Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6925 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276 ... 462  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12231
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 19/12/2017, 21:15 
Ufologo 555 ha scritto:
Immagine


Ohhhhhhhhhhhhh! Tanto bella e onesta pare ....!

(Vorrei vedere!) [:302]


IL RITORNO !


Immagine



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12231
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 19/12/2017, 21:18 
Ufologo 555 ha scritto:
Immagine


Sul Campidoglio sventola bandiera bianca: Virginia Raggi ha fatto sapere che non si ricandiderà a sindaca di Roma. Lo ha detto la diretta interessata a margine di una conferenza stampa: "In base alla regola dei due mandati direi di no", ha affermato ai cronisti che le chiedevano delle sue intenzioni in seguito al caso di Fabio Fucci, sindaco grillino di Pomezia in rotta coi vertici pentastellati proprio per la sua volontà di candidarsi per un terzo mandato. "La regola è chiara e ce la siamo data", ha chiosato la Raggi. A chi poi le faceva notare come servono due mandati per completare l'opera di un sindaco, la grillina ha risposto: "Intanto direi che arrivare viva alla fine di questo mandato sarà un grandissimo successo". Insomma, la stessa sindaca dubita di riuscire ad arrivare al termine del primo quadriennio. Per certo, considerata l'infinita sfilza di disastri, ha già compreso come ricandidarsi sarebbe assai azzardato: meglio nascondersi dietro al regolamento del M5s.

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... -roma.html




ALMENO ALTRI 100 -200 PASSATI AI 5 STELLE .


Continua così ufò


zio ot [:305]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 20/12/2017, 10:21 
Roma, Raggi: “Non mi ricandido, le regole del M5s sono chiare. Un successo arrivare viva a fine mandato”


Formato file: mp4



¯
“In base alla regola dei due mandati direi di no”. Così la sindaca di Roma Virginia Raggi a margine di una conferenza risponde a chi le chiede se intende ricandidarsi a sindaco dopo la fine di questo mandato. Di recente è scoppiato il caso di Fabio Fucci, sindaco di Pomezia, entrato in rotta con il M5S proprio perché si vuole ricandidare, ma il primo mandato lo aveva già fatto come consigliere d’opposizione, così come la Raggi. “La regola è chiara e ce la siamo data”, argomenta Raggi, che a un giornalista che le sottolinea come servano due mandati per completare l’opera di un sindaco risponde: “Intanto direi che arrivare viva alla fine di questo mandato sarà un grandissimo successo”.
_



Fonte


Virginia Raggi non fugge da nulla.
Il Movimento 5⭐⭐⭐⭐⭐ ha le sue regole (chiare).

Il sindaco Raggi giunge al termine del suo mandato e a qualcuno je rode. È stato detto tempo fa, prima che durava solo un anno, poi un'anno e ½. Immagine
Invece....... ciccia. [:246]


Immagine


martedì 19 dicembre 2017


Trema lo studio! Di Battista in#aXXatissimo come non mai asfalta Floris in modo clamoroso.


Guarda su dailymotion.com



Immagine


Fonte



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 20/12/2017, 11:40 
quella di raggi può anche essere una strategia
per attenuare un pò la persecuzione da parte dei nemici infoiati..
"tanto se ne va..inutile accanirsi.."

poi a fine mandato c ripensa..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 20/12/2017, 11:50 
mik.300 ha scritto:
alcar ha scritto:
mik.300 ha scritto:
50 mila euro per andare in val di fiemme
E piantare un abete moribondo..
Ma che ka.zzo!!

Vorrei tanto poter visionare la fattura..


La determina è un documento pubblico. Qui la puoi trovare:

https://www.comune.roma.it/resources/cm ... 3_2017.pdf

Leggendone il testo intanto vedo che l'importo del lavoro è di circa 39'000 euro + iva, comprensivo del trasporto eccezionale (l'albero misura ben 22 metri e quindi richiede progetto di trasporto), messa in opera (con relativi mezzi meccanici di movimentazione), cantierizzazione, oneri per la sicurezza, smobilitazione e smaltimento. (notare l'elenco degli allegati tecnici in calce alla determina)

A dirla tutta mi sembra che l'operazione sia anche a buon mercato.

