In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

29/05/2010, 01:52

NOcoverUP ha scritto:

@eSQueL
D.Icke non si definisce new-age ... anzi nel libro "L'AMORE INFINITO E' L'UNICA VERITA' TUTTO IL RESTO E' ILLUSIONE" (titolo lunghissimo hehe [:p] ) smonta pezzo per pezzo tutte le religioni new-age dicendo appunto che è un altra trappola per manipolare l'umanità


Emhm.... ICKE, a dir la verità, ce l'ha a morte con la New Age.

30/05/2010, 15:53

NOcoverUP ha scritto:

@eSQueL
D.Icke non si definisce new-age ... anzi nel libro "L'AMORE INFINITO E' L'UNICA VERITA' TUTTO IL RESTO E' ILLUSIONE" (titolo lunghissimo hehe [:p] ) smonta pezzo per pezzo tutte le religioni new-age dicendo appunto che è un altra trappola per manipolare l'umanità


Ma guarda che il problema sta tutto in queste mezze verità che, proprio perché tali, quando compaiono assieme a informazioni false ottengono l'effetto di mantenere tutto e sempre nell'oscurità più assoluta.

IMHO - Poco importa che Ike si dica pro o contro la new-age. A me sembra fare il gioco dei parassiti.

30/05/2010, 20:41

eSQueL ha scritto:

NOcoverUP ha scritto:

@eSQueL
D.Icke non si definisce new-age ... anzi nel libro "L'AMORE INFINITO E' L'UNICA VERITA' TUTTO IL RESTO E' ILLUSIONE" (titolo lunghissimo hehe [:p] ) smonta pezzo per pezzo tutte le religioni new-age dicendo appunto che è un altra trappola per manipolare l'umanità


Ma guarda che il problema sta tutto in queste mezze verità che, proprio perché tali, quando compaiono assieme a informazioni false ottengono l'effetto di mantenere tutto e sempre nell'oscurità più assoluta.

IMHO - Poco importa che Ike si dica pro o contro la new-age. A me sembra fare il gioco dei parassiti.

Certo sono opinioni, a me sembra solo che cerchi di aprire gli occhi alla gente, almeno mettere il dubbio, c'è troppa gente che crede ciecamente al sistema... e questo è pericoloso.
Ultima modifica di NOcoverUP il 30/05/2010, 20:42, modificato 1 volta in totale.

01/06/2010, 13:41

Intervista di raz degan ad icke nella quale icke spiega il sistema della moneta debito perpetrato dai banchieri internazionali con a capo la famiglia rotshild ( antisemiti-ashkenazisti)

02/06/2010, 02:57

02/06/2010, 08:56

dico la mia..

ho visto sto tipo..
a me pare matto,
ma probabilmente è uno (ex calciatore) che
si deve guadagnare la pagnotta,
tutti dobbiamo campare..

sia chiaro, qualcosa di vero c'è..
ma mischiare illuminati,
nibiru, nephilm, rettiliani..
ecc. è scorretto..

sul moltiplicatore bancario:
non è che incassano 1 euro e prestano 10..
incassano un euro di depositi,
possono prestare 0,90 euro (90%)
e 0,10 euro rimane in cassa come riserva legale (10% più o meno..)
Ultima modifica di mik.300 il 02/06/2010, 08:58, modificato 1 volta in totale.

02/06/2010, 09:54

e invece puoi.

02/06/2010, 10:30

eSQueL ha scritto:

A me sembra fare il gioco dei parassiti.




mik.300 ha scritto:

a me pare matto,
ma probabilmente è uno (ex calciatore) che
si deve guadagnare la pagnotta,
tutti dobbiamo campare..



Ragazzi cari..... ma perchè non leggete qualche suo libro?
Non vi sembrano un pò superficiali le vostre osservazioni?

Sono anni che dicono che Icke è un pazzo......
ma non si sa perchè e per come, buona parte delle cose
da lui denunciate (in data non sospetta), OGGI si concretizzano
sotto i nostri occhi.

Insomma...... non può essere mica una coincidenza...
un approfondimento, almeno, penso che lo meriti.... [8]

02/06/2010, 10:30

keiji ha scritto:

e invece puoi.


ascolta..
questa è economia politica..
(l'esame l'hai fatto ?)
non opinione da bar..


http://it.wikipedia.org/wiki/Banca
Le riserve obbligatorie [modifica]

Le riserve che le banche detengono per far fronte agli obblighi nei confronti della clientela in Italia sono obbligatorie per legge. L'obbligo serve a tutelare i risparmiatori, evitando che le banche assumano rischi troppo elevati e si trovino senza la liquidità necessaria a garantire i pagamenti.

Le riserve bancarie coprono solo una frazione dei depositi dei clienti (si parla di riserve frazionali), così che nessuna banca può trasformarli contemporaneamente tutti in contanti. Se i clienti chiedessero tutti insieme la restituzione dei loro depositi, la banca sarebbe costretta a dichiarare bancarotta. Non avviene perché i clienti hanno fiducia nel fatto che ciò non accadrà e che se dovesse accadere interverrebbero le autorità pubbliche, e tra queste la banca centrale, che potrebbe stampare moneta per far fronte alle necessità di liquidità della banca. Inoltre i clienti sanno che forme di assicurazione dei depositi garantiscono loro la restituzione del denaro depositato, almeno per un certo ammontare.

