I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

21/03/2017, 14:16

bleffort ha scritto: Non potrebbe essere che una parte del successo di Grillo, sia proprio legato a questo modo di fare, alla dux???

Ditemi fin'ora quanto hanno contato gli Italiani dopo il ventennio Fascista?. [:306]
Inoltre fare il confronto fra Grillo e Mussolini mi pare abbastanza evidente la differenza,poi noto che molti di voi sperano tanto ad un ritorno dell'Uomo Forte o sbaglio?,ora se Grillo si dimostra forte non potete non vedere con chi si dimostra forte!,ditemi con chi?,non è forse verso le Istituzioni fatte a misura dei poteri forti e di chi spera ad una restaurazione di una Destra ultra-liberal-capitalista?.

Gli italiani onesti vogliono essere governati da persone oneste, da gente che combatte la casta, gli sprechi e la corruzione, da chi in fa rispettare le regole e per farlo le rispetta lui per primo, da chi è capace di creare occupazione e non false promesse. Non si tratta in se dell'uomo forte ma dell'uomo onesto capace di impartire le regole ai membri del suo movimento e mi pare ci stia riuscendo abbastanza bene.

Poi che li si critichi o no il punto resta sempre lo stesso: quali alternative al M5S per sperare di cambiare questo paese? Più guardo il resto della politica più mi convinco che il M5S è l'unica strada.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

21/03/2017, 14:23

sottovento ha scritto:Qui viene spiegata la situazione di Genova:

Chi è Marika Cassimatis e perché Beppe Grillo non si fida di lei

http://www.agi.it/politica/2017/03/17/n ... o-1594845/

Grillo non è il capo di una setta, è più semplicemente il garante del Movimento 5 Stelle e ne fa rispettare le regole intervenendo laddove pensa che queste siano violate. Se non fosse organizzato in questo modo il M5S sarebbe un partito come tutti gli altri e non farebbe la differenza e contrariamente a chi dice che il M5S senza Grillo avrebbe più successo io penso invece il contrario. Il M5S non vivrebbe senza Grillo.


ho letto l'articolo..
pattume senza costrutto..
accuse tipo chiacchere da bar,
senza fondamento..
cioè per intervenire e sanzionare
servono prove..
il medioevo è passato da un pezzo..


“Gira nei social – scrive Cassimatis su Facebook - un link ad un evento al quale ho partecipato a Parma sul bilancio partecipato nel 2014 (ribadisco 2014, Pizzarotti e la sua giunta erano, allora, ancora saldi sotto la bandiera a Cinque stelle e le tempeste successive erano lontane all'orizzonte.) Vi erano anche numerosi portavoce M5S, ancora portatori sani di Movimento e affatto traditori, come Silvana Carcano e Giulia Sarti, tra quelli che ricordo”.

cioè, a parte sto caso,
una volta che soggetti sono foriusciti dal movimento
poi bisogna evitarli come la LEBBRA??

sennò è intelligenza col demonio??
il movimento che ha in mente grillo
assomiglia tanto a una setta fanatica
che a un movimento civile..
prima lo leggevo, ma davo poca importanza..
ora queste reazioni puerili "fidatevi di me, io sono il verbo (cioè il garante).."
mi fanno pensare, e molto..
per me senza grillo funzionerebbe tutto meglio..
anzi impiccarsi a questo soggetto
significa mettere a rischio tutto..

metti che un giorno viene trovato con la droga in macchina
o mentre fa sesso con una minorenne..
che succederebbe??

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

21/03/2017, 14:37

Mik siamo obiettivi: pur rispettando le tue vedute resta la solita domanda di fondo: quali alternative per cambiare questo paese? Il punto è tutto li: o non vai a votare, o voti 5 Stelle o voti la solita politica "grazie" alla quale siamo ridotti così. O ti illudi che Salvini non cederà alle offerte di Berlusconi e sia lui a cambiare questo paese? Salvini non è Marine Le Pen, guida un piccolo partito che per esprimersi a livello governativo ha bisogno della stampella degli altri e questo si traduce in una semplice parola: compromessi che saranno poi gli stessi compromessi che faranno tutti per battere il M5S, ergo rischiamo di ritrovarci per altri anni e anni le solite facce, le solite promesse e un paese che va sempre peggio tenuto per le @@ dalla Merkel e compagni. Un Salvini che si allea con Berlusconi si trasforma in un Salvini che accetta la UE con la sua moneta e le sue regole, contrariamente il M5S resta compatto sul fronte anti-euro e per me rappresenta un ennesimo motivo per votarli.

