sono “too big to fail”, e anche “too big to bail”, ma sono persino “too big to **** with”. Troppo grosse per rompergli i ********.

Questo e’ il concetto principale: era cosi’ urgente “salvare” la Grecia(1) perche’ si tenesse in piedi la menzogna secondo la quale il default sarebbe un evento terrificante , catastrofico, simile a quello che avvenne in Argentina. Ma attenzione, perche’ non e’ vero: l’ Argentina al momento del deault usciva proprio da un tentativo di salvataggio dell’ FMI!

Quello che secondo me dovrebbero fare i PIGS, o PIIGS, insieme a tutti gli altri che hanno problemi di debito pubblico, e’ di riunirsi e dichiarare default tutti insieme, con la sola eccezione dei propri privati cittadini, cioe’ per quantita’ di titoli tipiche del risparmio privato.

Cosa succederebbe? Niente.

I PIIGS sono nazioni che nel bene o nel male sono proprietarie di ottimi mercati, finanziari e mercantili. Nessuno degli speculatori vorrebbe esserne cacciato via. Nessuno dei creditori vorrebbe esserne cacciato via. Nessuno al mondo vuole la recessione globale che arriverebbe se i PIIGS fossero oggetto di embarghi o sanzioni.

Questa e’ la ragione principale per la quale i PIIGS vengono affrontati uno ad uno. La Grecia prima , il Portogallo e la Spagna dopo, e poi chissa’. Contemporanetamente, tutti i giornali ci spiegano di quale catastrofe sarebbe se la Grecia andasse davvero in default: la UE e la BCE perderebbero “prestigio politico”. Ommioddio! Ommioddio!Moriremo tutti !

Ehm. Di quale cavolo di “prestigio politico” stai parlando, fra’?

I mercati, si dice, diverrebbero instabili. Aha. E quando mai sono stati stabili? Qual’e’ la novita’? Ci divertiamo a scrivere oroscopi? “scorpione: mercati finanziari instabili”. Fico, e’ facile prenderci cosi’.

Quello che l’opinione pubblica deve fare e’ di divenire adulta. Smettere di credere nel Babau. Smettere di credere che a toccarselo si diventera’ ciechi. Smettere di credere all’uomo nero. Fare una bella riunioncina, e dire “ehi, ci avete chiamati PIIGS? Fantastico. Perche’ adesso i PIIGS vi prestano un dito, e vi mandano affanculo. E se non volete piu’ fare business sui nostri mercati, beh, abbiamo la coda , fuori dalla porta”.(2)

Ovviamente, questo produrrebbe il panico. Tutti sono come bambini, convinti che arriverebbe l’uomo nero. Tutti sono come bambini, e hanno paura del babau.

Beh, diventate grandi: non succede niente.

Semplicemente, qualcuno perderebbe il suo potere,e probabilmente moltissimi dei suoi soldi.

Per quanto riguarda l’euro, se i PIIGS decidessero di uscire in questo modo, Trichet verrebbe a baciare culi per convincerli a restare dentro l’euro.

PIIGS di tutto il mondo, unitevi. Anzi: PIIGS di tutto il mondo, fallite.

Il fallimento, oggi, e’ rivoluzionario.

Chi ci rimetterebbe?

Se tutti i PIIGS decidessero di fallire insieme, semplicemente a lasciarci le penne sarebbero queste entita’ qui:

•Barlkays Bank PLC
•BNP Paribas
•Citi Group Global Markets
•Commerzbank AG
•Credit Agricole
•Credit Suisse
•Deutsche Bank
•Goldman Sachs
•HSBC France
•ING Bank NV
•JP Morgan Securities
•Merryl Lynch INT
•Morgan Stanley CO
•Nomura INT
•Royal Bank OF Scotland
•Societe’ Generale INV Bank
•UBS Ltd

Capite per quale motivo i PIIGS vanno affrontati uno ad uno: se fallissero tutti insieme, non li si potrebbe buttare fuori dall’ Euro, e come se non bastasse sarebbe la fine del sistema finanziario speculativo cosi’ come lo conosciamo.

E no, il babau non esiste.

Chissa’ cosa succederebbe se qualcuno proponesse , via internet, una riunione dei governi dei PIIGS che mandino a ranare il debito pubblico e gli speculatori tutti insieme.

Uhm… quasi quasi ci faccio un gruppo su Facebook

Uriel

(1) In che cosa sia consistito il “salvataggio” lo sanno solo loro: le “cure” imposte alla Grecia sono molto piu’ dolorose delle conseguenze del default. Non si capisce bene che cosa ci abbiano guadagnato, i greci, a prendersi dei soldi e poi fare tagli al bilancio uguali se non peggiori di quelli che avrebbero dovuto fare uscendo dai mercati finanziari.

(2) Vi siete mai chiesti perche’ non vedete in giro marche di auto cinesi? Perche’ non vedete sportelli di banche islamiche? Perche’ non vedete catene di benzinai di petrolieri russi? Ecco: sono tutti dietro alla porta, ad aspettare.

http://www.ariannaeditrice.it



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4606 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 308  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 21/05/2025, 22:17
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org