In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

15/08/2013, 10:25

Thethirdeye ha scritto:


Jackson Katz: La violenza sulle donne - è una questione maschile

VIDEO: http://www.altrogiornale.org/news.php?extend.8735.5

Con "questione femminile" ci riferiamo spesso alla violenza domestica e agli abusi sessuali. Ma Jackson Katz, in questo audace e schietto discorso, sostiene che in fondo si tratta di problemi maschili -- dimostrando come questi comportamenti violenti siano legati alla definizione di virilità. Un richiamo forte e chiaro per tutti noi -- donne e uomini -- a denunciare questi atteggiamenti inaccettabili e a essere i leader del cambiamento.

Tradotto in italiano da Ambra Savoldi
Revisione di Isabella Martini



al di là di tutto..

mi piacerebbe sapere
le cause..

non penso che uno
si alza al mattino
e picchia la moglie..
senza motivo..

ammesso il caso del matto,
se viceversa dietro
c'è un lavoro precario,
la disocccupazione,
l'ipoteca sulla casa,
ecc. ecc.
è già più comprensibile..

ma forse è più comodo
punire il fatto..
senza risolvere a monte...

15/08/2013, 11:57

mik.300 ha scritto:

al di là di tutto..

mi piacerebbe sapere
le cause..


La principale causa è l'involuzione della società che causa una profonda frustrazione nel maschio...problemi economici e vessazioni dei superiori in primis!
Quindi il conseguente "sfogo" è diretto verso il soggetto debole...fidanzata, moglie...
Se la società non cambia, migliorando la qualità della vita e le relazioni interpersonali...la situazione non potrà che degenerare sempre di più!

15/08/2013, 12:30

mik.300 ha scritto:


ma forse è più comodo
punire il fatto..
senza risolvere a monte...

Ecco è quello che voglio far capire!.[8]
Non solo;tutti i problemi che hanno generato alla società li vogliono risolvere in questo modo!.[:0]
Ultima modifica di bleffort il 15/08/2013, 12:33, modificato 1 volta in totale.

15/08/2013, 17:49

Angel_ ha scritto:

mik.300 ha scritto:

al di là di tutto..

mi piacerebbe sapere
le cause..


La principale causa è l'involuzione della società che causa una profonda frustrazione nel maschio...problemi economici e vessazioni dei superiori in primis!
Quindi il conseguente "sfogo" è diretto verso il soggetto debole...fidanzata, moglie...
Se la società non cambia, migliorando la qualità della vita e le relazioni interpersonali...la situazione non potrà che degenerare sempre di più!


appunto..
scommettiamo che il 99%
capita nelle famiglie disagiate
con problemi economici??
invece di migliorare il lavoro
si elaborano teorie astruse
per punire il fatto in sè..

concludendo il ragionamento
poi la violenza si scarica a cascata..

il marito picchia la moglie,
la moglie vessa il neonato,
il neonato cresciuto
tortura il gatto..
ecc. ecc. ecc.

15/08/2013, 18:23

Violenza donne: sono loro vittime del 30% omicidi in un anno
Da entrata in vigore legge stalking 38.142 denunce
15 agosto, 15:17


Dall'entrata in vigore della legge sullo stalking sono state 38.142 le denunce presentate, di cui 9.116 dal primo agosto del 2012 al 31 luglio del 2013. A denunciare nel 77% dei casi sono le donne.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 60726.html

15/08/2013, 19:45

Thethirdeye ha scritto:


Violenza donne: sono loro vittime del 30% omicidi in un anno
Da entrata in vigore legge stalking 38.142 denunce
15 agosto, 15:17


Dall'entrata in vigore della legge sullo stalking sono state 38.142 le denunce presentate, di cui 9.116 dal primo agosto del 2012 al 31 luglio del 2013. A denunciare nel 77% dei casi sono le donne.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 60726.html



ma non vorrei c fosse un abuso..
non è che ogni discussione
poi diventa stalking.....
Ultima modifica di mik.300 il 15/08/2013, 19:46, modificato 1 volta in totale.