Ineccepibile poi il meccanismo di assegnazione, eseguito secondo le regole del codice degli appalti tramite ricorso al mercato elettronico della PA (dove, vi ricordo, le gare sono bandite da Consip che non è certo dei 5 stelle).

Comunque tra tutti i pretesti che si potevano trovare, devo dire che con questa sterile e assurda polemica si è raggiunto il livello massimo di demenza (e ancora più dementi sono quelli che continuano ad alimentarla).


no dai ma che kaz.zo.........

https://www.comune.roma.it/resources/cm ... 3_2017.pdf

PREMESSO CHE
che, per le festività natalizie 2017, l’Assessorato alla Sostenibilità Ambientale ha dato disposizioni per l’allestimento di
un solo abete di grandi dimensioni da collocare presso Piazza Venezia, dando nel contempo indicazioni per lo
svolgimento di una gara finalizzata al trasporto, posa in opera, allestimento di un contenitore in legno e cemento
armato nonché successiva rimozione e smaltimento per un importo complessivo non superiore ad 40.000,00
che, il suddetto abete di un’altezza di circa mt 20/22 circa verrà donato gratuitamente dalla Magnifica Comunità di
Val di Fiemme - Cavalese (Trento),
da posizionare nella piazza di cui sopra;


per l'abete non hanno speso una cippa........................
40.000 tra trasporto (poco)
e il resto carte..
ne sono sicuro,
perizie, geometra, architetto, responsabile dei lavori,
addetto alla sicurezza, ecc. ecc.
il 90% fuffa
10% trasporto
0% costo abete.

voglio leggere gli allegati uno ad uno..
voce x voce


dove si trovano??

ma andassero a zappare la terra..


sono simpatizzante,
ma si potevano spendere 15.000 euro
per avere un albero migliore, piantato meglio
e reperito a pochi km
senza andare a prendere ed accoppare un albero in trentino..


Immagine

oltretutto un lavoro fatto male
con menefreghismo oserei dire..
nonostante perizie e contro perizie..
architetti, ingegneri e geometri..

http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... 74447.html
Intervistato dal Corriere, l'accademico non nasconde il proprio pessimismo sulla sorte dell'abete prelevato nei boschi della Val di Fiemme e trasportato fino al centro della Città Eterna: "Quell'abete rosso sta morendo - predice Barbera - Non ha speranze, ha un problema con le radici. Certamente queste temperature ballerine e gli sbalzi a cui è stato sottoposto hanno creato danni e lo hanno reso un albero malato e stressato."

Secondo il professore al momento del trasporto le radici non sarebbero state adeguatamente protette, oppure sarebbero state trattate male al momento della piantumazione in piazza. "Sta già seccando - chiosa l'esperto - Ormai è irrecuperabile. All'ora del panettone Spelacchio arriverà totalmente spelacchiato".

Un parere confermato anche dalla professoressa Giulia Caneva, docente di Botanica all'Università RomaTre, che punta il dito contro le condizioni di trasporto dal Nord Italia fino a Roma: "Occorre adottare delle precauzioni, cominciando col non esporre l'albero a stress da vento o da freddo, che aggravano la disidratazione".


http://roma.corriere.it/notizie/cronaca ... 60cc.shtml

Roma, il Comune dà il triste annuncio: «Spelacchio è morto»
Il «triste annuncio» del dipartimento Ambiente: «Non ha le radici, dopo le feste lo butteremo». Ma la Magnifica comunità di Fiemme ribatte: da noi stava bene

l’albero di Natale che non è arrivato vivo a Natale. La sindaca di Roma lo aveva scelto per il prezzo: era gratis. In tempi di magra i politici ragionano come le massaie. Purtroppo dietro l’affare si nasconde spesso la fregatura. Per deportare il mite Spelacchio dalla val di Fiemme a piazza Venezia, la sindaca ha dovuto sborsare cinquanta mila euro, di cui avrà sicuramente conservato gli scontrini. Ma Spelacchio è arrivato intirizzito e senza foglie, persino più malinconico dell’albero dell’anno scorso, il primo dell’era quaresimale grillina, che fu ribattezzato Povero Tristo.

