Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4606 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189 ... 308  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/07/2012, 13:45 
Cita:
ubatuba ha scritto:

Un analista della banca d’investimento Natixis, Patrick Artus, ha calcolato che per abbassare i tassi sui titoli di Stato italiani a un livello accettabile – cioè a un livello che evita il default del Paese e la rovina di generazioni di italiani – occorrerebbero 26 miliardi di euro alla settimana, sborsati dal MES, il fondo ‘salva-Stati’ dell’Eurozona. A questo ritmo il MES andrebbe in bancarotta in tre mesi, ha concluso Artus.

Ora raffrontate questa realtà con la menzogne del criminale Mario Monti di ritorno dall’inutile ultimo summit europeo. Il falsario bocconiano ci ha raccontato che il MES potrà intervenire per calmierare i tassi sui nostri titoli, e senza che l’Italia finisca per questo nelle grinfie della Troika di FMI, Commissione UE e BCE. Quest’ultima fregnaccia l’ho già smascherata, e ora cade anche la solidità stessa del MES (cosa che francamente avevo già detto da tempo).

Ci portano in Kosovo, 60 milioni di italiani che stavano nel G7 fino all’arrivo dell’euro, ed è ciò che vogliono. Ne Il Più Grande Crimine 2011 avevo scritto che vogliono “creare sacche di lavoro pagato alla cinese in Europa” (da noi), e ieri l’Istat ci ha informati che già 3 milioni e 300 mila italiani guadagnano poco sopra gli 800 euro. E questo significa crolli di consumi, quindi crolli delle vendite, quindi aziende stesse che non lavorano, quindi crisi, quindi la spirale in caduta fino a Pristina.

Mi raccomando, voi, cliccate su face book che questo è uno schifo. Ma muovere il culo no, mi raccomando


http://paolobarnard.info/intervento_mos ... php?id=408


strano che nelle varie trasmissioni tv,nessuno porti mai a conoscenza del pubblico determinate cose,o se fatto con ritagli di tempo miserrimi,e continue interruzioni,che non lasciano capire il ragionamento,un informazione pilotata e servile come gran parte della classe politica...xke' si devono pagare 1000 parlamentari quando il loro compito e solo quello di schiacciare bottoni x la fiducia..ormai siamo al monti/mussolini....guai criticarlo e quanto mai pemaloso.....


Diffondete, diffondete..... fino a quando ci sarà permesso.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/07/2012, 09:09 
x rispondere a te TTE, penso fino a breve:

Moody’s taglia rating Italia da A3 a Baa2

New York - Attenzione dei mercati globali rivolta tutta all'Italia, dopo che l'agenzia di rating Moody's ha tagliato il rating sul debito del paese, aggiungendo tra l'altro che una ulteriore revisione al ribasso è possibile. A questo punto, fa notare Bloomberg, l'Italia ha la stessa valutazione di quelle del Kazakhistan, Bulgaria e Brasile.

L'agenzia ha abbassato di ben due gradini il rating dei titoli di Stato, portandolo da A3 a Baa2 e mantenendo un outlook negativo, giustificando la decisione con "un ulteriore netto aumento dei costi di finanziamento" dell'Italia- Altri fattori: il rischio contagio da Grecia e Spagna, visto che le probabilità di un'uscita di Atene dall'euro "sono aumentate" e il sistema bancario spagnolo è sempre piu' in difficolta'. A questo punto, la valutazione sul paese è di appena due gradini al di sotto del giudizio "junk".

"L'outlook di breve termine economico dell'Italia si è deteriorato, e si manifesta sia in una crescita più debole che in un tasso di disoccupazione maggiore, fattori che creano rischi di fallimento nel raggiungimento dei target di consolidamento fiscale - scrive l'istituto, in un comunicato che è stato diffuso a Francoforte - Un eventuale fallimento nel centrare gli obiettivi di bilancio potrebbe indebolire a sua volta la fiducia ulteriormente, aumentando il rischio di un improvviso stop all'accesso ai mercati per le operazioni di finanziamento".

Immediata la reazione dell'euro, che è rimasto sui minimi in due anni dopo la notizia (ma ieri aveva toccato il record assoluto a $1,2167, il valore più basso dal giugno del 2010.

