I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Mr. President Trump

06/01/2021, 10:49

Oggi è il 6 gennaio, l'unica cosa successa fino ad ora è che BIDEN si è preso anche il senato.
Vediamo tra qualche ora, cosa farà il biondo che non impegna, anzi si impegna.

Re: Mr. President Trump

06/01/2021, 11:22

A Washington sono le 5 di mattina, quindi è presto per capire... Comunque al di là di quello che succederà o meno relativo all'elezione c'è da fare qualche considerazione (non metto i link esteri alle notizie perché sono al cell)
1 Gli Usa sono in un momento di estrema debolezza interna
2 L'Iran sta aspettando il momento giusto per vendicare la morte del suo generale
3 La Cina ha rifiutato l'ingresso alla task Force che indaga sull'origine del covid
4 Sempre la Cina ha indurito la sua azione sui rivoltosi di Hong Kong
5 LA Cina ha posto le forze armate in stato di prontezza alla guerra

Speriamo bene ma temo che presto rimpiangeremo il 2020...

Re: Mr. President Trump

06/01/2021, 12:07

Cina: Xi ordina all’Esercito prontezza al combattimento permanente

Re: Mr. President Trump

06/01/2021, 12:18

Immagine

Ci vediamo tutti alle 18:00 ora italiana su https://www.twitch.tv/mazzoninews per una diretta sulla sessione storica del Congresso degli Stati Uniti dove si deciderà chi sarà il nuovo presidente.




Immagine

Oggi 6 gennaio, a partire dalle ore 18, segui la lunga diretta speciale dagli Stati Uniti su tutti i nostri canali: su questa pagina, su YouTube, sull‘app di Davvero Tv oppure sul digitale terrestre. (606 Lombardia, 607 Piemonte e Veneto, 632 Lazio e 622 Emilia Romagna).

Dalle 18, ora italiana, seguiremo con il nostro corrispondente Roberto Mazzoni gli sviluppi delle elezioni presidenziali. Oggi 6 gennaio potrebbe essere il giorno fatidico in cui avremo la conferma di chi sarà il prossimo presidente degli Stati Uniti d’America. Nel frattempo una folla oceanica è arrivata a Washington per manifestare in favore di Donald Trump.

Il Congresso apre le buste con i voti dei grandi elettori

Il Senato e la Camera, riuniti nel Congresso, sotto la presidenza di Mike Pence (l’attuale vice di Trump), apriranno le buste con i voti dei grandi elettori. Sappiamo che in sette Stati (Georgia, Pennsylvania, Michigan, Wisconsin, Nevada, Arizona e New Mexico) dove il voto è contestato per presunte irregolarità e brogli ci sono voti doppi, cioè voti validi sia per eleggere Joe Biden che per eleggere Donald Trump.

Grandi elettori doppi. Cosa significa?

I grandi elettori nominati dai Governatori degli Stati contestati hanno votato per Biden, mentre i Parlamenti di questi stessi Stati hanno nominato altri grandi elettori che hanno espresso il loro voto in favore di Trump.

84 sono i grandi elettori in ballo tra i due candidati. Questa crisi istituzionale tra i parlamenti dei sette Stati e i governatori dei rispettivi Stati nasce dal fatto che i parlamenti contestano le leggi e le procedure con cui gli americani hanno votato il 3 novembre, modificate unilateralmente dai Governatori senza il coinvolgimento degli organi legislativi stessi.
Il punto centrale è capire quali di questi 84 grandi elettori il Congresso accetterà e ratificherà: quelli pro Biden o quelli per Trump?

Altro scenario possibile

Una terza possibilità è che il Congresso scarti sia i voti di Biden che quelli per Trump. A questo punto sarebbe lo stesso Congresso degli Stati Uniti a eleggere il presidente. In questo caso, però, la Camera dei Deputati vota non per teste, cioè per singolo parlamentare, ma per Stato, cioè si assegna un voto a ogni singolo Stato.

Nell’attuale situazione, poiché la maggioranza degli Stati sono sotto il controllo repubblicano, dovrebbe vincere Trump, salvo sorprese e ribaltoni di alcuni repubblicani.

