12/07/2012, 13:45
ubatuba ha scritto:
Un analista della banca d’investimento Natixis, Patrick Artus, ha calcolato che per abbassare i tassi sui titoli di Stato italiani a un livello accettabile – cioè a un livello che evita il default del Paese e la rovina di generazioni di italiani – occorrerebbero 26 miliardi di euro alla settimana, sborsati dal MES, il fondo ‘salva-Stati’ dell’Eurozona. A questo ritmo il MES andrebbe in bancarotta in tre mesi, ha concluso Artus.
Ora raffrontate questa realtà con la menzogne del criminale Mario Monti di ritorno dall’inutile ultimo summit europeo. Il falsario bocconiano ci ha raccontato che il MES potrà intervenire per calmierare i tassi sui nostri titoli, e senza che l’Italia finisca per questo nelle grinfie della Troika di FMI, Commissione UE e BCE. Quest’ultima fregnaccia l’ho già smascherata, e ora cade anche la solidità stessa del MES (cosa che francamente avevo già detto da tempo).
Ci portano in Kosovo, 60 milioni di italiani che stavano nel G7 fino all’arrivo dell’euro, ed è ciò che vogliono. Ne Il Più Grande Crimine 2011 avevo scritto che vogliono “creare sacche di lavoro pagato alla cinese in Europa” (da noi), e ieri l’Istat ci ha informati che già 3 milioni e 300 mila italiani guadagnano poco sopra gli 800 euro. E questo significa crolli di consumi, quindi crolli delle vendite, quindi aziende stesse che non lavorano, quindi crisi, quindi la spirale in caduta fino a Pristina.
Mi raccomando, voi, cliccate su face book che questo è uno schifo. Ma muovere il culo no, mi raccomando
http://paolobarnard.info/intervento_mos ... php?id=408
strano che nelle varie trasmissioni tv,nessuno porti mai a conoscenza del pubblico determinate cose,o se fatto con ritagli di tempo miserrimi,e continue interruzioni,che non lasciano capire il ragionamento,un informazione pilotata e servile come gran parte della classe politica...xke' si devono pagare 1000 parlamentari quando il loro compito e solo quello di schiacciare bottoni x la fiducia..ormai siamo al monti/mussolini....guai criticarlo e quanto mai pemaloso.....
13/07/2012, 09:09
13/07/2012, 12:47
13/07/2012, 12:58
13/07/2012, 13:13
ubatuba ha scritto:
..suppongo sia una manovra del potere finanziario,affinche'l'avventura del fallimonti possa continuare pure oltre l'elezione del 2013,magari con un governo di unita'nazionale.con conseguenti inciuci.......![]()
![]()
13/07/2012, 19:11
Thethirdeye ha scritto:ubatuba ha scritto:
..suppongo sia una manovra del potere finanziario,affinche'l'avventura del fallimonti possa continuare pure oltre l'elezione del 2013,magari con un governo di unita'nazionale.con conseguenti inciuci.......![]()
![]()
Non solo... poichè il Cavaliere ha annunciato il suo ritorno (),
l'oligarghia finanziaria internazionale fa presto i suoi conti e lancia chiari messaggi.
E cioè..
1) Berlusconi non piace agli anglo-americani, perchè non allineato, quindi va contrastato (al punto che all'epoca è stato rimosso a colpi di spread).
2) Il suo "ritorno" può mettere a repentaglio l'Euro perchè, a quanto pare, il suo cavallo di battaglia per le elezioni del 2013, potrà essere rappresentato dall'uscita dell'Italia da Eurolandia.
3) Con tempismo perfetto, in 24 ore dall'annuncio della candidatura a Premier (rotfl), Moody’s taglia il rating dell'Italia da A3 a Baa2. E non è la prima volta che il rating cala in perfetta sincronicità con gli eventi politici del belpaese.
13/07/2012, 19:59
13/07/2012, 19:59
13/07/2012, 20:01
13/07/2012, 20:35
13/07/2012, 20:44
Thethirdeye ha scritto:ubatuba ha scritto:
..suppongo sia una manovra del potere finanziario,affinche'l'avventura del fallimonti possa continuare pure oltre l'elezione del 2013,magari con un governo di unita'nazionale.con conseguenti inciuci.......![]()
![]()
Non solo... poichè il Cavaliere ha annunciato il suo ritorno (),
l'oligarghia finanziaria internazionale fa presto i suoi conti e lancia chiari messaggi.
E cioè..
1) Berlusconi non piace agli anglo-americani, perchè non allineato, quindi va contrastato (al punto che all'epoca è stato rimosso a colpi di spread).
2) Il suo "ritorno" può mettere a repentaglio l'Euro perchè, a quanto pare, il suo cavallo di battaglia per le elezioni del 2013, potrà essere rappresentato dall'uscita dell'Italia da Eurolandia.
3) Con tempismo perfetto, in 24 ore dall'annuncio della candidatura a Premier (rotfl), Moody’s taglia il rating dell'Italia da A3 a Baa2. E non è la prima volta che il rating cala in perfetta sincronicità con gli eventi politici del belpaese.
14/07/2012, 18:23
14/07/2012, 19:00
14/07/2012, 19:05
Wolframio ha scritto:
Sicuramente la seconda
14/07/2012, 20:02