Chi ha fatto secco Spelacchio? Qualcuno ha dato la colpa al vento gelido che sferza la capitale; come se nella patria di Spelacchio, il Trentino, a dicembre gli alberi prendessero il sole in costume. Qualcun altro ha accennato a un veleno, immagino iniettato col favore delle tenebre da Lucrezia Boschi, efferata propinatrice di pozioni etrusche. Qualcuno infine ha proposto che Spelacchio venisse tumulato al Pantheon al posto dei Savoia, benché la sindaca, seminando il panico tra gli storici, abbia rivelato che “la monarchia fa parte del passato di questa Repubblica.” I problemi sono “ben altri”, dicono quelli che non ne hanno mai risolto uno. Spelacchio non sarà un problema, ma è un emblema. Di un modo di intendere la cosa pubblica. I cinquestelle intercettano il rancore degli italiani spelacchiati dalla crisi. Ma, avendo sogni piccoli, faticano a dargli linfa vitale, a rivestirlo col verde della speranza.

spero che il comune faccia causa alla ditta
che ha curato (si fa per dire) trasporto e piantumazione..
48.000 per ammazzare un albero sono troppi..
bastava dargli fuoco..
2 euro di benzina..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Connesso


Messaggi: 13953
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 20/12/2017, 14:42 
Basta un p' di Diserbante spruzzato nelle foglie per far seccare un'albero. [:246]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 20/12/2017, 19:46 
Ormai la sputtanata ha fatto più volte il giro del mondo .... [:306]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22385
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 20/12/2017, 20:26 
Ecco quindi direi di smetterla di pensare a sto albero come dei babbei e di pensare a qualcosa di più importante no?



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12231
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 20/12/2017, 20:38 
Ufologo 555 ha scritto:
Ormai la sputtanata ha fatto più volte il giro del mondo .... [:306]



MA CI SONO GRANDI MOTIVI D' ORGOGLIO


Immagine



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 21/12/2017, 10:49 
Una legislazione europea per le emissioni degli impianti geotermici: priorità a salute e ambiente


Immagine


di Dario Tamburrano, Efdd - MoVimento 5 Stelle Europa
¯
Nel 2018 il Parlamento europeo sarà a un bivio: fare la storia cambiando i quadri legislativi che definiscono il modello energetico dell'Unione o mantenersi dipendente dall'importazione di combustibili fossili e assistere impotente al peggioramento della qualità ambientale, al mancato rispetto dell'Accordo di Parigi e quindi al dissesto climatico.

All'inizio dell'anno arriveranno in plenaria per il voto finale alcuni dossier del pacchetto sull'energia pulita: la direttiva sulle energie rinnovabili, quella sull'efficienza energetica e il regolamento sulla governance dell'Unione dell'energia. Noi ci siamo, con idee e proposte ambiziose e sulle quali siamo al lavoro fin dal primo giorno del nostro arrivo a Bruxelles. Alcune di queste proposte sono state già approvate nella Commissione Industria, ricerca ed energia, altre le riproporremo nelle prossime settimane come emendamenti da votare a Strasburgo, nell'interesse sia dei cittadini che delle imprese innovative che hanno realmente a cuore ambiente e sostenibilità e sono in grado di proporre tecnologie che siano davvero amiche dell'Uomo e del Pianeta.

