Thethirdeye ha scritto:

Sapete che nell'art. 91 della bozza della legge di stabilità (la finanziaria per intenderci, la legge con la quale il governo decide dove mettere i soldi delle nostre tasse) c'è scritto che lo Stato si fa garante per 97 milioni per la Ryder Cup, un torneo di golf? Per carità, un torneo prestigioso ma perché dobbiamo mettere a garanzia i nostri soldi? Perché se qualcosa andrà storto ci penserà “pantalone”, se lieviteranno i costi ci penseremo noi cittadini insomma.
Nel comitato organizzatore della Ryder Cup c'è il figlio di Gianni Letta (ex-sottosegretario di Berlusconi) e anche la moglie di Frattini (ex-ministro esteri di Berlusconi). In questi giorni i denari pubblici dovrebbero essere maneggiati con particolare attenzione viste le emergenze che deve affrontare il Paese. Vi invito poi ad una riflessione. Vi rendete conto che i presunti 57 milioni che si risparmierebbero con la riforma della Costituzione Renzi-Boschi-Verdini-Napolitano sono molto meno dei denari messi a garanzia per un torneo di golf? La perdita di sovranità popolare vale meno di un torneo di golf? Per costoro evidentemente sì. #IoDicoNo
Alessandro Di Battista
Vittoria del MoVimento: Il governo ritira i 97 milioni per il golf
¯
Svelata la solita marchetta agli amici degli amici, il M5S ha messo il fiato sul collo del governo e il Bomba alla fine ha deciso di "stralciare" (cancellare) dalla legge di Bilancio il regalino, che poi è un regalone, di 97 milioni di euro in favore della Ryder Cup Europe LLp, la manifestazione golfistica che dovrebbe andare in scena a Guidonia Montecelio nel 2022. Come al solito, li becchiamo con le mani nella marmellata e loro cercano maldestramente di ripulirsele. Ci auguriamo che questa, come altre generose mance appena stralciate, si trasformi in risorse fresche per far fronte all'emergenza terremoto.
Quasi 100 milioni di euro. E’ la garanzia che il governo intende destinare alla Ryder Cup Europe LLp, la società che organizza l’omonima competizione che, ogni due anni, vede confrontarsi Stati Uniti ed Europa in una tre giorni che stabilirsce chi sarà la regina mondiale del “green”. La manifestazione approderà in Italia nel 2022 e si svolgerà a Guidonia Montecelio nel country club della famiglia Biagiotti. I 97 milioni di euro a garanzia dei lavori non coperti da contributi di Stato sono inseriti nell’articolo 74 della Legge di Bilancio.
Il MoVimento 5 Stelle aveva subito sentito la puzza di zolfo e aveva voluto vederci chiaro: a maggio 2016 aveva presentato
un’interrogazione a prima firma Simone Valente proprio per sapere quanto il governo intendesse stanziare per la realizzazione dell’evento. Adesso si comprende perché a questa richiesta non era mai stata data risposta: per quanto la Ryder Cup sia una manifestazione di grande importanza e prestigio, 97 milioni sono una cifra che stride tremendamente con i bisogni reali e immediati del nostro Paese.
Sarebbe interessante sapere se tanta generosità sia dovuta a eventuali buoni rapporti che corrono tra il governo e i membri del comitato organizzatore della Ryder Cup 2022. Tra di loro, come sempre, non ci sono comuni cittadini ma personaggi che contano, come Giampaolo Letta (figlio di Gianni e cugino di Enrico), amministratore delegato di Medusa Film del gruppo Mediaset; Stella Coppi, golfista e moglie di quel Franco Frattini già ministro degli Esteri con Berlusconi al governo; Evelina Christillin, manager vicina alla famiglia Agnelli; Luigi Gubitosi, ex Direttore generale della Rai; Francesco Soro, capo di gabinetto al Coni (leggi Malagò).
Quei 97 milioni sono inseriti nella legge di Bilancio, la stessa che stabilisce i finanziamenti dello Stato per il prossimo anno, su tutto: sanità, istruzione, pensioni, cultura, messa in sicurezza del territorio. Queste per noi, per i cittadini, sono le priorità dell’Italia. Evidentemente il governo la pensa diversamente, ma a questo punto vogliamo anche sapere il perché di tanta generosità.
Renzi tiene in ostaggio mediatico da mesi il Paese con la sua riforma costituzionale puntando tutta la campagna su un risparmio da 57 milioni di euro. Poi però ne stanzia 97 per il golf.
Ancora dubbi su cosa votare al Referendum? #IoDicoNo_
fonteAl Bomba è andata male.
Lasci perdere il Golf, andasse in spiaggia con tutta la crew a giocare con le biglie di vetro.
A gratis.
Ho detto biglie di vetro...... no le zizze della Boschi.
