Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4606 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180 ... 308  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/05/2012, 13:30 
Cita:
ubatuba ha scritto:



TRICHET PROPONE DI ABOLIRE LA DEMOCRAZIA PER SALVARE L’EURO

L’ex presidente della BCE stima che l’Unione Europea deve poter gestire il budget di uno stato membro in caso di stallo.
Jean-Claude Trichet ha proposto giovedì che l’Unione Europea possa gestire il budget di uno stato membro se essa constata la sua incapacità di mettere in ordine le proprie finanze, come parte delle misure da prendere per preservare l’Euro dalla crisi greca.

L’ex presidente della Banca Centrale Europea, il cui mandato è terminato a novembre, propone, in assenza di un’unione federale politicamente difficile da attuare, l’attivazione di un meccanismo eccezionale, quando la politica fiscale di un paese minaccia l’insieme dell’unione monetaria.

Jean-Claude Trichet ha fatto notare che gli elementi di questo meccanismo erano di fatto già in vigore, visto che i paesi membri avevano accettato, il patto fiscale europeo, sorvegliando i rispettivi budget e sanzionando i deficit eccessivi.

Il prossimo passo, secondo l’ex capo della BCE, sarebbe di mettere un paese sotto amministrazione europea quando il suo governo o il suo parlamento non sono in misura di applicare delle politiche fiscali approvate dall’UE.

VEN 18 MAI 2012


Fonte: http://www.lesechos.fr/economie-politiq ... 324689.php

http://www.informarexresistere.fr/2012/ ... z1wHCqeF25


se cio' fosse attuato sarebbe il funerale della democrazia vera e l'attuazione di un tipo di democrazia a sovranita'limitata [;)]





Per sezione: hai capito chi sono i veri "fascisti"??



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/05/2012, 16:47 
Cita:
ubatuba ha scritto:



TRICHET PROPONE DI ABOLIRE LA DEMOCRAZIA PER SALVARE L’EURO

L’ex presidente della BCE stima che l’Unione Europea deve poter gestire il budget di uno stato membro in caso di stallo.
Jean-Claude Trichet ha proposto giovedì che l’Unione Europea possa gestire il budget di uno stato membro se essa constata la sua incapacità di mettere in ordine le proprie finanze, come parte delle misure da prendere per preservare l’Euro dalla crisi greca.

L’ex presidente della Banca Centrale Europea, il cui mandato è terminato a novembre, propone, in assenza di un’unione federale politicamente difficile da attuare, l’attivazione di un meccanismo eccezionale, quando la politica fiscale di un paese minaccia l’insieme dell’unione monetaria.

Jean-Claude Trichet ha fatto notare che gli elementi di questo meccanismo erano di fatto già in vigore, visto che i paesi membri avevano accettato, il patto fiscale europeo, sorvegliando i rispettivi budget e sanzionando i deficit eccessivi.

Il prossimo passo, secondo l’ex capo della BCE, sarebbe di mettere un paese sotto amministrazione europea quando il suo governo o il suo parlamento non sono in misura di applicare delle politiche fiscali approvate dall’UE.

VEN 18 MAI 2012


Fonte: http://www.lesechos.fr/economie-politiq ... 324689.php

http://www.informarexresistere.fr/2012/ ... z1wHCqeF25


se cio' fosse attuato sarebbe il funerale della democrazia vera e l'attuazione di un tipo di democrazia a sovranita'limitata [;)]







Ci Manca un "baffone" qualsiasi e l'Europa (TUTTA, questa volta) diventerà un'"Unione Sovietica" da farci rimanere in mutande! [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/05/2012, 14:36 
La Spagna è saltata, l’Italia dorme, l’irresponsabilità impera

