Certo, ma converrai che in determinati ruoli non si può fare a meno di apparire in un certo modo.
Se, ad esempio, Travaglio voglia invitare il pubblico o i lettori a pensare a Tizio come ad un delinquente, dovrebbe per forza portare documenti, citare verbali, articoli.. leggere, confrontare, giudicare.
Quale credibilità avrebbe oggi Travaglio, se dovesse "presentare" l'argomento e non "rappresentarlo"?
Innanzitutto starebbe giorno e notte in tribunale, perchè se dicesse "Tizio potrebbe essere un delinquente.." senza spiegare per filo e per segno il frutto dei suoi studi.. verrebbe sempre citato a giudizio per diffamazione continua.
Barnard ha un lusso in piu', può "presentare" l'argomento. Come posso, ad esempio io, "presentare" l'argomento "giganti prima del diluvio". Son due "lavori" che richiedono coerenza espressiva differente.
E, comunque, sembra che l'espressione di T. attiri più persone di quanto faccia l'espressione di B. (o i miei stessi post, basta vedere quante poche visualizzazioni prendono
![Goloso [:p]](./images/smilies/UF/icon_smile_tongue.gif)
).