In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: CORONAVIRUS

24/04/2020, 14:45

TheApologist ha scritto: Già domani toccherà assistere alle solite celebrazioni dei fascisti antifascisti, che sotto dittatura si sentono di "festeggiare" presunte #liberazioni... Come al solito si guarda al passato, sempre iddusce, ilbaffo i fascismi, morti stecchiti e sepolti dal tempo, MA non si vedono i Bill Gates, i Rockefeller, i Rothschild e il resto della marmaglia, personaggi che agiscono OGGI, non 80 anni fa...

E scommetto che chiuderanno anche gli occhi davanti a qualche manifestazione anpi.

Re: CORONAVIRUS

24/04/2020, 14:46

Secondo me dovevano valutare le riaperture a seconda delle zone... La Lombardia non ha la stessa situazione delle Marche o della Val D'Aosta, per dire...

Re: CORONAVIRUS

24/04/2020, 14:47

Robiwankenobi ha scritto:E scommetto che chiuderanno anche gli occhi davanti a qualche manifestazione anpi.

No no, hanno già ricevuto i permessi dal min. dell'interno per le loro celebrazioni!!

Capito, e a chi prende il sole da solo in spiaggia... MULTA!

Re: CORONAVIRUS

24/04/2020, 14:49

TheApologist ha scritto:Secondo me dovevano valutare le riaperture a seconda delle zone... La Lombardia non ha la stessa situazione delle Marche o della Val D'Aosta, per dire...

Secondo quello che hanno detto in tante regioni siamo ancora in bilico nonostante i pochi contagi, per questo stanno aspettando.

Re: CORONAVIRUS

24/04/2020, 14:52

TheApologist ha scritto:No no, hanno già ricevuto i permessi dal min. dell'interno per le loro celebrazioni!!

Capito, e a chi prende il sole da solo in spiaggia... MULTA!


Spero tu stia scherzando...

Re: CORONAVIRUS

24/04/2020, 14:54

Robiwankenobi ha scritto:Forse invece chi ragiona da poverino che di sente recluso e ha bisogno di aria, invece non si rende conto di chi sta salvando gli altri, dei sacrifici che stanno facendo e dei famigliari che non possono neanche seppellire i propri cari.


Io rispondo per me e questo è un ragionamento che trovo offensivo. Sono a casa dal 2 marzo, ho fatto un isolamento più che stringente proprio nel rispetto della salute mia e di tutti, rinunciando ad un lavoro che non so se ritroverò.

Adesso, se esistono le condizioni, pretendo il ritorno ai diritti costituzionali e non accetto che giuste rivendicazioni vengano fatte passare per capricci insensibili.

Re: CORONAVIRUS

24/04/2020, 14:55

Robiwankenobi ha scritto:
TheApologist ha scritto:No no, hanno già ricevuto i permessi dal min. dell'interno per le loro celebrazioni!!

Capito, e a chi prende il sole da solo in spiaggia... MULTA!


Spero tu stia scherzando...

No affatto

https://www.lapressa.it/articoli/politi ... -in-piazza

Re: CORONAVIRUS

24/04/2020, 14:57

argla ha scritto:
Robiwankenobi ha scritto:Forse invece chi ragiona da poverino che di sente recluso e ha bisogno di aria, invece non si rende conto di chi sta salvando gli altri, dei sacrifici che stanno facendo e dei famigliari che non possono neanche seppellire i propri cari.


Io rispondo per me e questo è un ragionamento che trovo offensivo. Sono a casa dal 2 marzo, ho fatto un isolamento più che stringente proprio nel rispetto della salute mia e di tutti, rinunciando ad un lavoro che non so se ritroverò.

Adesso, se esistono le condizioni, pretendo il ritorno ai diritti costituzionali e non accetto che giuste rivendicazioni vengano fatte passare per capricci insensibili.



