Sciame sismico Umbria, media di una scossa ogni 5 minuti08 maggio 2013 - 19:54 Sciame sismico Umbria: importante numero di eventi ravvicinati ormai da diverse oreLo sciame sismico che attualmente sta interessando l’area a nord dell’Umbria ed esattamente la provincia di Perugia, ad est di Città di Castello, sembra aver subito un’intensificazione nel numero di eventi nelle ultime ore. Sono infatti più di 200 le scosse registrate nell’area da questa notte, a seguito del movimento tellurico principale di magnitudo 3,6. Ciò che impressiona maggiormente è la media temporale con cui si verificano gli eventi: secondo quanto riferisce l’Ingv infatti, le scosse si verificano all’incirca ogni 5-8 minuti, in particolar modo quelle di magnitudo strumentale.

Lo sciame sismico infatti, pur vantando di diversi eventi avvertibili e superiori alla magnitudo 2.0 della scala Richter, presenta anche tantissimi eventi di magnitudo trascurabile e di conseguenza non avvertibili dalla popolazione. Nel corso della serata cercheremo di fare un ulteriore riepilogo in tal senso, ma attualmente la notizia da segnalare è che sono molteplici le scosse che si stanno verificando nell’area sopra citata.
a cura della RedazioneSource:
Sciame sismico Umbria, media d... scossa ogni 5 minuti - C.M.I.Terremoto Umbria, il comunicato della Protezione Civile08 maggio 2013 - 20:52 Terremoto Umbria: Protezione Civile ed Ingv in stretto contatto per monitorare costantemente lo sciameLa Protezione Civile, attraverso il proprio sito web, comunica che sono in atto verifiche alle strutture ed agli edifici in provincia di Perugia a seguito delle numerose scosse registrate nella nottata. Lo sciame sismico in provincia di Perugia almeno per il momento non sembra volersi fermare e le autorità stanno seguendo molto attentamente l’evolversi dei fatti. All’interno della sala centrale del Dipartimento, come anche specificato nel comunicato, continuano ad arrivare i bollettini sismici dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Di seguito i due comunicati apparsi in giornata sul sito web dell’ente medesima.
Due scosse sismiche sono state avvertite dalla popolazione in pro
vincia di Perugia. Le località prossime all’epicentro sono Città di Castello, Montone, Pietralunga e San Giustino. Dalle verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile non risultano al momento danni a persone e/o cose. Secondo i rilievi registrati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia gli eventi sismici sono stati registrati alle ore 02:52 e 02.53, rispettivamente con magnitudo 3.6 e 3.3.Un evento sismico è stato nettamente avvertito dalla popolazione in provincia di Perugia. Le località prossime all’epicentro sono i Comuni di Città di Castello, Montone e Pietralunga. Secondo i rilievi registrati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia la scossa è stata registrata alle ore 13.50 con magnitudo locale 3.0. Sono al momento in corso le verifiche da parte della “Sala Situazione Italia” del Dipartimento della Protezione Civile sugli eventuali danni a persone e/o cose.Source:
Terremoto Umbria, il comunicat...lla Protezione Civile - C.M.I.