Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 352 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22337
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Habemus Papam
MessaggioInviato: 18/06/2015, 13:05 
Non ci dimentichiamo che a capo della chiesa ci sono i GESUITI quindi tanto invisi al NWO non sono :)



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1244
Iscritto il: 20/01/2012, 13:40
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio: Re: Habemus Papam
MessaggioInviato: 19/06/2015, 10:04 
L'anatema del Papa: "Salvare le banche affama il popolo"
[OkNotizie]
[Commenti di Virgilio]

19/06/2015 - Il "salvataggio a ogni costo delle banche è stato fatto pagare alla popolazione, non è possibile continuare far pagare ai poveri il prezzo della crescita ad ogni costo". Nell'enciclica 'Laudato Si' il Pontefice ha messo sotto accusa anche e soprattutto le dinamiche economiche globali che continuano ad arricchire pochissimi e ad impoverire nel contempo troppi altri. “Laudato si’, mi’ Signore, per sora nostra matre Terra…” è l’incipit francescano: "Questa sorella protesta per il male che le provochiamo, a causa dell’uso irresponsabile e dell’abuso dei beni che Dio ha posto in lei. Siamo cresciuti pensando che eravamo suoi proprietari e dominatori, autorizzati a saccheggiarla [...] Noi non siamo Dio. La terra ci precede e ci è stata data".



IL TEOREMA DELLA DECRESCITA - Francesco accenna esplicitamente ad una delle teorie più in voga (e più contestate) in campo economico, quella della decrescita felice. "E’ arrivata l’ora di accettare una certa decrescita in alcune parti del mondo, procurando risorse perché si possa crescere in modo sano in altre parti" continua Francesco. "Sappiamo che è insostenibile il comportamento di coloro che consumano e distruggono sempre più, mentre altri ancora non riescono a vivere in conformità alla propria dignità umana. Per questo è arrivata l’ora di accettare una certa decrescita. Diceva Benedetto XVI che è necessario che le società tecnologicamente avanzate siano disposte a favorire comportamenti caratterizzati dalla sobrietà, diminuendo il proprio consumo di energia e migliorando le condizioni del suo uso". Il Papa precisa: “Nessuno vuole tornare all’epoca delle caverne, però è indispensabile rallentare la marcia per guardare la realtà in un altro modo, raccogliere gli sviluppi positivi e sostenibili, e al tempo stesso recuperare i valori e i grandi fini distrutti da una sfrenatezza megalomane". (Continua sotto)

STOP AL PARADIGMA CONSUMISTA - "Rallentiamo il passo", esorta il papa, per puntare a uno stile di vita conciliabile con la difesa integrale dell’ambiente e della vita di tutti i popoli. Sul banco degli imputati della mancata salvaguardia del pianeta, il mercato e il modello consumista. Il mercato “crea un meccanismo consumistico compulsivo per piazzare i suoi prodotti”. Ma questo non può essere il “paradigma” di vita dell’umanità oggi. Sia per il senso della esistenza che per la sostenibilità delle economie, serve un cambiamento di “stile di vita”.

Il modello consumista è completamente disinteressato al “bene comune”. Realizzare una “cittadinanza ecologica” invece porta a una serie di “azioni quotidiane” che hanno di mira la cura del creato, e uno sviluppo equo. La enciclica ne elenca varie, dal consumo equo e solidale, al minor uso di condizionatori, alla gestione dei rifiuti.


io non mi sono mai fidato dei Papi, tutti a predicare benino e razzolare malissimo, questo non so bene come razzoli, ma in quanto a predicare quello che dice lo apprezzo!



_________________
the darkwave comes... sanity slips away... she screams from the alcove... i am the dog...

We are but flesh and flesh is the weakness

Welcome to the future, the world is black no turning
From the consequence of ignorance... Welcome to the fall

orgoglioso di essere ufetto
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Habemus Papam
MessaggioInviato: 19/06/2015, 10:06 
Infatti c'è il detto: "fai quello che il prete dice, non quello che fa' ..." [;)]
La Parola è giusta, resta ad ognuno di noi darle seguito ...