La possibilità che si sta delineando nelle ultime ore è che un gruppo di senatori repubblicani, guidati da Ted Cruz, chiederà un audit, cioè un controllo di 10 giorni negli Stati campo di battaglia per esaminare le numerose accuse di frodi elettorali.
La vicenda quindi potrebbe protrarsi ancora e rimanere in bilico per altri giorni.

Le manifestazioni a Washington

Intanto a Washington si sono riuniti i manifestanti che Trump ha chiamato in raccolta. Alla manifestazione nella capitale sarà presente anche un nostro corrispondente, Fabrizio Ciancio, che raccoglierà le voci della piazza.

Re: Mr. President Trump

06/01/2021, 14:51

Ma una volta che Biden sarà eletto, il topic Qanon verrà finalmente chiuso? Che fine farà Duncan?

Re: Mr. President Trump

06/01/2021, 17:15

Immagine
Live

Re: Mr. President Trump

07/01/2021, 02:21

...la Georgia CONFERMA i due senatori DEM...il Parlamento è GIA' di nuovo al lavoro... [8] [:305]

vimana131 ha scritto:
"Se Mike Pence fa la cosa giusta vinciamo le elezioni" (parole di Ciuffettino alla SUA folla -foto di Wolf- al discorso PRIMA delle insurrezioni)

BOOM!BOOM!BOOM!settete!..fine dei giochi, TUTTI a casa... [:290] [:293] [:297] [:305]

un morto e una cottomata di feriti possono essere sufficienti! poteva andare PEGGIO...andate in pace! mi raccomando.. [:302] [:297] [:305]


[:295]

Re: Mr. President Trump

07/01/2021, 06:14

Comunque vada, la frode elettorale non deve passare liscia.

Re: Mr. President Trump

07/01/2021, 07:15

Wolframio ha scritto:la frode elettorale non deve passare liscia


mmh! quale?!? l'ultima o una di quelle -a caso?!- dopo JFK?!?...sceglila tu, va... [:297] [:287]


Robiwankenobi ha scritto:Che fine farà Duncan?


lo adottiamo!..ci servono persone inteligenti e affidabili... [:291] [:305]


[:295]

Re: Mr. President Trump

07/01/2021, 07:42

Che vigliacco Trump.... ha provato a innescare la miccia facendo avanzare 4 bifolchi redneck che oltre ad aver preso le mazzate (qualcuno ha anche tirato le cuoia), hanno ottenuto l'effetto contrario, portando dalla parte di Biden un ulteriore buon numero di repubblicani.
Oltretutto adesso rischia anche la rimozione forzata, cosi non si potrà neanche più ripresenterare tra 4 anni.....
Se questo è il tanto atteso "colpo di stato" di Qanon, allora facevano meglio a stare nei ranch tra le mucche [:246] [:246]

"A guidare l’assalto nell’aula del Senato sarebbe stato lo «Sciamano di QAnon». Trentadue anni, vero nome Jake Angeli, è uno dei personaggi più riconoscibili delle proteste trumpiane di questi ultimi mesi — impossibile dimenticarlo, a torso nudo, col suo peloso copricapo vichingo. Ha già manifestato in Arizona contro «l’elezione rubata», è un seguace delle teorie complottiste secondo cui il mondo è governato da una rete segreta di pedofili nemici di Trump, e ieri lo si vedeva alla testa di un drappello con le bandiere confederate penetrato al cuore del «sistema».
Nelle strade di Washington, le proteste contro «l’elezione rubata» hanno coinvolto gruppi di militanti organizzati accusati di legami con i suprematisti bianchi — come i Proud Boys e i Boogaloo — e complottisti di QAnon come lo «Sciamano» italoamericano"
Allegati
dfdfd.jpg

Re: Mr. President Trump

07/01/2021, 08:55

siamo a 4(quattro) morti ed è in discussione in parlamento la RIMOZIONE di Ciuffettino dalla carica...sembra bastino 2/3 dei parlamentari e l'ok di Pence per il 25° emendamento... [:305]

https://www.corriere.it/esteri/21_genna ... resh_ce-cp

...estratto...