[b]Come il sistema bancario crea moneta [/b][modifica]

In condizioni economiche normali l'afflusso di denaro verso una banca per i nuovi depositi supera il deflusso di denaro per i prelievi. La banca non deve pertanto mantenere i capitali ricevuti in attesa che il depositante li ritiri, ma può conservarne solo una parte, definita riserva, per far fronte alle esigenze di cassa. Accantonata una quota dei depositi a formare la riserva, il cui ammontare dipende in Italia dalle scelte della banca oltre che da norme di legge, la parte restante dei depositi viene investita in attività redditizie.

Una parte dei capitali dei depositanti viene perciò versata ad altri soggetti economici. Quando, magari dopo successivi passaggi, tali capitali vengono depositati presso una o più banche (per semplicità supponiamo che sia una sola), tale banca ripete quanto ha fatto la banca precedente: trattiene parte del denaro (la riserva) e investe il resto. Il processo si ripete con una terza banca, poi con una quarta e così via.

-> MOLTIPLICATORE BANCARIO

Alla fine del processo generato da un nuovo deposito presso una qualsiasi banca, l'intero sistema bancario avrà prodotto riserve per un ammontare pari al nuovo deposito, mentre la somma dei nuovi depositi esistenti sempre presso l'intero sistema bancario sarà pari a un multiplo del primo deposito. L'ammontare del multiplo dipende dalla percentuale di ciascun deposito che viene trasformato in riserva. Anche i nuovi prestiti e investimenti dell'intero sistema bancario risulteranno essere un multiplo del primo investimento.

Il meccanismo appena descritto ha valore se applicato all'intero sistema bancario. È invece errata, come sottolinea Samuelson (vedi la bibliografia), l'opinione diffusa che la singola banca può concedere prestiti per un ammontare multiplo dei depositi.

l'inghippo è che il sistema si basa sulla fiducia..
se tutti rivolessero indietro i soldi
la banca fallirebbe,
perchè..non ce li ha !
tutto qua..

capito ?
Ultima modifica di mik.300 il 02/06/2010, 10:37, modificato 1 volta in totale.

02/06/2010, 10:35

Thethirdeye ha scritto:

eSQueL ha scritto:

A me sembra fare il gioco dei parassiti.




mik.300 ha scritto:

a me pare matto,
ma probabilmente è uno (ex calciatore) che
si deve guadagnare la pagnotta,
tutti dobbiamo campare..



Ragazzi cari..... ma perchè non leggete qualche suo libro?
Non vi sembrano un pò superficiali le vostre osservazioni?

Sono anni che dicono che Icke è un pazzo......
ma non si sa perchè e per come, buona parte delle cose
da lui denunciate (in data non sospetta), OGGI si concretizzano
sotto i nostri occhi.


Insomma...... non può essere mica una coincidenza...
un approfondimento, almeno, penso che lo meriti.... [8]


infatti qualcosa di vero c'è..
mica può essere tutto falso..
sennò come fa ad essere plausibile/verosimile ?

comunque un tipo così è funzionale al sistema..
io "illuminato" lo pagherei..
è demotivante :
"tutto è deciso, tutto è controllato, ecc. ecc."

nemmeno dio riesce a governare l'entropia(=libertà/libero arbitrio)
figurarsi una combriccola di affaristi..

-> certo se uno si convince che "c riescono"..
(grazie a personaggi del genere..)
tutto diventa più facile..

ehm..
mai sentito parlare di una certa cassandra
e delle profezie autoavverantesi
?
(se uno c crede queste poi si realizzano..)

-> sul fatto che i politici siano
corrotti/manovrati/comprati/collusi,
ecc. ecc. (obama in primis)
siamo super-daccordo..
che poi riescano a pilotare il corso della storia
(realizzare i piani)
..è tutto da vedere..
Ultima modifica di mik.300 il 02/06/2010, 10:52, modificato 1 volta in totale.

02/06/2010, 10:54

L'esistenza degli Illuminati e del gruppo di potere transnazionale che governa il mondo intero, oramai è documentata.... non possiamo parlare più né di ipotesi e né di profezie. Mi spiace....

02/06/2010, 11:15

Thethirdeye ha scritto:


L'esistenza degli Illuminati e del gruppo di potere transnazionale che governa il mondo intero, oramai è documentata.... non possiamo parlare più né di ipotesi e né di profezie. Mi spiace....



su questo siamo d'accordo..

chiamiamoli illuminati, bilderberg, lobby vattelapesca,
ecc. ecc.

che poi riescano a controllare tutto e tutti
è tutto da vedere..

questo voglio dire..

-> non è scontato..
anzi è impossibile..


com'era quel detto ?

