27/02/2016, 17:02
Xanax ha scritto:Vi schifa la libertá ? Mi offro come autocrate![]()
L'essere umano è onnivoro perché un il cacciatore-raccoglitore deve accontentarsi di quello che offre la natura.
Per l'essere umano la varietà è salute..
Veniamo alla libertà.
Osservando la Storia vediamo che la libertá economica, essendo guidata dall avidità è asociale e contronatura
Ha portato schiavitù, inquinamento, distruzione di interi ecosistemi.
L'anarchia in senso letterale (assenza di gerarchia) favorisce la libertá di essere
Il sincretismo fra marxismo ed anarchia per me è la struttura sociale da ricercare
27/02/2016, 17:06
gippo ha scritto:Ma le piante non le ama nessuno?
27/02/2016, 17:08
Thethirdeye ha scritto:gippo ha scritto:Ma le piante non le ama nessuno?
Cogliere un frutto o un seme, non equivale a "strappare la vita" ad una pianta.
Mi pare che non possiamo dire lo stesso nel caso degli animali...
In ogni caso, che razza di paragone è?
Dove vi volete avventurare questa volta?
Sentiamo....
27/02/2016, 17:20
shighella ha scritto:Senti Gippo, ammettiamo il caso che vegetali e animali stiano sullo stesso piano in quanto al provare dolore e sentimenti, ma dimmi, a te personalmente sortisce lo stesso effetto decapitare una mucca o cogliere una pianta di lattuga? Ti prego di immedesimarti nelle 2 situazioni e poi rispondi.
Alla fine dell'articolo:
<<Nessuno di questi esperimenti ha trovato conferme in laboratorio>>
http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni ... eparl.html
27/02/2016, 17:36
Gippo ha scritto:Ho visto esperimenti dove le piante addirittura tremavano di fronte al rumore della motosega
Anche per gli animali c'è chi dice che hanno coscienza e chi dice che non ce l'hanno ..
27/02/2016, 17:44
gippo ha scritto:shighella ha scritto:Senti Gippo, ammettiamo il caso che vegetali e animali stiano sullo stesso piano in quanto al provare dolore e sentimenti, ma dimmi, a te personalmente sortisce lo stesso effetto decapitare una mucca o cogliere una pianta di lattuga? Ti prego di immedesimarti nelle 2 situazioni e poi rispondi.
Personalmente non accoppo nemmeno le zanzare ed ho il magone quando mi muore il rosmarino ...
Quello che sto dicendo è che l'espansione umana non rispetta nessun tipo di equilibrio e pensare che possa farlo è pura utopia
Sono perfettamente daccordo con voi, non sopporto l'idea degli allevamenti ma penso che un mondo vegano a livello mondiale sia utopico ed irrealizzabile
Siamo tanti, siamo troppi e diventeremo sempre di più
La prossima dieta coivolgerà gli insetti, sono meno puffosi dei mammiferi ... ma questo non significa che non siano esseri viventi
L'espansione dell'agricoltura provocherà ulteriori disboscamenti con ulteriore riduzione dello spazio vitale degli animali selvatici, questo è accettabile per i vegani?Alla fine dell'articolo:
<<Nessuno di questi esperimenti ha trovato conferme in laboratorio>>
http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni ... eparl.html
Ho visto esperimenti dove le piante addirittura tremavano di fronte al rumore della motosega
Anche per gli animali c'è chi dice che hanno coscienza e chi dice che non ce l'hanno ...
Per quel che ne sappiamo sia animali che piante potrebbero essere più evoluti di noi in questo pianeta, almeno loro rispettano inconsapevolmente gli equilibri
Tornando al post che ha aperto questa discussione desidero fare una piccola riflessione
Se i topi iniziano a sgranocchiare tutte le riserve alimentari vegane non si fa nulla per tenerli lontani?
27/02/2016, 17:49
Wolframio ha scritto:Gippo ha scritto:Ho visto esperimenti dove le piante addirittura tremavano di fronte al rumore della motosega
Anche per gli animali c'è chi dice che hanno coscienza e chi dice che non ce l'hanno ..
A militare sono stato una settimana di guardia fuori da un macello.
Non riuscivo a guardare le mucche fuori nel recinto in attesa del loro turno. Incredibile lo sguardo di disperazione e come percepivano la morte sebbene non si poteva sentire e vedere quello che accadeva dentro il mattatoio.
Anche questa è coscienza
27/02/2016, 17:55
shighella ha scritto:Significherebbe tabula rasa di tutto ciò che è politicamente all'esistenza..
'Na cosetta da niente...basta poco che ce vò!![]()
Io sarei d'accordo ma non saprei dove mettermi le mani...Tu da dove inizieresti?
27/02/2016, 18:17
shighella ha scritto:Conservare le granaglie in contenitori(silos) adatti non rosicchiabili e non dentro sacchi di juta.
Non penso che sarebbe necessario disboscare il pianeta per fare fronte ai bisogni alimentari.
Esistono territori vastissimi(deserti) e l'ingegno umano da non sottovalutare..
shighella ha scritto:Se la mia coscienza mi porterà a "sentire" le piante nella stessa maniera di come "sento" gli animali, resterebbero i semi e i frutti ...non dispero...
Wolframio ha scritto:A militare sono stato una settimana di guardia fuori da un macello.
Non riuscivo a guardare le mucche fuori nel recinto in attesa del loro turno. Incredibile lo sguardo di disperazione e come percepivano la morte sebbene non si poteva sentire e vedere quello che accadeva dentro il mattatoio.
Anche questa è coscienza
27/02/2016, 18:39
gippo ha scritto:Penso che ognuno deve seguire la propria sensibilità e decidere della propria esistenza, cambiare la natura di questo mondo è utopia
27/02/2016, 18:45
shighella ha scritto:MaxpoweR ha scritto:No le piante sono esseri di serie B per questa gente al punto da poter esser anche mangiate a differenza dei poveri animalacci cattivi
Si certo come no...![]()
Mentre per voi altra gente sono esseri di serie B entrambi
27/02/2016, 19:22
Atlanticus81 ha scritto:gippo ha scritto:Penso che ognuno deve seguire la propria sensibilità e decidere della propria esistenza, cambiare la natura di questo mondo è utopia
Domanda... ma senza "utopie" di riferimento che ci indicano l'obiettivo cui tendere da cosa ci lasceremmo ispirare?
28/02/2016, 01:43
gippo ha scritto:Quello che sto dicendo è che l'espansione umana non rispetta
nessun tipo di equilibrio e pensare che possa farlo è pura utopia
Sono perfettamente daccordo con voi, non sopporto l'idea degli allevamenti
ma penso che un mondo vegano a livello mondiale sia utopico ed irrealizzabile
Siamo tanti, siamo troppi e diventeremo sempre di più
L'espansione dell'agricoltura provocherà ulteriori disboscamenti con ulteriore
riduzione dello spazio vitale degli animali selvatici, questo è accettabile per i vegani?
28/02/2016, 02:41
28/02/2016, 09:30