Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9292 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202 ... 620  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/03/2013, 13:17 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Ve l'hanno già fatto notare più volte. Dite questo perchè non conoscete come funziona il movimento sul territorio.

La forza arriva comunque dal basso, poichè sono i gruppi di cittadini che decidono cosa fare e come muoversi. Certamente sulla base di un programma e di valori e principi condivisi.

Per tenere insieme tutto questo e garantire sopravvivenza al movimento ritengo necessaria una forma di "patrocinio", il che non significa assolutamente il fatto che Casaleggio e Grillo tengano i fili come burattinai nei confronti dei ragazzi eletti in Parlamento e non, anche se certa stampa e certa disinformazione sta cercando di fare passare questo messaggio.

Ciò che sfugge è che con il M5S cambia totalmente il paradigma. Sono i cittadini a tornare a fare politica, non è più una delega, ma un'azione concreta su principi e valori comuni per portare risultati. Si discuterà di volta in volta e non si schiaccerà il bottone solo perchè il governo espresso dalla maggioranza ha già deciso.

E poi basta, per favore, affermare che fare politica è difficile - fare buona politica è semplicissimo!

E' fare una politica 'sporca' come quella che siamo abituati a vedere che è impossibile per la gente comune. Ed è per questo che è un bene che gli eletti del movimento siano gente comune e competente. Sì, competente, anche se dalla stampa attaccati come ignoranti.

Ritenuti ignoranti perchè non sapevano che dal in Parlamento si entra da dietro??? Bene... Scilipoti forse sapeva meglio da che parte si doveva entrare, tenetevi lui.


Non sono daccordo almeno per quello che riguarda Grillo. Se non li tiene d' occhio i suoi rischiano de venire masticati, ricordiamoci con chi abbiamo a che fare.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1058
Iscritto il: 05/12/2008, 21:35
Località: pederobba(tv)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/03/2013, 13:17 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Ve l'hanno già fatto notare più volte. Dite questo perchè non conoscete come funziona il movimento sul territorio.

La forza arriva comunque dal basso, poichè sono i gruppi di cittadini che decidono cosa fare e come muoversi. Certamente sulla base di un programma e di valori e principi condivisi.

Per tenere insieme tutto questo e garantire sopravvivenza al movimento ritengo necessaria una forma di "patrocinio", il che non significa assolutamente il fatto che Casaleggio e Grillo tengano i fili come burattinai nei confronti dei ragazzi eletti in Parlamento e non, anche se certa stampa e certa disinformazione sta cercando di fare passare questo messaggio.

Ciò che sfugge è che con il M5S cambia totalmente il paradigma. Sono i cittadini a tornare a fare politica, non è più una delega, ma un'azione concreta su principi e valori comuni per portare risultati. Si discuterà di volta in volta e non si schiaccerà il bottone solo perchè il governo espresso dalla maggioranza ha già deciso.

E poi basta, per favore, affermare che fare politica è difficile - fare buona politica è semplicissimo!

E' fare una politica 'sporca' come quella che siamo abituati a vedere che è impossibile per la gente comune. Ed è per questo che è un bene che gli eletti del movimento siano gente comune e competente. Sì, competente, anche se dalla stampa attaccati come ignoranti.

Ritenuti ignoranti perchè non sapevano che dal in Parlamento si entra da dietro??? Bene... Scilipoti forse sapeva meglio da che parte si doveva entrare, tenetevi lui.


Forse non hai capito cosa voglio dire finchè cè grillo i politici e i giornalisti ci vanno a nozze con richieste del adesso grillo ci dica cosa vuole e non il popolo onesto cosa vuole il B&B sanno giocare a poker benissimo e mi sembra impossibile che grillo sia un novellino e continua a giocare per perdere!


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/03/2013, 13:17 
“La Merkel ha perso le elezioni italiane e la sinistra non ha capito nulla”
http://keynesblog.com/2013/02/28/la-mer ... #more-3387
di Wolfgang Münchau da Der Spiegel - traduzione vocidallagermania.blogspot.it




I grandi sconfitti nelle elezioni italiane non sono Mario Monti né Pier Luigi Bersani, ma Angela Merkel: se la crisi Euro è ancora qui, la colpa è solo sua. La sua politica anticrisi ci sta portando verso il disastro.

