Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9735 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244 ... 649  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/02/2011, 20:36 
Times: "L'Italia, il bambino viziato dell'Europa"

Sarcastico il giudizio su Berlusconi

Che il Times non ami particolarmente l'Italia, non è una notizia. Lo è invece, l'asprezza con la quale oggi il quotidiano britannico definisce il nostro paese un "sultanato", il "bambino viziato d'Europa".

Gran Bretagna, 18-02-2011


Che il Times non ami particolarmente l'Italia, non è una notizia. Lo è invece, l'asprezza con la quale oggi il quotidiano britannico definisce il nostro paese un "sultanato", il "bambino viziato d'Europa".

Da Mubarak a Berlusconi
Mentre le rive meridionali del Mediterraneo sono attraversate da venti di rivolta e "il popolo sta scuotendo troni e palazzi", quelle settentrionali, scrive il Times, continuano a ospitare "il sultano di Silvio - un sistema di potere fondato sulla
fedeltà di cortigiani e sulla confusione dei confini tra affari e politica - sopravvive intatto".


Italiani, malavitosi eternamente perdonati dalla mamma
Questa sopravvivenza, nota il quotidiano, può avere una spiegazione antropologica. "Berlusconi, come molti dei suoi compatrioti maschi, continua a essere il figlio capriccioso di una mamma italiana che perdona tutto". Ma "gli amici e gli
alleati esteri dell'Italia devono accettare una simile situazione". Qui non si tratta di liquidare "come un clown" il primo ministro italiano o di farsi ingannare dalla sua retorica. Il problema vero è "la sua affidabilità all'interno dell'Unione europea".

Cordone sanitario come per Heider
Bruxelles, continua il quotidiano, ha guidato il "boicottaggio diplomatico del populista austriaco Haider", isolandolo politicamente, e, recentemente, ha fatto sentire la sua voce sulla legge ungherese sui media. "Perché dovremmo invece continuare a trattare come un eguale tra gli eguali un leader che cerca di restare al potere solo per farsi scudo dall'azione della magistratura"?


Un paese da non prendere sul serio
"Il problema è che noi, amici dell'Italia, abbiamo di fatto accettato l'idea che l'Italia sia il ragazzaccio d'Europa.. Impersonato oggi da Berlusconi. Siamo affascinati dalla bellezza del paese, dallo splendore del suo passato culturale, e al tempo stesso ci rifiutiamo di prenderlo sul serio". Ma l'Europa dovrebbe fare qualcosa anche perché, conclude (in italiano) il Times, "la commedia è finita".

http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=150204



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/02/2011, 21:52 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Times: "L'Italia, il bambino viziato dell'Europa"

Sarcastico il giudizio su Berlusconi

Che il Times non ami particolarmente l'Italia, non è una notizia. Lo è invece, l'asprezza con la quale oggi il quotidiano britannico definisce il nostro paese un "sultanato", il "bambino viziato d'Europa".



http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=150204

Certo certo peccato che...

The Times = Murdock

Rai News 24 = Corradino Mineo e tanti altri 'personaggini' ...un perfetto esempio di quello che non deve essere un servizio pubblico.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/02/2011, 22:58 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Times: "L'Italia, il bambino viziato dell'Europa"

Sarcastico il giudizio su Berlusconi

Che il Times non ami particolarmente l'Italia, non è una notizia. Lo è invece, l'asprezza con la quale oggi il quotidiano britannico definisce il nostro paese un "sultanato", il "bambino viziato d'Europa".



http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=150204

Certo certo peccato che...

The Times = Murdock

Rai News 24 = Corradino Mineo e tanti altri 'personaggini' ...un perfetto esempio di quello che non deve essere un servizio pubblico.


