In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

11/07/2011, 22:57

Beh i danni alla struttura cambiano le cose allora.. Credo si debba restringere il campo delle ipotesi a: sottomarino affondato con cariche esplosive e poi cementificato (ma ho comunque dubbi perchè avrebbero potuto farlo con tutte le comodità del caso al largo senza poi dedicarsi alla cementificazione) o più probabilmente abbattimento per errore e relativo insabbiamento del corpo del delitto. Non credo abbiano avuto problemi a insabbiare tutto, bastava dichiarare l'area di pertinenza off-limits per ragioni ad es. di esercitazioni militari e il gioco era fatto.. La domanda che in ogni caso rimane è: cosa ci faceva il sottomarino a quella ridicola profondità?

12/07/2011, 00:44

E' questo che ripeto essere il punto più esotico, l' elemento destabilizzante.


Per me l' ipotesi più probabile (ma ce ne sono molte) è: sottomarino nucleare affondato, magari da nascondere.

Spiegherebbe tutto: non puoi certo scegliere dove affondi se hai un incidente e quando avvisti il nemico ovviamente lo affondi dove è.

Inoltre in caso di incidente che abbia lasciato tempo di agire (es. fusione in X ore) la cosa più ovvia è tornare a terra, evacuare e affondare il mezzo.


Le cannonate corrisponderebbero sia alla prima che alla seconda ipotesi - in qualche modo dovevano affondarlo.

12/07/2011, 01:24

Comunque una cosa è certa: questa è roba che in tutte le qualsivoglia ipotesi fatte scotta e molto per l'Italia in primis e per gli Stati Uniti se si esclude la pista mafiosa. Sono sicuro che un modo per buttare acqua sulla brace lo troveranno senza molti problemi.. Se penso che è una notizia che dovrebbe figurare in tutti i TG e giornali del paese e che invece l'ho letta solo qui, la cosa dovrebbe dire già molto sulla fine che farà la verità del sottomarino.. Con buona pace delle famiglie di chi ci ha rimesso la vita e con buona pace della democrazia di questo paese (tengo a precisare che non mi riferisco al solo governo in carica ma anche a tutto quel malaffare che comprende uomini di polita di qualsiasi colore di partito..)..

12/07/2011, 09:35

IdentFlyObj ha scritto:

Aztlan ha scritto:

Per cui le ipotesi sono appunto due: sottomarino nucleare della Guerra Fredda o trasporto abusivo mafioso....


Sul posto i subacquei hanno fatto delle videoriprese,riscontrando dei danni notevoli alla struttura,danni però ormai ricoperti da cemento. Quando avvistano un sottomarino nucleare,pensate che i militari commettano l'imprudenza di sparargli? E' normale prassi militare,bersagliare un oggetto con nucleo atomico all'interno?
In Sardegna esiste da decenni un ottimo Anti-som,un controllo mare-aria elettronico che opera 24h su 24.Ma non so se,individuando un sommergibile nucleare,sia prudente affondarlo nelle nostre acque [8]

Il trasporto abusivo mafioso: li hanno affondati a colpi di artiglieria?! ...magari! [:D] Però il cemento sarebbe un'assurdità,in questo caso.CHi lo doveva versare? I mafiosi? Lo Stato? La Guardia Costiera?
Coprire di cemento una sagoma di 77 metri è comunque operazione molto ma molto costosa,ho fatto una stima per difetto,e bisogna trasportare e riversare in mare almeno 7 milioni di Kg di calcestruzzo.Siamo sui 300mila € di materia prima,oltre al quale c'è da pagare il trasporto via nave e gli operatori alle pompe immerse.E bisogna farlo di notte,senza nemmeno fare baccano o farsi notare;il problema è dato dal fondale,perchè trasportare 7 milioni di Kg di calcestruzzo è impossibile su un fondale di 11 metri.Le navi hanno bisogno di fondale di almeno 20 metri,per sicurezza di tonnellaggio.Allora è probabile che abbiano usato piccole imbarcazioni,e l'operazione sia durata parecchio giorni.Ma qualcuno SA di certo,impossibile che simili traffici non siano visibili da nessuno.


Scartate le due ipotesi più gettonate, cosa rimane? Qual'è la tua ipotesi?

K.

