greenwarrior ha scritto:
ECCO I PUNTI DELL'ACCORDO LEGA-5 STELLE:
- abolizione della Legge Fornero con la reintroduzione delle pensioni di anzianità (accesso alla pensione con più di 40 anni di contribuzione a prescindere dall’età anagrafica). Quota 100 (accesso alla pensione al raggiungimento di quota 100 quale somma di età anagrafica+età contributiva) + quota 41 (accesso alla pensione con solo l’anzianità contributiva). Reintroduzione delle pensioni di vecchiaia prima dell'entrata in vigore della Legge Fornero.
- reddito di cittadinanza sul modello del reddito di autonomia previsto dalla Regione Lombardia che prevede fino a 800 euro mensili di sostegno alle famiglie in difficoltà. In ogni caso, il reddito di cittadinanza dovrà essere strettamente legato alla ricerca di un impiego e non dovrà essere una misura di natura assistenziale.
- piano di riduzione della pressione fiscale che semplifichi il sistema delle aliquote attualmente in vigore. Decontribuzione per l'assunzione di giovani in particolare nel Mezzogiorno. Abolizione dell’inversione dell’onere della prova in materia tributaria. Pace fiscale con lo studio di un sistema di rottamazione delle cartelle esattoriali fino a 100mila euro.
- revisione delle norme sul lavoro (Jobs Act) con la conferma del bonus di 80 euro introdotto dal governo Renzi
- nuova legge contro la corruzione sia per quanto riguarda il settore pubblico sia quello privato.
- regolamentazione del conflitto di interessi per chi intende fare politica e candidarsi alle elezioni. Il sistema dovrebbe prendere spunto dal modello in vigore negli Stati Uniti d'America.
- regolamentazione dell’immigrazione con il contrasto alla clandestinità e rimpatri dei migranti irregolari presenti sul territorio nazionale. Nuovo reato di immigrazione clandestina che consenta di espellere più rapidamente gli irregolari. Protezione internazionale per chi davvero scappa da guerre e conflitti. Revisione dei rapporti con il le comunità islamiche per un maggior contrasto alla diffusione del terrorismo in Italia.
- conferma della fedeltà dell'Italia all'alleanza atlantica (Nato) guidata dagli Stati Uniti d'America, ma richiesta in sede Ue di discutere rapidamente su come superare e in prospettiva eliminare le sanzioni economiche contro la Federazione Russa. Apertura diretta di un dialogo con Mosca e il presidente Vladimir Putin per superare le ultime tensioni tra Occidente e Russia.
- nuovo ruolo dell'Italia nell'Unione europea che metta la difesa dell'interesse nazionale come primo punto del governo. Richiesta ai partner europei di rivedere i principali Trattati europei, non solo quelle che regolano la moneta unica.
- maggiori investimenti sull'ordine pubblico con miglioramenti economici per le forze dell'ordine. Controllo delle città anche con l'utilizzo dell'esercito non solo per il contrasto alla micro-criminalità e alle mafie ma anche per prevenire il pericolo di attacchi terroristici. Lotta alla contraffazione, al bullismo, al cyberbullismo e alle occupazioni abusive di case. Regolamentazione dei campi rom e smantellamento di quelli abusivi.
- no al qualsiasi tipo di svuotacarceri. Riforma della Giustizia con allungamento della prescrizione. Agenti sotto copertura. Introduzione per i reati contro la P.A. della figura del cosiddetto “agente provocatore”, già utilizzata per altri reati, per favorire l’emersione del fenomeno corruttivo che per sua natura non trova l’interesse processuale di alcuna parte coinvolta. Daspo per corrotti e corruttori. Netta separazione tra Magistratura e politica. Separazione delle carriere dei magistrati e modifica della responsabilità civile.
- sviluppo della green economy attraverso investimenti pubblici e piano nazionale per la messa in sicurezza del territorio per la prevenzione di catastrofi naturali come terremoti e alluvioni.
- implementazione del processo di maggiore autonomia per le Regioni che ne hanno fatto richiesta, come Veneto e Lombardia dopo il referendum consultivo dell'ottobre 2017.
- politiche a tutela dei disabili con l'istituzione di un ministero ad hoc.
- revisione della Buona Scuola e regionalizzazione dei concorsi degli insegnanti per evitare trasferimenti da Regione a Regione.
- investimenti nel settore del turismo con un cambio di rotta nella di musei e patrimonio artistico, culturale e architettonico.
niente male, unica mancanza l'agente sotto copertura per i reati di corruzione, non mi pare che nel punto se ne faccia riferimento esplicito.
Ufologo 555 ha scritto:

Bella caxxata!
Ora Salvini srà costretto a fare lo "scendiletto" "der pinguino"!
Infatti di Maio ha il doppio dei senatori e parlamentari di Salvini ...!
Se quel golpista di Mattarella avesse dato l'incarico a Salvini (cioé, al centrodestra, cosa che non ha mai fatto!) Salvini sarebbe potuto essere il leader ... Così, invece, s'attacca e sona la tromba!
I Governi di minoranza ci sono già stati; è l'Europa che non vuole .........
(Poi, se come si dice, "er pinguino" farà il ministro degli esteri, siamo a posto! Ha già fatto precedentemente il giro d'Europa!!! Tutti tranquillizzati!)
Praticamente, il SECONDO arrivato ... governa!
(Green, che dicevi ...? Mo, attacchete al piffero! Matteo dovrà fare il lacché!)
![Emoticon [:246]](./images/smilies/UF/246.GIF)
Disse lo scendiletto delle canaglie e delle canaglie sioniste. Basta, siete superati.