Beh, capsico che da massone golpista preferisci Minzolini [:o)]



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/02/2011, 22:58 
Tumori, i soldi della ricerca alle multe delle quote latte

I volontari Avapo: «Siamo scandalizzati». Il senatore Scarpa assicura: «I fondi saranno ripristinati»

VENEZIA — Stefania Bullo, presidente dell’Avapo, l’associazione che riunisce i volontari che assistono i malati oncologici, è indignata: «Questo è un problema di scarsa sensibilità nei confronti di chi si trova a vivere nelle condizioni di malato». Cos’è che ha fatto tanto arrabbiare la dottoressa Bullo e con lei le tante famiglie di malati oncologici sparsi nel Veneto? Una perla contenuta nel Milleproroghe approvato al Senato che concede un’altra proroga sulle quote latte agli allevatori accusati di aver "splafonato" (cioè prodotto più del dovuto) e che dovranno pagare le multe alla Comunità europea. Per accantonare i soldi e permettere al provvedimento di non essere incostituzionale, le risorse — 5 milioni di euro — si sono prese dai fondi per la ricerca oncologica. Al Veneto la questione interessa perché gli allevatori fanno parte da sempre dell’album di famiglia della Lega e l’anno scorso non pochi scontri tra l’ex ministro all’Agricoltura Zaia ora governatore e l’ex governatore Galan ora ministro all’Agricoltura, girarono proprio intorno alle multe degli "splafonatori". «Certo, poteva essere valutato l’aspetto estetico — dice il senatore Paolo Scarpa Bonazza Buora del Pdl, presidente della Commissione Agricoltura — ma dal punto di vista della ricerca oncologica non cambia niente. Troveremo altri fondi per ripristinare la dotazione della ricerca. Quanto agli allevatori, sappiano che stavolta è veramente l’ultima proroga, solo fino al 30 giugno».
Ma la protesta, ormai, è avviata. Il consigliere regionale del Pd, Mauro Bortoli, che per primo aveva sollevato il caso, rincara: «È l’atteggiamento che è paradossale. Per proteggere gli "amici" allevatori, che non vogliono pagare, nemmeno a rate, le sanzioni europee, si tolgono i fondi alla ricerca oncologica, provocando un danno doppio: agli agricoltori onesti e agli ammalati di tumore, su cui vengono scaricati i costi della propaganda del Carroccio». Italia dei Valori, addirittura, adombra che dietro il silenzio di Zaia sui pochi fondi avuti dal Veneto per la montagna ci sia l’accordo sulle quote latte, «e poi ci si lamenta che si fanno i referendum per passare al Trentino», dicono i consiglieri regionali Gennaro Marotta e Antonino Pipitone. La Bullo riporta tutti alla realtà: «Quando il tumore entra nella vita delle persone, chi si ammala si sente debole, incapace, e non ha più voglia di affrontare la situazione e quasi subisce quello che gli sta capitando. Questo provvedimento viene rivolto alle persone più deboli perché si pensa che non abbiano più né tempo né voglia di difendere la propria dignità. La politica ha dimostrato la sua inesistente sensibilità e la volontà di rappresentare solo i sani».

S.D’A.



http://corrieredelveneto.corriere.it/ve ... 4033.shtml



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7012
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/02/2011, 23:40 
http://bungle.it/#

[:246]


Ultima modifica di vimana131 il 18/02/2011, 23:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 147
Iscritto il: 22/03/2010, 09:46
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/02/2011, 00:11 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Tumori, i soldi della ricerca alle multe delle quote latte

I volontari Avapo: «Siamo scandalizzati». Il senatore Scarpa assicura: «I fondi saranno ripristinati»