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: Habemus Papam
MessaggioInviato: 19/06/2015, 10:44 
Ufologo 555 ha scritto:
Infatti c'è il detto: "fai quello che il prete dice, non quello che fa' ..." [;)]


Troppo facile come alibi e scusa per giustificare ogni tipo di porcata non credi?

Ad ogni modo non posso che sentirmi affine alle dichiarazioni del papa ricordate da Massimo Falciani.

Ora dovrebbe, a mio modo di vedere, attivarsi e a cascata, attivare tutta la gerarchia ecclesiastica, al fine di spingere verso questa direzione.

Altrimenti si tratta solo di bei proclami e basta.

[:306]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio: Re: Habemus Papam
MessaggioInviato: 19/06/2015, 11:04 
Atlanticus81 ha scritto:
Ufologo 555 ha scritto:
Infatti c'è il detto: "fai quello che il prete dice, non quello che fa' ..." [;)]


Troppo facile come alibi e scusa per giustificare ogni tipo di porcata non credi?

Ad ogni modo non posso che sentirmi affine alle dichiarazioni del papa ricordate da Massimo Falciani.

Ora dovrebbe, a mio modo di vedere, attivarsi e a cascata, attivare tutta la gerarchia ecclesiastica, al fine di spingere verso questa direzione.

Altrimenti si tratta solo di bei proclami e basta.

[:306]

Anche io sono favorevole alle belle parole di Papa Francesco. Bisogna vedere se sono solo parole e, soprattutto, se la cosa possa avere in qualche modo un peso. Molti opinionisti e molti giornali riportano la cosa. Poi certo... ci sono sempre i soliti idioti che danno al papa del "comunista".... idioti completi che vivono su un altro pianeta e che non si rendono conto che il concetto espresso, oltre ad essere al passo con i tempi, rappresenta l'unica vera strada maestra da percorrere per uscire dal questa situazione. Nessuno che si sia reso conto, aggiungo, che questa storia del "cambio di paradigma" o cambio di "sistema economico" è sostenuto a gran voce ANCHE da altri autorevoli esperti (vedi Galloni l'altro giorno quando ha sputtanato il giornalista Rai in diretta tv)... [:D] [:298]

viewtopic.php?p=393625#p393625



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: Habemus Papam
MessaggioInviato: 19/06/2015, 11:13 
Ma io vorrei capire se questa idiozia di etichettare ogni cosa come "comunista" o "fascista" sia tipico della nostra sub-cultura italiota o se è prassi diffusa in tutto il vecchio continente.

Perché è veramente allucinante!

D'altronde Gaber ce l'aveva raccontato bene...

[8)]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio: Re: Habemus Papam
MessaggioInviato: 19/06/2015, 11:15 
Atlanticus81 ha scritto:
Ma io vorrei capire se questa idiozia di etichettare ogni cosa come "comunista" o "fascista" sia tipico della nostra sub-cultura italiota o se è prassi diffusa in tutto il vecchio continente.

Perché è veramente allucinante!

D'altronde Gaber ce l'aveva raccontato bene...

[8)]

E' italiota e americaniota....
In sostanza, noi, in quanto colonia del menga, ci accodiamo alle idiozie a stelle e strisce. Tanto per cambiare... [:D]

Qui addirittura gli danno del "no-global"...
http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 41474.html



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: Habemus Papam
MessaggioInviato: 19/06/2015, 11:34 
Thethirdeye ha scritto:
Atlanticus81 ha scritto:
Ma io vorrei capire se questa idiozia di etichettare ogni cosa come "comunista" o "fascista" sia tipico della nostra sub-cultura italiota o se è prassi diffusa in tutto il vecchio continente.

Perché è veramente allucinante!

D'altronde Gaber ce l'aveva raccontato bene...

[8)]

E' italiota e americaniota....
In sostanza, noi, in quanto colonia del menga, ci accodiamo alle idiozie a stelle e strisce. Tanto per cambiare... [:D]

Qui addirittura gli danno del "no-global"...
http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 41474.html


Trovo preferibile e più intelligente leggere "Lercio.it" piuttosto che "Il Giornale", almeno a parità di qualità e veridicità delle notizie riportate il primo fa ridere per definizione, il secondo fa solo cadere le palle...

