In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: ELEZIONI 2018

10/05/2018, 11:13

ok , prima si chiamava " governo balneare " ; questo , ammesso che parta , dura fino a novembre ,

e in gennaio a votare ;

poi chiedo a zak , quando saremo a nuova votazione, di chiudere questo topic , che in ufoforum è una vera fogna .

zio ot [:305]

Re: ELEZIONI 2018

10/05/2018, 14:31

Il governo si farà. Berlusconi si è tolto dalle palle ed è diventato UNO STATISTA a dette dei suoi per questo passo indietro... [:246] [:246] [:246]

Chissà che non abbiano intenzioni serie a sto giro, vedremo.

Re: ELEZIONI 2018

10/05/2018, 15:00

ECCO I PUNTI DELL'ACCORDO LEGA-5 STELLE:

- abolizione della Legge Fornero con la reintroduzione delle pensioni di anzianità (accesso alla pensione con più di 40 anni di contribuzione a prescindere dall’età anagrafica). Quota 100 (accesso alla pensione al raggiungimento di quota 100 quale somma di età anagrafica+età contributiva) + quota 41 (accesso alla pensione con solo l’anzianità contributiva). Reintroduzione delle pensioni di vecchiaia prima dell'entrata in vigore della Legge Fornero.

- reddito di cittadinanza sul modello del reddito di autonomia previsto dalla Regione Lombardia che prevede fino a 800 euro mensili di sostegno alle famiglie in difficoltà. In ogni caso, il reddito di cittadinanza dovrà essere strettamente legato alla ricerca di un impiego e non dovrà essere una misura di natura assistenziale.

- piano di riduzione della pressione fiscale che semplifichi il sistema delle aliquote attualmente in vigore. Decontribuzione per l'assunzione di giovani in particolare nel Mezzogiorno. Abolizione dell’inversione dell’onere della prova in materia tributaria. Pace fiscale con lo studio di un sistema di rottamazione delle cartelle esattoriali fino a 100mila euro.

- revisione delle norme sul lavoro (Jobs Act) con la conferma del bonus di 80 euro introdotto dal governo Renzi

- nuova legge contro la corruzione sia per quanto riguarda il settore pubblico sia quello privato.

- regolamentazione del conflitto di interessi per chi intende fare politica e candidarsi alle elezioni. Il sistema dovrebbe prendere spunto dal modello in vigore negli Stati Uniti d'America.

- regolamentazione dell’immigrazione con il contrasto alla clandestinità e rimpatri dei migranti irregolari presenti sul territorio nazionale. Nuovo reato di immigrazione clandestina che consenta di espellere più rapidamente gli irregolari. Protezione internazionale per chi davvero scappa da guerre e conflitti. Revisione dei rapporti con il le comunità islamiche per un maggior contrasto alla diffusione del terrorismo in Italia.

- conferma della fedeltà dell'Italia all'alleanza atlantica (Nato) guidata dagli Stati Uniti d'America, ma richiesta in sede Ue di discutere rapidamente su come superare e in prospettiva eliminare le sanzioni economiche contro la Federazione Russa. Apertura diretta di un dialogo con Mosca e il presidente Vladimir Putin per superare le ultime tensioni tra Occidente e Russia.

- nuovo ruolo dell'Italia nell'Unione europea che metta la difesa dell'interesse nazionale come primo punto del governo. Richiesta ai partner europei di rivedere i principali Trattati europei, non solo quelle che regolano la moneta unica.

- maggiori investimenti sull'ordine pubblico con miglioramenti economici per le forze dell'ordine. Controllo delle città anche con l'utilizzo dell'esercito non solo per il contrasto alla micro-criminalità e alle mafie ma anche per prevenire il pericolo di attacchi terroristici. Lotta alla contraffazione, al bullismo, al cyberbullismo e alle occupazioni abusive di case. Regolamentazione dei campi rom e smantellamento di quelli abusivi.