Non manca nella decisione una motivazione relativa al "clima politico che, con l'avvicinarsi del voto della prossima primavera è fonte di un aumento dei rischi". In più, "i rischi che gravano sull'attuazione delle riforme restano considerevoli". Per non parlare del peggioramento dell'economia: l'Italia è in recessione e "aumenta il peso dell'austerity e delle riforme sulla popolazione italiana".

Sul fronte Monti, il governo ha "un programma di riforme che hanno davvero le potenzialita' per migliorare notevolmente la crescita e le prospettive di bilancio"; ma il timore è che le forze politiche alla fine mettano i bastoni tra le ruote dell'esecutivo, e tali riforme alla fine non si concretizzino.

Gli ultimi dati economici diffusi nel paese segnalano che il tasso di disoccupazione ha superato la soglia del 10% per il terzo mese consecutivo a maggio, mentre le vendite al dettaglio di aprile sono scivolate -6,8% su base annua, segnando la flessione più sostenuta da almeno il gennaio del 2001.

Nel suo comunicato, Moody's ha avvertito sulla possibilità di un ulteriore deterioramento dell'economia italiana, che a suo avviso si contrarrà -2% nel 2012, mettendo sotto pressione la capacità del paese di centrare, per l'appunto, i suoi target di bilancio".

L'agenzia ha ricordato che il paese fa fronte a un aumento dei suoi problemi di finanziamento, se si considera il suo fabbisogno di ricorrere ai prestiti, che per il 2012 e il 2013 ammonta a 415 miliardi di euro; pesa inoltre anche il calo di interesse da parte degli investitori esteri.

A questo punto, la parola ai mercati: la notizia è arrivata mentre il presidente del Consiglio Mario Monti atterrava in Idaho, Usa, per recarsi alla Allen Conference di Sun Valley, dove si è raccolto il gotha della finanza e del mondo dei media americani.

Il premier - che inelle prossime ore sarà intervistato (a porte chiuse) dal noto anchorman della Cbs, Charlie Rose - ha come obiettivo numero uno quello di convincere ad investire in Italia.


http://www.wallstreetitalia.com/article ... -baa2.aspx


Ultima modifica di Sirius il 13/07/2012, 09:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/07/2012, 12:47 
..suppongo sia una manovra del potere finanziario,affinche'l'avventura del fallimonti possa continuare pure oltre l'elezione del 2013,magari con un governo di unita'nazionale.con conseguenti inciuci....... [:76] [:37] [:31]


Ultima modifica di ubatuba il 13/07/2012, 12:48, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/07/2012, 12:58 
[:264] [:257]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/07/2012, 13:13 
Cita:
ubatuba ha scritto:

..suppongo sia una manovra del potere finanziario,affinche'l'avventura del fallimonti possa continuare pure oltre l'elezione del 2013,magari con un governo di unita'nazionale.con conseguenti inciuci....... [:76] [:37] [:31]


Non solo... poichè il Cavaliere ha annunciato il suo ritorno ( [:83]),
l'oligarghia finanziaria internazionale fa presto i suoi conti e lancia chiari messaggi.

E cioè..

1) Berlusconi non piace agli anglo-americani, perchè non allineato, quindi va contrastato (al punto che all'epoca è stato rimosso a colpi di spread).
2) Il suo "ritorno" può mettere a repentaglio l'Euro perchè, a quanto pare, il suo cavallo di battaglia per le elezioni del 2013, potrà essere rappresentato dall'uscita dell'Italia da Eurolandia.
3) Con tempismo perfetto, in 24 ore dall'annuncio della candidatura a Premier (rotfl), Moody’s taglia il rating dell'Italia da A3 a Baa2. E non è la prima volta che il rating cala in perfetta sincronicità con gli eventi politici del belpaese.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/07/2012, 19:11 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:

..suppongo sia una manovra del potere finanziario,affinche'l'avventura del fallimonti possa continuare pure oltre l'elezione del 2013,magari con un governo di unita'nazionale.con conseguenti inciuci....... [:76] [:37] [:31]


Non solo... poichè il Cavaliere ha annunciato il suo ritorno ( [:83]),
l'oligarghia finanziaria internazionale fa presto i suoi conti e lancia chiari messaggi.