"Trump rimarrà in carica fino alle ore 12 del 20 gennaio. Due settimane. Dopo ciò che si è visto ieri un periodo sufficiente perché possa ancora fare danni seri. Altri, invece, stanno pensando a dimettersi. Nelle prossime ore potrebbero lasciare l’incarico il Consigliere per la Sicurezza, Robert O’Brien e il suo vice Matt Pottinger, figura chiave per le relazioni con la Cina. Sarebbero i nomi più in vista di una fuga in massa."

[:295]

Re: Mr. President Trump

07/01/2021, 10:45

Si è scavato la fossa, ieri è sparito risultava introvabile, ha lasciato il paese per delle ore senza comando, solo con 2 tweet.....
E intanto rimane sempre più solo e sempre più isolato:
"A Washington la tensione resta alta. Dalla Casa Bianca arrivano altre indiscrezioni clamorose: alcuni ministri del governo Trump starebbero discutendo se ricorrere al 25°emendamento per rimuovere il presidente in carica e affidare il Paese al suo vice, Mike Pence. La procedura è complicata e richiede il consenso dello stesso Pence, più il via libera dei due terzi dei componenti di ciascuna Camera. Ma la discussione in corso è sicuramente il segnale di quanto l’allarme sia diffuso anche nell’Amministrazione. Le immagini di ieri hanno scosso anche i collaboratori più stretti che cominciano a pensare se non abbia davvero ragione il tabloid conservatore New York Post: Trump è diventato il Re Lear di Mar-a-Lago. Il 25°emendamento prevede la rimozione del presidente qualora «non sia in grado di adempiere ai suoi doveri». Lo stesso Trump, però, potrebbe contestare la mossa e l’iniziativa potrebbe estinguersi senza risultato. Pence, comunque, ieri ha condannato con nettezza le violenze del pomeriggio. Trump rimarrà in carica fino alle ore 12 del 20 gennaio. Due settimane. Dopo ciò che si è visto ieri un periodo sufficiente perché possa ancora fare danni seri. Altri, invece, stanno pensando a dimettersi sulla scia del vice Consigliere per la sicurezza Matt Pottinger, figura chiave per le relazioni con la Cina. Nelle prossime ore potrebbe lasciare l’incarico anche il Consigliere per la Sicurezza, Robert O’Brien. Sarebbero i nomi più in vista di una fuga in massa.
Si assottiglia anche la falange parlamentare che ha fatto da sponda al tentativo trumpiano di delegittimare la vittoria di Joe Biden. Ieri sera, intorno alle 21, il Congresso ha ripreso la ratifica dei voti inviati dai 50 Stati. Ebbene solo 6 senatori sui 14 iniziali hanno confermato le obiezioni ai risultati nell’Arizona, lo Stato che i parlamentari avevano cominciato a esaminare, prima dell’irruzione dei manifestanti. Il Congresso ha respinto anche la seconda contestazione repubblicana sui voti del collegio elettorale, quella riguardante la Pennsylvania."

Credo che a partire dal 20 di gennaio non sentiremo più parlare di lui e dei suoi amici Q.

Re: Mr. President Trump

07/01/2021, 11:26

Almeno se devi fare un colpo di stato fallo bene...
Qua siamo ai livelli dei "forestali di Borghese", anzi peggio. Almeno da noi all'epoca nessuno ci rimise le penne durante il golpe/pagliacciata.

Re: Mr. President Trump

07/01/2021, 11:41

E' probabile che Trump facesse affidamento su Pence quantomeno per spuntare dei nuovi controlli formali sulle votazioni, in base alle richieste di diversi senatori repubblicani (tutte poi respinte proprio da Pence ...)
Il popolo doveva solo fare da "contorno" e invece la scaletta è stata sconvolta e il tutto ha preso la forma di un insurrezione armata fomentata da Trump...
Le ultime notizie danno il Trump rifugiato in una base militare ad Abilene in Texas...Fonte
Mah...vedremo gli sviluppi...non credo che sia finita qui, anzi...

Re: Mr. President Trump

07/01/2021, 11:50

Io ho seguito tutta la diretta di Mazzoni a partire dal discorso di Trump fino alla fine, ma tutto quello che leggo non l'ho visto.
Ho visto gente pacifica con le bandiere entrare tranquillamente nei corridoi, poi accompagnata all'uscita con i parlamentari.
La banda dei cornuti spaccatutto deve essere arrivata dopo.
Rispondi al messaggio