Di Oscar Giannino da Chicago blog

http://www.rischiocalcolato.it/2012/05/ ... mpera.html

30 maggio 2012

In Spagna ieri si è dimesso il banchiere centrrale spagnolo, ma nessun giornale italiano vi ha dedicato una riga. capisco: il terremoto, i corvi del papa, il calcio marcio, tutto quel che volete voi. Ma Angel Fernandez Ordonez si è dimesso, anzi è stato sacrificato dal governo di fronte a una richiesta parlamentare di commissione d’indagine sul crac di Bankia, le sette casse di risparmio vicine ai Popolari riunite l’anno scorso per tentarne il salvataggio: invano. E c’è di più. Perché nel frattempo – anche su questo in Italia non vola una mosca, mah – la BCE ha stroncato il piano governativo di salvare Bankia iniettandovi non 19 miliardi di capitali pubblici – il governo non li ha – ma 19 miliardi di titoli del debito pubblico, per girarli subito come collaterale alla BCE. Ciò che costituisce violazione dell’impedimento al finanziamento monetario del debito, nell’euroarea. Dunque siamo al crac bancario, ed è per questo che oggi lo spread spagnolo è andato verso quota 520, il record per quiel Paese dacché c’è l’euro, e noi siamo a quota 460.

Eppure a nessuno sembra fregare niente. Rajoy punta al ricatto. O Berlino e BCE dicono sì all’eurosalvataggio di Bankia senza passare per la procedura di aiuti EFSF-ESM, che implicherebbe il commissariamento della politica spagnola “alla greca” tramite Trojka Ue-Bce-Fmi, oppure comunque tra poche settimane con la Grecia salta tutto. La stampa tedesca stamane è insorta come un solo uomo. Da Stefan Ruhkamp sulla Frankfurter Allgemeine a Markus Zydra sulla Suddeutsche Zeitung, il coro di stroncature alla mossa del governatore e del governo spagnolo è unanime. Dovrebbe suonare come un allarme rosso per l’Italia. Domani si tiene l’assemblea Bankitalia. Ma un piano d’emergenza per le banche italiane non c’è. Ed è un grave errore.

L’estate, per l’eurocrisi, sarà rovente. Non un mero inoltrarsi sulla via della mancata soluzione ai problemi, come si è fatto da novembre 2009. I nodi vengono al pettine, nelle quattro decisive settimane successive il 17 giugno. In quel giorno, le terze elezioni politiche in Grecia dacché Atene ha segnato per tutti i Paesi eurodeboli – Italia tra quelli – la fine dell’azzardo morale che hanno praticato per anni, sprecando i bassi tassi comuni sul debito pubblico e spingendo sull’acceleratore di spesa pubblica improduttiva. Se i greci dovessero essere coerenti ai sondaggi in cui all’80% dicono di voler restare nell’euro, consentirebbero una maggioranza a socialisti e conservatori che vogliono onorare gli impegni già presi con l’Europa, per continuare a vedersi staccare rate dei 280 miliardi di euro complessivi di aiuti. Ma è improbabile. Attualmente conservatori e PASOK sommati, nei sondaggi, fanno a malapena il 35% edi voti. Nel migliore dei casi, i greci metteranno dunque insieme un governo composito che chiede all’Europa lo stop ad altri tagli, ma continuando negli aiuti. La risposta verrà dall’eurovertice, pochi giorni dopo le elezioni.

Prima ancora di capire come Angela Merkel replicherà alle tante accuse che le verranno lanciate, ci arriveremo nel gonfiarsi dei marosi sulla tenuta di alcuni sistemi bancari.


Avremo in quei giorni forse appreso che due importanti banche greche sono tecnicamente già fallite, perché la banca centrale greca ha intanto consentito loro di non presentare il bilancio 2011 nei termini obbligatori, per non influenzare il voto e per non arroventare ulteriormente la tempesta. Ciò aggraverà ulteriormente il bank run che attualmente è in atto in Grecia al ritmo di quasi due miliardi di euro a settimana. La Grecia pesa meno del 3% dell’euroarea, noi il 19%: è come se gli italiani ritirassero depositi al ritmo di più di 2 miliardi al giorno.