E cioè..

1) Berlusconi non piace agli anglo-americani, perchè non allineato, quindi va contrastato (al punto che all'epoca è stato rimosso a colpi di spread).
2) Il suo "ritorno" può mettere a repentaglio l'Euro perchè, a quanto pare, il suo cavallo di battaglia per le elezioni del 2013, potrà essere rappresentato dall'uscita dell'Italia da Eurolandia.
3) Con tempismo perfetto, in 24 ore dall'annuncio della candidatura a Premier (rotfl), Moody’s taglia il rating dell'Italia da A3 a Baa2. E non è la prima volta che il rating cala in perfetta sincronicità con gli eventi politici del belpaese.


straquoto,questa e' la realta dei fatti,siamo una democrazia a sovranita'limitata [:49] [:203] [:209]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/07/2012, 19:59 
E ... limitata da ... TUTTI! [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/07/2012, 19:59 
Prima ne usciamo e prima ci salviamo.[8D]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/07/2012, 20:01 
Per uscirne, nervino per tutti! [:D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/07/2012, 20:35 
PM Trani: Moody's ha fornito informazioni
distorte ai mercati


Gli analisti dell'agenzia Abercromby e Wassemberg hanno volontariamente offerto indizi fuorvianti. Il procuratore fa i nomi. Mario Monti ha criticato Moody's dicendo che l'Italia si comporta come un paese virtuoso.

Pubblicato il 13 luglio 2012

http://www.wallstreetitalia.com/article ... rcati.aspx

New York - Il procuratore di Trani accusa alcuni analisti dell'agenzia di rating Moody's di aver fornito informazioni tendeziose ai mercati e di averlo fatto volontariamente.

Le due persone citate sono Ross Abercromby e Johannes Wassemberg, le quali "fornivano intenzionalmente ai mercati informazioni tendenziose, distorte (e come tali falsate)". Cosi' ha scritto il pm di Trani nell'atto di chiusura delle indagini sulla stessa agenzia di rating finita nel mirino della magistratura.

Il documento mette in risalto la "scelta mirata dei tempi" e "l'impiego di tecniche argomentative suggestive, ambigue e foriere di allarme".

Intanto dalla Sun Valley oggi Mario Monti ha criticato la decisione di Moody's di declassare la qualita' del credito italiano di due gradini, definendola una disgrazia, dicendo che "per fortuna i mercati ci hanno premiato" e sottolineando che l'Italia si comporta come un paese virtuoso. Anche per banche e imprese il downgrade e' irresponsabile, dal momento che il paese e' solido.

Il premier si trova nelle montagne dell'Idaho per attirare investimenti in Italia. Alla conferenza informale organizzata da Allen & Co partecipano i massimi dirigenti dell'industria dei nuovi media e dell'hi-tech, come Mark Zuckerberg di Facebook, Eric Schmidt di Google, Rupert Murdock di News Corp e Bill Gates, fondatore di Microsoft.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/07/2012, 20:44 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:

..suppongo sia una manovra del potere finanziario,affinche'l'avventura del fallimonti possa continuare pure oltre l'elezione del 2013,magari con un governo di unita'nazionale.con conseguenti inciuci....... [:76] [:37] [:31]


Non solo... poichè il Cavaliere ha annunciato il suo ritorno ( [:83]),
l'oligarghia finanziaria internazionale fa presto i suoi conti e lancia chiari messaggi.

E cioè..

1) Berlusconi non piace agli anglo-americani, perchè non allineato, quindi va contrastato (al punto che all'epoca è stato rimosso a colpi di spread).
2) Il suo "ritorno" può mettere a repentaglio l'Euro perchè, a quanto pare, il suo cavallo di battaglia per le elezioni del 2013, potrà essere rappresentato dall'uscita dell'Italia da Eurolandia.
3) Con tempismo perfetto, in 24 ore dall'annuncio della candidatura a Premier (rotfl), Moody’s taglia il rating dell'Italia da A3 a Baa2. E non è la prima volta che il rating cala in perfetta sincronicità con gli eventi politici del belpaese.