"..si può controllare/ingannare qualcuno per sempre,
tutti per un certo lasso di tempo,
ma non si può controllare/ingannare tutti per sempre"

qualcosa del genere..

ergo c vuole un soggetto che
faccia credere invece che
"..loro controllano tutto"
e il gioco è fatto..

senza contare che non esiste una cupola unica,
ma più cupole magari in competizione tra di loro..
non so se mi spiego..
Ultima modifica di mik.300 il 02/06/2010, 11:33, modificato 1 volta in totale.

02/06/2010, 11:16

Come ha detto mik, la tecnica è mescolare verità e menzogna. Il risultato è necessariamente mistificatorio e fuorviante.

Il fatto è che non necessariamente il simpatico Ike deve essere in mala fede per fare una cosa come questa. Voglio dire, non mi stupirebbe scoprire che è a sua volta manipolato.

02/06/2010, 11:47

mik.300 ha scritto:

"ma non si può controllare/ingannare tutti per sempre"

qualcosa del genere..



Infatti non è possibile..... ed è per questo che
il "vaso di Pandora" si sta aprendo [:o)]

Ti posso assicurare, in ogni caso, che se non fosse stato per personaggi come Icke o Alex Jones o altri...... noi staremmo qui ancora a credere alle favole raccontate dai politici, dai militari, dagli scienziati, dagli esponenti del clero o di altre religioni. Favolette che parlano di democrazia, di guerre necessarie, di tragedie inevitabili, di cure ufficiali che preservano le persone dalle malattie e, soprattutto, di falsi miti che hanno accompagnato la fede degli uomini ignoranti (nel senso che ignorano).

Beh.... io a questi signori gli dico GRAZIE.
Per tutto il lavoro (anche se non preciso al 100%)
che hanno svolto in questi anni....

02/06/2010, 12:05

mik.300 ha scritto:
ascolta..
questa è economia politica..
(l'esame l'hai fatto ?)
non opinione da bar..


http://it.wikipedia.org/wiki/Banca
Le riserve obbligatorie [modifica]

Le riserve che le banche detengono per far fronte agli obblighi nei confronti della clientela in Italia sono obbligatorie per legge. L'obbligo serve a tutelare i risparmiatori, evitando che le banche assumano rischi troppo elevati e si trovino senza la liquidità necessaria a garantire i pagamenti.

Le riserve bancarie coprono solo una frazione dei depositi dei clienti (si parla di riserve frazionali), così che nessuna banca può trasformarli contemporaneamente tutti in contanti. Se i clienti chiedessero tutti insieme la restituzione dei loro depositi, la banca sarebbe costretta a dichiarare bancarotta. Non avviene perché i clienti hanno fiducia nel fatto che ciò non accadrà e che se dovesse accadere interverrebbero le autorità pubbliche, e tra queste la banca centrale, che potrebbe stampare moneta per far fronte alle necessità di liquidità della banca. Inoltre i clienti sanno che forme di assicurazione dei depositi garantiscono loro la restituzione del denaro depositato, almeno per un certo ammontare.

[b]Come il sistema bancario crea moneta [/b][modifica]

In condizioni economiche normali l'afflusso di denaro verso una banca per i nuovi depositi supera il deflusso di denaro per i prelievi. La banca non deve pertanto mantenere i capitali ricevuti in attesa che il depositante li ritiri, ma può conservarne solo una parte, definita riserva, per far fronte alle esigenze di cassa. Accantonata una quota dei depositi a formare la riserva, il cui ammontare dipende in Italia dalle scelte della banca oltre che da norme di legge, la parte restante dei depositi viene investita in attività redditizie.

Una parte dei capitali dei depositanti viene perciò versata ad altri soggetti economici. Quando, magari dopo successivi passaggi, tali capitali vengono depositati presso una o più banche (per semplicità supponiamo che sia una sola), tale banca ripete quanto ha fatto la banca precedente: trattiene parte del denaro (la riserva) e investe il resto. Il processo si ripete con una terza banca, poi con una quarta e così via.

-> MOLTIPLICATORE BANCARIO

Alla fine del processo generato da un nuovo deposito presso una qualsiasi banca, l'intero sistema bancario avrà prodotto riserve per un ammontare pari al nuovo deposito, mentre la somma dei nuovi depositi esistenti sempre presso l'intero sistema bancario sarà pari a un multiplo del primo deposito. L'ammontare del multiplo dipende dalla percentuale di ciascun deposito che viene trasformato in riserva. Anche i nuovi prestiti e investimenti dell'intero sistema bancario risulteranno essere un multiplo del primo investimento.

Il meccanismo appena descritto ha valore se applicato all'intero sistema bancario. È invece errata, come sottolinea Samuelson (vedi la bibliografia), l'opinione diffusa che la singola banca può concedere prestiti per un ammontare multiplo dei depositi.

l'inghippo è che il sistema si basa sulla fiducia..
se tutti rivolessero indietro i soldi
la banca fallirebbe,
perchè..non ce li ha !
tutto qua..

capito ?


Questo che hai scritto é quello con cui si viene indottrinati,é tutto da vedere se corrisponda poi al vero.
Rispondi al messaggio