In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: L ' altro Matteo.

06/03/2015, 17:14

Ed io da una testimonianza fatta in una Tv privata ....
Comunque è così: se fai male ad un ladro (e dentro casa tua) finisci TU male! [:294]
(L'hanno detto anche in un dibattito televisivo) [;)]

Re: L ' altro Matteo.

06/03/2015, 17:27

zakmck ha scritto:
Aztlan ha scritto:Non lo ammetteranno mai, è uno dei capisaldi della sinistra. Bisogna capirli, ormai gli sono rimaste solo queste fregnacce...


Esci da questo corpo.


Questo corpo è mioooooooooooooo [}:)] [:D] [:o)]

Bella battuta, te lo concedo.

Re: L ' altro Matteo.

06/03/2015, 17:28

ubatuba ha scritto:xke' l'ho saputo stamattina dalla persona interessata,dato che il ladro ha fatto denuncia,x percosse,cosa non vera.........


Il ladro, come chiunque, puo' denunciare chi vuole. Tocca al pm, sentiti gli agenti di ps intervenuti, decidere se ci sono gli elementi per un indagine, all'utorita' giudiziaria fare le indagini e al gip avvallare l'eventuale luogo a procedere.

La persona denunciata va a processo solo dopo questo iter. Se uno dei tasselli precedenti nega il consenso il caso va in archiviazione.

ubatuba ha scritto:forse era meglio,andare x le spicce


....se non si e' al primo piano puo' sempre accadere che il ladro, tentando una fuga precipitosa, maldestramente cada rovinosamente al suolo.....

Re: L ' altro Matteo.

06/03/2015, 17:28

Aztlan ha scritto:
zakmck ha scritto:
Aztlan ha scritto:Non lo ammetteranno mai, è uno dei capisaldi della sinistra. Bisogna capirli, ormai gli sono rimaste solo queste fregnacce...


Esci da questo corpo.


Questo corpo è mioooooooooooooo [}:)] [:D] [:o)]

Bella battuta, te lo concedo.


[:p]

[:264]

Re: L ' altro Matteo.

06/03/2015, 17:43

Ufologo 555 ha scritto:Ed io da una testimonianza fatta in una Tv privata ....
Comunque è così: se fai male ad un ladro (e dentro casa tua) finisci TU male! [:294]


Ora, cerchiamo di capirci. L'istituto di cui stiamo parlando e' quello della legittima difesa, il quale ti consente di commettere dei reati impunemente (si perche' uccidere o malmenare una persona e' sempre un reato) quando e' in gioco la tua salvaguardia.

Quindi, se tu tornando a casa sorprendi un ladro all'interno della tua proprieta' non hai diritto di vita e di morte su di lui. Dato che puoi sempre girarti e scappare, non puoi piu' sostenere che la tua vita era in pericolo. Se quindi procedi ammazzandolo o aggredendolo allora non potrai piu' appellarti all'istituto perche' non si tratta piu' di legittima difesa.

Quello che voi vorreste sarebbe il diritto di vita e di morte all'interno della proprieta'. O sbaglio?

Ufologo 555 ha scritto:(L'hanno detto anche in un dibattito televisivo) [;)]


Be, questo non mi sembra un grande elemento di sostegno..

Re: L ' altro Matteo.

06/03/2015, 17:44

ubatuba ha scritto:xke' l'ho saputo stamattina dalla persona interessata


Visto che hai una posizione privilegiata, facci sapere come procede.

Re: L ' altro Matteo.

06/03/2015, 18:31

Cioè fammi capire, uno tornando a casa trova un ladro e dovrebbe tornare fuori quatto quatto lasciando alla mercè proprietà, eventualmente anche moglie e figli, perchè sennò non è più tutelato dalla legge?

Annamo bene.

Copiamo pari pari la legge americana così ci leviamo il dubbio di quello che farebbero i politici italiani.
Una volta tanto che hanno qualcosa da insegnarci restiamo inflessibili, fossimo così sul resto.

Re: L ' altro Matteo.

06/03/2015, 18:36

zakmck ha scritto:
ubatuba ha scritto:xke' l'ho saputo stamattina dalla persona interessata,dato che il ladro ha fatto denuncia,x percosse,cosa non vera.........


Il ladro, come chiunque, puo' denunciare chi vuole. Tocca al pm, sentiti gli agenti di ps intervenuti, decidere se ci sono gli elementi per un indagine, all'utorita' giudiziaria fare le indagini e al gip avvallare l'eventuale luogo a procedere.

La persona denunciata va a processo solo dopo questo iter. Se uno dei tasselli precedenti nega il consenso il caso va in archiviazione.

ubatuba ha scritto:forse era meglio,andare x le spicce


....se non si e' al primo piano puo' sempre accadere che il ladro, tentando una fuga precipitosa, maldestramente cada rovinosamente al suolo.....


dato che ha ricevuto denuncia,forse gli conviene premunirsi di un avvocato.........ed e' supponibile che non sia gratuito.......mettiamo x puro caso venga rinviato a giudizio,e poi pure assolto,sono sempre impicci e perdite di tempo x una persona che non ha fato altro che bloccare un qualkuno che si era introdotto furtivamente in casa propria,non certo x portare i saluti.............................. [:291] [:291]

Re: L ' altro Matteo.

