Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 233
Iscritto il: 21/01/2009, 12:55
Località: Gotham
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/08/2009, 11:26 
Cita:
kaone ha scritto:

Ok Elvira, domenica entrerò in possesso materiale della pietra e farò foto o video più dettagliati, poi farò la prova della densità con l'acqua ed infine cercherò in qualche modo di aprirla per vedere com'è fatto l'interno, credi che dall'interno si possa capire qualcosa di più della sua natura? Io spero tanto di trovarci qualcosa, ad esempio qualche cristallo [:)]

Credi che possa essere un geode? Chessò, tipo questo: http://bsciencecenter.wordpress.com/200 ... t-a-geode/



Oh guarda...ma ognuno è liberissimo
di complicarsi la vita come meglio crede...eheheheh!
non per fare la guastafeste ma penso proprio
che di cristalli non ne troverai nemmeno l'ombra !!!
pensavo di essere stata chiara!
ciao ciao...!

[:D]



_________________
"Due cose sono infinite: l'Universo e la stupidità umana, ma riguardo l'Universo ho ancora dei dubbi."
(A.Einstein)

"La Verità è ciò che E',
non ciò che Dovrebbe Essere."
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1474
Iscritto il: 03/12/2008, 18:35
Località: Burgum Finarii
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/08/2009, 12:28 
Assomiglia ad una palla di cannone.



_________________
"...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/08/2009, 00:19 
Allora, ho recuperato la pietrapalla [:D] che ora è qui con me. Ho fatto altre foto ed ho notato un particolare che forse conferma la mia ipotesi, ecco il particolare:

Immagine:
Immagine
132,91 KB

Come si vede, sul bordo del foro più grande si intravvede un minerale che secondo la mia ipotesi potrebbe essere calcedonio, in quanto ho una collezione di minerali e facendo dei confronti con altri campioni, quello che vi assomiglia maggiormente è il calcedonio. Quindi sono sempre più convinto che aprendola all'interno vi sia un bel cristallo simile a quello che vi ho mostrato in quel link che ho postato precedentemente. Che ne pensi Elvira?

La prossima settimana mi reco dal marmista e la faccio sezionare con una bella sega diamantata così potrò svelare definitivamente il mistero.

Ah, per quanto riguarda il peso, avevo sgarrato di brutto, perchè non pesa 2Kg come ricordavo ma soltanto 1Kg ed il diametro è invece di 9 cm.

Ho anche fatto un piccolo video per mostrarla in tutto il suo splendore [8D]:

http://www.youtube.com/watch?v=laSBR5phcGI


Ultima modifica di kaone il 10/08/2009, 00:20, modificato 1 volta in totale.


_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/09/2009, 00:50 
A quanto pare la mia pietra palla è in buona compagnia [:D]

http://www.oopart.it/sfera-di-gesso-sco ... -laon.html
http://www.oopart.it/sfere-del-costa-ri ... imili.html
http://www.oopart.it/sfera-di-barumini.html



_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/09/2009, 07:23 
ma se la fai sezionare tagli pure l'eventuale minerale al suo interno
riguardo alla sfera di barumini... non dice praticamente niente



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2220
Iscritto il: 24/01/2009, 17:17
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/09/2009, 09:52 
Cita:
kaone ha scritto:

Beh, che non è così frequente trovare una pietra tonda in natura. Tanto meno se cominciamo ad escludere le varie ipotesi di materiali morbidi e facilmente modellabili. Non è ne tufo, ne pomice, tanto meno non è artificiale perchè la superficie è molto irregolare e non vi sono segni di lavorazione. Non ricordo esattamente dove l'ho trovata perchè sono passati ormai più di dieci anni, ma in ogni caso l'ho rinvenuta dalle mie parti, in Puglia, e qui non abbiamo vulcani o fenomeni geologici che possano spiegare facilmente la sua natura. Almeno credo! E' per questo che ho chiesto qui, non voglio certamente arrivare alla conclusione che sia aliena, intendiamoci! [:D] Voglio solo capire di che natura è e quale fenomeno naturale potrebbe averla generata, tutto qui.


CHe io ricordi in puglia trovavo spesso pietre a mio parere strane.. erano bianchissime, di forme e grandezze diverse, dure e spesso ricche di fori tipo queste

Immagine

che qui mi indica di travertino rosa..
Non so se è il caso però non ho mai capito la loro natura.



