In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

22/01/2012, 12:13

Thethirdeye ha scritto:

Angeldark ha scritto:

la Concordia, subito dopo l'impatto, aveva il pannello del "Voice data recorder" (la scatola nera) fuori uso e questo potrebbe aver compromesso l'integrità della registrazione dei dati su quanto accaduto. Fonte:http://www.repubblica.it/cronaca/2012/01/22/news/costa_inchino-28555394/?ref=HRER3-1 Ahhh...che "casualità"... [8D]



Questi giocano con la vita delle persone.... [xx(]

GROSSETO - Forse ha ragione Francesco Schettino quando, a metà del suo interrogatorio di garanzia, dice: "Dopo quello che è passato, ce la vediamo con la società (la "Costa Crociere" ndr), con la legge e con tutto. Che poi, di fronte a Dio, ci sono altre responsabilità". E ha ragione perché - come documentano ora le 135 pagine di trascrizione stenografica della sua deposizione - il comandante della Concordia, con disarmante candore, coinvolge il suo armatore nel disastro. Affidando ai pubblici ministeri almeno cinque informazioni cruciali. La prima: "La Costa era al corrente della prassi ricorrente degli inchini in tutto il mondo". La seconda: "L'inchino al Giglio del 13 gennaio venne pianificato e voluto dalla Costa prima della partenza da Civitavecchia" per ragioni "pubblicitarie". La terza: i comandanti della società si sfidavano in quel genere di manovre (il Giglio doveva essere la "risposta" di Schettino alle acrobazie del collega Garbarino). La quarta: la Concordia, subito dopo l'impatto, aveva il pannello del "Voice data recorder" (la scatola nera) fuori uso e questo potrebbe aver compromesso l'integrità della registrazione dei dati su quanto accaduto. La quinta: Roberto Ferrarini, manager della società armatrice, seguì costantemente e apparentemente concordò e condivise con Schettino tutte le scelte che seguirono il naufragio.



La scatola nera spenta
Costa è così presente quella notte, che Ferrarini ricorda a Schettino, prima di abbandonare la nave, di compiere un ultimo, cruciale, dovere: "Mi disse di spingere il bottone del Voice data recorder (la scatola nera), per scaricare i dati di navigazione delle ultime 12 ore e renderli così consultabili e io dissi al mio secondo Roberto Bosio di farlo". Purtroppo, però, c'è l'ennesimo problema. Dice Schettino ai pm: "Io voglio essere onesto con voi, fino in fondo. A bordo avevamo il problema che da 15 giorni si era rotto il back-up del sistema Vdr e avevamo fatto richiesta all'ispettore di aggiustarlo. Ma non era successo. Bosio, infatti, una volta a terra, mi disse: "Comandante, io ho spinto quel pulsante, ma il sistema era tutto spento".

ma no !!
rotto..
o hanno formattato tutto ?

ma cos'è ?
il CERMIS ??

e poi c lamentiamo degli americani................
Ultima modifica di mik.300 il 22/01/2012, 12:17, modificato 1 volta in totale.

22/01/2012, 12:37

Che la scatola nera era rotta presumibilmente da tempo invece conferma quello che pensavo: il capitano con l'aiuto degli ufficiali presenti hanno sistemato tutto cercando di passarla liscia, spiegherebbe anche perchè hanno impiegato molto tempo per chiamare i soccorsi.

L'unico complotto per me è quello dell'equipaggio presente in plancia che ha compiuto la sciagura e ha cercato di pararsi il fondo schiena all'ultimo momento...

22/01/2012, 12:44

byrus ha scritto:

Che la scatola nera era rotta presumibilmente da tempo invece conferma quello che pensavo: il capitano con l'aiuto degli ufficiali presenti hanno sistemato tutto cercando di passarla liscia, spiegherebbe anche perchè hanno impiegato molto tempo per chiamare i soccorsi.

L'unico complotto per me è quello dell'equipaggio presente in plancia che ha compiuto la sciagura e ha cercato di pararsi il fondo schiena all'ultimo momento...


Quoto. La negligenza và pagata a caro prezzo.

23/01/2012, 17:47

DOMNICA - A breve sarà interrogata dalla polizia moldava, nel suo Paese, Domnica Cemortan, la bionda 25enne finita al centro di una sorta di giallo per la sua presenza sulla Concordia insieme a Schettino. In un'intervista alla tv moldava, la giovane aveva difeso il comandante dicendo che aveva salvato molte vite. Lo stesso Schettino, nei verbali di interrogatorio, ha assicurato che si tratta di «un'amica» e che la donna «non stava in plancia, perché lì - ha detto l'ufficiale - non faccio entrare nessuno». Di Domnica però si sarebbero perse le tracce. A dare l'allarme è la zia della ragazza, Lucica Cemortan Gurina, che dal 1998 vive e lavora a Viareggio (Lucca). La donna si è rivolta a La Nazione lanciando un appello: non riesce da giorni a rintracciare la nipote.
Fonte:http://www.corriere.it/cronache/12_gennaio_23/schettino-negativo-al-test-capello_8eec055e-45bc-11e1-9389-b1111b488a17.shtml

Questa è la sua pagina su facebook:
http://www.facebook.com/cemortan.domnica?sk=wall

23/01/2012, 18:41

Sì byrus...
L'unico complotto per me è quello dell'equipaggio presente in plancia che ha compiuto la sciagura e ha cercato di pararsi il fondo schiena all'ultimo momento...

