Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167 ... 237  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/04/2013, 08:56 
Terremoti, tremano Grecia e Ungheria
Scosse di magnitudo 4.5 a Cefalonia e Heves. Nessun danno.


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/04/2013, 12:32 
Trema Los Angeles: diverse scosse di terremoto avvertite
Alle ore 19.52 del 27 aprile 2013 una scossa di magnitudo 3.2 della scala Richter é stata registrata dall’Usgs in California e precisamente a Baia Santa Monica. La profondità ipocentrale é stata localizzata a 4.5 chilometri facendo risentire l’evento a gran parte della popolazione. I Vigili del Fuoco hanno dichiarato di non aver ricevuto chiamate di emergenza da nessuno ma comunque hanno fatto dei giri di ricognizione per controlare l’area. Molte segnalazioni sono state twittate dagli internauti Californiani dove un ‘utente ha anche ironizzato sul fatto che la scossa non era servita a scuotere i Lakers, (squadra di Basket di Los Angeles). Tuttavia non è stato l’unico sisma ad esser stato registrato, ma altri movimenti tellurici di minore intensità sono stati avvertiti anche in città.

Molte persone sono state anche scosse dall’evento per via del famoso Big Bang che é oggetto di molta preoccupazione per tutta la popolazione locale. Non si registrano danni a persone o cose. Vi mostriamo a sinistra la mappa dello scuotimento al suolo dell’usgs. (centrometeoitaliano.it)

http://www.radiormt.com/index.php?optio ... &Itemid=79



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/05/2013, 09:08 
Trema la terra in provincia di Perugia, scossa di M 3.6 questa notte



Immagine:
Immagine
63,87 KB

8 maggio 2013 - Trema la terra a Citta' di Castello in provincia di Perugia, e' da questa notte che un intensa sequenza sismica sta interessando l'Alta Val Tiberina.Alle ore 02:52 di questa notte una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 ad una profondita' ipocentrale di 8.8 km,ha inaugurato lo sciame sismico che in queste ore ha visto gia' 8 repliche di magnitudo compreso tra il 2.2 e 3.3 della scala richter.Secondo la protezione civile non ci sarebbero segnalazioni di danni.L'evento sismico principale e' stato nettamente avvertito dalla popolazione.

http://cnt.rm.ingv.it/


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/05/2013, 21:59 
Sciame sismico Umbria, media di una scossa ogni 5 minuti

08 maggio 2013 - 19:54

Sciame sismico Umbria: importante numero di eventi ravvicinati ormai da diverse ore

Lo sciame sismico che attualmente sta interessando l’area a nord dell’Umbria ed esattamente la provincia di Perugia, ad est di Città di Castello, sembra aver subito un’intensificazione nel numero di eventi nelle ultime ore. Sono infatti più di 200 le scosse registrate nell’area da questa notte, a seguito del movimento tellurico principale di magnitudo 3,6. Ciò che impressiona maggiormente è la media temporale con cui si verificano gli eventi: secondo quanto riferisce l’Ingv infatti, le scosse si verificano all’incirca ogni 5-8 minuti, in particolar modo quelle di magnitudo strumentale.

Immagine

Lo sciame sismico infatti, pur vantando di diversi eventi avvertibili e superiori alla magnitudo 2.0 della scala Richter, presenta anche tantissimi eventi di magnitudo trascurabile e di conseguenza non avvertibili dalla popolazione. Nel corso della serata cercheremo di fare un ulteriore riepilogo in tal senso, ma attualmente la notizia da segnalare è che sono molteplici le scosse che si stanno verificando nell’area sopra citata.

a cura della Redazione

Source: Sciame sismico Umbria, media d... scossa ogni 5 minuti - C.M.I.