12/07/2011, 15:05

Preferire vedere un po' le fotografie appena arriveranno,prima di rispondere [8D]
Quelle attuali sono piuttosto scure e non definiscono la linea perimetrale,che è quella per me di maggior interesse. Non riesco a pensare ad un sottomarino atomico: lo scudo di cemento impedirebbe infatti lo smaltimento del calore del reattore (il circolatore usa l'acqua marina per freddare e tenere sotto la soglia di pericolo il guscio).Ci ricordiamo tutti cosa successe a Fukushima,se non si smaltisce calore il nocciolo si arroventa e fuoriesce bucando qualsiasi struttura.
Per me resta un U.S.O.,visto che non è stato possibile catalogarlo nè avere informazioni dalla Marina italiana.

13/07/2011, 15:32

[:D] Va ben, ma xché ricoprilo e ancor più prenderlo a cannonate? Le speculazioni su quest'ultimo punto portebbero a scenari inquietanti ...
Non sarebbe stato più nell'ordine delle cose tirarlo all'internio di qualche base e poi smontarlo e studiarlo?
Dal sedimento sarebbe possibile risalire grosso modo al periodo della colata e magari ricollegarlo in questo modo a qualche avvistamento?

K.
Ultima modifica di kopesh il 13/07/2011, 15:35, modificato 1 volta in totale.

13/07/2011, 17:59

Infatti, come è già stato detto, se fosse una roba "extra" sarebbe altrove già da un pezzo.


Le due ipotesi principali non mi sembrano scartate manco per niente.


Anche a Cernobyl venne usata la colata di cemento, perchè la fusione c' era già stata ed era l' unico modo per ridurre i danni.

Inoltre le mafie spesso gestiscono smaltimenti illeciti di rifiuti specie tossici e quindi potrebbero averlo affondato loro.

Quindi non vedo perchè non dovremmo seguire queste due piste che sono le più solide attualmente...

13/07/2011, 22:47

Continuo ad avere la sensazione che non abbiamo avuto tutte le info, identyflyboy fino ad oggi ha dimostrato concretezza e preparazione, sopratutto nello smontare foto, video e teorie non solidamente supportate. Quindi continuo a pensare che non tutto è stato rivelato, anche perché nel suo post identy dice di aspettare foto originali in cui si vede la sagoma dell'oggetto.

K.

14/07/2011, 00:58

Che non sia stata detta ancora la verità su questa faccenda mi pare che lo pensiamo tutti...

...ma da quello che sappiamo, e cioè dai dati - lunghezza dell' oggetto, posizione, e soprattutto le cannonate e la singolare colata di cemento -

abbiamo potuto trarre alcune ipotesi che ci sembrano plausibili.


SE avessero avuto interesse nella natura di quello oggetto, lo avrebbero già recuperato considerata la scarsa profondità.

Il fatto che sia stato affondato come palesemente dimostrano le cannonate e la colata di cemento fanno pensare a qualcosa di nocivo e magari militare o addirittura illegale.

Per cui, o un sommergibile nucleare o un bel carico di rifiuti tossici smaltiti "all' italiana".

14/07/2011, 09:33

Non contesto le teorie sul oggetto [:)](sottomarino atomico, o seconda guerra mondiale, più roba nociva all'interno = colata di cemento), solo facevo notare che ho la sensazione che IdentFlyObj non abbia rivelato tutto ciò che sa o pensa, il che mi porta a "pensare" non a "credere" che è possibile formulare una teoria più inerente agli USO. Credo anche che l'attesa sia perché in attesa di qualche prova concreta.

Pensandoci se si trattasse di mafia e droga recuperare il carico non dovrebbe essere complicato a questo profondità e la colata di cemento diventerebbe superflua e una spesa ingiustificata.

Non è per essere millantatore stavo solo cercando di guardare tutte le facce della medaglia.