Noi vogliamo lasciare ai nostri figli un mondo migliore. Ecco perché stiamo lottando tra le tante cose, affinché l'UE vari rapidamente norme sulle emissioni delle centrali geotermiche. Quelle italiane si trovano tutte in Toscana e producono circa il 2% dell'energia elettrica nazionale. A causa della tecnologia che esse adottano e delle caratteristiche dei fluidi geotermici presenti nel sottosuolo, le emissioni che rilasciano in atmosfera contengono sostanze altamente tossiche provenienti dalle profondità della Terra come arsenico, mercurio, acido solfidrico, ammoniaca, radon. I cittadini della zona e numerosi geologi denunciano inascoltati questa situazione da anni. Noi siamo al loro fianco.

L'inquinamento causato dalle centrali geotermiche in Toscana, e di quelle che potrebbero essere realizzate in futuro in altre regioni, è un problema molto grave tanto più se pensiamo che oggi non esiste nessuna normativa europea che regoli le emissioni della geotermia distinguendo quale geotermia sia realmente sostenibile e innocua e quale invece insostenibile e pericolosa. I limiti stabiliti dall'Italia sono lacunosi, insufficienti, inapplicati e probabilmente anche inapplicabili. Le 34 centrali geotermiche della Toscana emettono sostanze tossiche in quantità enormi: secondo gli ultimi dati, ogni anno vengono riversate fuori dalle viscere della Terra 18.000 tonnellate di idrogeno solforato, 6.400 tonnellate di ammoniaca, 1,5 tonnellate di mercurio. Se questa situazione non viene sanata, può portare alla demonizzazione di ogni attività geotermica.

Anni fa l'Unione europea ha proibito i termometri domestici a mercurio che contenevano appena due grammi di questa sostanza: per capire la gravità del fenomeno in Toscana è come se nei 16 Comuni delle aree geotermiche toscane si rompessero ogni anno 750.000 termometri rilasciandone nell'ambiente il contenuto in mercurio. Le emissioni delle centrali geotermiche della Toscana contengono inoltre gas ad effetto serra in quantità analoga o superiore rispetto ad equivalenti centrali termoelettriche alimentate a combustibili fossili, eppure l'Unione europea inserisce la geotermia fra le energie ammesse a godere degli incentivi per le rinnovabili.

Con i nostri emendamenti chiediamo alla Commissione europea di analizzare e studiare approfonditamente le emissioni geotermiche. L'obiettivo è far sì che il pacchetto energia pulita apra la strada ad una legislazione UE su questa materia. Vi terremo informati.
_



Fonte



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 21/12/2017, 11:11 
Pietro Calabrese M5S Consigliere Roma CapitaleMi piace
19 dicembre alle ore 21:20

Sono andato a fare una domanda a #Spelacchio

Sarà un caso, ma da settimane si parla più di un albero che del Ministro Boschi,
che se fosse stata una 5 stelle ne avrebbero parlato anche alle previsioni meteo…

Ho chiesto a Spelacchio se è stato informato della nostra richiesta al Governo per gestire il debito commissariale di Roma Capitale. Quel debito di oltre 13 miliardi contratto dagli scienziati del passato. Quello per cui tutti i romani pagano 200 milioni di euro all’anno. Un mutuo firmato a insaputa di tutti i cittadini italiani, che ne pagano altri 300, per lo stesso debito, che taglia una quantità incredibile di risorse e servizi, quei tagli obbligati per cui alcuni credevano che non ce l’avremmo fatta..