L’effetto contagio sarà sulle banche portoghesi, e Lisbona a sua volta impatta poco sull’euroarea. In Spagna, il, contagio c’è già, eccome. Guaio serissimo, perché la Spagna vale il 13% dell’europil. L’ondata dei downgrading bancari da parte delle agenzie di rating potrebbe e dovrebbe retrocedere quattro banche italiane al livello junk, cioè di non poter più emettere titoli transabili sul mercato, nel giro di pochi giorni dopo il voto greco

Non è fantascienza. Tutti pensano alla politica e agli eurobonds. Ma se la Grecia il 17 giugno si avvia fuori dall’euro l’emergenza prima da fronteggiare sarà quella banco-finanziaria. Non vi è notizia di un piano di emergenza delle banche centrali dell’eurosistema, né a livello BCE né nazionalmente, a cominciare da casa nostra. A richiesta se se ne fosse parlato nel comitato rischi finanziari in cui Tesoro e Autorità di mercato siedono insieme, la risposta è negativa. Si spera sia una menzogna diplomatica. L’attuale capienza residua di EFSF ed ESM in funzione dal primo luglio dovrebbe essere convogliata tutta sulle banche, comprese quelle degli euroforti. Resterebbe poco o nulla per i governi. Il tempio di Giunone Moneta – ammonitrice – fu edificato sull’Arce capitolina dopo aver respinto i galli di Brenno, e la vicina zecca ne fece per i Latini la dea eponima del denaro. Che vi devo dire, se contuinua la comemdia del “noi italiani abbiamo già fatto i nostri compiti a casa e nulla abbiamo da temere”, speriamo Giunone Moneta ci dia una mano, anche questa volta, come allora con le oche del Campidoglio. Ma ne dubito, quella di oggi non è più la Roma della virtus repubblicana…



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/05/2012, 17:49 
Ma NESSUNO, vedrai, uscirà dall'Euro ...[8D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/06/2012, 12:29 
Nell'ultima videoconferenza tra Usa e Francia-Germania-Italia, le posizioni sono state, a quanto si scrive, molto distanti.

Da una parte, Obama, Hollande e Monti, che chiedono o una modifica del ruolo della BCE, o l'unione bancaria e l'uso del fondo salva-stati per coprire le banche (spagnole) in difficoltà. La Merkel ha risposto che non intende regalare soldi alla Spagna.

Quindi:

1- chi difende la sovranità nazionale e frena sull'integrazione europea è la Germania, cioè, la Merkel ("Non vogliamo che il fondo salva-stati salvi banche già fallite coi soldi dei governi")

2- chi ci fa la solita figura di cioccolata è l'Europa, e se capiterà quanto prospettato (fallimenti a catena, crisi, rivolte e compagnia, per semplificare) non sarà per "la speculazione", ma per l'incapacità di chi (alcuni) ci governa, e la stupidità di chi li ha fatti governare.


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/06/2012, 12:51 
Corsa agli sportelli: in Italia hanno preso il volo 274 mld di euro!

Prosegue quasi inarrestabile il deflusso di capitali dall'Italia verso il Nord Europa.
La chiave di volta di una notizia che tiene banco da mesi e che è stata commentata anche dal premier Mario Monti, trova per la prima volta conferma ufficiale in un passaggio del Bollettino della Banca d'Italia sull'evoluzione "dei saldi del sistema di pagamento Target 2".
Dietro al titolo dell'analisi di certo non accattivante c'è però un dato significativo: gli italiani stanno spostando ingenti masse di denaro dalle banche domestiche a quelle estere. Si tratta di una cifra molto consistente, che a marzo avrebbe toccato 274 miliardi di euro.
Le cifre ufficiali si fermano però a dicembre del 2011, quando l'emorragia era da tempo in atto e sfiorava 200 miliardi; a tanto ammonta infatti la "passività verso l'Eurosistema" della Banca d'Italia, ovvero tutti i pagamenti, importazioni e investimenti all'estero, del sistema Italia, intermediati dalle banche del Belpaese per via della banca centrale e che diventano un debito nei confronti della Bce, che funge a sua volta da cassa di compensazione finale.
"Dall'avvio della crisi del debito sovrano si è registrato un forte incremento dei flussi di pagamento per il tramite del sistema di regolamento transeuropeo Target 2 dai Paesi dell'area maggiormente interessati dalla crisi verso quelli ritenuti più solidi dagli operatori di mercato", scrivono gli economisti di Palazzo Koch. "Tali andamenti hanno determinato ampie variazioni nella posizione creditoria o debitoria, registrata nella voce altri investimenti della bilancia dei pagamenti di un Paese, delle diverse banche centrali nazionali nei confronti della Banca centrale europea".
Via Nazionale addebita questa emorragia alle tensioni sul debito pubblico e alla crisi dell'economia italiana che fa fuggire gli investitori stranieri e anche i capitali domestici. Con effetti pessimi sulle banche.
Fonte: wallstreetitalia.com


Ultima modifica di Sirius il 01/06/2012, 12:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/06/2012, 13:36 
Cita:
Sirius ha scritto:

Corsa agli sportelli: in Italia hanno preso il volo 274 mld di euro!