- no al qualsiasi tipo di svuotacarceri. Riforma della Giustizia con allungamento della prescrizione. Agenti sotto copertura. Introduzione per i reati contro la P.A. della figura del cosiddetto “agente provocatore”, già utilizzata per altri reati, per favorire l’emersione del fenomeno corruttivo che per sua natura non trova l’interesse processuale di alcuna parte coinvolta. Daspo per corrotti e corruttori. Netta separazione tra Magistratura e politica. Separazione delle carriere dei magistrati e modifica della responsabilità civile.

- sviluppo della green economy attraverso investimenti pubblici e piano nazionale per la messa in sicurezza del territorio per la prevenzione di catastrofi naturali come terremoti e alluvioni.

- implementazione del processo di maggiore autonomia per le Regioni che ne hanno fatto richiesta, come Veneto e Lombardia dopo il referendum consultivo dell'ottobre 2017.

- politiche a tutela dei disabili con l'istituzione di un ministero ad hoc.

- revisione della Buona Scuola e regionalizzazione dei concorsi degli insegnanti per evitare trasferimenti da Regione a Regione.

- investimenti nel settore del turismo con un cambio di rotta nella di musei e patrimonio artistico, culturale e architettonico.

Re: ELEZIONI 2018

10/05/2018, 15:17

greenwarrior ha scritto:ECCO I PUNTI DELL'ACCORDO LEGA-5 STELLE:

- abolizione della Legge Fornero con la reintroduzione delle pensioni di anzianità (accesso alla pensione con più di 40 anni di contribuzione a prescindere dall’età anagrafica). Quota 100 (accesso alla pensione al raggiungimento di quota 100 quale somma di età anagrafica+età contributiva) + quota 41 (accesso alla pensione con solo l’anzianità contributiva). Reintroduzione delle pensioni di vecchiaia prima dell'entrata in vigore della Legge Fornero.

- reddito di cittadinanza sul modello del reddito di autonomia previsto dalla Regione Lombardia che prevede fino a 800 euro mensili di sostegno alle famiglie in difficoltà. In ogni caso, il reddito di cittadinanza dovrà essere strettamente legato alla ricerca di un impiego e non dovrà essere una misura di natura assistenziale.

- piano di riduzione della pressione fiscale che semplifichi il sistema delle aliquote attualmente in vigore. Decontribuzione per l'assunzione di giovani in particolare nel Mezzogiorno. Abolizione dell’inversione dell’onere della prova in materia tributaria. Pace fiscale con lo studio di un sistema di rottamazione delle cartelle esattoriali fino a 100mila euro.

- revisione delle norme sul lavoro (Jobs Act) con la conferma del bonus di 80 euro introdotto dal governo Renzi

- nuova legge contro la corruzione sia per quanto riguarda il settore pubblico sia quello privato.

- regolamentazione del conflitto di interessi per chi intende fare politica e candidarsi alle elezioni. Il sistema dovrebbe prendere spunto dal modello in vigore negli Stati Uniti d'America.

- regolamentazione dell’immigrazione con il contrasto alla clandestinità e rimpatri dei migranti irregolari presenti sul territorio nazionale. Nuovo reato di immigrazione clandestina che consenta di espellere più rapidamente gli irregolari. Protezione internazionale per chi davvero scappa da guerre e conflitti. Revisione dei rapporti con il le comunità islamiche per un maggior contrasto alla diffusione del terrorismo in Italia.

- conferma della fedeltà dell'Italia all'alleanza atlantica (Nato) guidata dagli Stati Uniti d'America, ma richiesta in sede Ue di discutere rapidamente su come superare e in prospettiva eliminare le sanzioni economiche contro la Federazione Russa. Apertura diretta di un dialogo con Mosca e il presidente Vladimir Putin per superare le ultime tensioni tra Occidente e Russia.