Terremoto Umbria, il comunicato della Protezione Civile

08 maggio 2013 - 20:52

Terremoto Umbria: Protezione Civile ed Ingv in stretto contatto per monitorare costantemente lo sciame

La Protezione Civile, attraverso il proprio sito web, comunica che sono in atto verifiche alle strutture ed agli edifici in provincia di Perugia a seguito delle numerose scosse registrate nella nottata. Lo sciame sismico in provincia di Perugia almeno per il momento non sembra volersi fermare e le autorità stanno seguendo molto attentamente l’evolversi dei fatti. All’interno della sala centrale del Dipartimento, come anche specificato nel comunicato, continuano ad arrivare i bollettini sismici dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Di seguito i due comunicati apparsi in giornata sul sito web dell’ente medesima.

Due scosse sismiche sono state avvertite dalla popolazione in proImmagine

vincia di Perugia. Le località prossime all’epicentro sono Città di Castello, Montone, Pietralunga e San Giustino. Dalle verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile non risultano al momento danni a persone e/o cose. Secondo i rilievi registrati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia gli eventi sismici sono stati registrati alle ore 02:52 e 02.53, rispettivamente con magnitudo 3.6 e 3.3.Un evento sismico è stato nettamente avvertito dalla popolazione in provincia di Perugia. Le località prossime all’epicentro sono i Comuni di Città di Castello, Montone e Pietralunga.

Secondo i rilievi registrati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia la scossa è stata registrata alle ore 13.50 con magnitudo locale 3.0.
Sono al momento in corso le verifiche da parte della “Sala Situazione Italia” del Dipartimento della Protezione Civile sugli eventuali danni a persone e/o cose.

Source: Terremoto Umbria, il comunicat...lla Protezione Civile - C.M.I.



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/05/2013, 09:26 
Sciame sismico Umbria, lezioni sospese, il comunicato integrale

09 maggio 2013 - 08:58

Terremoto Umbria, sospensione dell’attività didattica

Continua lo sciame sismico in Umbria ed il comune ha riportato un altro importantissimo comunicato, che riportiamo integralmente: “Il fenomeno sismico è in evoluzione e stiamo seguendo la dinamica di questo evento, avendo messo in campo tutti i mezzi a disposizione per fronteggiare un’eventuale emergenza”: così il sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta aggiorna la situa-zione alla luce del terremoto che dalla notte tra martedì 7 e mercoledì 8 ha interessato il territorio tifernate. Abbiamo predisposto la sospensione dell’attività didattica (non chiusura, ndr) nella giornata di domani(oggi), giovedì 9 maggio, perché le famiglie non debbano gestire l’interruzione anticipata delle lezioni, nell’eventualità probabile che lo sciame sismico produca ancora fenomeni. La sicurezza degli edifici è fuor di dubbio: sono stati eseguiti sopralluoghi in tutte le sedi scolastiche e nessuna ha manifestato criticità. La sospensione dunque ha una natura esclusivamente cautelare, dettata dal buon senso e dalla razionalità con cui ognuno di noi deve affrontare le prossime ore.