Angela Merkel è la vera perdente nelle elezioni italiane. Quanto la sua Euro-politica sia sbagliata, nei giorni scorsi è diventato chiaro a tutti. Mi aspetto che questa strada ci porti al disastro.

La sua politica consisteva nel tentare di risolvere la crisi debitoria e di competitività nei paesi del sud Europa con un processo di aggiustamento unilaterale. Grecia, Portogallo, Spagna e Italia, attraverso una politica di austerità garantiscono il rimborso del debito, e spingono verso una politica di riduzione salariale nel settore pubblico che si propaga verso il resto dell’economia. In questo modo si pensava di prendere 2 piccioni con una fava. La speranza era che dopo uno schock breve e acuto, i debiti e i livelli salariali sarebbero tornati in equilibrio. Davvero intelligente, oppure no?

Nei sogni. Né l’economia, né la politica funzionano nel modo in cui ci si immagina in Germania. Economicamente è stata un’analisi molto superficiale, senza considerare le conseguenze devastanti sull’economia complessiva.

L’Italia si trova in una recessione che si autoalimenta: le banche non danno credito perché non vedono nessuna ripresa, e la ripresa non arriva perché le banche non danno credito. Le imprese nel frattempo pagano interessi del 10 %. Non c’è da meravigliarsi se non investono e se l’economia si contrae. Poiché il PIL è il denominatore nel livello di indebitamento, questo cresce automaticamente quando l’economia si contrae. Cio’ significa che il livello di indebitamento continua a salire, sebbene i debiti non crescano. E’ chiamata anche trappola del debito. Non se ne esce senza l’aiuto esterno. E piu’ ci si dimena, piu’ si scivola in profondità.

L’Italia interromperà la politica di austerità

Le conseguenze politiche le abbiamo vissute in diretta questa settimana. Beppe Grillo con il suo movimento anti-Euro oggi è il piu’ grande partito del paese. Insieme a Silvio Berlusconi ha condotto e vinto una campagna contro l’Euro e contro Merkel. Non importa quello che succederà politicamente, l’Italia arresterà la sua politica di austerità. Come potrebbe andare diversamente da un punto vista politico? In questo modo viene meno per l’Italia la possibilità di trovare protezione sotto il fondo di salvataggio. Perché l’ESM come condizione imporrebbe ulteriori risparmi. Se in quel momento si dovesse andare alle elezioni, il “Movimento 5 Stelle” di Grillo avrebbe allora la maggioranza assoluta.

Mario Monti è la figura piu’ tragica nel dopo elezioni. Il suo errore piu’ grande è stato l’accettazione in maniera acritica delle politiche merkeliane. Avrebbe dovuto insistere su un fondo comune europeo per il rimborso del debito e su di una europeizzazione completa delle banche, compresi i debiti pregressi. E avrebbe dovuto minacciare: in caso diverso, l’Italia è pronta a lasciare l’Euro. Merkel tuttavia sapeva che l’ex commissario europeo, al contrario di Berlusconi, non sarebbe mai andato tanto lontano. E cosi’ è stata capace di imporsi tatticamente. Ma non è stata capace di risolvere il problema della crisi. Al contrario.

La rabbia della folla presto toccherà anche il Portogallo e la Spagna.

Da un punto di vista economico il problema italiano puo’ essere compreso attraverso un confronto con il Gold standard durante la grande depressione. L’Euro oggi ha il ruolo che allora aveva l’oro, quello di un tasso di cambio fisso. Anche allora gli economisti conservatori sostenevano che i paesi nel gold standard si sarebbero riallineati attraverso aggiustamenti nell’economia reale – al posto dei tassi di cambio, sostituiti da un aggancio permanente all’oro. L’unica via di uscita dalla grande depressione fu l’abbandono del sistema basato sull’oro. In America avvenne nel 1933, in Francia rimase fino al 1936 – con conseguenze economiche disastrose.