VENEZIA #8212; Stefania Bullo, presidente dell#8217;Avapo, l#8217;associazione che riunisce i volontari che assistono i malati oncologici, è indignata: «Questo è un problema di scarsa sensibilità nei confronti di chi si trova a vivere nelle condizioni di malato». Cos#8217;è che ha fatto tanto arrabbiare la dottoressa Bullo e con lei le tante famiglie di malati oncologici sparsi nel Veneto? Una perla contenuta nel Milleproroghe approvato al Senato che concede un#8217;altra proroga sulle quote latte agli allevatori accusati di aver "splafonato" (cioè prodotto più del dovuto) e che dovranno pagare le multe alla Comunità europea. Per accantonare i soldi e permettere al provvedimento di non essere incostituzionale, le risorse #8212; 5 milioni di euro #8212; si sono prese dai fondi per la ricerca oncologica. Al Veneto la questione interessa perché gli allevatori fanno parte da sempre dell#8217;album di famiglia della Lega e l#8217;anno scorso non pochi scontri tra l#8217;ex ministro all#8217;Agricoltura Zaia ora governatore e l#8217;ex governatore Galan ora ministro all#8217;Agricoltura, girarono proprio intorno alle multe degli "splafonatori". «Certo, poteva essere valutato l#8217;aspetto estetico #8212; dice il senatore Paolo Scarpa Bonazza Buora del Pdl, presidente della Commissione Agricoltura #8212; ma dal punto di vista della ricerca oncologica non cambia niente. Troveremo altri fondi per ripristinare la dotazione della ricerca. Quanto agli allevatori, sappiano che stavolta è veramente l#8217;ultima proroga, solo fino al 30 giugno».
Ma la protesta, ormai, è avviata. Il consigliere regionale del Pd, Mauro Bortoli, che per primo aveva sollevato il caso, rincara: «È l#8217;atteggiamento che è paradossale. Per proteggere gli "amici" allevatori, che non vogliono pagare, nemmeno a rate, le sanzioni europee, si tolgono i fondi alla ricerca oncologica, provocando un danno doppio: agli agricoltori onesti e agli ammalati di tumore, su cui vengono scaricati i costi della propaganda del Carroccio». Italia dei Valori, addirittura, adombra che dietro il silenzio di Zaia sui pochi fondi avuti dal Veneto per la montagna ci sia l#8217;accordo sulle quote latte, «e poi ci si lamenta che si fanno i referendum per passare al Trentino», dicono i consiglieri regionali Gennaro Marotta e Antonino Pipitone. La Bullo riporta tutti alla realtà: «Quando il tumore entra nella vita delle persone, chi si ammala si sente debole, incapace, e non ha più voglia di affrontare la situazione e quasi subisce quello che gli sta capitando. Questo provvedimento viene rivolto alle persone più deboli perché si pensa che non abbiano più né tempo né voglia di difendere la propria dignità. La politica ha dimostrato la sua inesistente sensibilità e la volontà di rappresentare solo i sani».

S.D#8217;A.



http://corrieredelveneto.corriere.it/ve ... 4033.shtml


E' un altro segnale di cosa questo Paese sia diventato.
Il disprezzo totale della persona, l'annullamento di ogni valore porta a vicende come queste. Incommentabili.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/02/2011, 01:14 
I cables USA svelati da Wikileaks
"Italia in declino, Berlusconi fa i suoi interessi"
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=150205


Roma, 18-02-2011
"Quattromila cables riservati filtrati dall'ambasciata Usa a Roma, oltre 30 mila pagine di documenti finora segreti che raccontano l'Italia e i suoi protagonisti dal punto di vista critico e sferzante del suo più importante alleato. E molti di questi con un
denominatore comune: il declino del ruolo internazionale dell'Italia è strettamente legato all'immagine di Silvio Berlusconi, l'uomo che la guida e la condiziona dal 1994, l'anno della sua discesa in campo. Dal 2002 al 2010 parlano ambasciatori, segretari di Stato, diplomatici di alto livello, politici di primo piano". Così il Gruppo L'Espresso Repubblica introduce la pubblicazione di una vasta mole di documenti riservati Usa resi pubblici da Wikileaks. Dai quali emerge un giudizio complessivamente molto negativo sull'Italia e su Berlusconi.

Quadro finale dell'ambasciatore a Roma
A conclusione del suo mandato come ambasciatore americano in Italia, nel febbraio 2009, Ronald Spogli scriveva un rapporto conclusivo alla segreteria di Stato. Nelle sue note conclusive - pubblicate oggi dal sito dell'Espresso - il ritratto ambivalente di un paese considerato un alleato "forte" ma, dice il diplomatico, non sempre "ideale" degli Stati Uniti. E Spogli insiste molto sul "declino" dell'Italia. Quanto al premier
Berlusconi, per Spogli egli è diventato il simbolo di questo stato di cose. E in ogni caso è "chiara" la sua "volontà di anteporre i propri interessi personali a quelli dello stato".