17/08/2013, 20:23

mik.300 ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:


Violenza donne: sono loro vittime del 30% omicidi in un anno
Da entrata in vigore legge stalking 38.142 denunce
15 agosto, 15:17


Dall'entrata in vigore della legge sullo stalking sono state 38.142 le denunce presentate, di cui 9.116 dal primo agosto del 2012 al 31 luglio del 2013. A denunciare nel 77% dei casi sono le donne.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 60726.html



ma non vorrei c fosse un abuso..
non è che ogni discussione
poi diventa stalking.....


Eggià... meglio preoccuparsi di eventuali abusi (del tutto innocui, penalmente parlando)
che di povere donne che vengono psicologicamente violentate o, nei peggiori dei casi,
stuprate nell'anima e poi uccise barbaramente... evvè?


Nel frattempo:

Uccisa a colpi di bottiglia, fermato compagno
L'uomo e' rimasto a a sua volta ferito.
E' accaduto nel Cuneese

17 agosto, 16:07

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 66777.html

17/08/2013, 22:43

Thethirdeye ha scritto:

mik.300 ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:


Violenza donne: sono loro vittime del 30% omicidi in un anno
Da entrata in vigore legge stalking 38.142 denunce
15 agosto, 15:17


Dall'entrata in vigore della legge sullo stalking sono state 38.142 le denunce presentate, di cui 9.116 dal primo agosto del 2012 al 31 luglio del 2013. A denunciare nel 77% dei casi sono le donne.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 60726.html



ma non vorrei c fosse un abuso..
non è che ogni discussione
poi diventa stalking.....


Eggià... meglio preoccuparsi di eventuali abusi (del tutto innocui, penalmente parlando)
che di povere donne che vengono psicologicamente violentate o, nei peggiori dei casi,
stuprate nell'anima e poi uccise barbaramente... evvè?


Nel frattempo:

Uccisa a colpi di bottiglia, fermato compagno
L'uomo e' rimasto a a sua volta ferito.
E' accaduto nel Cuneese

17 agosto, 16:07

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 66777.html



penalmente innocui mica tanto..

qui si parla di arresto mi pare..


faccio l'esempio pratico..
la donna può scassare ad libitum il marito..
il marito, se la donna vuole scansare,
invece commettte stalking..

ma ribadisco sempre
che i reati avvengono al 99%
in contesti disagiati..

17/08/2013, 22:59

mik.300 ha scritto:
penalmente innocui mica tanto..
qui si parla di arresto mi pare..


Certo... viva Dio....

Ma io mi riferivo agli abusi da parte di donne in merito al falso stalking...
Cioè di un campione a bassa percentuale che è INSIGNIFICANTE di fronte
al fatto che molte di loro, senza questa legge, continuerebbero ad essere
molestate e, in alcuni casi, uccise. Non credi?

faccio l'esempio pratico..
la donna può scassare ad libitum il marito..
il marito, se la donna vuole scansare,
invece commettte stalking..

ma ribadisco sempre
che i reati avvengono al 99%
in contesti disagiati..

Contesti disagiati?

Ci sono anche avvocati e professionisti, tra questi "uomini con la clava" sai?

Femminicidio: quella violenza che non ha classe sociale
http://27esimaora.corriere.it/articolo/ ... e-sociale/

Ma anche se fosse... (cosa che non credo affatto perchè il problema è sostanzialmente
culturale) che facciamo, siccome la cosa avviene in contesti disagiati, li perdoniamo Mik?

Ma ti rendi conto di quello che stai tentando di affermare?

18/08/2013, 10:03

Thethirdeye ha scritto:

mik.300 ha scritto:
penalmente innocui mica tanto..
qui si parla di arresto mi pare..


Certo... viva Dio....

Ma io mi riferivo agli abusi da parte di donne in merito al falso stalking...
Cioè di un campione a bassa percentuale che è INSIGNIFICANTE di fronte
al fatto che molte di loro, senza questa legge, continuerebbero ad essere
molestate e, in alcuni casi, uccise. Non credi?

faccio l'esempio pratico..
la donna può scassare ad libitum il marito..
il marito, se la donna vuole scansare,
invece commettte stalking..

ma ribadisco sempre
che i reati avvengono al 99%
in contesti disagiati..

Contesti disagiati?

Ci sono anche avvocati e professionisti, tra questi "uomini con la clava" sai?