Io credo che in Europa avremo un percorso simile. Per mantenere l’Euro sono necessari trasferimenti e aggiustamenti su entrambi i lati, per i quali sia nel sud che nel nord Europa non c’è la maggioranza necessaria. Le politiche di austerità costituivano l’ultima possibilità in questo senso. La rabbia del popolo ha raggiunto l’Italia, e presto o tardi toccherà anche la Spagna e il Portogallo. Anche in Francia ci sono segnali in questa direzione. I greci in questo momento sono un po’ storditi, ma anche li’ la strategia dell’aggiustamento non sta funzionando politicamente – nemmeno dopo sei anni di recessione.

Quello che Merkel probabilmente riuscirà a salvare politicamente in Germania, è l’incapacità dei suoi avversari politici di smascherare questa strategia. Del resto sono molto impegnati a sprecare il loro capitale politico nella relativamente poco importante questione degli aiuti finanziari a Cipro.

La dichiarazione poco diplomatica di Peer Steinbrück sui due clown italiani distrae dal fatto che il vero problema non sono Grillo e Berlusconi, piuttosto la sua avversaria politica. Steinbrück aveva la possibilità di attaccarla politicamente e invece fa un altro passo falso che lo allontana dalla questione centrale. La sola consolazione è che Merkel dovrà farsi carico delle conseguenze di una crisi che lei stessa ha creato. La combinazione delle sue politiche e del risultato elettorale italiano hanno drasticamente aumentato le possibilità di un crollo dell’Euro.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Il Il "Gary McKinnon" del Forum!

Non connesso


Messaggi: 877
Iscritto il: 10/11/2008, 17:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/03/2013, 13:20 
Forse quello che non è ancora ben chiaro è che questa è una vera e propria rivoluzione... pacifica, ma è una rivoluzione al pari di tutte quelle del passato.
Il fatto che non siamo in strada con mitra e bombe non significa che non siamo in piena rivoluzione! Meglio tardi che mai.
Forse la prima vera rivoluzione pacifica su vasta scala della storia.



_________________
You wouldn't believe in aliens even if you get anal probed live on CNN!
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/03/2013, 13:26 
Cita:
Solotecnico ha scritto:

Forse quello che non è ancora ben chiaro è che questa è una vera e propria rivoluzione... pacifica, ma è una rivoluzione al pari di tutte quelle del passato.
Il fatto che non siamo in strada con mitra e bombe non significa che non siamo in piena rivoluzione! Meglio tardi che mai.
Forse la prima vera rivoluzione pacifica su vasta scala della storia.
Quoto...

Ecco gli itaGliani [:D]

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=W0gxXqnRbhk[/BBvideo]


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Il Il "Gary McKinnon" del Forum!

Non connesso


Messaggi: 877
Iscritto il: 10/11/2008, 17:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/03/2013, 13:40 
[:D] spettacolo hahaha



_________________
You wouldn't believe in aliens even if you get anal probed live on CNN!
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/03/2013, 13:52 
Continuo a leggere e sentire dire che la sinistra non abbia capito, non ha raccolto i consensi etc.. e allora?



_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 803
Iscritto il: 03/12/2010, 15:59
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/03/2013, 14:05 
Cita:
rmnd ha scritto:

Si però, non è che con questa storia del rinnovamento etico della politica, si possa passar sopra su tutto il resto. La politica tradizionale ha la grave responsabilità di non essere stata capace di rinnovarsi e ripulirsi, ma da qui a giustificare una nuova forma di governo (dittatura del proletariato) che tutto è meno che democratico è davvero bizzarro. Sul resto del programma, vabbè, è questione di gusti,sul come realizzarlo invece resta un mistero dai contorni vaghi , come tutti i misteri..., mentre quel poco che ci è dato conoscere è preoccupante, perché economicamente parlando è un suicidio per il paese. Però queste ovviamente sono scuole di pensiero diverse. Io sono per le idee liberirste e liberali. Cosa che ovviamente l'M5S non può essere.