Immagine

Sciame sismico Città di Castello, Fonte: ingv.it

Gli eventi più significativi, – la scossa delle 13,50 di magnitudo 3, la successiva delle 13,51 di 2 e la replica alle 14,06 di 2.1 – , segnalano che l’attività è ancora in corso e che bisognerà attendere per definire il profilo di questo sisma, gemello ma autonomo da quello del 20 aprile”. L’ipotesi è stata confermata dal sismologo Andrea Arcaleni dell’osservatorio sismologico “A.Bina” di Perugia il quale ha parlato di ” stesso epicentro ma ipocentro più profondo di tre chilometri, da circa sei a circa nove, caratteristica che amplifica il risentimento in superficie. Anche l’energia liberata è leggermente maggiore determinando magnitudo di conseguenza. Quando al futuro, il sisma ha molte analogie con il suo diretto precedente e speriamo che il monitoraggio confermi questa valutazione preliminare”. In prospettiva sono stati allestiti due punti di accoglienza per i cittadini che non vogliano trascorrere in casa la notte: il Palazzetto dello Sport di via Engels e la scuola media Pascoli saranno a disposizione dalle 20.30 “con una capienza complessiva di circa 400 posti” precisa il dirigente del Settore Urbanistica e Protezione civile del comune di Città di Castello Federico Calderini che precisa come “siano giunte circa 60 richieste di sopralluogo da parte di privati, spesso a carico di strutture già sensibilizzate. In ogni caso i cittadini possono far riferimento al Centro operativo comunale, numero telefonico 075 8520744, aperto 24 ore su 24#8243;. Sul piano dell’informazione il sindaco ha invitato i cittadini a consultare il sito del comune, http://www.cdcnet.net, dove sono pubblicati tutti i comunicati stampa ufficiali e il video completo della conferenza stampa “per evitare il diffondersi di notizie prive di fondamento o allarmismi ingiustificati”. Rispetto alle manifestazioni previste in città, il concorso Zangarelli si svolgerà regolarmente presso la scuola media Pascoli e, per le orchestre, presso la chiesa di San Domenico. I concerti previsti per questa sera 08.05.2013 e sabato 11.05.2013 sono trasferiti presso l’auditorium Sant’Antonio; le celebrazioni per il 69° anniversario della fucilazione di Gabriotti sono confermate tranne la premiazione del concorso per le scuole, previsto dalle 10.00 nella sala della consiglio comunale. Infine l’assessore alle Politiche sportive Massimo Massetti ha precisato che “il sopralluogo alle piscine ha dato esito negativo e dal pomerig-gio di oggi la Polisport lascerà libera scelta agli utenti del nuoto libero. Le attività di palazzetti e palestre, in assenza di gare importanti, sono state sospese in attesa dei sopralluoghi”.

Source: Sciame sismico Umbria, lezioni... comunicato integrale - C.M.I.



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/05/2013, 11:01 
Non riesco piu' a trovare l'immagine relativa all'"haarp status" sull'Italia, ma mi pare di ricordare che nei giorni scorsi fosse evidente una forte attivita' proprio sulle zone interessate dallo sciame attuale.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/05/2013, 11:34 
L'immagine era qui:

http://www.theweatherspace.com/hs/haarpstatuseurope.jpg

Immagine

L'avevo pubblicata qui: http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=281666

Ma non c'è piu



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/05/2013, 09:30 
Iran, violento terremoto M 6.2, il sismogramma registrato a L'Aquila

Alle ore 11:52 UTC, 13:52 italiane, una violenta scossa di terremoto ha colpito il Sud dell'Iran. La magnitudo dell'evento, ancora da confermare, è di 6.2 ed è avvenuto su terra ferma vicino alla costa del Golfo Persico. La profondità ipocentrale, da prime stime, sembra essere intorno ai 10/15 Km.

Nelle immagini: Il sismogramma registrato dalla nostra stazione di Coppito (AQ) raggiunta dalle onde sismiche solo 8 minuti dopo l'evento e la zona epicentrale.


Immagine:
Immagine
57 KB



Immagine:
Immagine
88,19 KB

http://www.fondazionegiuliani.it/news-d ... -a-laquila


Ultima modifica di nemesis-gt il 11/05/2013, 09:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/05/2013, 09:42 
Ci stanno accerchiando!!

Cita:
M4.7 - 5km NW of Sabratah, Libya
2013-05-11 04:42:39 UTC

Event Time

2013-05-11 04:42:39 UTC
2013-05-11 06:42:39 UTC+02:00 at epicenter
2013-05-11 06:42:39 UTC+02:00 system time
Location

32.822°N 12.442°E depth=14.8km (9.2mi)

Nearby Cities

5km (3mi) NW of Sabratah, Libya
14km (9mi) WNW of Surman, Libya
27km (17mi) WNW of Zawiya, Libya
35km (22mi) ESE of Zuwarah, Libya
70km (43mi) W of Tripoli, Libya



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/05/2013, 12:12 
Messico,paura per il vulcano Popocatepetl: il magma terrorizza un’intera nazione

12 maggio 2013 - 10:47

Messico, il vulcano Popocatepetl fa paura: un intero stato in apprensione

Il vulcano Popocatepetl in Messico continua a fare paura. Secondo quanto riferiscono le autorità governative e gli esperti, una fuoriuscita di magma potente è possibile nelle prossime ore. La zona circostante all’edificio vulcanico risulta fortemente abitata, vi sono migliaia di villaggi che rischiano di essere letteralmente invasi dal ‘magma’ qualora l’eruzione fosse troppo improvvisa ed il piano di emergenza ed evacuazione non riuscisse ad essere attuato. Già, perchè in caso la fenomenologia eruttiva si dovesse intensificare, a rischio rientrerebbe anche Città del Messico, con il traffico aereo che sarebbe inevitabilmente compromesso e le conseguenze economiche sarebbero disastrose per tutto lo stato.