Prosegue quasi inarrestabile il deflusso di capitali dall'Italia verso il Nord Europa.
La chiave di volta di una notizia che tiene banco da mesi e che è stata commentata anche dal premier Mario Monti, trova per la prima volta conferma ufficiale in un passaggio del Bollettino della Banca d'Italia sull'evoluzione "dei saldi del sistema di pagamento Target 2".
Dietro al titolo dell'analisi di certo non accattivante c'è però un dato significativo: gli italiani stanno spostando ingenti masse di denaro dalle banche domestiche a quelle estere. Si tratta di una cifra molto consistente, che a marzo avrebbe toccato 274 miliardi di euro.
Le cifre ufficiali si fermano però a dicembre del 2011, quando l'emorragia era da tempo in atto e sfiorava 200 miliardi; a tanto ammonta infatti la "passività verso l'Eurosistema" della Banca d'Italia, ovvero tutti i pagamenti, importazioni e investimenti all'estero, del sistema Italia, intermediati dalle banche del Belpaese per via della banca centrale e che diventano un debito nei confronti della Bce, che funge a sua volta da cassa di compensazione finale.
"Dall'avvio della crisi del debito sovrano si è registrato un forte incremento dei flussi di pagamento per il tramite del sistema di regolamento transeuropeo Target 2 dai Paesi dell'area maggiormente interessati dalla crisi verso quelli ritenuti più solidi dagli operatori di mercato", scrivono gli economisti di Palazzo Koch. "Tali andamenti hanno determinato ampie variazioni nella posizione creditoria o debitoria, registrata nella voce altri investimenti della bilancia dei pagamenti di un Paese, delle diverse banche centrali nazionali nei confronti della Banca centrale europea".
Via Nazionale addebita questa emorragia alle tensioni sul debito pubblico e alla crisi dell'economia italiana che fa fuggire gli investitori stranieri e anche i capitali domestici. Con effetti pessimi sulle banche.
Fonte: wallstreetitalia.com


Una considerazione su questa faccenda....

Non è curioso che la Germania, paladina e portavoce di questo disastro europeo sia, ma guarda tu il caso, la stessa nazione nella quale la maggior parte di questi flussi di denaro degli italiani.... confluiscono?

Meditate gente, meditate.... [:D]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/06/2012, 21:20 
Scivolone Borse Ue, Francoforte -3,42%,
Spread stringe a 450 punti

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 65995.html



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/06/2012, 21:41 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Una considerazione su questa faccenda....

Non è curioso che la Germania, paladina e portavoce di questo disastro europeo sia, ma guarda tu il caso, la stessa nazione nella quale la maggior parte di questi flussi di denaro degli italiani.... confluiscono?

Meditate gente, meditate.... [:D]


Fammi capire, in pratica chiudono i conti dalle banche e li depositano in Germania ?.
Assurdo, roba da suicidio [V] ma dove l'hai sentita ?
I soldi in questi casi vanno depositati in paesi fuori dall'area euro.


Ultima modifica di Wolframio il 01/06/2012, 22:05, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 176
Iscritto il: 09/12/2008, 21:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/06/2012, 21:42 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
Sirius ha scritto:

Corsa agli sportelli: in Italia hanno preso il volo 274 mld di euro!

