11/04/2016, 14:33
zakmck ha scritto:....chissa, forse c'e' un qualche precetto norreno.....tipo se dai la mano a Renzi non entri piu' nel valhalla......
12/04/2016, 10:36
12/04/2016, 10:38

12/04/2016, 20:17
Thethirdeye ha scritto:RENZIE UMILIATO E FISCHIATO A VERONA!
"Buffone! Buffone! Buffone!" "Verdini! Verdini! Verdini!"
Ecco come è stato accolto oggi il bomba al Vinitaly!
Gli italiani hanno capito!
14/04/2016, 20:33
Canone Rai, tutto da rifare
Il Consiglio di Stato: il decreto ministeriale va riscritto. Non c'è chiarezza su chi deve versarlo. E va fatta pubblicità su come non pagare
Così come è stato scritto, il decreto ministeriale sul canone Rai non va proprio bene. Lo ha detto il Consiglio di Stato, che per legge deve dare un parere sull’atto, prima che questo sia promulgato. Per il Consiglio di Stato il decreto non offre una "definizione di apparecchio tv” e non stabilisce che il canone si versa una volta sola, anche se in casa ci sono più televisori. Il Ministero dello Sviluppo Economico deve quindi chiarire che il canone va pagato una volta soltanto. E soltanto – altra postilla molto importante - se una famiglia possiede un tv che riceve i programmi in modo diretto "oppure attraverso il decoder". Niente va versato quindi se si hanno smartphone o tablet che pure riescono oggi a intercettare il segnale televisivo.
Per il Consiglio di Stato, inoltre, la riscossione del nuovo canone pone un problema di privacy, vista l'elevata mole di dati che si scambieranno gli "enti coinvolti (Anagrafe tributaria, Autorità per l'energia elettrica, Acquirente unico, Ministero dell'interno, Comuni e società private)". Ma nel decreto – altra figuraccia del Ministero – non si fa alcun riferimento alla normativa sulla riservatezza.
Per quanto concerne la dichiarazione che bisogna inviare all'Agenzia delle Entrate per attestare di non avere il televisore, gli adempimenti sono tanti e tali che servirebbe una campagna d'informazione capillare.
Il Consiglio di Stato lamenta anche il fatto che il ministero dell'Economia non ha dato un formale via libera (attraverso il meccanismo del "concerto") al decreto scritto dal ministero dello Sviluppo Economico. Quest’ultimo si è limitato ad una presa d'atto dell'esistenza di questo atto. In assenza del "concerto", si rischia di inficiare la "correttezza formale" dell'iter amministrativo, sostiene infine il Consiglio di Stato.
14/04/2016, 21:23
14/04/2016, 23:34
MaxpoweR ha scritto:Ma se io invece del televisore ho un PC con uno schermo bello grosso il canone lo devo pagare? ^_^
15/04/2016, 08:56
Akira ha scritto:MaxpoweR ha scritto:Ma se io invece del televisore ho un PC con uno schermo bello grosso il canone lo devo pagare? ^_^
No, a patto che il Pc non abbia il sintonizzatore Tv...Però..... se usi una Tv come monitor del Pc, sì
15/04/2016, 09:19
15/04/2016, 16:19
17/04/2016, 15:36
17/04/2016, 17:02
17/04/2016, 19:05
mik.300 ha scritto:gottardo..
ma come gli è venuta??
questo è uno che a scuola
prendeva la sufficienza a furia di ciarlare..
se non copiando del tutto..
17/04/2016, 20:56
MaxpoweR ha scritto:mik.300 ha scritto:gottardo..
ma come gli è venuta??
questo è uno che a scuola
prendeva la sufficienza a furia di ciarlare..
se non copiando del tutto..
E gli italiani sono come lui e meritano uno come lui. Perché se oggi non si raggiungerà il quorum tutti gli italiani che non hanno votato VOLENTI o NOLENTI saranno suoi sostenitori NEI FATTI.
17/04/2016, 21:10
ORSOGRIGIO ha scritto:Anche mister B. ce lo siamo meritati, ANZI era stato anche votato lui.
Entrambe le situazioni comunque.......