E invece a me piace pensare che nonostante quei tagli assurdi, come metafora su questo albero di Natale, in ogni ramo c’è quello che abbiamo fatto. Una sorta di ‘regalo’ alla cittadinanza, perché abbiamo fatto quanto nessuno aveva mai fatto prima. Come stop #scroccopoli, ogni foglia che cade è uno dei 2000 inquilini senza requisiti pescati finora, quindi sgomberati, e case popolari del Comune già assegnate a 700 aventi diritto fra i 10500 in attesa da anni. Come l’avvio della manutenzione della rete idrica, per cui in pochi mesi abbiamo già ridotto le dispersioni dal 44 al 35%, una manutenzione pagata in bolletta da ogni romano, ma mai fatta, da decenni. Come le prime 500 telecamere che stanno per essere istallate in funzione del controllo del territorio in ogni Municipio. Come la delibera per ridurre le sale slot, che causano una delle patologie più diffuse fra i dipendenti del gioco d’azzardo, o il Piano di Gestione Materiali Post Consumo con cui in pochi anni invece di pagare lo smaltimento dei rifiuti verremo pagati sul loro riciclo. Come il taglio dei costi del Campidoglio, meno 40 milioni all’anno, e Assemblea, da 7 a 1 milione all’anno, e gli incarichi esterni ridotti della metà rispetto alla media delle amministrazioni precedenti. Come la revoca di 2 Piani di Zona, e l’avvio della relativa Commissione di Indagine, in fase conclusiva su tutte le criticità legate agli sfratti. O le 2000 nuove assunzioni già fatte rispetto al concorsone del 2010, che seguono lo sblocco del salario accessorio per i 23 mila dipendenti capitolini. Come il bilancio approvato nei termini di legge, col relativo bonus di 15 milioni, che per i conti disastrati del Comune sono come l’oro colato. Come i 45 filobus messi in esercizio dopo anni di abbandono in rimessa, la soluzione sull’usura anomala di ruote e rotaie della metro C con guadagno di almeno 20 milioni per le casse di Atac, i 15 bus acquistati, e l’attività sia di progetto sulle nuove infrastrutture per i tram, sia per ottenere il finanziamento triennale da 450 milioni con cui verranno acquistati anche i bus. O come i 250 milioni ottenuti per la manutenzione straordinaria delle metro A e B, quella che serve ad esempio per evitare gli allagamenti delle stazioni ogni volta che piove, da anni. O come le tante altre cose fatte, fra cui la festa di Capodanno, che tra 10 giorni sarà ancora migliore rispetto a quella dell’anno scorso, con 500 artisti per 100 eventi, in 24 ore, a cui siete tutti invitati. Tutti.

Per chi vuole condividere, grazie.

Guarda su facebook.com

Questo lo dedico a Ufologo e a tutti i giornalai che hanno cavalcato
questa grande BOIATA dell'albero di Natale di Roma...



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 21/12/2017, 15:48 
mik.300 ha scritto:
mik.300 ha scritto:
alcar ha scritto:
mik.300 ha scritto:
50 mila euro per andare in val di fiemme
E piantare un abete moribondo..
Ma che ka.zzo!!

Vorrei tanto poter visionare la fattura..


La determina è un documento pubblico. Qui la puoi trovare:

https://www.comune.roma.it/resources/cm ... 3_2017.pdf

Leggendone il testo intanto vedo che l'importo del lavoro è di circa 39'000 euro + iva, comprensivo del trasporto eccezionale (l'albero misura ben 22 metri e quindi richiede progetto di trasporto), messa in opera (con relativi mezzi meccanici di movimentazione), cantierizzazione, oneri per la sicurezza, smobilitazione e smaltimento. (notare l'elenco degli allegati tecnici in calce alla determina)

A dirla tutta mi sembra che l'operazione sia anche a buon mercato.

Ineccepibile poi il meccanismo di assegnazione, eseguito secondo le regole del codice degli appalti tramite ricorso al mercato elettronico della PA (dove, vi ricordo, le gare sono bandite da Consip che non è certo dei 5 stelle).

Comunque tra tutti i pretesti che si potevano trovare, devo dire che con questa sterile e assurda polemica si è raggiunto il livello massimo di demenza (e ancora più dementi sono quelli che continuano ad alimentarla).


no dai ma che kaz.zo.........