06/03/2015, 18:43

zakmck ha scritto:
Ufologo 555 ha scritto:Ed io da una testimonianza fatta in una Tv privata ....
Comunque è così: se fai male ad un ladro (e dentro casa tua) finisci TU male! [:294]




Quello che voi vorreste sarebbe il diritto di vita e di morte all'interno della proprieta'. O sbaglio?

..



io vorrei avere il diritto di vivere in casa mia senza essere barricato,come negli anni della mia infanzia,purtroppo tanti anni orsono [:246] [:246] ,e se un qualkuno entra con violenza,a casa mia,dovrebbe essere a conoscenza che potrebbe essere accolto in un certo modo....................ma in italia,piena di perbenisti di facciata, questa e' pura utopia.................... [:303] [:303]

Re: L ' altro Matteo.

06/03/2015, 19:24

E' la sinistrite acuta che incombe, lo sai .....
Io ho paura pure di uscire per andare a fare la spesa: penso sempre se qualcuno entri e ... cambi la serratura!
Ed il governo bastardo li protegge pure: non si toccano una volta entrati! [:294]
E' pieno di gente che andando in Ospedale al rientro hanno trovato la casa occupata!
Non c'entra con i ladri? Centra, CENTRA! [^]
Cose mai viste in altri Paesi!

Re: L ' altro Matteo.

06/03/2015, 19:36

Anche questa ne è una prova ...

VIDEO: https://www.facebook.com/video.php?v=10 ... nref=story



"NON ESISTE ECCESSO DI LEGITTIMA DIFESA IN CASA PROPRIA!

Se un delinquente, magari armato, entra in casa, nel negozio o nella proprietà di un cittadino NON ESISTE eccesso di legittima difesa. MAI!"


Matteo Salvini


[:287]

Re: L ' altro Matteo.

06/03/2015, 21:22

sono d'accordo.

La proprietà privata è sacra. Se sai che entrando in casa mia per rubare ti puoi beccare una pallottola in fronte magari ci pensi 2 volte. e se non ci pensi, una volta beccatoti la pallottola in fronte non avrai più modo di rompere le palle ad altri.


Quando E SE lo stato garantirà una sorveglianza adeguata ma soprattutto PENE CERTE per i criminali allora potrò accettare discorsi più "lassisti".

Re: L ' altro Matteo.

06/03/2015, 23:22

Articolo L43
Lega, Tosi è fuori: vicino l'accordo con Ncd e Udc
Addio al Carroccio: intesa con gli alfaniani per il Veneto. Un asse che vale il 5%. Salvini ripiega su Forza Italia per blindare Zaia. Moretti (Pd) dietro di 16-17 punti.
di Paola Sacchi | 06 Marzo 2015

Flavio Tosi quasi fuori dalla Lega Nord. E verso un’alleanza in Veneto con il Nuovo centrodestra di Angelino Alfano.
Il dado ormai sembra tratto. Lo aveva già detto il potente sindaco di Padova Massimo Bitonci: «Tosi si sta già comportando come uno fuori dal partito».
SI È MESSO ALLA PORTA. E lo conferma a Lettera43.it Manuela Dal Lago, vicentina, ex parlamentare, ex reggente del Carroccio nei giorni del caso Belsito ed esponente del consiglio federale di Via Bellerio.
Spiega: «Il sindaco di Verona prima formando un gruppo autonomo alla Regione Veneto, poi facendo approvare dal Consiglio della Liga un documento che praticamente sconfessa quello del Consiglio federale, per me si è già messo fuori dalla Lega».
CONSIGLIO FEDERALE SOVRANO. Dal Lago fa notare che ormai Tosi non può neanche fare appello all’autonomia della sua Liga prevista dallo statuto, perché in Veneto è già stato nominato un commissario, o mediatore che dir si voglia, nella persona di Gianpaolo Dozzo e quindi, a questo punto, «il Consiglio federale è sovrano».
Osserva: «Non si può piegare lo Statuto a ogni convenienza».
TOSI HA SCELTO IL SUO 'FARO'. Il massimo organo dirigente della Lega lunedì 2 marzo approvò all’unanimità la candidatura di Luca Zaia, quindi anche con il voto del sindaco di Verona e segretario della Liga, ma al tempo stesso dette a Tosi una settimana di tempo per scegliere tra il partito e la sua Fondazione “Il Faro”.
E invece il 6 marzo Tosi veniva dato con il suo “Faro” a Palermo.
Matteo Salvini smentisce che lunedì 9 marzo è in programma di nuovo il federale.
Se si dovesse decidere, come sembra, per l’espulsione di Tosi, interverrà un apposito organismo.
Area popolare (Ncd-Udc) alle Europee presero il 4
Ma al di là delle procedure - che a Via Bellerio quando si mettono in moto sono assai ferree - dove vuole andare Tosi? E quanto ora potrebbe rischiare Luca Zaia? E a che punto è la trattativa per l’alleanza con Forza Italia, di cui hanno parlato a Milano Silvio Berlusconi e Salvini?
Secondo indiscrezioni raccolte da Lettera43.it Tosi starebbe chiudendo un accordo con Area popolare, ovvero Ncd più Udc, che alle elezioni europee si presentarono insieme prendendo il 4%.
LISTA UNICA O SEPARATA? Ora però si starebbe discutendo se andare con una lista unica con il nome di Tosi, cosa che incontrerebbe qualche resistenza nell’Udc, oppure con due liste.
Quanto potrebbero danneggiare Zaia e diventare un pericoloso ago della bilancia che potrebbe aprire la strada a Alessandra Moretti candidata del Partito democratico?
«ZAIA-MORETTI, GAP AMPIO». Esponenti di rango del Carroccio, sondaggi riservati alla mano, si dicono sicuri: «Zaia è già sopra alla Moretti di 16, 17 punti, al massimo Tosi con Alfano prenderanno il 5%».
Ma a questo punto diventa importante allearsi con Forza Italia, anche se secondo i sondaggi che hanno in mano i leghisti si attesta tra il 5 e il 6%.
UN ACCORDO TUTTO VENETO. Salvini sa bene che questa alleanza s’ha da fare, ma - forte dei suoi consensi e convinto com’è di voler dare la scalata alla leadership del centrodestra partendo dal Veneto - secondo chi lo conosce bene farà in modo di correre con gli azzurri, facendolo però apparire come un accordo tutto veneto tra Zaia e Forza Italia.
Infatti, dicono nel Carroccio, «Zaia da settimane ormai sta tessendo la tela dell’accordo con Forza Italia sul territorio». Evidente che l’obiettivo di Salvini è quello di una vittoria tonda tutta leghista alla guida del Veneto. Forza Italia, data in caduta libera, come «l’intendenza seguirà». È questo il doppio azzardo dell’altro Matteo.