Partner solido ma in declino
"Lungo tutto il periodo del dopoguerra, in particolare dalla fine della guerra fredda - scrive Spogli - l`Italia ha dimostrato di essere un partner solido, serio e affidabile per la politica USA, soprattutto verso le questioni internazionali a cui teniamo di
più. In fin dei conti, l`Italia ha sempre contribuito in modo sostanziale, sia operativamente sia politicamente, alla realizzazione degli obiettivi condivisi, sebbene non sia stato sempre riconosciuto al governo italiano lo stesso grado di
legittimazione riservato ad altri alleati. Considerati i compiti strategici che si profilano in futuro, e le richieste che faremo a breve, su questioni che vanno dall`Afghanistan alla chiusura di Guantanamo, varrebbe la pena di fare un piccolo investimento
iniziale per spianarci la strada". "Questo non significa che l`Italia - precisa però il diplomatico - rappresenti sempre il partner ideale per sostenere gli sforzi
degli Usa. Il lento ma sostanziale declino economico del Paese minaccia la sua capacità di avere un peso sulla scena internazionale. E la sua classe dirigente dimostra spesso di non avere una visione strategica - caratteristica sviluppatasi
attraverso decenni di coalizioni di governo instabili e di breve durata. Le istituzioni italiane non sono sviluppate come sarebbe opportuno aspettarsi da un moderno Paese europeo".

Classe politica miope
"La mancanza di volontà e l`incapacità dei leader italiani di affrontare i
problemi strutturali che affliggono la loro società - un assetto economico non competitivo, la decadenza delle infrastrutture, il debito pubblico che aumenta, la corruzione endemica - continuano a essere fonte di preoccupazione per i suoi partner, e danno l`impressione di un governo inefficiente e debole"
.

Berlusconi cura i propri interessi
"Il primo ministro Silvio Berlusconi è involontariamente diventato il simbolo di questo processo. Le sue continue gaffe e la sua povertà di linguaggio hanno più di una volta offeso gran parte del popolo italiano e molti leader europei. La sua chiara
volontà di anteporre i propri interessi personali a quelli dello stato, il suo privilegiare le soluzioni a breve termine a discapito di investimenti lungimiranti, il suo frequente utilizzo delle istituzioni e delle risorse pubbliche per ottenere benefici
elettorali sui suoi avversari politici hanno danneggiato l`immagine dell'Italia in Europa, creato un tono disgraziatamente comico alla reputazione dell'Italia in molti settori del governo statunitense"
.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/02/2011, 01:43 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

I cables USA svelati da Wikileaks
"Italia in declino, Berlusconi fa i suoi interessi"
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=150205


Roma, 18-02-2011
"Quattromila cables riservati filtrati dall'ambasciata Usa a Roma, oltre 30 mila pagine di documenti finora segreti che raccontano l'Italia e i suoi protagonisti dal punto di vista critico e sferzante del suo più importante alleato. E molti di questi con un
denominatore comune: il declino del ruolo internazionale dell'Italia è strettamente legato all'immagine di Silvio Berlusconi, l'uomo che la guida e la condiziona dal 1994, l'anno della sua discesa in campo. Dal 2002 al 2010 parlano ambasciatori, segretari di Stato, diplomatici di alto livello, politici di primo piano". Così il Gruppo L'Espresso Repubblica introduce la pubblicazione di una vasta mole di documenti riservati Usa resi pubblici da Wikileaks. Dai quali emerge un giudizio complessivamente molto negativo sull'Italia e su Berlusconi.

Quadro finale dell'ambasciatore a Roma
A conclusione del suo mandato come ambasciatore americano in Italia, nel febbraio 2009, Ronald Spogli scriveva un rapporto conclusivo alla segreteria di Stato. Nelle sue note conclusive - pubblicate oggi dal sito dell'Espresso - il ritratto ambivalente di un paese considerato un alleato "forte" ma, dice il diplomatico, non sempre "ideale" degli Stati Uniti. E Spogli insiste molto sul "declino" dell'Italia. Quanto al premier
Berlusconi, per Spogli egli è diventato il simbolo di questo stato di cose. E in ogni caso è "chiara" la sua "volontà di anteporre i propri interessi personali a quelli dello stato".