Questo è ciò che è più semplice da pensare ed ipotizzare in puro ragionamento logico alla Ockham.
Ma purtroppo l'umanità è stata ed è in grado anche oggi con modi molto raffinati di esibire ben altri comportamenti.
Che agli occhi dei più sono totalmente non rilevati.
E' inflazionato anche il termine "complotto" come l'odioso neologismo "bufala".
Il primo, il termine "complotto" andrebbe espanso e di parecchio (soprattutto nelle limitate accezioni che le persone tendono ad utilizzare).
Il ragionamento occamiano rovina il mondo perché gli uomini e le donne tendono ad essere oziosi e bisognosi di facili e semplici a capirsi spiegazioni.
Ed è un grande limite perché chi tende sempre a preferire queste scorciatoie logiche (e qui ci metto anche la massa degli inquirenti e dei giornalisti che invece si reputano lo stato dell'arte...quando poi molti eventi rimangono per anni senza le spiegazioni...semplificate) si preclude tutto un grosso sotto insieme di possibili eventualità.
Grazie.

Marco71.

23/01/2012, 19:03

greenwarrior ha scritto:

byrus ha scritto:

Che la scatola nera era rotta presumibilmente da tempo invece conferma quello che pensavo: il capitano con l'aiuto degli ufficiali presenti hanno sistemato tutto cercando di passarla liscia, spiegherebbe anche perchè hanno impiegato molto tempo per chiamare i soccorsi.

L'unico complotto per me è quello dell'equipaggio presente in plancia che ha compiuto la sciagura e ha cercato di pararsi il fondo schiena all'ultimo momento...


Quoto. La negligenza và pagata a caro prezzo.

Controlli....ispezioni....da parte della Compagnia niente eh?.[}:)]

24/01/2012, 01:57

Vi prego.... guardate questo filmato... [8)]

David Letterman on Francesco Schettino
cruise ship Concordia's Captain


24/01/2012, 11:00

bleffort ha scritto:

greenwarrior ha scritto:

byrus ha scritto:

Che la scatola nera era rotta presumibilmente da tempo invece conferma quello che pensavo: il capitano con l'aiuto degli ufficiali presenti hanno sistemato tutto cercando di passarla liscia, spiegherebbe anche perchè hanno impiegato molto tempo per chiamare i soccorsi.

L'unico complotto per me è quello dell'equipaggio presente in plancia che ha compiuto la sciagura e ha cercato di pararsi il fondo schiena all'ultimo momento...


Quoto. La negligenza và pagata a caro prezzo.

Controlli....ispezioni....da parte della Compagnia niente eh?.[}:)]


a occhio..
non credo che sia possibile
salpare con la scatola nera rotta..


io credo che l'abbiano manomessa loro
e la compagnia avalla
perchè tutto sommato le conviene sminuire..
(immagine e forse noie con l'assicurazione)

24/01/2012, 13:00

Thethirdeye ha scritto:


Vi prego.... guardate questo filmato... [8)]

David Letterman on Francesco Schettino
cruise ship Concordia's Captain




Si l'avevo visto su Rai5 quanche giorno fa, credo domenica. Beh è il suo mestiere fare satira, altre volte l'ho sentito fare qualche battuta sulla crisi italiana ("sono talmente in crisi in Italia, che per risparimare si dividono i grissimi") o su Berlusconi. Ma ci può stare tutto per me.

Piuttosto ho sentito che pare la nave abbia virato all'ultimo momento per evitare lo scoglio (quindi segnalato): andava troppo veloce e per rallentare ed evitare il peggio la Concordia si sarebbe girata (un testa coda diciamo) prima di arenarsi sulla costa rocciosa. In effetti se guardiamo com'è disposta la nave la prua si trova girata nella direzione di arrivo.

Sulla sparizione della ragazza non so, probabilmente è sotto torchio dagli inquirenti, ma sembra una mezza bufala. Però la Costa Crocere sapeva che la Concordia era fuori rotta, il capitano ha gran parte della colpa ma non tutta. Costa Crocere ha chiuso un occhio perchè pensava fosse il rito del saluto, e il capitano ha minimizzato la situazione (oltre ad aver fatto affondare la nave).

24/01/2012, 13:53

Purtroppo come si fa a non ridere,sembra che ci siamo specializzati a far divertire il mondo! [:D]
Ultima modifica di bleffort il 24/01/2012, 13:54, modificato 1 volta in totale.

24/01/2012, 14:36

bleffort ha scritto:

Purtroppo come si fa a non ridere,sembra che ci siamo specializzati a far divertire il mondo! [:D]


C'è da piangere piuttosto..... [:D]

24/01/2012, 15:55

Immagine:
Immagine
16,19 KB
Cippi è comandante di una nave da crociera famosa ma la fa quasi affondare, ecco le sue ironiche risposte per non salire sul relitto anche se dalla capitaneria glielo comandano! Qualsiasi riferimento a fatti o persone reali è puramente casuale

24/01/2012, 15:56

la mia battuta era per il comandante. tanto rispetto per coloro ke non ci sono piu' e per i loro famigliari

24/01/2012, 16:12

Non dimenticate che la Costa è americana... fa molto figo il dagli all'italiano... così magari uno non pensa a tutto il resto.
In questi giorni sto seguendo un po' la campagna elettorale US del GOP, turandomi il naso lo ammetto... se noi italiani ci mettessimo a fare satira sulle scemenze, idiozie e storture che emergono sia dalla copertura mediatica, sia per tutta la falsità e l'ipocrisia che sta dietro a questo circo mediatico... altro che david letterman show.
Una campagna elettorale fatta a colpi di pubblicità e marketing... con ultramilionari che si offrono generosamente per il bene dei più deboli... e poi criticano gli altri paesi. Sembra di assistere alla Roma del tardo impero... lo sfacelo è a quel livello.

24/01/2012, 17:03

Guardate come vede il mondo l'Americano Medio,(l'ho trovato fu un Forum):


Immagine

[:246]
Rispondi al messaggio