[:o)]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Habemus Papam
MessaggioInviato: 19/06/2015, 13:32 
Atlanticus81 ha scritto:
Ufologo 555 ha scritto:
Infatti c'è il detto: "fai quello che il prete dice, non quello che fa' ..." [;)]


Troppo facile come alibi e scusa per giustificare ogni tipo di porcata non credi?

Ad ogni modo non posso che sentirmi affine alle dichiarazioni del papa ricordate da Massimo Falciani.

Ora dovrebbe, a mio modo di vedere, attivarsi e a cascata, attivare tutta la gerarchia ecclesiastica, al fine di spingere verso questa direzione.

Altrimenti si tratta solo di bei proclami e basta.

[:306]



Come ebbi a dire dopo la sua elezione, questo lo ritengo il Papa dei ... 10 Segreti. (Quello che si dovrà "accollare" il peso di ciò che meritiamo, indotto da noi)



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: Habemus Papam
MessaggioInviato: 23/08/2015, 21:49 
Antonio Socci: ecco il piano politico di Papa Bergoglio

Al coraggioso titolo di Libero di ieri ("Il partito del Papa. La svolta politica del Vaticano"), va aggiunto solo un concetto: una cosa è il partito di Bergoglio (che fa i suoi danni, ma tramonterà con lui), un' altra cosa è la Chiesa cattolica. L' ha giustamente notato in queste ore Matteo Salvini nella polemica con monsignor Galantino.

Immagine

E in controluce l' ha fatto capire anche la durissima intervista di Giovanni Sartori, il re dei politologi: «Per me, è una sciagura questo Vaticano che straparla. Se ne infischiano dei fatti veri e pensano a queste cosucce». Sartori ha sempre detto peste e corna della politica italiana, ma al partito bergogliano dice: «Il politologo fallo fare a me… tu occupati delle cose di cui si occupano i preti». Quali sarebbero i «fatti veri» di cui i preti dovrebbero occuparsi? Sartori è impietoso: «Per due anni» - dice - quelli della «Chiesa di Bergoglio non hanno fiatato sugli stermini dei cristiani, sulle stragi dei cattolici in Africa e nel resto del mondo, sulla continua persecuzione dei curdi. Pensino a quelle cose lì e lascino perdere i temi che non competono a loro».

È vero che ci sono casi clamorosi di cristiani condannati a morte per la fede - come Asia Bibi o Meriem - su cui Bergoglio si è sempre rifiutato di parlare. Ma sul tema generale degli stermini dei cristiani ha parlato diverse volte. Tuttavia lo ha fatto sempre con molto ritardo, in modo generico, senza nominare le cause o condannare i carnefici e addirittura - quel che è peggio - delegittimando l' ipotesi di interventi di «polizia internazionale» a protezione delle popolazioni minacciate di strage (interventi che erano richiesti disperatamente dai vescovi di quei luoghi).

Quando Bergoglio tiene a un tema ne parla in modo accorato, vigoroso, continuo e tagliente, come per l' immigrazione che noi - secondo lui - dovremmo accogliere in blocco e senza fiatare, pagandone i costi. Niente del genere si è visto in difesa dei cristiani massacrati. Del resto non ha mai lesinato parole di stima verso il mondo musulmano arrivando pure a pronunciare concetti ecumenici di dubbia ortodossia.

Le tardive e generiche parole spese per le comunità cristiane perseguitate non sono nemmeno paragonabili all' impegno che ha profuso - ad esempio - sull' ecologia.Per difendere la sopravvivenza di «alghe, vermi, piccoli insetti e rettili» ha scritto un' enciclica, ma per i cristiani perseguitati no. Ha indetto per il 1° settembre una giornata mondiale di preghiera per l' ecosistema, ma per i cristiani massacrati no (e sono il gruppo umano più perseguitato del pianeta).

Ovviamente nell' enciclica ecologica non si è occupato solo di vermi e rettili, ma ha anche tuonato contro l' uso dei bicchieri di plastica e dei condizionatori d' aria (che lui però adopera a Santa Marta). Invece tuoni e fulmini contro i massacratori dei cristiani non li lancia mai.