Aggiungo.....

L'Italia lascera' l'euro prima della Grecia: le conviene

Nell'esaminare i pro e i contro di un evento shock del genere, gli strategist di una banca Usa hanno scoperto che Dublino e Roma hanno piu' motivi e stimoli per abbandonare il blocco a 17 rispetto ad Atene o Madrid.

http://www.wallstreetitalia.com/article ... viene.aspx



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/07/2012, 18:23 
L’Euro non ha nessuna possibilità di sopravvivere
redazione on July 14, 2012 — Leave a Comment

Intervista a Stefan Homburg tradotta da Voci dalla Germania letta su Forum Riconquistare la Sovranità

Stefan Homburg, economista, professore universitario ed euroscettico della prima ora, intervistato da Focus.de, attacca il fondo ESM e si lancia in una previsione: l'Euro non ha nessuna possibilità di sopravvivere.

Invito alla protesta contro la politica di salvataggio per l'Euro: l'economista Stefan Homburg lancia dure accuse contro il fondo di salvataggio ESM – e mette in guardia dai rischi illimitati per il contribuente tedesco.

Focus: Herr Homburg, l'ESM è incostituzionale?

Homburg: Credo che l'ESM sia evidentemente incostituzionale, perché svuota i poteri del parlamento in materia di bilancio e in questo modo viola i principi democratici. Storicamente la democrazia moderna si è fondata sulla legge di bilancio. Il potere del parlamento in materia di bilancio, che include un diritto a decidere e uno a controllare, deve essere pertanto considerato il cuore del principio democratico. Il trattato ESM limita i poteri decisionali del Bundestag: le azioni di salvataggio secondo la nostra esperienza sono sempre urgenti, e una partecipazione del Bundestag alle decisioni urgenti è da escludere. Inoltre, il potere di controllo del Bundestag viene completamente eliminato: non c'è alcuna possibilità di decidere sull'utilizzo del denaro dei contribuenti tedeschi, gestito attraverso il fondo ESM.

Focus: E' necessario un voto popolare sul trattato ESM?

Homburg: Se i poteri in materia di bilancio del parlamento e il principio democratico dovessero essere eliminati – come ci chiede una parte del mondo finanziario e i loro portavoce nel mondo dei media – è necessario presentare al popolo una nuova costituzione, su cui si dovrà poi votare

Focus: Almeno economicamente l'ESM ha senso?

Homburg: La stragrande maggioranza degli economisti considera i salvataggi bancari, che vengono rivenduti ai cittadini come salvataggio degli stati, sbagliati. Venti anni fa c'era accordo sul fatto che l'autonomia di bilancio nazionale e i bail-out erano incompatibili. Per questo la legge attuale impedisce azioni di salvataggio – anche se i capi di governo hanno violato in piu' occasioni questi principi. Se 2 anni fa ci si fosse attenuti al divieto di bail-out, la Grecia sarebbe diventata insolvente e come molti altri stati prima di lei avrebbe ristrutturato il proprio debito. In mancanza di nuovo credito il paese avrebbe avviato un duro programma di risparmio. Spagna e Italia avrebbero visto questo esempio come un avvertimento e sarebbero state piu' prudenti. L'ESM mette fuori gioco questa autodisciplina. Istituzionalizza la violazone della clausola di no bail-out, imposta degli incentivi sbagliati e ci porta sempre piu' a fondo nel pantano della Schuldenunion (unione del debito). Spagna e Italia negli ultimi 4 anni, nonostante tutta la propaganda, non hanno ridotto i loro tassi di consumo, li hanno invece aumentati. Ora sono sull'orlo della bancarotta.

Focus: Che cosa propone invece?

Homburg: Una politica di bilancio indipendente richiede un divieto di bail-out. Con l'ESM si va nella direzione opposta. Questa Schuldenunion (unione del debito) prima o poi fallirà.

Focus: Ma l'Euro non richiede una politica finanziaria europea comune?