Partner solido ma in declino
"Lungo tutto il periodo del dopoguerra, in particolare dalla fine della guerra fredda - scrive Spogli - l`Italia ha dimostrato di essere un partner solido, serio e affidabile per la politica USA, soprattutto verso le questioni internazionali a cui teniamo di
più. In fin dei conti, l`Italia ha sempre contribuito in modo sostanziale, sia operativamente sia politicamente, alla realizzazione degli obiettivi condivisi, sebbene non sia stato sempre riconosciuto al governo italiano lo stesso grado di
legittimazione riservato ad altri alleati. Considerati i compiti strategici che si profilano in futuro, e le richieste che faremo a breve, su questioni che vanno dall`Afghanistan alla chiusura di Guantanamo, varrebbe la pena di fare un piccolo investimento
iniziale per spianarci la strada". "Questo non significa che l`Italia - precisa però il diplomatico - rappresenti sempre il partner ideale per sostenere gli sforzi
degli Usa. Il lento ma sostanziale declino economico del Paese minaccia la sua capacità di avere un peso sulla scena internazionale. E la sua classe dirigente dimostra spesso di non avere una visione strategica - caratteristica sviluppatasi
attraverso decenni di coalizioni di governo instabili e di breve durata. Le istituzioni italiane non sono sviluppate come sarebbe opportuno aspettarsi da un moderno Paese europeo".

Classe politica miope
"La mancanza di volontà e l`incapacità dei leader italiani di affrontare i
problemi strutturali che affliggono la loro società - un assetto economico non competitivo, la decadenza delle infrastrutture, il debito pubblico che aumenta, la corruzione endemica - continuano a essere fonte di preoccupazione per i suoi partner, e danno l`impressione di un governo inefficiente e debole"
.

Berlusconi cura i propri interessi
"Il primo ministro Silvio Berlusconi è involontariamente diventato il simbolo di questo processo. Le sue continue gaffe e la sua povertà di linguaggio hanno più di una volta offeso gran parte del popolo italiano e molti leader europei. La sua chiara
volontà di anteporre i propri interessi personali a quelli dello stato, il suo privilegiare le soluzioni a breve termine a discapito di investimenti lungimiranti, il suo frequente utilizzo delle istituzioni e delle risorse pubbliche per ottenere benefici
elettorali sui suoi avversari politici hanno danneggiato l`immagine dell'Italia in Europa, creato un tono disgraziatamente comico alla reputazione dell'Italia in molti settori del governo statunitense"
.



Niente... Il Times è di Murdock, Rai News 24 è di Corradino Mineo, Wikileaks è di Assange, Mentana ora è diventato pure comunista e noi tutti siamo solamente dei "provinciali esterofili".

Insomma.... ce ne fosse uno che sia vagamente in grado
di osservare la realtà di questo paese in modo obiettivo.....

E' una cosa davvero indecente....... Immagine



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/02/2011, 10:15 
Cita:
mik.300 ha scritto:

ragazzi..
b. coi numeri che ha
e con tutti i desperados raccolti
può fare la qualunque..
giustizia, legge elettorale,
ecc. ecc

insomma..può succedere di tutto..


http://www.repubblica.it/politica/2011/ ... -12639094/
Ho tre legislature alle spalle
ma sono sincero, vorrei la quarta"

Parla Giuseppe Menardi il senatore futurista che ha deciso di lasciare Fini e tornare nel Pdl. "Ora sono appagato"
di ANTONELLO CAPORALE

"Ho tre legislature alle spalle ma sono sincero, vorrei la quarta" Giuseppe Menardi
PRUDENTEMENTE mobile, Giuseppe Menardi ha coscienza che la vita galleggia, come la poltrona. Era di là con Berlusconi, la corrente l'ha spostato di qua con Fini, oggi - alta marea - è di nuovo di là. "Ti innamori di una donna, ti piace, ti rende felice. Poi passa il tempo e - conoscendola - capisci che non è più il tuo tipo. Che fai?".

La lascio e mi fidanzo con un'altra.
"E può piacerti immensamente anche l'altra e poi di nuovo comprendi che forse non è la persona giusta. Cosa decidi, dunque?".

La rilascio e mi fidanzo con una terza.
"Perciò mai dire mai, perché in via di principio non si può nella vita. Però sono strafelice di essere rientrato in maggioranza. Pienamente appagato".

capito ?
questa e` tutta gente impiegata con la paura
di perdere il posto di lavoro
e fedele al padrone piu` affidabile..
la logica e` quella..
siamo a livello di pomigliano, mirafiori,
ecc. ecc

se si mette male x berlusca codesta prostituta
torna a bussare da fini..
statene certi..
ecco il risultato (voluto) delle nomine
calate dall`alto..

ma casini & co quando votarono questa legge
non c hanno pensato?

se permane/o peggiorano questa legge elettorale
santa alleanza, fini, casini, d`alema & co.
riforma elettorale e dopo 3 mesi si torna alle urne..


e` l`unica..