Il punto è che tutto questo è servito proprio per farci perdere quei pochi diritti costituzionali che avevamo. quindi il tuo (che poi è anche il mio) non è nè un capriccio nè un legittima aspirazione ma pura utopia :)

Re: CORONAVIRUS

24/04/2020, 15:02

argla ha scritto:Adesso, se esistono le condizioni, pretendo il ritorno ai diritti costituzionali e non accetto che giuste rivendicazioni vengano fatte passare per capricci insensibili.


E queste condizioni ci sono?

Re: CORONAVIRUS

24/04/2020, 20:58

Coronavirus, Istat: “Da dati di 5mila Comuni mortalità dal 1 marzo al 4 aprile aumentata del 41% rispetto allo stesso periodo del 2019”

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... 81462/amp/


Possiamo mettere la parola fine al fatto che i morti sono molti di più di una stagione influenzale "normale"?

Re: CORONAVIRUS

24/04/2020, 22:57

wildwind ha scritto:Città di 44.000 abitanti,72 "infetti". Rinchiusi da due mesi!!


Prova a vederla dall'altro lato: forse ci sono solo 72 "infetti" proprio perché siamo rinchiusi da due mesi?

Re: CORONAVIRUS

24/04/2020, 23:31

Robiwankenobi ha scritto:Coronavirus, Istat: “Da dati di 5mila Comuni mortalità dal 1 marzo al 4 aprile aumentata del 41% rispetto allo stesso periodo del 2019”

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... 81462/amp/


Possiamo mettere la parola fine al fatto che i morti sono molti di più di una stagione influenzale "normale"?


Vorrei precisare che in realtà il numero complessivo di morti di quest'anno (dal 1/1 ad oggi) potrebbe benissimo anche essere inferiore al numero di morti registrati nell'analogo periodo del 2019. Questo tuttavia non significa che stiamo vivendo una finta emergenza, come invece sostengono i folli dell'articolo di "comedonchisciotte.org" riportato da MaxPower. Infatti quello che bisogna osservare è il numero di morti settimanale, o meglio le variazioni di questo valore in relazione alla diffusione del virus:

Infatti, come si può vedere dal grafico, tale valore comincia ad impennarsi a marzo, in corrispondenza con l'inizio della pandemia.

graph9.png


Quindi, può anche darsi che i numeri in totale rimangano inferiori rispetto allo scorso anno (e questo lo vedremo a fine anno), ma stando al trend rilevato, senza lockdown, avremmo avuto una ecatombe.
Giusto per dare un idea, questa la proiezione della mortalità senza lockdown utilizzando il modello matematico previsionale:

graph11.png


Quindi:

- chi dice che con il covid la mortalità in Italia non è aumentata, mente sapendo di mentire.
- chi dice che senza lockdown avremmo avuto gli stessi decessi di oggi, mente sapendo di mentire.

Re: CORONAVIRUS

25/04/2020, 00:00

Robiwankenobi ha scritto:
Wolframio ha scritto:Mettiamola cosi senza entrare troppo nei dettagli, tu vai al supermercato, il telefono di una ragazzina dialoga con il tuo, torni a casa ma la ragazzina viene rapita ed ammazzata da sconosciuti.
Alle 4 di mattina arriva la polizia a romperti i co glioni perchè nel Db di un ospedale riusulta che poco prima della scomparsa le eri molto vicino.

A parte che questo può succedere anche adesso senza l'app immuni e dovresti saperlo benissimo, poi verrebbero a bussare alla tua porta e di quelle di altre decine di persone che erano al supermercato e nella stessa zona.

Risposta:
Si... come nel caso Bossetti?. Lui probabilmente a casa lontano qualche Km dalla vittima agganciati alla stessa antenna, uno alla cella nord e l'altra alla cella sud, come qualche altro migliaio di persone.
Non ad un metro di distanza come rileva l'app immuni mentre si fà la fila alla cassa di un negozio, oppure mentre si stà ammazzando qualcuno.


Hai davvero paura di questo??

Risposta:
Si, caro, questo mi fà paura quando a condurre le indagini è una Ruggeri di turno.