Quindi agenda programmatica a parte, limitandoci ad osservare il fenomeno m5s e il suo impatto sulla società , è curioso notare che nessuno o pochi dei sostenitori del m5s si sia chiesto perché fino ad oggi, eccetto quella di Grillo non si sia ascoltata altra voce o quella di pochi altri all'interno del movimento. Una strana concezione di democrazia si potrebbe pensare.
È altresì curioso come ai parlamentari m5s non sia stato loro concesso di esprimersi, come sia stato loro ordinato di non votare la fiducia, come non sia stato loro concesso di aver contatti con parlamentari delle altre forze politiche e come sia stato loro ordinato di cambiare capigruppo alle camere ogni tre mesi. So che questo viene giustificato come antidoto alle tentazioni e ai tentativi di corruzione. Ma è difficile non pensare come ricordi da vicino certe tecniche di manipolazione tipica delle organizzazioni settarie. Religiose e non. Non necessariamente pericolose. Si pensi ai testimoni di Geova , pacifici, ma certamente non vi è libertà di dissenso al loro interno.
(molti diranno che non è vero Non è vero che i parlamentari del m5s siano agli ordini di Grillo ma invece sono liberi da ogni vincolo di mandato e potranno votare secondo coscienza)

E non c'è bisogno di fare accostamenti impropri, come quelli che in queste ore circolano in rete , accostamenti cioè tra i comizi di grillo e quelli di hitler poco prima della sua saluta al potere, in un momento di stallo e ingovernabilità e di profonda crisi sociale es economica x la Germania.
Paragoni risibili che sminuiscono e banalizzano il fenomeno e il problema e anche chi li propone, perchè sono argomentazioni davvero deboli per una critica che possa ritenersi tale al movimento. E poi in tempi di crisi economica e sofferenza sociale i discorsi populisti usano gli stessi cavalli di battaglia e fanno leva sulle medesime emozioni.

Curioso inoltre, specie da chi ha sempre criticato un altro tipo di populismo, quello berlusconiano e leghista per i loro toni grevi e sboccati, poi non trovi stonato che un leader che promuove il rinnovamento etico della politica e della società abbia fatto del fanculismo il suo biglietto da visita . X carità, peccati veniali.
Curioso e preoccupante infine, l' atteggiamento dell' informazione , quella mainstream. Come accade con i fenomeni realmente populisti, la stampa è sovente critica, indifferente o beffarda fino a un attimo prima che quel fenomeno populista non riceva un ampio consenso popolare. Subito dopo, l' informazione si appiattisce, cambia direzione e inizia a trattare il fenomeno con rispetto abbassando non di poco la sua asticella critica. E non solo l'informazione, ma anche i think-tank, gli stessi avversari politici, i personaggi di riferimento del mondo dello spettacolo e così via. Per tale motivo il berlusconismo e il leghismo non hanno mai davvero rappresentato un pericolo x la democrazia, perché in questi 20 anni l' asticella critica di gran parte dell' informazione, della politica e della 'società civile' non si è mai abbassata, anche se in buona parte potemmo trovare la ragione di ciò nella mera contrapposizione ideologica destra sinistra.

Per questo intendo rimarcare ancora una volta la necessità di dividere il sacrosanto dovere e diritto di rinnovamento della classe politica, da tutto il resto. Perché il rinnovamento deve esserci nei costumi della classe politica, dirigente, e nella società. Ma beninteso che non si può imporre l'onestà x decreto legge, e anzi si diffidi da chi si prefigge di modellare la società a sua immagine e somiglianza.

Non si baratti quindi il rinnovamento etico con la libertà, pensando a torto che sia la forma tradizionale di democrazia ad aver causato corruzione e malcostume.

Il solo sentire o leggere da molti entusiasti del m5s l'auspicio che alle prossime elezioni il loro partito possa prendere il 100% dei voti o comunque un voto plebiscitario, fa capire quanto in tempi di crisi , l'asticella critica scenda al di sotto del livello di sicurezza.
Perchè mai nessuno sano di mente può davvero auspicare che una sola forza politica, la propria forza politica di riferimento, per quanto la possa ritenere illuminata e 'giusta', non debba tenere conto di niente e di nessuno perchè la ritiene l'unica capace di farsi carico dei suoi problemi e di risolverglieli.

Quindi la mia preoccupazione non è rivolta verso l'M5S , anche se riterrei disastrose le sue ricette economiche, finanziarie, di politica estera, di politica indistriale e delle infrastrutture energetiche e dei trasporti.
La mia preoccupazione principale è rivolta verso l'atteggiamento (a)critico di molti soggetti, che fino ad ieri , ideologie contrapposte a parte, hanno mostrato comunque oltre all'intelligenza, la capacità di pensare con la propria testa.