K.
Ultima modifica di kopesh il 14/07/2011, 09:35, modificato 1 volta in totale.

14/07/2011, 15:32

Allo stato attuale,per me è un USO. Inteso non come disco volante a bagnomaria [8D] ,bensì come oggetto sommerso non identificato.
Appena fu individuato,vi furono incertezze su cosa fosse: si intravedeva una forma sigariforme con sopra una torretta.Difficile stabilire se fosse una nave,uno scafo vuoto,un sommergibile,o altro.Per colpa del calcestruzzo erano completamente assenti le 'sporgenze',ossia antenne,mitragliatrici,periscopio,stabilizzatori,radar,tubi corrimano etc. etc. tali da poter individuare la reale natura del 'relitto'.
Ci furono molte ipotesi che fosse il sommergibile Veniero: ho verificato un po' la storia di questo Veniero,negli anni '40 esso partì in missione dal porto di Cagliari, uscì dal golfo e si diresse verso l'isola Maiorca. Perchè mai sarebbe dovuto passare per il litorale di Is Arenas,a Oristano? Che fa,circumnaviga la Sardegna prima di dirigersi in mare spagnolo? Il compito del Veniero era quello di intercettare convogli nemici e affondarli,e non girare intorno all'isola.
Stupisce,peraltro,il basso fondale: anche se fosse un sommergibile colpito,non dovrebbe essere operazione impossibile aprire il boccaporto superiore e far fuoriuscire un po' di uomini,distanti solo 5 metri dal pelo dell'acqua.Capisco pure che c'è la pressione dell'acqua,il panico,ma ci sono pure decine di militari professionisti,possibile che abbiano fatto la fine dei topi?
Ennesimo particolare che non mi torna: la Capitaneria ha diffuso via radio che quel rettangolo di mare era interdetto a navigazione&pesca.La Marina si prepara ora al 'brillamento'. Ma che intendono fare?! Vogliono aprire un varco nel calcestruzzo con dell'esplosivo,senza nemmeno sapere cosa vi sia di pericoloso all'interno dello scafo? Quand'è così,questo dimostra come i militari siano proprio all'oscuro della vicenda 'cementizia',perlomeno i militari italiani. Tra l'altro,usare esplosivi in mare è pure vietato,perchè si distrugge la fauna e si satura l'acqua di elementi venefici pure per l'uomo:di solito,si opera con sistemi meccanici,si prelevano gli eventuali siluri/bombe inesplose,e le si fa esplodere sulla terraferma.
Aspetteremo che il sig. Ignazio La Russa faccia muovere il sedere ai suoi subordinati,perchè la faccenda è piuttosto anomala,non trovo analogie neppure consultando altri siti stranieri o dando uno sguardo a fonti del dopoguerra.

15/07/2011, 10:58

IdentFlyObj ha scritto:

Allo stato attuale,per me è un USO. Inteso non come disco volante a bagnomaria [8D] ,bensì come oggetto sommerso non identificato.
Appena fu individuato,vi furono incertezze su cosa fosse: si intravedeva una forma sigariforme con sopra una torretta.Difficile stabilire se fosse una nave,uno scafo vuoto,un sommergibile,o altro.Per colpa del calcestruzzo erano completamente assenti le 'sporgenze',ossia antenne,mitragliatrici,periscopio,stabilizzatori,radar,tubi corrimano etc. etc. tali da poter individuare la reale natura del 'relitto'.


Beh dai, premesso che anche per me si tratta allo stato attuale delle cose di un USO, forma sigariforme, sopra una torretta, tutto lascia pensare che sia un sottomarino.. [:D] Comunque io sulle dichiarazioni in merito della Difesa ci andrei cauto: lo sappiamo tutti, credo, come funziona con le forze armate: la verità esce fuori (e neanche sempre) solo se non ci sono in mezzo loro.. Mi aspetterei dichiarazioni importanti solo se si trattasse di materiale ricollegabile ad affari mafiosi, ipotesi che potrebbe tra l'altro venire fuori anche per coprire dirette responsabilità di Difesa e magari States.. [V]

15/07/2011, 11:54

Ma sono l'unico che nei pochissimi video del presunto sommergibile/ufo cementato non vede assolutamente nulla ?

Non vedo alcuna struttura cementata di 70 e rotti metri, di sommergibili manco l'ombra, e tanto meno vedo delle cannonate (ma dove le avete viste ?)

Quasi sicuramente sono banalissimi scarti edili buttati a mare come è consuetudine nelle isole e nelle zone costiere dove gli abusi edilizi solo la norma.

Solita bufala

15/07/2011, 13:40

Scarti edili portati a 520 metri dalla costa (via nave) la trovo un'affermazione priva di senso logico,anti-economica,ad altissimo rischio di denuncia penale per danno ambientale.
La bufala a cui alludi è dettata dal fatto che tu lavori al Ministero della Difesa e sei incaricato di screditare il rinvenimento subacqueo.
[8D]
Ultima modifica di IdentFlyObj il 15/07/2011, 13:41, modificato 1 volta in totale.

15/07/2011, 14:38

Facciamo un piccolo aggiornamento.

