Cita:
rmnd ha scritto:
Pagherà quando eventualmente sarà condannato, perchè pagare prima fino a quando non si sono chiarite le responsabilità dei singoli?
Giusto. Il fatto è che se i processi durassero il giusto (diciamo: 1 anno per il primo grado comprensivo di indagini, 6 mesi per l'appello e 6 mesi per la cassazione) le misure cautelari prima e lo stare in galera in attesa che il processo finisca tornerebbero alle loro funzioni originarie.
Aztlan, ti sbagli: Schettino non è libero, ha l'obbligo di dimora, che gli comporta l'obbligo di firma, tutti i giorni, in caserma; l'obbligo di passare in casa un certo periodo di tempo; l'obbligo di non allontanarsi dal comune... Quanto al fatto che "non paga", il processo vero deve ancora iniziare, quindi, a meno che tu non abbia informazioni che noi non abbiamo (che so, chiromante, sfera di vetro, aruspici...), di strada ce n'è ancora tanta da fare.
Quanto alle mie "argomentazioni", beh, non sono "argomentazioni", ma testo di legge. E' il codice di procedura penale che scrive queste cose, non mi invento nulla.
Il pericolo di fuga deve essere attuale, ADESSO, e deve essere concreto, non presunto. Si deve valutare il comportamento del soggetto: Schettino ha provato a scappare? No. E' stato reticente? No. Ha collaborato? Si. Ha tenuto un comportamento pericoloso, indicativo in qualche modo dell'intenzione di fuggire? No.
Come vedi, continui a ragionare come se la legge si potesse piegare alle tue teorie. La legge è argomento completamente travisato, si pensa che succeda come nei telefilm, ma non è così.
Cerca qua:
http://books.google.it/books?id=RkDnlZF ... gi&f=falseArt. 274. Non è nuovissimo, ma la giurisprudenza è comunque indicativa.