Perché il partito di Bergoglio interviene a gamba tesa contro i politici italiani, ma non contro i regimi islamisti o comunisti dove i cristiani sono in croce?

«La verità è che è più facile (cioè più comodo, nda) sparare sui politici che difendere i cristiani», tuona Sartori che dice di Bergoglio: «È un argentino furbacchione e avrebbe immense questioni su cui concentrarsi». In effetti Sartori pone al Vaticano questioni drammatiche: «È più importante parlare dell' harem dei partiti, del governo e del Parlamento o delle guerre di religione che divampano sul pianeta terra?». Per la Chiesa cattolica è più importante occuparsi dei suoi perseguitati. Ma per il partito di Bergoglio pare di no. E questo - per dirla col politologo - espone «la Chiesa alle brutte figure che sta facendo».

Il partito di Bergoglio (che non si cura di fede e dottrina) è concentrato sulla politica, ma non solo italiana. Vogliono costruire per Bergoglio una sorta di leadership politica mondiale delle sinistre no global ed ecologiste, come peraltro i reduci della Sinistra italica ripetono (uno per tutti Bertinotti, fan di Bergoglio).

Ecco il motivo della riabilitazione e glorificazione a Roma di quella vecchia e disastrosa Teologia della liberazione che Giovanni Paolo II e Ratzinger avevano giustamente condannato. Ma l' evento che ha meglio chiarito questo progetto - anticipato nel 2014 dall' incontro in Vaticano con i movimenti no global (c' era pure il Centro sociale Leoncavallo) - è stato il recente viaggio di Bergoglio in Ecuador, Bolivia e Paraguay.

Sandro Magister ha notato che in questo viaggio «Francesco non ha nascosto la sua simpatia per i presidenti populisti dei primi due Paesi, mentre col terzo, conservatore, ha mostrato freddezza, fino a rimproverarlo pubblicamente di un crimine mai commesso, clamorosamente equivocato dal papa».

Del resto l' immagine emblematica di tale viaggio è stata la "Falce e Martello" (con crocifisso annesso) che Bergoglio non solo ha accettato in dono da Morales (portando tutto in Vaticano), ma che - nella riproduzione su medaglione - ha addirittura tenuto al collo davanti ai media di tutto il mondo. E al collo - sempre dono di Morales - ha tenuto pure il tradizionale contenitore boliviano di foglie di coca.

Cose mai viste. Inoltre in quel viaggio è stato esplicitato il «manifesto politico di papa Bergoglio». Come ha riferito Magister, è accaduto col discorso di Santa Cruz «ai "movimenti popolari" no global dell' America latina e del resto del mondo, da lui convocati attorno a sé per la seconda volta in meno di un anno… in entrambi i casi con in prima fila il presidente "cocalero" della Bolivia Evo Morales».

Il centro di questo «manifesto» di Bergoglio è stato ben spiegato da un suo confratello gesuita, padre James V. Schall, già docente di filosofia politica alla Georgetown University di Washington: «Per quanto io possa giudicare, in questo peculiare discorso non troviamo quasi più traccia dell' attenzione cristiana per la virtù personale, la salvezza, il peccato, il sacrificio, la sofferenza, il pentimento, la vita eterna, né per una perenne valle di lacrime. Peccati e mali sono trasformati in questioni sociali o ecologiche che richiedono rimedi politici e strutturali».

Il messaggio è arrivato forte e chiaro. Il 13 marzo scorso a Buenos Aires, al Foro Internacional della contestazione anticapitalista, hanno parlato - scrive Magister - «Leonardo Boff, teologo della liberazione convertitosi alla religione della madre terra, l' italiano Gianni Vattimo, filosofo del "pensiero debole", e l' argentino Marcelo Sánchez Sorondo, arcivescovo cancelliere delle accademie pontificie delle scienze e delle scienze sociali e gran consigliere di papa Bergoglio. Applauditissimo e con al fianco un compiaciuto Sánchez Sorondo, Vattimo ha perorato la causa di una nuova Internazionale comunista e insieme "papista", con Francesco come suo indiscusso leader».