Femminicidio: quella violenza che non ha classe sociale
http://27esimaora.corriere.it/articolo/ ... e-sociale/

Ma anche se fosse... (cosa che non credo affatto perchè il problema è sostanzialmente
culturale) che facciamo, siccome la cosa avviene in contesti disagiati, li perdoniamo Mik?

Ma ti rendi conto di quello che stai tentando di affermare?


sei tu che non hai capito..
gli altri invece si..
se si cerca di creare condizioni vitali,
la famiglia è meno sottopressione
ergo c sono meno fatti di violenza..
a tutto campo..
infanticidi, omicidi, femminicidi,
ecc.
a stomaco pieno si ragiona meglio,
ecc.
agire sulla prevenzione insomma..
sostenendo le famiglie a monte..
è chiaro che una volta commesso
l'atto c'è la punizione..

continuare a parlare di stalking
può invece contribuire
a deresponsabilizzare la donna..
(già deresponsabilizzata di suo)
nella conduzione della famiglia..

puta caso la moglie
antepone al palestra, estetista,
dinanzi ai figli..
il marito fa notare..
lei:"tu fai stalking..!"

18/08/2013, 10:53

Questo delle bottigliate non mi convince, all'inizio pensavo all'ennesimo omicidio, ma poi si è parlato di coppia che alzava parecchio il gomito, ne ho viste alcune, quando tentano di ragionare lo spettacolo è abb. deprimente, non mi sorprenderei se in simili casi si arrivasse alle mani per nulla, un litigio tra ubriachi che termina con la vittoria del più forte non è femminicidio.

18/08/2013, 11:46

morpheus85 ha scritto:

Questo delle bottigliate non mi convince, all'inizio pensavo all'ennesimo omicidio, ma poi si è parlato di coppia che alzava parecchio il gomito, ne ho viste alcune, quando tentano di ragionare lo spettacolo è abb. deprimente, non mi sorprenderei se in simili casi si arrivasse alle mani per nulla, un litigio tra ubriachi che termina con la vittoria del più forte non è femminicidio.


se ho capito bene l'episodio,
anche il marito è stato ferito..

insomma poteva avere la peggio
anche lui..

ed è stato lui a portarla in ospedale..
non so se la lei avrebbe fatto lo stesso..

http://torino.repubblica.it/cronaca/201 ... -64889125/

20/08/2013, 14:57

Per contrastare il fenomeno del femminicidio - ha detto Boldrini dopo la presentazione del decreto legge proprio sul femminicidio - occorre intervenire sul piano culturale iniziando dalle scuole: non basta la sola repressione del fenomeno".

Anticipare dal 5 settembre al 26 agosto la riunione degli uffici di presidenza delle commissioni Affari Costituzionali e Giustizia per lavorare sul decreto legge riguardante il femminicidio. E' stata questa la proposta avanzata in Aula, alla Camera, dal deputato del Pd Walter Verini. Il Movimento 5 stelle ha dato subito la sua piena disponibilita' all'anticipo dei tempi. Francesco Cariello ha infatti spiegato che ''si puo' lavorare, quando e dove si vuole, di giorno e di notte; niente ci spaventa quando saremo chiamati, noi risponderemo presente".


http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 77376.html

22/08/2013, 17:22

Qualcuno mi spiega un passaggio di questo video?

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=vtk8YiW4y2M[/BBvideo]

Qui un uomo condannato (per non so quale reato) fa capire che in pratica tutte le donne con cui si rapportava perdevano il confronto con la donna idealizzata che aveva in testa e questo era il movente per compiere violenza e non portare rispetto. Ma è contraddittorio nel dire poi che per paura non#65279; c'era volonta di conoscere a fondo la donna (presumo che frequentava).

Se una persona non la conosci la puoi idealizzare e quindi trasformarla in quella "principessa" di cui parla all'inizio. Ma agendo in questo modo non le porti di certo violenza [8]

Ho capito male o cosa?

22/08/2013, 17:33

Forse intendeva paura di amare, di provare del sentimento, non di conoscere. Quello lo faceva sicuramente, non puoi stare accanto a qualcuno senza conoscerlo automaticamente con il tempo che passa.
Rispondi al messaggio