Immagine

Nei giorni scorsi ci sono stati forti emissioni di cenere, con diverse località invase da una vera e propria coltre di cenere lavica. Gli esperti al momento sono a lavoro per tenere alta l’attenzione. Il livello di allerta resta il 2, ossia giallo e potrebbe rimanere tale per diversi giorni. Secondo quanto riferiscono fonti locali infatti, si starebbe pensando anche ad un ulteriore innalzamento per attuare nel migliore dei modi il piano di emergenza. E’ stato infatti chiesto di tenere libere il più possibile tutte le strade che fanno uscire dall’area circostante al vulcano.

a cura della Redazione

Source: Messico,paura per il vulcano P...a un’intera nazione - C.M.I.


Ultima modifica di Wolframio il 12/05/2013, 12:13, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/05/2013, 15:33 
DOPPIA scossa di terremoto in IRAN, sentita anche a DUBAI


Doppia scossa di terremoto in Iran, tutte e due di magnitudo 5.6 Richter.
Alle ore 11:03 italiane (14:03 italiane) la prima scossa con ipocentro a 10 km di profondità, nella stessa zona in cui una settimana fa si è registrato un 6.2 Richter, conseguenza dell'attività sismica di oltre 45 giorni fa (con sisma 7.2 Richter).

Alle ore 11:57 italiane (14.57 locali) nuova scossa di terremoto, stavolta qualche km più a Sud del primo sisma, anche questa con profondità ipocentrale di 10 km (EMSC l'aveva prima calibrata a 80 km).






Immagine:
Immagine
71,58 KB

http://www.meteoportaleitalia.it


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2013, 15:30 
Incessante crisi sismica nel Pacifico Kamchatka, Russia orientale



Immagine:
Immagine
22,18 KB

20 maggio 2013 - KAMCHATKA - Un violento ed intenso sciame sismico si sta verificando nella regione Petropavlovsk-Kamchatskiy, Russia orientale. Più di 20 terremoti hanno colpito la regione nelle ultime 22 ore, il più forte dei quali è stato di magnitudo 5,9 scala richter, che ha scosso il fondale marino del Pacifico ad una profondità di 16,5 km. Questa raffica di terremoti lungo questa regione riflette la crescente agitazione su uno delle più grandi strutture tettoniche del pianeta, la placca del Pacifico. La Crescente instabilita' sismica lungo questa regione (Kamchatka) potrebbe avere gravi conseguenze per le placche tettoniche confinanti.
La regione Curili e Kamchatka si estende per piu' di 2100 km dall'isola di Hokkaido in Giappone fino alla penisola di Kamchatka,attraverso la catena di isole delle Curili nel Oceano Pacifico nord occidentale.Questa struttura nasce lungo il confine di subduzione tra il bordo del Pacifico e quello euroasiatico e' rappresenta una delle zone del pianeta piu' nevralgiche sia da un punto di vista sismico che vulcanico.

Fonte
terrarealtime

Elenco terremoti USGS - http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/map/


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2013, 16:58 
Scusate, qualcuno potrebbe darmi il link per favore del "EarthQuake 3d" Download gratis? Grazie.[8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2013, 18:09 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Scusate, qualcuno potrebbe darmi il link per favore del "EarthQuake 3d" Download gratis? Grazie.[8)]
http://earthquake-3d.soft32.com/free-download/


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2013, 19:31 
Grazie tante Ronin77 [:D]; a quanto pare (mi ha detto GIANLUCA) lo hanno scollegato; sembra che ora si paghi ... [8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167 ... 237  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 07/05/2025, 06:11
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org