Possiamo star qui a discutere ore di ciò che non ti piace di Grillo e dei 5 Stelle ma la minestra è questa o ce la facciamo piacere o ci teniamo questo paese così com'è e probabilmente se continuano a governarlo i soliti noti andrà molto peggio.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

21/03/2017, 14:47

sottovento ha scritto:Mik siamo obiettivi: pur rispettando le tue vedute resta la solita domanda di fondo: quali alternative per cambiare questo paese? Il punto è tutto li: o non vai a votare, o voti 5 Stelle o voti la solita politica "grazie" alla quale siamo ridotti così. O ti illudi che Salvini non cederà alle offerte di Berlusconi e sia lui a cambiare questo paese? Salvini non è Marine Le Pen, guida un piccolo partito che per esprimersi a livello governativo ha bisogno della stampella degli altri e questo si traduce in una semplice parola: compromessi che saranno poi gli stessi compromessi che faranno tutti per battere il M5S, ergo rischiamo di ritrovarci per altri anni e anni le solite facce, le solite promesse e un paese che va sempre peggio tenuto per le @@ dalla Merkel e compagni. Un Salvini che si allea con Berlusconi si trasforma in un Salvini che accetta la UE con la sua moneta e le sue regole, contrariamente il M5S resta compatto sul fronte anti-euro e per me rappresenta un ennesimo motivo per votarli.

Possiamo star qui a discutere ore di ciò che non ti piace di Grillo e dei 5 Stelle ma la minestra è questa o ce la facciamo piacere o ci teniamo questo paese così com'è e probabilmente se continuano a governarlo i soliti noti andrà molto peggio.



con la lingua italiana non vai tanto d'accordo..
ho detto che i 5s sono ok,
si può votare,
è grillo che è una palla al piede..
non c fosse lui sarebbe meglio..

è chiaro o devo ripetere?

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

21/03/2017, 14:57

Ora è chiarissimo, avevo frainteso [:264]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

21/03/2017, 18:14

mik.300 ha scritto:
sottovento ha scritto:Qui viene spiegata la situazione di Genova:

Chi è Marika Cassimatis e perché Beppe Grillo non si fida di lei

http://www.agi.it/politica/2017/03/17/n ... o-1594845/

Grillo non è il capo di una setta, è più semplicemente il garante del Movimento 5 Stelle e ne fa rispettare le regole intervenendo laddove pensa che queste siano violate. Se non fosse organizzato in questo modo il M5S sarebbe un partito come tutti gli altri e non farebbe la differenza e contrariamente a chi dice che il M5S senza Grillo avrebbe più successo io penso invece il contrario. Il M5S non vivrebbe senza Grillo.


ho letto l'articolo..
pattume senza costrutto..
accuse tipo chiacchere da bar,
senza fondamento..
cioè per intervenire e sanzionare
servono prove..
il medioevo è passato da un pezzo..


“Gira nei social – scrive Cassimatis su Facebook - un link ad un evento al quale ho partecipato a Parma sul bilancio partecipato nel 2014 (ribadisco 2014, Pizzarotti e la sua giunta erano, allora, ancora saldi sotto la bandiera a Cinque stelle e le tempeste successive erano lontane all'orizzonte.) Vi erano anche numerosi portavoce M5S, ancora portatori sani di Movimento e affatto traditori, come Silvana Carcano e Giulia Sarti, tra quelli che ricordo”.

cioè, a parte sto caso,
una volta che soggetti sono foriusciti dal movimento
poi bisogna evitarli come la LEBBRA??

sennò è intelligenza col demonio??
il movimento che ha in mente grillo
assomiglia tanto a una setta fanatica
che a un movimento civile..
prima lo leggevo, ma davo poca importanza..
ora queste reazioni puerili "fidatevi di me, io sono il verbo (cioè il garante).."
mi fanno pensare, e molto..
per me senza grillo funzionerebbe tutto meglio..
anzi impiccarsi a questo soggetto
significa mettere a rischio tutto..

metti che un giorno viene trovato con la droga in macchina
o mentre fa sesso con una minorenne..
che succederebbe??


Non c'è neanche tanto da meravigliarsi se "lo" facessero succedere, LORO.
Quando servirà sarà una delle chances, messe in previsione.
Secondo me Grillo comincia a rendersene conto e OT anche Salvini comincia a "deviare" per non sbattere.
IMHO.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

21/03/2017, 19:32

http://www.ilblogdellestelle.it/buzzi_v ... s_pushcrew

INTANTO ....

di Alessandro Di Battista

In un Paese normale dovrebbe esserci la fila di giornalisti fuori dall'aula bunker di Rebibbia perché Salvatore Buzzi - a processo per Mafia capitale - sta vuotando il sacco. Sta spiegando per filo e per segno il sistema corruttivo legato al PD romano. E invece (salvo rarissime eccezioni) la stampa e i TG nazionali non se ne occupano. Però scrivono pagine su pagine su un mio abbraccio a Beppe. Ecco alcune parti della sua testimonianza:

1. "In comune (ai tempi del PD) era tutto in vendita”.