Non è che guardi troppi film??

Risposta:
I film che ho visto in vita mia si contano sulle dita di una mano, ho sempre avuto il problema che mi addormento nei primi 5 minuti, sia al cinema che davanti alla TV

Soprattutto tu in Svizzera, sei più tracciato di noi italiani probabilmente.
Risposta:
Beh io posso ancora andare da un autoconcessionario, pagare 80'000 Fr. in contanti e portarmi via un Suv, senza che il fisco me ne chieda conto.
Si puo fare nel Bel Paese?



[:)]

Re: CORONAVIRUS

25/04/2020, 00:23

Wolframio ha scritto:Si... come nel caso Bossetti?. Lui probabilmente a casa lontano qualche Km dalla vittima agganciati alla stessa antenna, uno alla cella nord e l'altra alla cella sud, come qualche altro migliaio di persone.
Non ad un metro di distanza come rileva l'app immuni mentre si fà la fila alla cassa di un negozio, oppure mentre si stà ammazzando qualcuno.


Quindi i paesi che stanno utilizzando con successo queste app che servono solo ed esclusivamente per non fare succedere un macello di morti e infetti, sono abitati da folli che preferiscono rischiare di essere accusati ingiustamente di omicidio o altro??

Wolframio ha scritto:Si, caro, questo mi fà paura quando a condurre le indagini è una Ruggeri di turno.

Come ribadito prima, non hai bisogno di un app per essere accusato ingiustamente, succede tutti i giorni senza app.
Forse, addirittura, un'app di questo genere data la precisione, potrebbe anzi evitare ingiuste accuse, ci hai pensato?

Wolframio ha scritto:I film che ho visto in vita mia si contano sulle dita di una mano, ho sempre avuto il problema che mi addormento nei primi 5 minuti, sia al cinema che davanti alla TV

Di questo mi spiace per te, ti sei perso sicuramente tanta bella roba ;)

Wolframio ha scritto:Beh io posso ancora andare da un autoconcessionario, pagare 80'000 Fr. in contanti e portarmi via un Suv, senza che il fisco me ne chieda conto.
Si puo fare nel Bel Paese?


No da noi per fortuna no e nonostante questo l'evasione è comunque alle stelle :D .
Detto questo, ho un carissimo amico di Bellinzona e mi racconta che in tante cose voi svizzeri avete molti più controlli rispetto a noi, mi dirà una palla? Boh, ma probabilmente anche per questi controlli più serrati funzionate meglio di noi.

Re: CORONAVIRUS

25/04/2020, 01:26

È ufficiale, il coronavirus è trasportato dal particolato atmosferico

Possibile “indicatore” precoce di future recidive dell’epidemia da Covid-19. Studio effettuato da Sima, ricercatori dell'Università di Bari, Bologna e Trieste, e dell’ateneo di Napoli “Federico II”



A poco più di un mese dalla pubblicazione di un Position Paper sulla "Valutazione della potenziale relazione tra l'inquinamento da particolato atmosferico e la diffusione dell'epidemia da Covid-19", la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) annuncia che il coronavirus SARS-Cov-2 è stato ritrovato sul particolato (PM). "Questa prima prova apre la possibilità di testare la presenza del virus sul particolato atmosferico delle nostre città nei prossimi mesi come indicatore per rilevare precocemente la ricomparsa del coronavirus e adottare adeguate misure preventive prima dell'inizio di una nuova epidemia", anticipa il professor Alessandro Miani, presidente della Sima.

“Questa prima parte della ricerca mirava espressamente a cercare la presenza dell'RNA del SARS-CoV-2 sul particolato atmosferico. Le prime evidenze relative alla presenza del coronavirus sul particolato provengono da analisi eseguite su 34 campioni di PM10 in aria ambiente di siti industriali della provincia di Bergamo, raccolti con due diversi campionatori d'aria per un periodo continuativo di 3 settimane, dal 21 febbraio al 13 marzo”, spiega Leonardo Setti, coordinatore del gruppo di ricerca scientifica insieme a Gianluigi De Gennaro e a Miani.