_________________
"meglio vivere nell'ignoranza che rimanere sconvolti dalla verità"
"dalla vita non ottieni ciò che meriti ma solo ciò che puoi sopportare"
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/09/2009, 10:31 
La spiegazione del travertino è qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Carsismo



_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/09/2009, 10:33 
Cita:
cagliari79 ha scritto:

ma se la fai sezionare tagli pure l'eventuale minerale al suo interno
riguardo alla sfera di barumini... non dice praticamente niente


Certo, ma se NON la faccio sezionare, come saprò mai cosa c'è all'interno? [:)]



_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9430
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/09/2009, 17:25 
caro Kaone,
magari con una radiografia?
Avevi visto quest'altra pietra?

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=2915
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/09/2009, 19:51 
Cita:
mauro ha scritto:
magari con una radiografia?

ci avevo pensato anche io, ma la radiografia mette in evidenza i diversi minerali?



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/09/2009, 11:05 
Cita:
mauro ha scritto:

caro Kaone,
magari con una radiografia?
Avevi visto quest'altra pietra?

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=2915
ciao
mauro


Mi sembra troppo esagerato (oltre che costoso). Come ho già detto non penso assolutamente che questa palla di pietra possa essere un qualcosa di misterioso o peggio ancora "alieno". Semplicemente è una formazione naturale (e magari sarebbe interessante capire come si è formata) però sono roso dalla curiosità di vedere cosa ci sia all'interno. Come si può vedere dalle immagini, sul bordo del foro che si trova sulla pietra, si nota la presenza di un qualche cristallo che mi fa presagire la presenza di qualcosa di più interessante al suo interno. In ogni caso dovrò aprirla perchè se è presente un bel cristallo al suo interno, andrebbe a finire dritta dritta sul mobile del soggiorno in bella vista [:D]

Purtroppo c'è stata l'estate di mezzo ed il marmista mio conoscente è stato in ferie.... ora hanno riaperto e devo trovare solo il tempo di andare da lui. Ovviamente appena la apro posto qui le foto del suo interno [:)]



_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/09/2009, 12:34 
Mah, chissà Kaone se alla fine possa davvero essere un geode...in effetti dove l'hai segnata si vede bene che dentro pare avere del cristallo...sono curioso!!! [:)]

Però i geodi che mostra google:

http://images.google.com/images?client= ... =it&tab=wi

...non è che gli somiglino tanto....a proposito è proprio sferica, nel senso...se misuri il diametro in vari punti è sempre più o meno simile? Se fosse troppo regolare, a meno che di una grossa coincidenza, dubito possa essere naturale...anche i geodi non penso siano così precisi....una sfericità piuttosto accentuata mi fa pensare a un oggetto artificiale...forse davvero una palla di cannone come ha detto The Guardian? Mah...



_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/09/2009, 07:51 
Cita:
Manny ha scritto:

Mah, chissà Kaone se alla fine possa davvero essere un geode...in effetti dove l'hai segnata si vede bene che dentro pare avere del cristallo...sono curioso!!! [:)]


Eh eh, sono curioso anch'io ma il mio matrimonio incombe e non riesco a trovare quei 30 minuti di tempo per passare dal marmista [:D]

Cita:
Però i geodi che mostra google:

http://images.google.com/images?client= ... =it&tab=wi

...non è che gli somiglino tanto....a proposito è proprio sferica, nel senso...se misuri il diametro in vari punti è sempre più o meno simile?


No, non lo è, non è perfettamente sferica.

Cita:
Se fosse troppo regolare, a meno che di una grossa coincidenza, dubito possa essere naturale...anche i geodi non penso siano così precisi....una sfericità piuttosto accentuata mi fa pensare a un oggetto artificiale...forse davvero una palla di cannone come ha detto The Guardian? Mah...


No, non credo sia artificiale, perchè presenta diverse irregolarità e la superficie è tutto fuorchè uniforme.



_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/09/2009, 08:58 
Non potrebbe essere un pezzo di meteorite????


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/09/2009, 00:35 
Ma nooooo, non credo proprio. Le meteoriti sono notoriamente di colore molto scuro dovuto alle intense temperature a cui il rientro sulla terra le ha sottoposte.



_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 22/05/2025, 00:34
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org