Cita:
Thethirdeye ha scritto: Cita:
mik.300 ha scritto:
penalmente innocui mica tanto..
qui si parla di arresto mi pare..
Certo... viva Dio....
Ma io mi riferivo agli abusi da parte di donne in merito al falso stalking...
Cioè di
un campione a bassa percentuale che è INSIGNIFICANTE di fronte
al fatto che
molte di loro, senza questa legge, continuerebbero ad essere
molestate e, in alcuni casi, uccise. Non credi?
Cita:
faccio l'esempio pratico..
la donna può scassare ad libitum il marito..
il marito, se la donna vuole scansare,
invece commettte stalking..
ma ribadisco sempre
che i reati avvengono al 99%
in contesti disagiati..
Contesti disagiati?
Ci sono anche avvocati e professionisti, tra questi "
uomini con la clava" sai?
Femminicidio: quella violenza che non ha classe socialehttp://27esimaora.corriere.it/articolo/ ... e-sociale/Ma anche se fosse... (cosa che non credo affatto perchè il problema è sostanzialmente
culturale) che facciamo, siccome la cosa avviene in
contesti disagiati,
li perdoniamo Mik?
Ma ti rendi conto di quello che stai tentando di affermare?
sei tu che non hai capito..
gli altri invece si..
se si cerca di creare condizioni vitali,
la famiglia è meno sottopressione
ergo c sono meno fatti di violenza..
a tutto campo..
infanticidi, omicidi, femminicidi,
ecc.
a stomaco pieno si ragiona meglio,
ecc.
agire sulla prevenzione insomma..
sostenendo le famiglie a monte..
è chiaro che una volta commesso
l'atto c'è la punizione..
continuare a parlare di stalking
può invece contribuire
a
deresponsabilizzare la donna..(già deresponsabilizzata di suo)
nella conduzione della famiglia..
puta caso la moglie
antepone al palestra, estetista,
dinanzi ai figli..
il marito fa notare..
lei:"tu fai stalking..!"