2. “Nel 2013 abbiamo tesserato 220 persone per il PD. Pagammo 140 voti a Giuntella, che era sostenuto da Umberto Marroni e Micaela Campana (deputata PD che lo scorso 19 ottobre pronunciò 39 “non ricordo” durante il processo per Mafia capitale), e 80 a Lionello Mancini, dell’area di Goffredo Bettini”.

3. “Credevo che con le mie parole avrei fatto cadere il governo e pensavo ai soldi per il Cara di Mineo del sottosegretario Castiglione (per il quale è stato chiesto il rinvio a giudizio per l'inchiesta su un maxi-appalto nel centro di accoglienza per gli immigrati) e invece non è successo nulla”.

Facciamo noi informazione che è meglio!

P.S. Venerdì il tour sulla “bancocrazia” e sul reddito di cittadinanza arriva in Toscana. Vi aspetto a Cortona!


UN COMMENTO

I "giornalisti" in Italia scrivono a comando...e se serve NON scrivono proprio.

Non vedono, non sentono, non parlano.

Certi temi, come la Bancocrazia, ancora peggio della partitocrazia (perché ormai la comanda) per loro NON ESISTE...e aumenti di capitale abnormi e sospetti come l'ultimo di TREDICIMILIARDI DI EURO di Unicredit sono "un successo", e non una manovra sospetta da indagare per capirne le vere motivazioni e renderle pubbliche per cercare di evitare altri casi MPS.

I giornalisti, quelli veri, è più facile trovarli in qualche blog che sopravvive a stento con pochi soldi e tanto coraggio di andare controvento.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

21/03/2017, 19:32

http://www.ilblogdellestelle.it/buzzi_v ... s_pushcrew

INTANTO ....


Buzzi vuota il sacco sul Pd

#DoveSonoIGiornalisti?


di Alessandro Di Battista

In un Paese normale dovrebbe esserci la fila di giornalisti fuori dall'aula bunker di Rebibbia perché Salvatore Buzzi - a processo per Mafia capitale - sta vuotando il sacco. Sta spiegando per filo e per segno il sistema corruttivo legato al PD romano. E invece (salvo rarissime eccezioni) la stampa e i TG nazionali non se ne occupano. Però scrivono pagine su pagine su un mio abbraccio a Beppe. Ecco alcune parti della sua testimonianza:

1. "In comune (ai tempi del PD) era tutto in vendita”.

2. “Nel 2013 abbiamo tesserato 220 persone per il PD. Pagammo 140 voti a Giuntella, che era sostenuto da Umberto Marroni e Micaela Campana (deputata PD che lo scorso 19 ottobre pronunciò 39 “non ricordo” durante il processo per Mafia capitale), e 80 a Lionello Mancini, dell’area di Goffredo Bettini”.

3. “Credevo che con le mie parole avrei fatto cadere il governo e pensavo ai soldi per il Cara di Mineo del sottosegretario Castiglione (per il quale è stato chiesto il rinvio a giudizio per l'inchiesta su un maxi-appalto nel centro di accoglienza per gli immigrati) e invece non è successo nulla”.

Facciamo noi informazione che è meglio!

P.S. Venerdì il tour sulla “bancocrazia” e sul reddito di cittadinanza arriva in Toscana. Vi aspetto a Cortona!


UN COMMENTO

I "giornalisti" in Italia scrivono a comando...e se serve NON scrivono proprio.

Non vedono, non sentono, non parlano.

Certi temi, come la Bancocrazia, ancora peggio della partitocrazia (perché ormai la comanda) per loro NON ESISTE...e aumenti di capitale abnormi e sospetti come l'ultimo di TREDICIMILIARDI DI EURO di Unicredit sono "un successo", e non una manovra sospetta da indagare per capirne le vere motivazioni e renderle pubbliche per cercare di evitare altri casi MPS.