Ultima modifica di mik.300 il 19/02/2011, 10:24, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/02/2011, 10:25 
Agli affari loro. Potere alla casta! Con buona pace della democrazia.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/02/2011, 10:33 
Cita:
mik.300 ha scritto:

capito ?
questa e` tutta gente impiegata con la paura
di perdere il posto di lavoro
e fedele al padrone piu` affidabile..
la logica e` quella..



Dici che è fedele al padrone più affidabile?

Secondo me, il soggetto in questione, deve ottemperare
ad una scrittura privata sottoscritta con il cavaliere.

Lo credo bene che si senta "appagato".
Chissà quanto ha preso.....




Roma, 6 Gen. - "Assistiamo con grande sconcerto al toto-acquisti di parlamentari, condito da un'opera sistematica di disinformazione. Siamo perplessi perche' avevamo sperato che nella maggioranza maturasse una consapevolezza reale dei problemi del Paese, delle sue difficolta' e della necessita' di nuovi e piu' corretti rapporti tra maggioranza e opposizione".

http://www.agi.it/politica/notizie/2011 ... rlamentari



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/02/2011, 10:54 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:
Lo credo bene che si senta "appagato".
Chissà quanto ha preso.....


Trenta denari? [8]



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/02/2011, 11:22 
(continua)


http://www.repubblica.it/politica/2011/ ... -12638568/

Berlusconi sfida pure il Quirinale "Stavolta nessuno mi può fermare"
Il premier stringe sulle intercettazioni e sull'immunità. I dubbi di Napolitano. Sugli ascolti aveva già piantato i suoi paletti
di LIANA MILELLA

Berlusconi sfida pure il Quirinale "Stavolta nessuno mi può fermare" Silvio Berlusconi
ROMA - Gli sorride, perché è pur sempre il suo pupillo, ma sul più bello lo interrompe. Berlusconi alza la mano nel gesto di "aspetta un attimo" e ferma Alfano, quando ha quasi finito di illustrare come dovrebbe essere la riforma della giustizia. "Eh no, Angelino, ti sei dimenticato due questioni molto importanti per tutti noi, le intercettazioni e l'immunità. Su queste dobbiamo andare avanti il più in fretta possibile e senza concedere nulla".

ragazzi..
lo show-down si avvicina..

se qualche parlamentare peones impiegato
non ha qualche rigurgito
di dignita`..
(cosa molto difficile..)
si mette male..


Ultima modifica di mik.300 il 19/02/2011, 11:23, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/02/2011, 11:37 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

I cables USA svelati da Wikileaks
"Italia in declino, Berlusconi fa i suoi interessi"
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=150205


Roma, 18-02-2011
"Quattromila cables riservati filtrati dall'ambasciata Usa a Roma, oltre 30 mila pagine di documenti finora segreti che raccontano l'Italia e i suoi protagonisti dal punto di vista critico e sferzante del suo più importante alleato. E molti di questi con un
denominatore comune: il declino del ruolo internazionale dell'Italia è strettamente legato all'immagine di Silvio Berlusconi, l'uomo che la guida e la condiziona dal 1994, l'anno della sua discesa in campo. Dal 2002 al 2010 parlano ambasciatori, segretari di Stato, diplomatici di alto livello, politici di primo piano". Così il Gruppo L'Espresso Repubblica introduce la pubblicazione di una vasta mole di documenti riservati Usa resi pubblici da Wikileaks. Dai quali emerge un giudizio complessivamente molto negativo sull'Italia e su Berlusconi.

