Un cane è stato ucciso in modo crudele nel lago di Osiglia
Savona - Ha detto di aver agito in un momento di stress e in preda alla disperazione. In un attimo di rabbia perché non riusciva più a gestire il cane.
Con una confessione in piena regola si chiude il giallo sull’uccisione del cucciolone di labrador, un esemplare di nemmeno un anno, forse sei mesi, incaprettato e gettato nel lago di Osiglia fino a farlo annegare.
La mano dell’uomo che si è macchiata di tanta ferocia è quella di un cittadino valbormidese, di 39 anni, che ieri, individuato dagli agenti della polizia municipale di Milllesimo e Cengio, ha ammesso i fatti.
L’uomo non ha più retto e ai vigili che lo hanno individuato ha anche detto di essere pentito di quanto fatto. Le “lacrime di coccodrillo” però, dopo un gesto tanto grave e crudele, non sono bastate ad evitargli una denuncia per l’uccisione dell’animale. L’uomo dovrà rispondere della violazione dell’articolo 544 - bis del codice penale, introdotto dalla legge 189/2004, e le cui pene si sono inasprite inasprite dopo il 2010, e che ora fanno sì che il valbormidese rischi da sei mesi a due anni di carcere. A lui gli agenti sono arrivati seguendo le preziose indicazioni fornite dal microchip del cane. La minuscola capsula elettronica, nonostante i giorni di permanenza nel lago, era intatta ed ha permesso ai veterinari dell’Asl2 savonese di leggere i dati del cucciolone: il nome del suo primo proprietario, un allevatore piemontese il quale, informato dei fatti, ha quindi fornito le indicazioni per individuare la famiglia che, solo pochi mesi prima, aveva acquistato il labrador.
Sentito a sua volta dalla municipale, il secondo proprietario aveva però negato ogni addebito e anzi detto di non avere più il cane, ma di averlo affidato s una terza persona ancora. La stretta delle indagini è arrivata ieri, quando la municipale è arrivata all’uomo che, a quel punto, non ha potuto far altro che ammettere i fatti. Si sono smontate così altre possibili tesi: il furto dell’animale, un dispetto tra avversari, screzi di varia natura. Nulla di tutto ciò.
Già da domenica gli abitanti di Osiglia avevano notato una strana cosa galleggiare in mezzo all’acqua. Quel corpo, sempre scambiato per un pezzo di legno, non era però mai arrivato vicino a riva in modo da essere più visibile. È successo venerdì e i pescatori che in quel momento erano in riva, non hanno esitato ad avvertire il Comune che ha immediatamente chiamato i vigili del fuoco per recuperare il corpo. Per il cucciolo, annegato da giorni e ormai in avanzato stato di decomposizione, non c’è più stato nulla da fare. Chiara da subito è stata però la dinamica: le zampine davanti de cane erano legate alla testa in modo che il labrador, incaprettato appunto, non avesse scampo. Ieri, stando alle voci che si rincorrono in Valbormida, è emerso però un nuovo raccapricciante dettaglio: al collo dell’animale con ogni probabilità c’era anche una pietra.
Un dettaglio che rende ancora più truce la vicenda, e che spiegherebbe anche il perché il corpo sia affiorato a galla solo a distanza di giorni.
Così come la notizia del ritrovamento del labrador morto si era diffusa in un attimo in Valbormida, altrettanto velocemente si è saputo che l’uomo era stato individuato. Durissime le condanne da parte dei valbormidesi e delle associazioni ambientalisti che da giorni, su facebook, e per strada commentano l’accaduto chiedendo pene esemplari per il padrone dell’animale.
«A nome di tutta la cittadinanza non posso che ringraziare la polizia municipale e tutti coloro che hanno partecipato alle indagini che in breve tempo hanno chiuso il caso – ha commentato il sindaco di Osiglia Paola Scarzella - in questi giorni ho ricevuto tantissime mail e lettere da parte di cittadini indignati per quanto successo. Ho risposto a tutti invitando alla cautela. Sono personalmente ferita e tutto il paese lo è, ma siamo anche umani ed intelligenti e dobbiamo quindi affidarci alla giustizia affinchè faccia il suo corso
http://www.ilsecoloxix.it/p/savona/2013 ... rone.shtmlnon dobbiamo chiederci se gli animali hanno una coscienza......ma se sia l'animale uomo ad averla.......................
![Arrabbiato [:(!]](./images/smilies/UF/icon_smile_angry.gif)