15/06/2011, 13:07
15/06/2011, 13:23
zakmck ha scritto:
Ora sarebbe necessario che il governo si impegnasse nella redazione di un nuovo piano energetico che tenesse conto di queste indicazioni, ma questa, come tutti potete immaginare, e' solo una vana illusione.
15/06/2011, 14:00
Hannah ha scritto:
Mi avevate spiegato come si faceva ad inserire i video non di youtube ma non mi ricordo più.
aprite il link
http://tv.repubblica.it/copertina/sora- ... 0796?video
Troppo divertente!
15/06/2011, 14:15
Pase ha scritto:zakmck ha scritto:
Ora sarebbe necessario che il governo si impegnasse nella redazione di un nuovo piano energetico che tenesse conto di queste indicazioni, ma questa, come tutti potete immaginare, e' solo una vana illusione.
Ma dai?!?!....sul serio?!?!......questa propio non la sapevo.......sono rimasto a bocca aperta
15/06/2011, 15:31
15/06/2011, 18:31
15/06/2011, 18:33
15/06/2011, 18:34
"le tecnologie ci sono, da 30 anni, ed e' la sinergia tra queste che puo' soddisfare larga parte del fabbisogno energetico. ma non ci investono un soldo! oppure bruscolini per far parlare la stampa e addormentare i piu' inkazzati. la realta' e' che i signiori del petrolio comandano i governi! e lo sappiamo tutti, si fa presto a fare i conti.
eolico, solare, idroelettrico, geotermico, biomasse, biogas, moto ondoso e maree e con una parte di nucleare quel cavolo di petrolio non servirebbe piu' a nulla! non raccontiamo storie, conti alla mano, solo in italia tra fiumi, bacini , sole, vulcani e maree saremo quasi indipendenti dal petrolio.
avete idea cosa sarebbe un grosso impianto geotermico nelle vicinanze di uno dei nostri vulcani? quanto vapore si riuscirebbe a produrre? una roba spropositata! farebbe girare minimo 6 gruppi di turbine.... la diamo anche alla francia la corrente! il sole e l'eolico in sardegna, sicilia, puglia ecc? il rimanente turbine a metano e qualche centrale nucleare sicura. basta la volonta'di farlo..... ma quella non c'e', perche' ti fanno fuori."
15/06/2011, 18:43
15/06/2011, 18:49
15/06/2011, 18:52
una volta si parlava anche di possibili centrali, in futuro, ma non di generazioni attuali, ricordo anche che io ho sempre parlato di eolico, termico, solare ecc, ma non di essere favorevole a quella robaccia.
"le tecnologie ci sono, da 30 anni, ed e' la sinergia tra queste che puo' soddisfare larga parte del fabbisogno energetico. ma non ci investono un soldo! oppure bruscolini per far parlare la stampa e addormentare i piu' inkazzati. la realta' e' che i signiori del petrolio comandano i governi! e lo sappiamo tutti, si fa presto a fare i conti.
eolico, solare, idroelettrico, geotermico, biomasse, biogas, moto ondoso e maree e con una parte di nucleare quel cavolo di petrolio non servirebbe piu' a nulla! non raccontiamo storie, conti alla mano, solo in italia tra fiumi, bacini , sole, vulcani e maree saremo quasi indipendenti dal petrolio.
avete idea cosa sarebbe un grosso impianto geotermico nelle vicinanze di uno dei nostri vulcani? quanto vapore si riuscirebbe a produrre? una roba spropositata! farebbe girare minimo 6 gruppi di turbine.... la diamo anche alla francia la corrente! il sole e l'eolico in sardegna, sicilia, puglia ecc? il rimanente turbine a metano e qualche centrale nucleare sicura. basta la volonta'di farlo..... ma quella non c'e', perche' ti fanno fuori."
15/06/2011, 19:18
wwallace ha scritto:
eh invece parlavi prorpio di centrali nucleari...il messaggio intero tuo l'ho pubblicato nella pagina precedente ma non per una questione personale nei tuoi confronti sia chiaro ma solo per far capire che a mio modo di vedere c'è stata molta manipolazione politica su questi temi che di politico hanno ben poco...la realtà è dura e non sempre è piacevole e nello specifico di questo caso è che forse 4 centrali(non molte da monitorare e controllare tutto sommato)avrebbero fatto forse comodo anche a noi seppur con tutti rischi(a mio avviso ingigantiti dalla propaganda)che comunque ci sono...sull'acqua chi non è felice di pagarla poco?!penso chiunque ma la realtà è che il nostro sistema idrico è scandaloso e probabilmente non migliorerà col passare del tempo...i 100 miliardi di deficit che a quanto pare questo settore creerà nel futuro prossimo qualcuno li dovrà pagare altrimenti non oso pensare a cosa berremo nei prossimi decenni...
15/06/2011, 19:56
wwallace ha scritto:
eh invece parlavi prorpio di centrali nucleari...il messaggio intero tuo l'ho pubblicato nella pagina precedente ma non per una questione personale nei tuoi confronti sia chiaro ma solo per far capire che a mio modo di vedere c'è stata molta manipolazione politica su questi temi che di politico hanno ben poco...la realtà è dura e non sempre è piacevole e nello specifico di questo caso è che forse 4 centrali(non molte da monitorare e controllare tutto sommato)avrebbero fatto forse comodo anche a noi seppur con tutti rischi(a mio avviso ingigantiti dalla propaganda)che comunque ci sono...sull'acqua chi non è felice di pagarla poco?!penso chiunque ma la realtà è che il nostro sistema idrico è scandaloso e probabilmente non migliorerà col passare del tempo...i 100 miliardi di deficit che a quanto pare questo settore creerà nel futuro prossimo qualcuno li dovrà pagare altrimenti non oso pensare a cosa berremo nei prossimi decenni...
15/06/2011, 20:17
steve1965 ha scritto:
Forse chi ha detto di votare 4 SI non è mai stato convinto neanche lui !!!!
http://www.ilgiornale.it/interni/acqua_ ... comments=1
e le balle che raccontano agli italiani per proteggere solo i loro interessi !!!
http://www.ilgiornale.it/interni/il_pot ... comments=1
....meno male che hanno vinto i SI !!!!!!!!!!!!!
15/06/2011, 21:10
sezione 9 ha scritto:
E' ridicolo che tu non voglia dirci come ti comporti tu di fronte a quello che non va.
sezione 9 ha scritto:
E' ridicolo e offensivo nei confronti di chi ti chiede con sincera curiosità di avere informazioni che, per conto mio, ritengo utili.
sezione 9 ha scritto:
visto che di idee non ne porti.