La vedo totalmente all'opposto;
Il mainstream sta facendo di tutto per distorcere le informazioni del movimento e attaccarlo e non riesco a capire come puoi vedere questo; l'80% dei giornali lo attacca il 60% delle televisioni ne distorce i messaggi.

Ma d'altronde se scrivi che un movimento nato dalla consultazione delle persone è non democratico vuol dire che i media hanno fatto molto bene il loro lavoro.

Per quanto riguarda la politica industriale ed energetica, quella del movimento 5 stelle è l'unica politica da anni che finalmente guarda al futuro e non al breve termine, un futuro che forse non riuscite a capire.

Ragà si va verso un mondo dove il compenso medio per il lavoro è destinato a decrescere inesorabilmente in tutto il mondo occidentale. E dove solamente le resistenze dell'industria petrolifera che domina il mondo impediscono la realizzazione di una politica energetica il cui naturale target è il costo quasi nullo della stessa (il che naturalmente comporta il crollo o quantomeno una drastica riduzione retributiva nell'occupazione del settore)

Più tardi si capisce questo e più grande sarà il botto che si farà,
Bisogna rivoluzionare tutto e in fretta e convincere anche gli altri paesi occidentali a farlo. altrimenti l'unica soluzione sarà la guerra mondiale.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/03/2013, 14:13 
Berlino, il Bundesrat blocca il fiscal compact
Senato dei Laender, l'opposizione: ridiscutere il provvedimento.
http://www.lettera43.it/economia/macro/ ... 585934.htm



Il Bundesrat tedesco, e cioè il Senato dei Laender, ha bloccato il fiscal compact: alla Camera federale, infatti, l'opposizione rosso-verde al governo di Angela Merkel ha ormai la maggioranza. Le regioni rosso-verdi chiedono di ridiscutere il provvedimento voluto da Merkel in Commissione di mediazione, dove parlamento e Laender dovranno trovare un accordo.
MOSSA POLITICA. In cambio del peso finanziario comportato dal fiscal compact, i Laender vogliono ottenere 3,5 miliardi di euro fra il 2014 e il 2019.
Una mossa politica, in piena campagna elettorale, in Germania si vota a settembre, che ha messo in allarme il governo sui possibili effetti in Europa.
L'opposizione di Frau Merkel, rappresentata da socialdemocratici e verdi, ha in questo modo approfittato della maggioranza nella seconda Camera, effetto recente dell'ultima vittoria alle amministrative in Bassa Sassonia, per ostacolare la cancelleria.
SCHAEUBLE CRITICA IL BUNDESRAT. Il ministero delle Finanze tedesco ha aspramente criticato il Bundesrat. «Questo certamente non è di aiuto alla questione generale di come portare avanti l'Europa in questo percorso - ha detto il portavoce di Wolfgang Schaeuble, Martin Kotthaus -. Faccio appello alla responsabilità del Senato federale rispetto alla politica europea, e spero che si trovi presto la possibilità di un accordo».
Non è la prima volta che il fiscal compact è a rischio proprio nel Paese che più lo ha voluto in Europa. Impugnato da diversi oppositori di Frau Merkel fu oggetto di una verifica dell'alta Corte di Karlsruhe, che poi diede il via libera lo scorso autunno, legittimando il meccanismo europeo di stabilità ESM.
CONSENSO GRANITICO. La campagna elettorale e le difficoltà di un quadro politico interno sempre più insidioso, con un consenso federale granitico per la cancelleria, la cui coalizione di governo è però finita in minoranza al Senato, si fanno sentire anche su Angela Merkel. Aldilà del blocco che potrebbe esser temporaneo sul Patto di bilancio, quello di oggi è un chiaro segnale politico: l'opposizione non avrà più un approccio collaborativo, almeno fino alle elezioni.
Venerdì, 01 Marzo 2013



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/03/2013, 14:22 
Cita:
Solotecnico ha scritto:

Forse quello che non è ancora ben chiaro è che questa è una vera e propria rivoluzione... pacifica, ma è una rivoluzione al pari di tutte quelle del passato.
Il fatto che non siamo in strada con mitra e bombe non significa che non siamo in piena rivoluzione! Meglio tardi che mai.
Forse la prima vera rivoluzione pacifica su vasta scala della storia.