- nuovo ruolo dell'Italia nell'Unione europea che metta la difesa dell'interesse nazionale come primo punto del governo. Richiesta ai partner europei di rivedere i principali Trattati europei, non solo quelle che regolano la moneta unica.

- maggiori investimenti sull'ordine pubblico con miglioramenti economici per le forze dell'ordine. Controllo delle città anche con l'utilizzo dell'esercito non solo per il contrasto alla micro-criminalità e alle mafie ma anche per prevenire il pericolo di attacchi terroristici. Lotta alla contraffazione, al bullismo, al cyberbullismo e alle occupazioni abusive di case. Regolamentazione dei campi rom e smantellamento di quelli abusivi.

- no al qualsiasi tipo di svuotacarceri. Riforma della Giustizia con allungamento della prescrizione. Agenti sotto copertura. Introduzione per i reati contro la P.A. della figura del cosiddetto “agente provocatore”, già utilizzata per altri reati, per favorire l’emersione del fenomeno corruttivo che per sua natura non trova l’interesse processuale di alcuna parte coinvolta. Daspo per corrotti e corruttori. Netta separazione tra Magistratura e politica. Separazione delle carriere dei magistrati e modifica della responsabilità civile.

- sviluppo della green economy attraverso investimenti pubblici e piano nazionale per la messa in sicurezza del territorio per la prevenzione di catastrofi naturali come terremoti e alluvioni.

- implementazione del processo di maggiore autonomia per le Regioni che ne hanno fatto richiesta, come Veneto e Lombardia dopo il referendum consultivo dell'ottobre 2017.

- politiche a tutela dei disabili con l'istituzione di un ministero ad hoc.

- revisione della Buona Scuola e regionalizzazione dei concorsi degli insegnanti per evitare trasferimenti da Regione a Regione.

- investimenti nel settore del turismo con un cambio di rotta nella di musei e patrimonio artistico, culturale e architettonico.

Beh, almeno sulla carta sembrerebbe una panacea per com'è ridotto il nostro paese. Sta a vedere se davvero riusciranno a fare A) un governo durevole, B) a realizzare ciò che è suscritto.

Re: ELEZIONI 2018

10/05/2018, 16:10

Immagine


Bella caxxata!
Ora Salvini srà costretto a fare lo "scendiletto" "der pinguino"!
Infatti di Maio ha il doppio dei senatori e parlamentari di Salvini ...!
Se quel golpista di Mattarella avesse dato l'incarico a Salvini (cioé, al centrodestra, cosa che non ha mai fatto!) Salvini sarebbe potuto essere il leader ... Così, invece, s'attacca e sona la tromba!
I Governi di minoranza ci sono già stati; è l'Europa che non vuole .........
(Poi, se come si dice, "er pinguino" farà il ministro degli esteri, siamo a posto! Ha già fatto precedentemente il giro d'Europa!!! Tutti tranquillizzati!) [;)]
Praticamente, il SECONDO arrivato ... governa!
(Green, che dicevi ...? Mo, attacchete al piffero! Matteo dovrà fare il lacché!) [:246]

Re: ELEZIONI 2018

10/05/2018, 16:43

barionu ha scritto:
poi chiedo a zak , quando saremo a nuova votazione, di chiudere questo topic , che in ufoforum è una vera fogna .

zio ot [:305]



Se l'avessi aperto tu, magari ...èh ...? [;)]

Ma non sai che la politica E' UNA FOGNA ...?! [:306]

Re: ELEZIONI 2018

10/05/2018, 17:06

Ufologo 555 ha scritto:Immagine


Bella caxxata!
Ora Salvini srà costretto a fare lo "scendiletto" "der pinguino"!
Infatti di Maio ha il doppio dei senatori e parlamentari di Salvini ...!
Se quel golpista di Mattarella avesse dato l'incarico a Salvini (cioé, al centrodestra, cosa che non ha mai fatto!) Salvini sarebbe potuto essere il leader ... Così, invece, s'attacca e sona la tromba!
I Governi di minoranza ci sono già stati; è l'Europa che non vuole .........
(Poi, se come si dice, "er pinguino" farà il ministro degli esteri, siamo a posto! Ha già fatto precedentemente il giro d'Europa!!! Tutti tranquillizzati!) [;)]
Praticamente, il SECONDO arrivato ... governa!
(Green, che dicevi ...? Mo, attacchete al piffero! Matteo dovrà fare il lacché!) [:246]