La Capitaneria di Oristano emette la prima ordinanza il 6 luglio 2011:
-------------------------------------------------------------------------------
'''INTERDIZIONE DELLO SPECCHIO ACQUEO ANTISTANTE LA COSTA IN LOCALITA’ “SA ROCCA TUNDA” DEL COMUNE DI SAN VERO MILIS PER OPERAZIONI DI RICERCA E RIMOZIONE DI UN PRESUNTO ORDIGNO BELLICO.
Il Capo del Compartimento Marittimo e Comandante del Porto di Oristano:
- VISTA la segnalazione pervenuta a questo Ufficio in data 27/06/2011 circa la presenza di un presunto ordigno bellico in località “Sa Rocca Tunda” del Comune di San Vero Milis, giacente su un fondale di circa 15 mt. di profondità nel punto di coordinate long. 008°26’ lat. N 40°03,65’E (datum di riferimento WGS84);
- VISTA l’urgenza di emanare un provvedimento finalizzato alla salvaguardia della sicurezza e della pubblica incolumità;
- VISTO gli artt. 17, 30, 81, 1164 e 1231 del Codice della Navigazione nonché gli artt. 59 e 524 del relativo Regolamento di Esecuzione (Navigazione Marittima);
- RITENUTO necessario interdire la zona alle attività che potrebbero risultare pericolose in relazione al ritrovamento sopraccitato;
O R D I N A
Art. 1 – Interdizione delle aree
Con decorrenza immediata e fino all’inizio delle operazioni di brillamento, lo specchio acqueo antistante la zona in località “Sa Rocca Tunda” del Comune di San Vero Milis, precisamente in posizione Long. 008°26’ N Lat. 40°03,65’E E (punto di ritrovamento dell’ordigno, datum di riferimento WGS84), per un raggio di 500 (cinquecento) metri dallo stesso è interdetta la navigazione da parte di qualunque unità, alla pesca in qualunque forma esercitata, ad attività nautiche di qualunque natura, alle attività balneari e subacquee.'''''
---------------------------------------------------
La Capitaneria di Oristano emette la seconda ordinanza il 8 luglio 2011:
-----------------------------------------------------------------------------------
''''Il Capo del Compartimento Marittimo e Comandante del Porto di Oristano:
RENDE NOTO che l'ordigno bellico di cui all'ordinanza 17/2011,ritrovato in località Sa Rocca Tunda del Comune di San Vero Milisi,verrà rimorchiato nel giorno 11 luglio 2011 e/o successivi in relazione alle condimeteo locali,a cura dei mezzi della Guardia Costiera e della Marina Militare,dal punto di ritrovamento fino al punto di coordinate Lat. 40° 05' .2N Long.008° 20' .3E,per essere bonificato tramite brillamento.''''
-------------------------------------------------------------------------------
La Capitaneria di Oristano emette la terza ordinanza il 14 luglio 2011,ossia poche ore fa:
--------------------------------------------------------------------------------
''''REVOCA INTERDIZIONE DI SPECCHIO ACQUEO DEL LITORALE ORISTANESE PER OPERAZIONI DI RICERCA,RIMOZIONE E BRILLAMENTO DI ORDIGNO BELLICO.
Il Capo del Compartimento Marittimo e Comandante del Porto di Oristano:
VISTO l'esito delle operazioni di ricerca e bonifica condotte dal Nucleo SDAI M.M.del Comando Militare Marittimo Autonomo in Sardegna conclusesi con il brillamento dell'ordigno di cui alla sopracitata ordinanza
ORDINA
|articolo unico| Le ordinanze in data 6 luglio e in data 8 luglio,sono abrogate.'''''
------------------------------------------------------------------------------

In definitiva,e senza nemmeno pubblicizzare la cosa,hanno interdetto la balneazione nel raggio di 4000 metri; hanno spostato un 'ordigno (?) ; hanno provveduto a farlo esplodere (?); hanno ridato il via libera a bagnanti e natanti per cessato pericolo.
Ho potuto solo spulciare il Compamare Oristano e le relative ordinanze portuali. Però non trovo ancora notizie circa 'cosa' fosse il relitto rinvenuto. [8]

Avant'ieri,un piccolo servizio in tv al TG regionale:
http://www.youtube.com/watch?v=quaKZVp_ ... r_embedded
---
Ultima modifica di IdentFlyObj il 15/07/2011, 14:50, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio