05/11/2019, 22:44
tutta quella gente che ora lavora nell'acciaieria di cosa li fai campare? Perché quella gente ha si il diritto alla salute ma anche quello di avere un lavoro, una vita dignitosa, una famiglia, una casa etc.
05/11/2019, 23:11
06/11/2019, 10:17
06/11/2019, 12:56
sottovento ha scritto:MaxpoweR ha scritto:L'ILVa va chiusa e basta. E' una bomba e la gente lo deve capire.
La gente lo deve capire? Vallo a dire a tutti i dipendenti (ho letto che son circa 10 mila o più solo in Puglia), a cui aggiungici tutte le famiglie per quelli sposati, con figli e magari un mutuo sulle spalle. A chiuderla in teoria sarei anche d'accordo ma il punto è che fine fa tutta quella gente (per non parlare poi di tutto l'indotto di aziende satellite: trasporti etc), altre migliaia di lavoratori?? insomma sbattiamo tutti in mezzo a una strada?
Nb: è un discorso per me un po analogo per così dire alla plastica, mi spiego: avrei trovato molto più saggio ed utile anzicchè tassare la plastica investire sul riciclaggio della stessa perché il vero problema non è tanto ridurne l'uso ma far si che quella usata non inquini e che venga riutilizzata infatti in altri paesi funziona così.
Aztlan ha scritto:tutta quella gente che ora lavora nell'acciaieria di cosa li fai campare? Perché quella gente ha si il diritto alla salute ma anche quello di avere un lavoro, una vita dignitosa, una famiglia, una casa etc.
Bisognava Nazionalizzare e Sequestrare il Patrimonio ai Riva per la Bonifica. Come togliere la Concessione ai Benetton...
06/11/2019, 14:49
MaxpoweR ha scritto:In un paese normale. Ma siamo in italia, culla dei bovini, quindi i diretti interessati vogliono ILLAVOROHHHHHHH bene ce l'hanno qual'è il problema?
06/11/2019, 15:07
sottovento ha scritto:MaxpoweR ha scritto:In un paese normale. Ma siamo in italia, culla dei bovini, quindi i diretti interessati vogliono ILLAVOROHHHHHHH bene ce l'hanno qual'è il problema?
Come immaginavo eviti, come Bleffort, di rispondere alla domanda cruciale, ergo: al di la delle vostre opinioni, se l'Ilva chiude tutti quei 10mila e passa dipendenti (più tutto l'indotto che genera l'azienda, cioè come minimo altri 10 mila lavoratori), DI COSA CAMPERANNO (loro e le relative famiglie, ergo moglie, figli, mutui etc). ??????
Nb: alla gente che deve tirare a campare non puoi rispondergli con parole come "bovini" et similia, ergo occorrono risposte concrete, ergo fatti...........
.....TANTO ALLE PROSSIME ELEZIONI REGIONALI IN EMILIA ROMAGNA I CITTADINI VI MANDERANNO A CASA COME IN UMBRIA E POI FARANNO LO STESSO ALLE SUCCESSIVE REGIONALI, FINO POI ALLE ELEZIONI NAZIONALI.
06/11/2019, 15:17
06/11/2019, 15:39
sottovento ha scritto:Premesso che ho ben altro da fare che far propaganda politica!!! Ma quì il problema dell'acciaieria è che le idee tue e di Max sono anche condivisibili ma stiam parlando di quanto??? 15mila o 20mila dipendenti??? Vi rendete conto dei numeri??? Non puoi quindi farmi il paragone dei mestieri che te hai cambiato nella tua vita anche perché i tempi son cambiati e molti di quei lavoratori avranno i loro 50 e passa anni, dove vuoi che vadano in Australia a fare i lavapiatti famiglie al seguito???
06/11/2019, 15:52
06/11/2019, 17:02
MaxpoweR ha scritto:Aztlan ha scritto:sottovento ha scritto:tutta quella gente che ora lavora nell'acciaieria di cosa li fai campare? Perché quella gente ha si il diritto alla salute ma anche quello di avere un lavoro, una vita dignitosa, una famiglia, una casa etc.
Bisognava Nazionalizzare e Sequestrare il Patrimonio ai Riva per la Bonifica. Come togliere la Concessione ai Benetton...
In un paese normale. Ma siamo in italia, culla dei bovini,
mik.300 ha scritto:nazionalizzazione?
o non si può??
=non ce lo fanno fare..
il problema del privato è il solito..
guadagni privati,
esternalità negative (perdite, danni, ecc.) alla collettività..
liberismo quando va bene
comunismo quando va male..
visto che la collettività deve pagare il conto
almeno teniamoci e mangiamoci anche l'arrosto..
06/11/2019, 18:42
bleffort ha scritto:E Vabbè capisco! e allora che si fa?, si continua come se non fosse successo niente?.Per questo dico da sempre che deve essere lo Stato che deve fare un grande sforzo di creare lavoro investendo miliardi in opere Pubbliche che l'Italia ne ha bisogno come il Pane e essendoci lavoro dovunque è più facile cambiare, tipo stile America (che fu),(dato che essendoci alleati conosciamo solo questo modello) come hanno fatto i miei parenti Americani.
06/11/2019, 18:47
Aztlan ha scritto:Infatti tanto per cambiare, anche se non lo dice nessuno, il problema sono le famose regole "europee": vietato l' intervento Statale!
06/11/2019, 19:30
sottovento ha scritto:bleffort ha scritto:E Vabbè capisco! e allora che si fa?, si continua come se non fosse successo niente?.Per questo dico da sempre che deve essere lo Stato che deve fare un grande sforzo di creare lavoro investendo miliardi in opere Pubbliche che l'Italia ne ha bisogno come il Pane e essendoci lavoro dovunque è più facile cambiare, tipo stile America (che fu),(dato che essendoci alleati conosciamo solo questo modello) come hanno fatto i miei parenti Americani.
Bravo, questa volta hai pienamente ragione e io ti risponderò come uno di sinistra nonostante non lo sono perché sulle questioni di principio secondo me non c'è colore politico. Infatti io penso e credo che in un paese moderno, civile e democratico come il nostro sia fondamentale che lo Stato intervenga per sostenere tutto ciò che riguarda il mondo del lavoro a cominciare dalle grosse aziende che dan vita a enormi indotti lavorativi e specialmente in regioni come quelle meridionali già fortemente colpite dalla crisi occupazionale.
Nb: ora mi dirai che faccio propaganda politica! ma io ripeto che secondo me una flat-tax favorirebbe lo sviluppo e il lavoro e finanche attirerebbe capitali stranieri.
06/11/2019, 19:44
06/11/2019, 20:13
sottovento ha scritto:Aztlan ha scritto:Infatti tanto per cambiare, anche se non lo dice nessuno, il problema sono le famose regole "europee": vietato l' intervento Statale!
Questa non la sapevo! ma è anche vietato rinegoziare i trattati europei?
nb: ma poi di cosa si lamentano se aumentano i partiti populisti?