Rimane comunque un governo a tempo. Di Maio avrà anche il doppio dei parlamentari, ma senza la Lega non và da nessuna parte.
Era importante evitare un governo tecnico, che avrebbe solo fatto perdere tempo, evitare l' aumento dell' IVA, fare quelle due o tre leggi che interessano il paese e far venire il mal di pancia ai burocrati europei.
Considera che la Lega si prenderà quasi sicuramente gli interni e finanza, oltre ai ministeri che riguardano il territorio.
Governo di minoranza mica tanto, rappresentano più del 50% dei votanti e hanno i numeri per governare.
Aspetterei a giudicare.

Re: ELEZIONI 2018

10/05/2018, 17:17

greenwarrior ha scritto:ECCO I PUNTI DELL'ACCORDO LEGA-5 STELLE:

- abolizione della Legge Fornero con la reintroduzione delle pensioni di anzianità (accesso alla pensione con più di 40 anni di contribuzione a prescindere dall’età anagrafica). Quota 100 (accesso alla pensione al raggiungimento di quota 100 quale somma di età anagrafica+età contributiva) + quota 41 (accesso alla pensione con solo l’anzianità contributiva). Reintroduzione delle pensioni di vecchiaia prima dell'entrata in vigore della Legge Fornero.

- reddito di cittadinanza sul modello del reddito di autonomia previsto dalla Regione Lombardia che prevede fino a 800 euro mensili di sostegno alle famiglie in difficoltà. In ogni caso, il reddito di cittadinanza dovrà essere strettamente legato alla ricerca di un impiego e non dovrà essere una misura di natura assistenziale.

- piano di riduzione della pressione fiscale che semplifichi il sistema delle aliquote attualmente in vigore. Decontribuzione per l'assunzione di giovani in particolare nel Mezzogiorno. Abolizione dell’inversione dell’onere della prova in materia tributaria. Pace fiscale con lo studio di un sistema di rottamazione delle cartelle esattoriali fino a 100mila euro.

- revisione delle norme sul lavoro (Jobs Act) con la conferma del bonus di 80 euro introdotto dal governo Renzi

- nuova legge contro la corruzione sia per quanto riguarda il settore pubblico sia quello privato.

- regolamentazione del conflitto di interessi per chi intende fare politica e candidarsi alle elezioni. Il sistema dovrebbe prendere spunto dal modello in vigore negli Stati Uniti d'America.

- regolamentazione dell’immigrazione con il contrasto alla clandestinità e rimpatri dei migranti irregolari presenti sul territorio nazionale. Nuovo reato di immigrazione clandestina che consenta di espellere più rapidamente gli irregolari. Protezione internazionale per chi davvero scappa da guerre e conflitti. Revisione dei rapporti con il le comunità islamiche per un maggior contrasto alla diffusione del terrorismo in Italia.

- conferma della fedeltà dell'Italia all'alleanza atlantica (Nato) guidata dagli Stati Uniti d'America, ma richiesta in sede Ue di discutere rapidamente su come superare e in prospettiva eliminare le sanzioni economiche contro la Federazione Russa. Apertura diretta di un dialogo con Mosca e il presidente Vladimir Putin per superare le ultime tensioni tra Occidente e Russia.

- nuovo ruolo dell'Italia nell'Unione europea che metta la difesa dell'interesse nazionale come primo punto del governo. Richiesta ai partner europei di rivedere i principali Trattati europei, non solo quelle che regolano la moneta unica.

