22/01/2012, 12:13
Thethirdeye ha scritto:Angeldark ha scritto:
la Concordia, subito dopo l'impatto, aveva il pannello del "Voice data recorder" (la scatola nera) fuori uso e questo potrebbe aver compromesso l'integrità della registrazione dei dati su quanto accaduto. Fonte:http://www.repubblica.it/cronaca/2012/01/22/news/costa_inchino-28555394/?ref=HRER3-1 Ahhh...che "casualità"...![]()
Questi giocano con la vita delle persone....GROSSETO - Forse ha ragione Francesco Schettino quando, a metà del suo interrogatorio di garanzia, dice: "Dopo quello che è passato, ce la vediamo con la società (la "Costa Crociere" ndr), con la legge e con tutto. Che poi, di fronte a Dio, ci sono altre responsabilità". E ha ragione perché - come documentano ora le 135 pagine di trascrizione stenografica della sua deposizione - il comandante della Concordia, con disarmante candore, coinvolge il suo armatore nel disastro. Affidando ai pubblici ministeri almeno cinque informazioni cruciali. La prima: "La Costa era al corrente della prassi ricorrente degli inchini in tutto il mondo". La seconda: "L'inchino al Giglio del 13 gennaio venne pianificato e voluto dalla Costa prima della partenza da Civitavecchia" per ragioni "pubblicitarie". La terza: i comandanti della società si sfidavano in quel genere di manovre (il Giglio doveva essere la "risposta" di Schettino alle acrobazie del collega Garbarino). La quarta: la Concordia, subito dopo l'impatto, aveva il pannello del "Voice data recorder" (la scatola nera) fuori uso e questo potrebbe aver compromesso l'integrità della registrazione dei dati su quanto accaduto. La quinta: Roberto Ferrarini, manager della società armatrice, seguì costantemente e apparentemente concordò e condivise con Schettino tutte le scelte che seguirono il naufragio.
22/01/2012, 12:37
22/01/2012, 12:44
byrus ha scritto:
Che la scatola nera era rotta presumibilmente da tempo invece conferma quello che pensavo: il capitano con l'aiuto degli ufficiali presenti hanno sistemato tutto cercando di passarla liscia, spiegherebbe anche perchè hanno impiegato molto tempo per chiamare i soccorsi.
L'unico complotto per me è quello dell'equipaggio presente in plancia che ha compiuto la sciagura e ha cercato di pararsi il fondo schiena all'ultimo momento...
23/01/2012, 17:47
23/01/2012, 18:41
L'unico complotto per me è quello dell'equipaggio presente in plancia che ha compiuto la sciagura e ha cercato di pararsi il fondo schiena all'ultimo momento...
23/01/2012, 19:03
greenwarrior ha scritto:byrus ha scritto:
Che la scatola nera era rotta presumibilmente da tempo invece conferma quello che pensavo: il capitano con l'aiuto degli ufficiali presenti hanno sistemato tutto cercando di passarla liscia, spiegherebbe anche perchè hanno impiegato molto tempo per chiamare i soccorsi.
L'unico complotto per me è quello dell'equipaggio presente in plancia che ha compiuto la sciagura e ha cercato di pararsi il fondo schiena all'ultimo momento...
Quoto. La negligenza và pagata a caro prezzo.
24/01/2012, 01:57
24/01/2012, 11:00
bleffort ha scritto:greenwarrior ha scritto:byrus ha scritto:
Che la scatola nera era rotta presumibilmente da tempo invece conferma quello che pensavo: il capitano con l'aiuto degli ufficiali presenti hanno sistemato tutto cercando di passarla liscia, spiegherebbe anche perchè hanno impiegato molto tempo per chiamare i soccorsi.
L'unico complotto per me è quello dell'equipaggio presente in plancia che ha compiuto la sciagura e ha cercato di pararsi il fondo schiena all'ultimo momento...
Quoto. La negligenza và pagata a caro prezzo.
Controlli....ispezioni....da parte della Compagnia niente eh?.[}:)]
24/01/2012, 13:00
Thethirdeye ha scritto:
Vi prego.... guardate questo filmato...
David Letterman on Francesco Schettino
cruise ship Concordia's Captain
24/01/2012, 13:53
24/01/2012, 14:36
bleffort ha scritto:
Purtroppo come si fa a non ridere,sembra che ci siamo specializzati a far divertire il mondo!
24/01/2012, 15:55
24/01/2012, 15:56
24/01/2012, 16:12
24/01/2012, 17:03