https://www.comune.roma.it/resources/cm ... 3_2017.pdf

PREMESSO CHE
che, per le festività natalizie 2017, l’Assessorato alla Sostenibilità Ambientale ha dato disposizioni per l’allestimento di
un solo abete di grandi dimensioni da collocare presso Piazza Venezia, dando nel contempo indicazioni per lo
svolgimento di una gara finalizzata al trasporto, posa in opera, allestimento di un contenitore in legno e cemento
armato nonché successiva rimozione e smaltimento per un importo complessivo non superiore ad 40.000,00
che, il suddetto abete di un’altezza di circa mt 20/22 circa verrà donato gratuitamente dalla Magnifica Comunità di
Val di Fiemme - Cavalese (Trento),
da posizionare nella piazza di cui sopra;


per l'abete non hanno speso una cippa........................
40.000 tra trasporto (poco)
e il resto carte..
ne sono sicuro,
perizie, geometra, architetto, responsabile dei lavori,
addetto alla sicurezza, ecc. ecc.
il 90% fuffa
10% trasporto
0% costo abete.

voglio leggere gli allegati uno ad uno..
voce x voce


dove si trovano??

ma andassero a zappare la terra..


sono simpatizzante,
ma si potevano spendere 15.000 euro
per avere un albero migliore, piantato meglio
e reperito a pochi km
senza andare a prendere ed accoppare un albero in trentino..


Immagine

oltretutto un lavoro fatto male
con menefreghismo oserei dire..
nonostante perizie e contro perizie..
architetti, ingegneri e geometri..

http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... 74447.html
Intervistato dal Corriere, l'accademico non nasconde il proprio pessimismo sulla sorte dell'abete prelevato nei boschi della Val di Fiemme e trasportato fino al centro della Città Eterna: "Quell'abete rosso sta morendo - predice Barbera - Non ha speranze, ha un problema con le radici. Certamente queste temperature ballerine e gli sbalzi a cui è stato sottoposto hanno creato danni e lo hanno reso un albero malato e stressato."

Secondo il professore al momento del trasporto le radici non sarebbero state adeguatamente protette, oppure sarebbero state trattate male al momento della piantumazione in piazza. "Sta già seccando - chiosa l'esperto - Ormai è irrecuperabile. All'ora del panettone Spelacchio arriverà totalmente spelacchiato".

Un parere confermato anche dalla professoressa Giulia Caneva, docente di Botanica all'Università RomaTre, che punta il dito contro le condizioni di trasporto dal Nord Italia fino a Roma: "Occorre adottare delle precauzioni, cominciando col non esporre l'albero a stress da vento o da freddo, che aggravano la disidratazione".


http://roma.corriere.it/notizie/cronaca ... 60cc.shtml

Roma, il Comune dà il triste annuncio: «Spelacchio è morto»
Il «triste annuncio» del dipartimento Ambiente: «Non ha le radici, dopo le feste lo butteremo». Ma la Magnifica comunità di Fiemme ribatte: da noi stava bene

l’albero di Natale che non è arrivato vivo a Natale. La sindaca di Roma lo aveva scelto per il prezzo: era gratis. In tempi di magra i politici ragionano come le massaie. Purtroppo dietro l’affare si nasconde spesso la fregatura. Per deportare il mite Spelacchio dalla val di Fiemme a piazza Venezia, la sindaca ha dovuto sborsare cinquanta mila euro, di cui avrà sicuramente conservato gli scontrini. Ma Spelacchio è arrivato intirizzito e senza foglie, persino più malinconico dell’albero dell’anno scorso, il primo dell’era quaresimale grillina, che fu ribattezzato Povero Tristo.

Chi ha fatto secco Spelacchio? Qualcuno ha dato la colpa al vento gelido che sferza la capitale; come se nella patria di Spelacchio, il Trentino, a dicembre gli alberi prendessero il sole in costume. Qualcun altro ha accennato a un veleno, immagino iniettato col favore delle tenebre da Lucrezia Boschi, efferata propinatrice di pozioni etrusche. Qualcuno infine ha proposto che Spelacchio venisse tumulato al Pantheon al posto dei Savoia, benché la sindaca, seminando il panico tra gli storici, abbia rivelato che “la monarchia fa parte del passato di questa Repubblica.” I problemi sono “ben altri”, dicono quelli che non ne hanno mai risolto uno. Spelacchio non sarà un problema, ma è un emblema. Di un modo di intendere la cosa pubblica. I cinquestelle intercettano il rancore degli italiani spelacchiati dalla crisi. Ma, avendo sogni piccoli, faticano a dargli linfa vitale, a rivestirlo col verde della speranza.