Prosegue quasi inarrestabile il deflusso di capitali dall'Italia verso il Nord Europa.
La chiave di volta di una notizia che tiene banco da mesi e che è stata commentata anche dal premier Mario Monti, trova per la prima volta conferma ufficiale in un passaggio del Bollettino della Banca d'Italia sull'evoluzione "dei saldi del sistema di pagamento Target 2".
Dietro al titolo dell'analisi di certo non accattivante c'è però un dato significativo: gli italiani stanno spostando ingenti masse di denaro dalle banche domestiche a quelle estere. Si tratta di una cifra molto consistente, che a marzo avrebbe toccato 274 miliardi di euro.
Le cifre ufficiali si fermano però a dicembre del 2011, quando l'emorragia era da tempo in atto e sfiorava 200 miliardi; a tanto ammonta infatti la "passività verso l'Eurosistema" della Banca d'Italia, ovvero tutti i pagamenti, importazioni e investimenti all'estero, del sistema Italia, intermediati dalle banche del Belpaese per via della banca centrale e che diventano un debito nei confronti della Bce, che funge a sua volta da cassa di compensazione finale.
"Dall'avvio della crisi del debito sovrano si è registrato un forte incremento dei flussi di pagamento per il tramite del sistema di regolamento transeuropeo Target 2 dai Paesi dell'area maggiormente interessati dalla crisi verso quelli ritenuti più solidi dagli operatori di mercato", scrivono gli economisti di Palazzo Koch. "Tali andamenti hanno determinato ampie variazioni nella posizione creditoria o debitoria, registrata nella voce altri investimenti della bilancia dei pagamenti di un Paese, delle diverse banche centrali nazionali nei confronti della Banca centrale europea".
Via Nazionale addebita questa emorragia alle tensioni sul debito pubblico e alla crisi dell'economia italiana che fa fuggire gli investitori stranieri e anche i capitali domestici. Con effetti pessimi sulle banche.
Fonte: wallstreetitalia.com


Una considerazione su questa faccenda....

Non è curioso che la Germania, paladina e portavoce di questo disastro europeo sia, ma guarda tu il caso, la stessa nazione nella quale la maggior parte di questi flussi di denaro degli italiani.... confluiscono?

Meditate gente, meditate.... [:D]


ottima osservazione....


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2012, 18:28 
Crisi: Soros, in autunno arrivera' anche in Germania

(ASCA) - Trento, 2 giu - ''I paesi creditori dell'Unione europea, Germania in testa, hanno costruito un sistema bacato, e ne stanno scaricando i costi sulle 'periferie', Grecia in testa''. Lo ha detto al Festival dell'economia di Trento George Soros, noto finanziere, sottolineando che la responsabilita' della crisi e' in primo luogo della politica, non dei mercati finanziari e che la salvezza dell'Europa passa dunque necessariamente per una piu' piena assunzione di responsabilita' politica, in particolare da parte della Germania. ''Ma abbiamo solo tre mesi per farlo, prima che la situazione precipiti'', ha aggiunto.

Secondo Sors, la crisi dell'euro minaccia di distruggere l'Unione europea. ''Ma la stessa Unione e' una bolla, un oggetto irreale. E' nata inizialmente per iniziativa di un piccolo numero di statisti, che hanno scelto la politica dei piccoli passi, ben sapendo che una volta che il processo fosse giunto a maturazione essa si sarebbe rivelata insufficiente''. Le autorita', soprattutto la Germania, possono ancora modificare il proprio comportamento, secondo Soros, e i greci probabilmente daranno fiducia ad una coalizione che sia disposta ad accettare le condizioni imposte dalla Ue. ''Ma in autunno la crisi arrivera' anche in Germania. Servirebbero politiche straordinarie per dare respiro ai mercati finanziari.

Esse dovranno affrontare il problema bancario e il problema dell'eccessivo indebitamento. Le banche hanno bisogno di un sistema di garanzia dei depositi a livello europeo. I paesi gravemente indebitati hanno bisogno di respiro. E' indispensabile il sostegno del governo tedesco e della Bundesbank''.

Comunque andranno le cose da qui a ottobre, e' probabile che l'euro sopravviva. Altrimenti gli stessi paesi creditori, Germania in testa, si troverebbero con una montagna di crediti inesigibili. ''La Germania quindi probabilmente fara' il possibile per salvare l'euro, ma nulla di piu'. La periferia probabilmente diventerebbe una zona perennemente depressa, cosa che renderebbe la Ue una cosa ben diversa rispetto a quella sognaata in origine. Del resto i tedeschi non capiscono perche' una ricetta che ha funzionato per loro, basata sull'autorita', oggi non funzioni su scala europea. Dobbiamo fare il possibile per convincere la Germania ad assumersi interamente il ruolo di leadership che le spetta, e abbiamo solo pochi mesi per farlo''

http://www.asca.it/news-Crisi__Soros__i ... 9-ECO.html


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2012, 19:34 
Cita:
la responsabilita' della crisi e' in primo luogo della politica, non dei mercati finanziari e che la salvezza dell'Europa passa dunque necessariamente per una piu' piena assunzione di responsabilita' politica


