Cita:
Thethirdeye ha scritto: Cita:
rmnd ha scritto: eccone un altro che voterebbe il duce
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Beh dai..... per essere l'imprenditore n°1 del "paese Italia",
non è che abbia dato una grande dimostrazione di sè....
Gli sarebbe bastato, non dico tanto, prevedere misure per lo sviluppo
PRIMA dell'avvento della crisi mondiale per essere ricordato nei libri di Storia.
E invece, ha prima sottovalutato... e poi ha miseramente fallito.
Questo, almeno questo, dovresti riconoscerlo
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Il problema che in Italia non si può anche volendolo cambiare alcunchè. Metti al governo i migliori statisti odierni o del passato non otterresti molto di più.
Mille corporazioni che con i loro tentacolil arrivano direttamente nei banchi di montecitorio, mille interessi personali dentro e fuori il parlamenteo, impediscono di fare qualsiasi riforma anche senza Berlusconi.
E poi l'attuale costituzione rende il presidente del consiglio, chiunque esso sia, ostaggio del parlamento. Abbiamo visto che fine ha fatto Prodi, vediamo la fine che sta facendo Berlusconi, e al prossimo non andrà certo meglio.
Cita:
Ancora stallo su dl Sviluppo e Bankitalia
Il Cav. resiste ma prende tempo e in Aula presidia la maggioranza
http://www.loccidentale.it/node/110666Stallo. Sul dl sviluppo, su Bankitalia e sui numeri della maggioranza a Montecitorio. Il Cav. studia una exit strategy ma non è operazione facile: per la distanza da e con Tremonti sui primi due dossier, oltre al fatto che dentro il pacchetto-crescita “non ci sono soldi e dobbiamo inventarci qualcosa” e per il fatto che in Aula è il governo a dover tenere alta la soglia di sicurezza della maggioranza ed evitare l’incidente parlamentare. Settimana tribolatissima....
...Va in Aula e segue le operazioni di voto (lo aveva promesso venerdì) e chiama a raccolta ministri e sottosegretari per evitare brutte sorprese. Paradosso: il governo che dà una mano (numerica) alla maggioranza. Dopo l’addio di Versace e le defezioni di Giustina Destro e Fabio Gava assenti al voto di fiducia, i numeri ci sono ma la soglia di sicurezza di è assottigliata. Gli scajoliani Destro e Gava, pronti a traghettare verso il gruppo Misto sono una grana in più per il Cav. dal momento che siedono in due commissioni: Giunta per il regolamento e Attività Produttive. Nel primo caso la maggioranza è diventata minoranza; nel secondo c’è parità con l’opposizione....