spero che il comune faccia causa alla ditta
che ha curato (si fa per dire) trasporto e piantumazione..
48.000 per ammazzare un albero sono troppi..
bastava dargli fuoco..
2 euro di benzina..


http://www.corriere.it/cronache/17_dice ... d8d8.shtml
Il gemello (sano) di Spelacchio
Mantova, l’abete del Trentino come quello inviato a Roma. «Ma è forte e non costa nulla»


La robusta conifera è parente strettissima dell’albero piantato dal Campidoglio a piazza Venezia dove è clinicamente morto pochi giorni fa in circostanze che restano ancora vaghe. La carta d’identità dei due fusti è assai simile. Entrambi «vengono dalla stessa foresta dietro Cavalese», spiega Giacomo Boninsegna, presidente - anzi «scario», come dicono in Trentino - della «Magnifica comunità di Fiemme», l’ente che si occupa della gestione del verde montano. L’abete sistemato nel centro di Roverbella viene da val Cadino, «Spelacchio» aveva le radici piantate nel bosco di Trodena, poco lontano. Lo stesso da dove è giunto un terzo tronco che troneggia, anche questo in ottima salute, a Porto Mantovano, altro paesotto che sotto le Feste ha chiesto aiuto alla «Magnifica».
Boninsegna non sa spiegarsi cosa sia accaduto al suo albero spedito nella Capitale: «Lo abbiamo consegnato in ottime condizioni. Tutto quello che è successo poi mi ha avvilito».

Il trasporto dell’abete a Roverbella è costato 800 euro raccolti dall’associazione di volontariato «Nuova Grinta» dopo la vendita di dolcetti, pigne dipinte e una tombolata al bar. «Un’iniziativa giunta al terzo anno» spiega la presidente Lauretta Pedrazzoli «da tanti anni amica di famiglia» dello «scario» Boninsegna a cui «nel 2015 ho chiesto se potesse darci un albero di Natale della Val di Fiemme». Inevitabile il confronto delle cifre con Roma, dove per l’arrivo di «Spelacchio» - comunque più ingombrante del «fratellino» mantovano, vista la sua altezza: 23 metri contro 11 - l’amministrazione capitolina ha speso circa 50 mila euro.



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 21/12/2017, 16:00 
Thethirdeye ha scritto:
Sarà un caso, ma da settimane si parla più di un albero che del Ministro Boschi,
che se fosse stata una 5 stelle ne avrebbero parlato anche alle previsioni meteo…



Immagine



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Non connesso


Messaggi: 5644
Iscritto il: 13/03/2016, 23:02
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 21/12/2017, 16:46 
mik.300 ha scritto:
mik.300 ha scritto:
mik.300 ha scritto:
alcar ha scritto:
mik.300 ha scritto:
50 mila euro per andare in val di fiemme
E piantare un abete moribondo..
...cut...
Il trasporto dell’abete a Roverbella è costato 800 euro raccolti dall’associazione di volontariato «Nuova Grinta» dopo la vendita di dolcetti, pigne dipinte e una tombolata al bar. «Un’iniziativa giunta al terzo anno» spiega la presidente Lauretta Pedrazzoli «da tanti anni amica di famiglia» dello «scario» Boninsegna a cui «nel 2015 ho chiesto se potesse darci un albero di Natale della Val di Fiemme». Inevitabile il confronto delle cifre con Roma, dove per l’arrivo di «Spelacchio» - comunque più ingombrante del «fratellino» mantovano, vista la sua altezza: 23 metri contro 11 - l’amministrazione capitolina ha speso circa 50 mila euro.