Detto da un finanziere c'è da crederci..ma mi faccia il piacere!!! [V]

Comunque ha ragione che la responsabiltà della crisi e' in primo luogo della politica, i golosoni si sono lasciati corrompere dai mercati finanziari e non hanno pensato che un giorno si sarebbe arrivati alla resa dei conti.

Ha ragione anche qui: che la salvezza dell'Europa passa dunque necessariamente per una piu' piena assunzione di responsabilita' politica.
Ma nel senso che la politica debba riprendere in mano le redini del paese e non lasciarle in mano agli strozzini dei consigli di amministrazione di banche e multinazionali.

Ma naturalmente Soros non intendeva dire questo [:p]



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2012, 20:42 
Immagine


Un piano per salvare l'euro

BCE e UE stanno lavorando all'ipotesi di un'unione bancaria e politica

Immagine

ROMA - La BCE e la UE stanno mettendo a punto un «superpiano» per l'Eurozona con lo scopo di rafforzare la moneta unica. È quanto scrive il giornale tedesco Welt am Sonntag, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg. Il piano include proposte per integrare la politica di bilancio, creare «un'unione bancaria», «un'unione politica» e sottoscrivere riforme strutturali comuni. Al piano starebbero lavorando il presidente della BCE Draghi, il presidente della Commissione UE Barroso, il presidente del Consiglio UE Van Rompuy e Juncker.
I leader dell'Eurozona, secondo quanto riporta il giornale citato da Bloomberg che parla di fonti della BCE e della UE non meglio precisate, hanno incaricato il presidente della BCE Mario Draghi e tre altri leader europei di produrre una bozza per la fine di questo mese. Il gruppo include il presidente del Consiglio europeo Herman van Rompuy, il presidente della Commissione UE José Barroso e il ministro delle Finanze lussemburghese Jean Claude Juncker che presiede l'Eurogruppo.
Un rapporto su questo cosiddetto «masterplan», scrive ancora l'agenzia riportando Welt am Sonntag, sarà incluso nelle risoluzioni del vertice europeo di fine giugno. Il gruppo dei quattro è stato anche incaricato di creare una roadmap per arricchire le proposte entro la fine dell'anno.

3.06.2012 - 17:11

ats/ans

http://www.cdt.ch/mondo/economia/64329/ ... -euro.html




Ma si giochiamoci anche questa carta
Immagine


Ultima modifica di Wolframio il 03/06/2012, 20:45, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2012, 20:59 
Cita:
Wolframio ha scritto:

Un piano per salvare l'euro

Il piano include proposte per integrare la politica di bilancio, creare «un'unione bancaria», «un'unione politica» e sottoscrivere riforme strutturali comuni. Al piano starebbero lavorando il presidente della BCE Draghi, il presidente della Commissione UE Barroso, il presidente del Consiglio UE Van Rompuy e Juncker.



E ci chiamarono "complottisti"....

Bene.... ma chi li ha eletti questi "Quattro Cavalieri dell'Apocalisse"?
Non si sa......



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2012, 21:18 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
Wolframio ha scritto:

Un piano per salvare l'euro

Il piano include proposte per integrare la politica di bilancio, creare «un'unione bancaria», «un'unione politica» e sottoscrivere riforme strutturali comuni. Al piano starebbero lavorando il presidente della BCE Draghi, il presidente della Commissione UE Barroso, il presidente del Consiglio UE Van Rompuy e Juncker.



E ci chiamarono "complottisti"....

Bene.... ma chi li ha eletti questi "Quattro Cavalieri dell'Apocalisse"?
Non si sa......


Li ha eletti quelli che hanno giocato questa carta
Immagine

E poi questa

Immagine
Non dimenticare di demolire lo stato


Ultima modifica di Wolframio il 03/06/2012, 21:21, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4606 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180 ... 308  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 03/05/2025, 20:18
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org