Però più che comunista Bergoglio è peronista, con il mito teologico del popolo e la "furbizia" che lo porta a lanciare strali generici contro il capitalismo e la finanza, ma - per esempio - senza mai attaccare precisamente nessuno, né il Fondo monetario internazionale, né la Banca centrale europea, né gli Stati Uniti. Anzi, Obama è il primo grande fan e sponsor di Bergoglio, il quale evita di accuratamente («chi sono io per giudicare? ») di attaccare la fanatica politica laicista dello stesso Obama che sulla vita, la famiglia o il gender, è frontalmente contro la Chiesa cattolica.

Ma - come dicevo - il partito di Bergoglio è una cosa, la Chiesa cattolica è un' altra. Sono realtà contrapposte?

Di fatto Bergoglio picchia duro sui punti di rinascita della fede (per esempio contro Medjugorje o i Francescani dell' Immacolata o i vescovi e i cardinali ratzingeriani). Inoltre, con il Sinodo, ha messo una sorta di bomba a orologeria sotto la cattedrale dottrinale del cattolicesimo. Ha perfino dichiarato a Scalfari che «non esiste un Dio cattolico». Esiste Bergoglio. E il suo partito.

Antonio Socci

http://www.liberoquotidiano.it/news/opi ... piano.html


A ufologo gli verrà un colpo!

[:246]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11049
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio: Re: Habemus Papam
MessaggioInviato: 23/08/2015, 22:05 
Anche io penso che bisogna aspettare ancora molto per poter giudicare quello che potrebbe e dico potrebbe essere il primo Papa di un cambiamento.

Ma gli inizi ci sono. E non mi riferisco ai gesti simbolici dalla grande attenzione mediatica ma alle posizioni prese.

Certo, sono parole, ma parole di un Papa contro il sistema iniquo di cui parliamo e che non ha finora trovato altri avversari tra i centri di potere.


Quindi, vedremo, ma possiamo sperare.

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
_________________________________________________________________________

Rivoluzioni democratiche, governi del cambiamento... Sta già albeggiando!
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22337
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Habemus Papam
MessaggioInviato: 24/08/2015, 03:33 
Cita:
Il centro di questo «manifesto» di Bergoglio è stato ben spiegato da un suo confratello gesuita, padre James V. Schall, già docente di filosofia politica alla Georgetown University di Washington: «Per quanto io possa giudicare, in questo peculiare discorso non troviamo quasi più traccia dell' attenzione cristiana per la virtù personale, la salvezza, il peccato, il sacrificio, la sofferenza, il pentimento, la vita eterna, né per una perenne valle di lacrime. Peccati e mali sono trasformati in questioni sociali o ecologiche che richiedono rimedi politici e strutturali».


PErchè si è reso conto che certe favolette alla babbo natale non fanno più presa.

Cita:
Inoltre, con il Sinodo, ha messo una sorta di bomba a orologeria sotto la cattedrale dottrinale del cattolicesimo. Ha perfino dichiarato a Scalfari che «non esiste un Dio cattolico».


Ha detto la verità, il dio cattolico è YAHWEH ma di fatto questo Elohim è l'elohim degli Ebrei, il patto lo ha fatto con loro, con noi non ha niente da spartire .)



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Habemus Papam
MessaggioInviato: 24/08/2015, 10:49 
(Eccezionalmente posto; i credenti non sono fessi):



L'EDITORIALE
Maurizio Belpietro: al Meeting di Cl è nato il partito del Papa

Quando monsignor Camillo Ruini, presidente della Cei, sosteneva le posizioni di Papa Wojtyla e di Benedetto XVI su procreazione, matrimoni gay e sesso fuori dal matrimonio, le forze politiche della grande sinistra e le forze giornalistiche della grande stampa parlavano di ingerenza vaticana, denunciando ad alta voce le parole del capo dei vescovi. Adesso che ai discorsi del numero uno della Conferenza episcopale si sono sostituiti quelli dell' attuale segretario della Cei, monsignor Nunzio Galantino, un alto prelato che si dice sia il megafono del Papa, tutti stanno zitti. Non c' è comitato laicista, né comitato di redazione che strilli. Tutti in religioso silenzio nonostante il vescovo ormai si comporti da leader politico più che da pastore del gregge cattolico.