I giornalisti, quelli veri, è più facile trovarli in qualche blog che sopravvive a stento con pochi soldi e tanto coraggio di andare controvento.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

21/03/2017, 20:49

Purtroppo tutte queste notizie spiegate così dettagliatamente o te le vai a cercare in luoghi specifici o nisba (riferito in particolare ai media che a parte pochi casi le trattano se va bene con un trafiletto di poche righe). A buona parte della gente (che ha la scusa di avere parecchi @@ per la testa però il tempo per cazzeggiare sui social o sui reality lo trovano sempre), queste cose non sembrano interessare anche se si tratta del loro paese e del loro futuro. L'italiano medio è così, finchè campa gli sta bene tutto.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

22/03/2017, 14:44

Bersani grillino......
Il piano “geniale” di Bersani: suicidare la sinistra pur di far perdere Renzi

Dalle pagine del Corriere, l'ex segretario Dem apre a un’alleanza tra sinistra e Cinque Stelle. Una scelta assurda e senza alcuna logica, né strategica né tattica. Se non quella di far capire che lui con un Pd a guida renziana non si alleerà mai. Auguri


http://www.linkiesta.it/it/article/2017 ... e-r/33630/

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

22/03/2017, 15:28

invece io sono D'ACCORDISSIMO..
una scelta logica..
o si preferisce l'inciucio RENZI-BERLUSCA??

questo vuole dire l'articolo..
del corriere intendo..

perchè l'articolo in questione è di un'IDIOZIA GALATTICA..
a suicidare la sinistra c ha già pensato il bomba..
che c'entra bersani??


se i 5s avessero accettato
un'alleanza col pd di bersani
a tempo, condizionata, a progetto,
quello che volete..
c saremmo risparmiati alfano, il bomba,
e tutto questo schifo..


invece no, grillo il garante, cioè tutore legale
dei minorati 5s,
ha detto no,
l'obiettivo è il 51%..

giusto?
ma qualcosa mi dice che,
seppur arrivasse,
grillo troverebbe qualcosa
x mandare tutto a put.tane..

nel frattempo possiamo morire tutti..
tranne lui, si capisce..

con la sua porsche, le ville,
le vacanze in kenya chez briatore,
ecc.
lui in questo letame campa benissimo..
come il ratto nelle fogne..

vende tantissimi biglietti..
se tutto andasse bene,
chi andrebbe a vedere un matto
che si lamenta di tutto?
per lui vale il detto partenopeo
"la monnezza è ricchezza.."

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

22/03/2017, 18:13

mik.300 ha scritto:invece io sono D'ACCORDISSIMO..
una scelta logica..
o si preferisce l'inciucio RENZI-BERLUSCA??

questo vuole dire l'articolo..
del corriere intendo..

perchè l'articolo in questione è di un'IDIOZIA GALATTICA..
a suicidare la sinistra c ha già pensato il bomba..
che c'entra bersani??


se i 5s avessero accettato
un'alleanza col pd di bersani
a tempo, condizionata, a progetto,
quello che volete..
c saremmo risparmiati alfano, il bomba,
e tutto questo schifo..


invece no, grillo il garante, cioè tutore legale
dei minorati 5s,
ha detto no,
l'obiettivo è il 51%..

giusto?
ma qualcosa mi dice che,
seppur arrivasse,
grillo troverebbe qualcosa
x mandare tutto a put.tane..

nel frattempo possiamo morire tutti..
tranne lui, si capisce..

con la sua porsche, le ville,
le vacanze in kenya chez briatore,
ecc.
lui in questo letame campa benissimo..
come il ratto nelle fogne..

vende tantissimi biglietti..
se tutto andasse bene,
chi andrebbe a vedere un matto
che si lamenta di tutto?
per lui vale il detto partenopeo
"la monnezza è ricchezza.."

QUOTONE 100%.
[:264] [:264] [:264] [:264] [:264]
Attori, guitti o mestieranti, la sostanza non cambia, per noi.
Altra cosa, il loro conto in banca ed altri amennicoli.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

22/03/2017, 19:35

I sinistri hanno una caratteristica che li contraddistingue: quando non siedono al governo fanno i grillini: condannano gli inciuci, parlano di valori, di sinistra, di periferie abbandonate etc. ma quando governano fanno l'esatto contrario.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

22/03/2017, 19:39

sottovento ha scritto:I sinistri hanno una caratteristica che li contraddistingue: quando non siedono al governo fanno i grillini: condannano gli inciuci, parlano di valori, di sinistra, di periferie abbandonate etc. ma quando governano fanno l'esatto contrario.


bah dopo la scissione
possiamo pure parlare SOLO di inciucisti renziani ecc.
senza mettere in mezzo tutti gli altri..
che non sono d'accordo..

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

22/03/2017, 19:48

Per come la vedo io quella scissione è fittizia, è fumo negli occhi per acchiappare voti da parte dei nostalgici e far accettare a quelli più a centro alleanze con Berlusconi. Una volta accortisi che il Pd aveva preso una deriva troppo centrista hanno creato un'ala a sinistra per non perdersi quell'elettorato che altrimenti voterebbe 5 Stelle. Il problema è cosa faranno dopo elezioni e mi viene molto più facile pensare che sosterranno Renzusconi più che Grillo, poi magari mi sbaglio.
Rispondi al messaggio