- maggiori investimenti sull'ordine pubblico con miglioramenti economici per le forze dell'ordine. Controllo delle città anche con l'utilizzo dell'esercito non solo per il contrasto alla micro-criminalità e alle mafie ma anche per prevenire il pericolo di attacchi terroristici. Lotta alla contraffazione, al bullismo, al cyberbullismo e alle occupazioni abusive di case. Regolamentazione dei campi rom e smantellamento di quelli abusivi.

- no al qualsiasi tipo di svuotacarceri. Riforma della Giustizia con allungamento della prescrizione. Agenti sotto copertura. Introduzione per i reati contro la P.A. della figura del cosiddetto “agente provocatore”, già utilizzata per altri reati, per favorire l’emersione del fenomeno corruttivo che per sua natura non trova l’interesse processuale di alcuna parte coinvolta. Daspo per corrotti e corruttori. Netta separazione tra Magistratura e politica. Separazione delle carriere dei magistrati e modifica della responsabilità civile.

- sviluppo della green economy attraverso investimenti pubblici e piano nazionale per la messa in sicurezza del territorio per la prevenzione di catastrofi naturali come terremoti e alluvioni.

- implementazione del processo di maggiore autonomia per le Regioni che ne hanno fatto richiesta, come Veneto e Lombardia dopo il referendum consultivo dell'ottobre 2017.

- politiche a tutela dei disabili con l'istituzione di un ministero ad hoc.

- revisione della Buona Scuola e regionalizzazione dei concorsi degli insegnanti per evitare trasferimenti da Regione a Regione.

- investimenti nel settore del turismo con un cambio di rotta nella di musei e patrimonio artistico, culturale e architettonico.



niente male, unica mancanza l'agente sotto copertura per i reati di corruzione, non mi pare che nel punto se ne faccia riferimento esplicito.

Ufologo 555 ha scritto:Immagine


Bella caxxata!
Ora Salvini srà costretto a fare lo "scendiletto" "der pinguino"!
Infatti di Maio ha il doppio dei senatori e parlamentari di Salvini ...!
Se quel golpista di Mattarella avesse dato l'incarico a Salvini (cioé, al centrodestra, cosa che non ha mai fatto!) Salvini sarebbe potuto essere il leader ... Così, invece, s'attacca e sona la tromba!
I Governi di minoranza ci sono già stati; è l'Europa che non vuole .........
(Poi, se come si dice, "er pinguino" farà il ministro degli esteri, siamo a posto! Ha già fatto precedentemente il giro d'Europa!!! Tutti tranquillizzati!) [;)]
Praticamente, il SECONDO arrivato ... governa!
(Green, che dicevi ...? Mo, attacchete al piffero! Matteo dovrà fare il lacché!) [:246]


Disse lo scendiletto delle canaglie e delle canaglie sioniste. Basta, siete superati.

Re: ELEZIONI 2018

10/05/2018, 17:27

SONO NATI DUE POLITICI DI QUALITA’

https://www.maurizioblondet.it/sono-nat ... i-qualita/

Re: ELEZIONI 2018

10/05/2018, 17:33

Becchi: la sovranità è sancita dalla Costituzione, Mattarella non puo’ opporsi

http://www.imolaoggi.it/2018/05/10/becc ... o-opporsi/

Re: ELEZIONI 2018

10/05/2018, 19:22

MaxpoweR: felice èh! che ha vinto er pinguino ...
Che fesso Salvini. Se fa altre fregnacce col ciufolo che lo voto più ..........
E' un buffone come er pinguino! [:(!]