L' ex capo della diocesi di Cassano allo Ionio ieri ha fatto passerella al Meeting di Rimini, riproducendosi nel repertorio in cui si è specializzato nelle ultime settimane: l' attacco alla classe politica e il sostegno alle politiche migratorie. Ora, si può essere d' accordo sul fatto che molti onorevoli disonorino il mandato e che il livello dei parlamentari (ma anche dei consiglieri regionali e di quelli comunali) non sia dei più adeguati. Tuttavia, c' è da chiedersi se questo sia argomento di cui si debba occupare la Conferenza episcopale e uno dei suoi massimi rappresentanti. Forse, più che di riforme elettorali e di modifiche alla Costituzione gli alti prelati dovrebbero dedicare tempo e impegno alle riforme del mondo ecclesiale, cercando semmai di mettere a punto le modifiche richieste a una struttura, quella vaticana, che in tempi di crisi appare spesso fuori dal tempo.
Certo, se all' inizio quella del segretario della Cei era sembrata una nota stonata, con accenti che erano suonati più da uomo da osteria che da uomo di chiesa, oggi, dopo l' intervento di Rimini, si capisce che i discorsi di Sua Eccellenza non sono sfuggiti dal seno, ma sono benedetti da Sua Santità.


Del resto, anche le prese di posizione recenti dei vescovi di Melfi e di Bolzano contro gli straordinari festivi e il turno domenicale paiono far parte dello stesso concerto del Santo Padre, il quale ai suoi pastori avrebbe più o meno detto: andate e predicate.
Il verbo della Chiesa, finora confinato nel recinto degli argomenti di stretta pertinenza religiosa, con qualche apertura ai temi che coinvolgono la famiglia, sembra dunque essere stato liberato. D' ora innanzi anziché del Vangelo si parlerà dello Statuto dei lavoratori, di contratti aziendali, di legge elettorale e di circolari del Viminale in materia di espulsioni? Il sospetto c' è ed è forte. Non siamo all' ingerenza, al superamento della separazione fra Stato e Chiesa sancita dai Patti lateranensi: siamo già oltre. La Chiesa di Papa Francesco si propone come soggetto politico. Non è un partito ma sembra qualcosa di simile. Come lo vogliamo chiamare? Gruppo di opinione o gruppo di pressione? Con Wojtyla si è detto e scritto che i tempi di un partito cristiano e della rappresentanza politica dei cattolici affidata a un solo gruppo erano morti e sepolti, perché i cattolici avevano saltato il muro dell' ideologia per orientare le proprie scelte partitiche senza renderne conto in confessionale. Con Papa Bergoglio qualche cosa sta per cambiare? Se così fosse varrebbe la pena di parlarne, per capire che cosa abbia indotto il Pontefice a imboccare questa strada e per comprendere dove essa conduca.


C' è chi dice che a scatenare le ire degli alti prelati siano state le minacce di tassare il patrimonio immobiliare vaticano, in particolare quello non destinato ad usi di culto, come i molti alberghi e le scuole di proprietà dei vari ordini religiosi. Altri aggiungono che tutto ciò sia finalizzato a far dimenticare gli scandali che hanno coinvolto molti reverendi in raggiri economici o giri pedopornografici. Sarà, ma entrambe le tesi ci convincono fino a un certo punto. La Chiesa, soprattutto quella italiana, va in cerca di un ruolo e spera di trovarlo difendendo le cause dei più indifesi, identificati negli immigrati, e attaccando gli interessi dei più protetti, identificati nella classe politica. Gli alti prelati sperano di riacquistare un ruolo morale denunciando l' immoralità, l' egoismo di chi respinge i clandestini e di chi tutela soprattutto i propri affari.
Può darsi che tutto ciò serva a riempire i seminari ormai vuoti e anche le cassette delle elemosine, ancor più vuote. Per quanto ci riguarda siamo scettici. Da cattolici poco praticanti preferiremmo che la Chiesa praticasse il Vangelo e non la vanità della politica. Un rottamatore lo abbiamo già, con gli esiti finora noti, e di un rottamatore in tonaca facciamo volentieri a meno. Piuttosto ci piacerebbe un miracolo che facesse entrare davvero questo paese nel millennio della modernità, anche in campo politico. Ma forse per i miracoli neppure le aderenze vaticane bastano.

