C'è da dire innanzitutto che la luce possiede una forte direttività.Non è un'apertura tipica di un faro automobilistico,che presenta un proiettore parabolico tale da allargare il fascio con illuminazione un po' deformata e incostante,e soprattutto con rifrazioni coloratissime.Quei 'colori' delle gocce son dovute al movimento rapido della mano,e non alla banda spettrale reale della luce immortalata,che è di un bianco assurdo.I fari auto con lampade a incandescenza,al bromo,allo iodio,all'argon,allo xenon,alogene,al kripto etc. apparirebbero con frange di colore molto evidenti,qui nella foto abbiamo un bianco accecante e stabile. E' per quello che stavo pensando a led automobilistici,perchè emettono i fasci con aperture medie di 60° e sono equalizzati molto bene nelle tre componenti RGB: se si nota,le gocce di pioggia sulla destra del parabrezza non vengono affatto illuminate!!
Si sarebbe potuto pensare anche all'attivazione del led bianco nel cellulare al momento dello scatto,ma le dimensioni della luminescenza sono eccessive.
La discussione si pone bene qui nella sezione OffTopic,perchè è una buona esercitazione per individuare cosa vi è in una foto prima ancora che arrivino i dettagli dell'avvistamento.
E' una cosa che può far innervosire,lo so,ma prendiamola per quello che è.
Purchè l'autore ci faccia sapere qualcosa,altrimenti ci siamo rosicati il fegato e gli occhi per nulla....
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)