Quadro finale dell'ambasciatore a Roma
A conclusione del suo mandato come ambasciatore americano in Italia, nel febbraio 2009, Ronald Spogli scriveva un rapporto conclusivo alla segreteria di Stato. Nelle sue note conclusive - pubblicate oggi dal sito dell'Espresso - il ritratto ambivalente di un paese considerato un alleato "forte" ma, dice il diplomatico, non sempre "ideale" degli Stati Uniti. E Spogli insiste molto sul "declino" dell'Italia. Quanto al premier
Berlusconi, per Spogli egli è diventato il simbolo di questo stato di cose. E in ogni caso è "chiara" la sua "volontà di anteporre i propri interessi personali a quelli dello stato".


Partner solido ma in declino
"Lungo tutto il periodo del dopoguerra, in particolare dalla fine della guerra fredda - scrive Spogli - l`Italia ha dimostrato di essere un partner solido, serio e affidabile per la politica USA, soprattutto verso le questioni internazionali a cui teniamo di
più. In fin dei conti, l`Italia ha sempre contribuito in modo sostanziale, sia operativamente sia politicamente, alla realizzazione degli obiettivi condivisi, sebbene non sia stato sempre riconosciuto al governo italiano lo stesso grado di
legittimazione riservato ad altri alleati. Considerati i compiti strategici che si profilano in futuro, e le richieste che faremo a breve, su questioni che vanno dall`Afghanistan alla chiusura di Guantanamo, varrebbe la pena di fare un piccolo investimento
iniziale per spianarci la strada". "Questo non significa che l`Italia - precisa però il diplomatico - rappresenti sempre il partner ideale per sostenere gli sforzi
degli Usa. Il lento ma sostanziale declino economico del Paese minaccia la sua capacità di avere un peso sulla scena internazionale. E la sua classe dirigente dimostra spesso di non avere una visione strategica - caratteristica sviluppatasi
attraverso decenni di coalizioni di governo instabili e di breve durata. Le istituzioni italiane non sono sviluppate come sarebbe opportuno aspettarsi da un moderno Paese europeo".

Classe politica miope
"La mancanza di volontà e l`incapacità dei leader italiani di affrontare i
problemi strutturali che affliggono la loro società - un assetto economico non competitivo, la decadenza delle infrastrutture, il debito pubblico che aumenta, la corruzione endemica - continuano a essere fonte di preoccupazione per i suoi partner, e danno l`impressione di un governo inefficiente e debole"
.

Berlusconi cura i propri interessi
"Il primo ministro Silvio Berlusconi è involontariamente diventato il simbolo di questo processo. Le sue continue gaffe e la sua povertà di linguaggio hanno più di una volta offeso gran parte del popolo italiano e molti leader europei. La sua chiara
volontà di anteporre i propri interessi personali a quelli dello stato, il suo privilegiare le soluzioni a breve termine a discapito di investimenti lungimiranti, il suo frequente utilizzo delle istituzioni e delle risorse pubbliche per ottenere benefici
elettorali sui suoi avversari politici hanno danneggiato l`immagine dell'Italia in Europa, creato un tono disgraziatamente comico alla reputazione dell'Italia in molti settori del governo statunitense"
.



Niente... Il Times è di Murdock, Rai News 24 è di Corradino Mineo, Wikileaks è di Assange, Mentana ora è diventato pure comunista e noi tutti siamo solamente dei "provinciali esterofili".

Insomma.... ce ne fosse uno che sia vagamente in grado
di osservare la realtà di questo paese in modo obiettivo.....

E' una cosa davvero indecente....... Immagine
perché a te pare esista una testata d'informazione neutra? O pro o contro . Semplice



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/02/2011, 11:53 
Per te NON è neutro tutto ciò che descrive le criticità del governo.
Trascurando il fatto che le critiche possono essere costruttive
e che in alcuni casi dovrebbero o potrebbero arrivare ANCHE
da chi, di questo governo, ne fa parte.

Ma non esistendo un minimo di autocritica, come se Dio Onnipotente
si fosse interfacciato con la Terra attraverso Silvio, viene da sè
che tutto ciò che dovesse essere realmente "neutro", per voi neutro
non è.. ma semmai avverso o contrario.

Personalmente trovo il TG di Mentana, ad esempio, come l'unico
TG che sia possibile guardare in TV e che abbia una parvenza
di neutralità.

Ma poichè segnala le criticità dell'ItaGlia.....
allora anche Mentana è un comunista....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9735 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244 ... 649  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 23/07/2025, 14:58
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org