Re: L ' altro Matteo.

06/03/2015, 23:30

ubatuba ha scritto:
zakmck ha scritto:dato che ha ricevuto denuncia,forse gli conviene premunirsi di un avvocato.........ed e' supponibile che non sia gratuito.......mettiamo x puro caso venga rinviato a giudizio,e poi pure assolto,sono sempre impicci e perdite di tempo x una persona che non ha fato altro che bloccare un qualkuno che si era introdotto furtivamente in casa propria,non certo x portare i saluti.............................. [:291] [:291]


Per essere rinviato a giudizio deve accadere che:

1) la ps (polizia e/o carabinieri) che e' intervenuta sul posto rileva i fatti e avvalora se le condizioni sono compatibili con la denuncia fatta (=vi sono segni evidenti di colluttazione e si rileva che il ladro e' pestato di brutto mentre il proprietario e' illeso)
2) il pm, sentita la ps, acquisisce il referto ospedaliero che certifica le lesioni e le modalita'
3) di fronte a queste evidenze il pm convoca il proprietario e sente la sua versione
4) il pm decide che il proprietario ha tenuto un comportamento delittuoso
5) il pm istruisce la pratica e richiede il luogo a procedere al gip (=un altro giudice)
6) il gip valuta il caso e se ritiene convincenti le prove a carico avvalla la richiesta di luogo a procedere.

A questo si aggiunga che una eventuale decisione a sfavore del proprietario causa allarme sociale, agitazione della stampa, cattiva pubblicita' alla procura, ecc. (=tipicamente il pm ci pensa molto bene e agisce solo in presenza di prove molto convincenti).

Insomma, per avere un luogo a procedere in un caso come questo devi avere una sfiga da paura (=tutti i rapporti sono contro di te) oppure il tipo e' stato menato di brutto veramente.

Personalmente avrei molta piu' paura della vendetta del ladro che della sua denuncia.

Re: L ' altro Matteo.

06/03/2015, 23:45

MaxpoweR ha scritto:sono d'accordo.
La proprietà privata è sacra. Se sai che entrando in casa mia per rubare ti puoi beccare una pallottola in fronte magari ci pensi 2 volte. e se non ci pensi, una volta beccatoti la pallottola in fronte non avrai più modo di rompere le palle ad altri.


Francamente continuo a non comprendere questa posizione, o meglio, non si e' ancora capito cosa volete veramente.

Stabilito che si puo' detenere legalmente un arma per autodifesa nella propria abitazione, cosa dovrebbe scoraggiare maggiormente il ladro?

Pensate forse che un ladro che si introduce nella vostra proprieta' si riterra' al riparo da reazioni solo perche' l'istituto della legittima difesa e' molto articolato?

Io credo che se uno ha un'arma per autodifesa, in situazione di pericolo, prima spara e poi se ne parla. E anche il ladro si aspetta questo.
Inoltre, come ha detto Green in precedenza, molti non ci penserebbero due volte prima di seccare un intruso se ritenessero i propri familiari in pericolo. E per questo sarebbero anche disposti a finire dentro.

Quindi, vi chiedo, cosa sostenete che aumenterebbe il potere di deterrenza?
Rispondi al messaggio