"I campioni sono stati analizzati dall’Università di Trieste in collaborazione con i laboratori dell’azienda ospedaliera Giuliano Isontina, che hanno verificato la presenza del virus in almeno 8 delle 22 giornate prese in esame. I risultati positivi sono stati confermati su 12 diversi campioni per tutti e tre i marcatori molecolari, vale a dire il gene E, il gene N ed il gene RdRP, quest'ultimo altamente specifico per la presenza dell'RNA virale SARS-CoV-2. Possiamo confermare di aver ragionevolmente dimostrato la presenza di RNA virale del SARS-CoV-2 sul particolato atmosferico rilevando la presenza di geni altamente specifici, utilizzati come marcatori molecolari del virus, in due analisi genetiche parallele”4, precisa Setti.

Secondo De Gennaro, “questa è la prima prova che l'RNA del SARS-CoV-2 può essere presente sul particolato in aria ambiente, suggerendo così che, in condizioni di stabilità atmosferica e alte concentrazioni di PM, le micro-goccioline infettate contenenti il coronavirus SARS-CoV-2 possano stabilizzarsi sulle particelle per creare dei cluster col particolato, aumentando la persistenza del virus nell'atmosfera come già ipotizzato sulla base di recenti ricerche internazionali. L’individuazione del virus sulle polveri potrebbe essere anche un buon marker per verificarne la diffusione negli ambienti indoor come ospedali, uffici e locali aperti al pubblico. Le ricerche hanno ormai chiarito che le goccioline di saliva potenzialmente infette possono raggiungere distanze anche di 7 o 10 metri, imponendoci quindi di utilizzare per precauzione le mascherine facciali in tutti gli ambienti”.

“La prova che l'RNA del SARS-CoV-2 può essere presente sul particolato in aria ambiente non attesta ancora con certezza definitiva che vi sia una terza via di contagio”, prosegue De Gennaro. “Tuttavia, occorre che si tenga conto nella cosiddetta Fase 2 della necessità di mantenere basse le emissioni di particolato per non rischiare di favorire la potenziale diffusione del virus”.

A tal proposito, l’epidemiologo Prisco Piscitelli spiega: “Ad oggi le osservazioni epidemiologiche disponibili per Italia, Cina e Stati Uniti mostrano come la progressione dell'epidemia Covid-19 sia più grave in quelle aree caratterizzate da livelli più elevati di particolato. Esposizioni croniche ad elevate concentrazioni di particolato atmosferico, come quelle che si registrano oramai da decenni nella Pianura Padana, hanno di per sé conseguenze negative sulla salute umana, ben rilevate e quantificate dall’Agenzia Europea per l’Ambiente, rappresentando anche un fattore predisponente a una maggiore suscettibilità degli anziani fragili alle infezioni virali e alle complicanze cardio-polmonari. È arrivato il momento di affrontare il problema”.

Conclude Alessandro Miani: “Siamo in stretto contatto con l'Organizzazione Mondiale della Sanità e con la Commissione Europea per condividere i risultati delle nostre analisi. Sono in corso ulteriori studi di conferma di queste prime prove sulla possibilità di considerare il PM come ‘carrier’ di nuclei contenenti goccioline virali, ricerche che dovranno spingersi fino a valutare la vitalità e soprattutto la virulenza del SARS-CoV-2 adesso al particolato. Intanto, la presenza del virus sulle polveri atmosferiche è una preziosa informazione in vista dell’imminente riapertura delle attività sociali, che conferma l’importanza di un utilizzo generalizzato delle mascherine da parte di tutta la popolazione. Se tutti indossiamo le mascherine, la distanza inter-personale di 2 metri è da considerarsi ragionevolmente protettiva permettendo così alle persone di riprendere una vita sociale”.


https://www.agi.it/cronaca/news/2020-04 ... a-8427205/
Rispondi al messaggio