In tutta Europa c'è gente che è scesa in piazza o si sta preparando a farlo. Da noi è entrata in Parlamento.
La differenza è tutta qui, per il resto è una rivoluzione in piena regola.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/03/2013, 14:32 
Io non riesco proprio a capire chi ancora non è in sintonia con il m5s.



_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/03/2013, 14:49 
A parte quelli che da sempre hanno dichiarato fedeltà alle altre fazioni politiche, ci sono quelli colpiti dalla sindrome Zazà. La sindrome prende il nome dal soprannome di Koichi Zenigata, celebre Ispettore Capo dell'ICPO, e si manifesta come un profondo senso di incertezza e disagio emotivo che coglie il soggetto sofferente nell'atto del raggiungimento di uno scopo prefissato. Si pensa che il disagio sia la conseguenza dell'improvvisa mancanza di scopo che avverte il soggetto che ha completato un compito emotivamente impegnativo, unito alla perdita del ruolo ad esso connesso. Nel caso di Koichi Zenigata la sindrome si manifestava ogniqualvolta l'ispettore sembrava prossimo alla cattura del noto ladro Lupin III, rendendogli impossibile concludere l'arresto. Pare che la sindrome sia molto diffusa anche fra i complottisti più convinti e che si possa manifestare in varie forme quando questi vengono privati dal principale oggetto delle loro speculazioni.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/03/2013, 14:54 
rivoluzione? Direi proprio di no visto che i grillini quanto vedo l'unica cosa a cui possono ambire è andare a nuove elezioni e perdere il 10% dei consensi. Visto che non vogliono votare alcuna fiducia. Sembra non conoscano bene nemmeno le norme visto che non si capisce cosa ci debba andare a fare grillo da napolitano visto che non è un eletto alla camera, è un comune cittadino. Gli automi del movimento 5 stelle non sanno darsi un rappresentante? Sono come dei robot, Casaleggio scrive il softwere e grillo ve lo installa in testa, ora siete in upgrade...



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/03/2013, 14:55 
Max, tu devi guardarti di più attorno. Siamo in piena rivoluzione.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/03/2013, 15:28 
Cita:
sanje ha scritto:

Io non riesco proprio a capire chi ancora non è in sintonia con il m5s.


e infatti ci risiamo, siamo passati dal pensiero poco democratico: "non capisco chi possa votare il mio avversario politico" a qualcosa di ancora più deviante "non capisco come non si possa votare il mio partito di riferimento, che dovrebbe essere condiviso da tutti"..e scopro ora che sono gli altri , i non allineati ad essere soggetti a una sindrome dal nome 'buffo'...


@Bliss: ho visto che hai risposto prima punto per punto. Ok , giriamo intorno al problema. Forse se pongo la questione in modo sintetico riusciamo a capirci meglio. e la mia domanda è: "prescindendo dal contesto politico attuale, tu ritieni che la forma di democrazia parlamentare sia un modello dal quale non ci si possa discostare, o lo ritieni una forma di governo superata o peggio la causa di ogni corruttela?"

Il nocciolo della questione è tutto qui.

Se poi dovessi rispondere che è bene sperimentare nuove forme di democrazia, non posso che darti ragione.
Ma condensando nuovamente nel reale, la democrazia dal basso del M5S è una forma di governo vecchia è fallimentare e per nulla nuova e rivoluzionaria. E' un tornare indietro nella storia.

semplicemente citando wikipedia :

Cita:
dittatura del proletariato:
Abolizione dell’esercito permanente e organizzazione della milizia operaia.
[color=blue]Soppressione del parlamentarismo e passaggio alla democrazia diretta (creazione dell’assemblea dei delegati eletti a suffragio universale, retribuiti con salario operaio, direttamente responsabili del loro operato e revocabili in qualsiasi momento).

Soppressione del privilegio burocratico ed eliminazione di tutte le funzioni repressive e parassitarie dello Stato borghese.
[/color]


Ultima modifica di rmnd il 03/03/2013, 15:29, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9292 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202 ... 620  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 16/07/2025, 16:56
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org