Greenwarrior: fesserie; bastava che non dessero la fiducia al Governo tecnico e addio Mattarella!
Certo che i "Pan di Stelle" senza la Lega non vanno da nessuna parte; ma ... dove va Salvini? [8)]
Farà comunque il SUDDITO! (E a chi è arrivato 2°!)
Rimpiangerà di aver "convinto" il berlusca (5 milioni di voti poi ...).
Di Maio: tana libera tutti! [^]

Re: ELEZIONI 2018

10/05/2018, 19:38

Ufologo 555 ha scritto:Certo che i "Pan di Stelle" senza la Lega non vanno da nessuna parte; ma ... dove va Salvini? [8)]
Farà comunque il SUDDITO!

Non sono d'accordo. Qualora i 5 Stelle cercassero di metterlo in suddidanza lui si farebbe da parte facendo cadere il governo per cui i 5 Stelle ci penseranno bene. A me in tutta onestà questa del governo Lega-5 Stelle sembra la miglior opzione che abbiamo e poi almeno a leggere cosa vogliono fare lascia ben sperare almeno nei presupposti. Infine sperimentiamo almeno una situazione nuova cosa di cui abbiamo assolutamente bisogno ovvero una squadra di governo giovane, dinamica e con le idee chiare. Logicamente queste sono solo sensazioni, andranno visti all'opera e li dimostreranno il loro vero valore.

Re: ELEZIONI 2018

10/05/2018, 19:40

.. Il bacio ... della morte! (Salvini: "ei fu ...") [:287]


Immagine



A guardarli da vicino, leghisti e grillini in fondo si somigliano un po'. Osservando i rispettivi programmi elettorali, la quantità di punti in comune è indubbiamente superiore a quelli di disaccordo, per quanto anche le differenze in quei casi sono in termini di sfumature. Resta però un punto sul quale il confronto potrebbe diventare asproi e scadere ben presto nel litigio con conseguenze irreparabili: il famigerato "reddito di cittadinanza".

Sia Lega che M5s hanno una posione molto critica con la gestione dell'Unione europea. Contro fiscal compact, gestione della moneta unica e trattati liberticidi, sia Matteo Salvini che Luigi Di Maio hanno costruito buona parte delle proprie campagne elettorali. Per non parlare della legge Fornero sulle pensioni, tra le riforme più impallinate da grillini e leghisti. Idee molto simili ci sono anche sull'immigrazione, con il tema dei rimpatri immediati per gli immigrati che mette insieme i due futuri alleati di governo. E c'è poi la sicurezza che non li vede granché distanti: i leghisti vorrebbero una nuova riforma della legittima difesa e una stretta sulle occupazioni abusive delle case, i grillini un giro di vite contro la corruzione e i tempi delle prescrizioni.

Il momento più difficile per il governo Di Maio-Salvini arriverà quando bisognerà occuparsi del welfare. I grillini non saranno facilmente disponibili a cedere sul reddito di cittadinanza, vero cavallo di battaglia dell'ultima campagna elettorale. Ai leghisti però il provvedimento puzza un po' di assistenzialismo. Da parte loro comunque hanno proposto il salario minimo obbligatorio, oltre alla semplificazione burocratica e alla riduzione del cuneo fiscale. Lo scontro è una previsione fin troppo facile, sarà solo una questione di tempo.

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... -maio.html

Re: ELEZIONI 2018

10/05/2018, 20:02

La Lega se lo poteva sognare avere tuti questi Ministeri chiave se fosse andata al governo con altre forze politiche ed avere fatto accettare dai Grillini quasi tutti il loro punti programma di governo. [:305]

Re: ELEZIONI 2018

10/05/2018, 20:09

bleffort ha scritto:La Lega se lo poteva sognare avere tuti questi Ministeri chiave se fosse andata al governo con altre forze politiche ed avere fatto accettare dai Grillini quasi tutti il loro punti programma di governo. [:305]

La LEGA, se stesse a casa sua, avrebbe il 100% dei ministeri.
Così, invece, 4 "venduti" avranno poltrona, vitalizio, scorta ed auto blu. [:292] [:292]
Certo fanno bene, mica sono fessi, hanno 'mparato 'bbene anche loro, finché dura.
Rispondi al messaggio