Maurizio Belpietro



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11049
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio: Re: Habemus Papam
MessaggioInviato: 24/08/2015, 11:09 
MaxpoweR ha scritto:
Cita:
Il centro di questo «manifesto» di Bergoglio è stato ben spiegato da un suo confratello gesuita, padre James V. Schall, già docente di filosofia politica alla Georgetown University di Washington: «Per quanto io possa giudicare, in questo peculiare discorso non troviamo quasi più traccia dell' attenzione cristiana per la virtù personale, la salvezza, il peccato, il sacrificio, la sofferenza, il pentimento, la vita eterna, né per una perenne valle di lacrime. Peccati e mali sono trasformati in questioni sociali o ecologiche che richiedono rimedi politici e strutturali».


PErchè si è reso conto che certe favolette alla babbo natale non fanno più presa.


Esattamente.


Ci si può offendere quanto si vuole, ma la realtà incontrovertibile stando ai dati statistici (che io consulto spesso) è che il cristianesimo è in declino lasciando il posto nelle nuove generazioni all' ateismo (1 su 3 giovani) o ad altri culti più affascinanti.

Nessuno vuole più fare il prete, nel Seminario Maggiore è rimasto un solo studente.


Tra qualche anno con gli effetti della natura il loro business sarà fortemente ridotto e ancora in prospettiva di calare fino a scomparire.


Invece riciclarsi come la guida morale globale ecologica e socialista che fa sempre presa con l' accortezza di usare i termini "Creato" e simili è una via d' uscita.

Vattimo che invoca la nuova Internazionale Comunista-Papista è propedeutica a un remake a colori in cui Don Camillo va finalmente a braccetto con Peppone. [:302]


La Chiesa lo sa benissimo ed è per questo che da tempo insiste sul tasto del rinnovamento coi Concili etc
ma finora la resistenza del clero fedele alla dottrina era stata più forte.

Di fronte agli eventi, i cardinali si sono arresi all' evidenza e Bergoglio è il trionfo del rinnovamento a 360°: aperture a gay, divorziati, ecumenismo improbabile con l' Islam, foglie di coca e crocifissi con falce e martello.


Giuro che se questa è la fine del cristianesimo cattolico valeva la pena nascere in quest' epoca in Italia per assistere a questo spettacolo. [:297]

Cita:
Cita:
Inoltre, con il Sinodo, ha messo una sorta di bomba a orologeria sotto la cattedrale dottrinale del cattolicesimo. Ha perfino dichiarato a Scalfari che «non esiste un Dio cattolico».


Ha detto la verità, il dio cattolico è YAHWEH ma di fatto questo Elohim è l'elohim degli Ebrei, il patto lo ha fatto con loro, con noi non ha niente da spartire .)


Al di là della sincerità che ci fa piacere, penso che lo scopo della suddetta dichiarazione fosse puntare ancora sull' ecumenismo del Dio unico delle religioni di Abramo, ebraismo, cristianesimo e islam: non c'è un Dio della religione cattolica diverso da quello ebraico e islamico, sono tutti Dio e devono andare insieme.

Esperimento destinato naturalmente al più totale fallimento perchè le differenza dottrinali sono fondamentali e talmente semplici che pure un bambino le vedrebbe.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
_________________________________________________________________________

Rivoluzioni democratiche, governi del cambiamento... Sta già albeggiando!
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: Habemus Papam
MessaggioInviato: 24/08/2015, 12:04 
A meno che tutto ciò non sia propedeutico all'instaurazione nei prossimi decenni di un nuovo culto messianico universalista a supporto del NWO come prospettato e descritto nei murales dell'aeroporto di Denver.

[V]

Cambia era precessionale... cambia la religione exoterica di riferimento mentre rimane immutato l'aspetto esoterico che però è noto soltanto ai vertici del sistema.



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 352 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 24  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 06/06/2024, 22:03
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org