Sempre i soliti FESSI questi polentoni. [:302] [:302] [:302] [:302] [:302] [:302] [:302] [:302]
Senza una fabbrichetta o una piccola officina, mica sono capaci, come .... di "CREARE RICCHEZZA", teniamoceli stretti stretti, altro che permettere loro di accasarsi alla Svizzera o all'Austria, sti grulli.
[:302] [:302] [:302] [:302] [:302] [:302] [:302] [:302]
Scusate ma non mi son potuto trattenere.



_________________
):•
11 comandamento...

Comunque lo spessore delle persone alla fine viene fuori.
La carta NON È tutta uguale.
C'è chi è pergamena e chi carta igienica!
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12231
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 21/12/2017, 17:33 



Bancopoli: il caso Boschi e i vergognosi servizi dei TG Rai





i Roberto Fico, presidente Vigilanza Rai

Quello che succede in queste ore in Rai è particolarmente grave, perché mette in chiaro che il Servizio pubblico radio-televisivo è sotto scacco della forza politica che ha indicato il direttore generale. Lo stesso dg che poi ha indicato o confermato i direttori dei telegiornali e i conduttori dei programmi televisivi. I punti critici di questa situazione erano stati sottolineati dal MoVimento 5 Stelle diversi mesi fa, in particolare quando la legge Gasparri era stata soppiantata da una Gasparri-bis, questa volta a marchio Pd.

Considero molto grave il modo in cui i tg del servizio pubblico hanno raccontato ieri la vicenda di Bancopoli a seguito dell’audizione dell’ex ad di Unicredit Federico Ghizzoni, in commissione d’inchiesta sulle banche.

Il Tg1 ha preferito dedicare più spazio a un albero e relegare a una manciata di secondi il punto di vista delle opposizioni sull’operato di Maria Elena Boschi, mentre gli attacchi di Berlusconi al Movimento 5 Stelle hanno ricevuto titoli ad hoc e un intero servizio, senza repliche.

Il Tg2, invece, ha parlato di Marco Carrai come di un “imprenditore” qualunque senza citare il suo legame con Renzi e Boschi, chiudendo l’unico servizio politico con un attacco di Berlusconi al Movimento 5 Stelle, anche qui senza alcuna replica. Eppure ieri Luigi Di Maio aveva attaccato proprio il centrodestra per la copertura politica fornita a Maria Elena Boschi quando non ne votò in Parlamento la sfiducia.

Infine il Tg3 non ha accennato alle critiche delle altre forze di opposizione su Bancopoli. Peraltro, tutti i quotidiani oggi dedicano le prime pagine alle notizie su cui molti tg ieri hanno sorvolato.

Quanto accaduto è ancor più grave dal momento che mancano pochi giorni all’avvio ufficiale della cosiddetta par condicio, ma in realtà già ci troviamo nella delicata fase di pre-campagna elettorale. Le pressioni da parte di esponenti del Partito democratico sono spesso anche palesi, con inviti intimidatori a correggere il tiro oppure a invitare un ospite al posto di un altro Il timore è che l’attuale direttore generale della Rai stia tutelando quella maggioranza che lo ha scelto come figura chiave di Viale Mazzini. Il suo rischia di essere un ruolo da commissario politico.

In questo contesto ricordiamo sempre che il leader del centrodestra possiede ben quattro reti televisive. Questo non è un contesto da Paese democratico, bensì da Repubblica commissariata. Il pericolo per il regolare svolgimento delle prossime elezioni è questo, mentre alcuni commentatori credono il problema siano le fake news di una manciata di pagine Facebook da qualche migliaia di like. I telegiornali sotto controllo di Renzi e Berlusconi raggiungono invece ogni sera quasi venti milioni di persone. E’ esattamente per questo motivo che il MoVimento 5 Stelle al governo cambierà la legge sul conflitto d’interessi e quella sulla governance della Rai. L’Italia deve essere un Paese in cui il pluralismo è un elemento fondante della vita di ogni giorno, non un principio astratto.

http://www.ilblogdellestelle.it/bancopo ... s_pushcrew



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6925 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276 ... 462  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 13/08/2025, 19:30
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org