Homburg: La combinazione attuale di una moneta unica, autonomia di bilancio, e unione del debito non è sostenibile: tutti la pensano in questo modo. Non si potrà rinunciare alla autonomia di bilancio, perché i tedeschi non sono pronti per trasferire a Brussel le decisioni in materia fiscale e pensionistica. Anche per i francesi e gli irlandesi non è certamente concepibile. Senza la condivisione delle entrate e delle uscite piu' importanti una unione fiscale sarebbe inefficace.

Focus: Tutto dovrebbe continuare come prima?

Homburg: No. Perchè il divieto di bail-out prima è stato ammorbidito e poi rimosso, e perchè una piena unione fiscale è irrealistica, c'è solo una logica conseguenza: l'abbandono dell'unione monetaria.

Focus: Una rottura dell'Euro non sarebbe estremamente costosa?

Homburg: Poiché l'Euro come appena detto non ha nessuna possibilità di sopravvivere, i costi per la rottura della moneta unica ci saranno comunque, prima o poi. Questi costi non sono rilevanti per la decisione. Molto piu' importante: i costi saranno tanto piu' alti, quanto piu' a lungo aspetteremo. Nel contesto attuale nessuna impresa investe nei paesi in crisi, gli stati restano intrappolati nella recessione. In questo modo permangono i deficit, e i debiti che la Germania deve garantire crescono senza sosta.

Focus: Che cosa succede alla quota tedesca del fondo ESM se un altro paese non paga piu'?

Homburg: La quota tedesca può crescere oltre i 190 miliardi a 3 condizioni. Primo, se altri paesi lasciano la zona Euro – come Finlandia o Italia. Secondo, se gli altri paesi non contribuiscono, perchè sono in bancarotta. In questo caso la quota tedesca cresce automaticamente. Terzo, vi è una norma nascosta nel trattato ESM, secondo cui si potrà richiedere un aumento illimitato nel caso in cui il fondo emetta obbligazioni. A tale proposito la garanzia tedesca non è limitata a 190 miliardi né a 700 miliardi di Euro: la verità è che per la nostra garanzia non esiste nessun limite superiore.


http://www.appelloalpopolo.it/?p=7044


tutti i sacrifici richiestici ad ora,avrano qualke effetto benefico in futuro,o sara'pecunia regalata alla grande finanza ed alle banche? [}:)] [}:)] [:(!] [:(!]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/07/2012, 19:00 
Sicuramente la seconda



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/07/2012, 19:05 
Cita:
Wolframio ha scritto:

Sicuramente la seconda


concordo pienamente.......[;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/07/2012, 20:02 
Immagine


"Alla larga dal modello Europa"

La presidente del Brasile Dilma Rousseff: "Troppo penalizzati i lavoratori"

Immagine

RIO DE JANEIRO - La presidente del Brasile Dilma Rousseff è tornata a criticare l'Europa per il modo in cui sta conducendo gli sforzi per uscire dalla crisi finanziaria internazionale. L'ha fatto durante l'inaugurazione, nello stato di Bahia, di una nuova piattaforma di greggio della Petrobras. La Rousseff, dopo aver criticato i tagli ai benefici per i lavoratori decisi da alcuni Paesi Ue e citato la Spagna come "esempio negativo", ha precisato: "Il nostro percorso è differente. Noi cerchiamo di mantenere il nostro sviluppo e al tempo stesso garantire, ogni volta di più, che bonus, vantaggi e profitti di questo sviluppo siano distribuiti a favore della popolazione".

Appena l'altro ieri, nello stesso giorno in cui la Banca centrale brasiliana indicava come ulteriormente al ribasso le previsioni di crescita dell'economia per il 2012, la Rousseff aveva dichiarato che "la grandezza di un Paese non si misura dal Pil, ma da quello che riesce a fare per i suoi bambini e adolescenti".

http://www.cdt.ch/mondo/cronaca/66651/a ... uropa.html


[:p] [:p] Cara Dilma leggi il prossimo reply,
non c'è nulla da criticare, in Europa si stà facendo tutti questi sforzi non per uscire dalla crisi finanziaria, come a te potrebbe sembrare, ma per sprofondarci. Quindi non criticare a vanvera, che qui le cose stanno andando esattamente come pianificato.


Ultima modifica di Wolframio il 14/07/2012, 20:28, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4606 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189 ... 308  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 05/05/2025, 07:01
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org