Cita:
Thethirdeye ha scritto: Cita:
rmnd ha scritto:
Ogni tentativo di giustificazione a questo cambio in corsa delle regole è solo un arrampicarsi sugli specchi, con motivazioni in perfetto politichese da prima repubblica.
Motivazioni in perfetto politichese?
No rmnd..... le motivazioni sono strettamente contingenti.
Dettate da un momento storico senza precedenti.
Un momento in cui o si gioca bene la partita a scacchi
o di va TUTTI a gambe per aria.
Lo sai che stiamo andando a gambe per aria... sì?
Immagino anche che tu sappia di chi è la colpa.... vero?
E allora, perchè ti dedichi con tanta parsimonia a tutte
queste ininfluenti pagliuzze??
Cita:
non è certo persona 'equilibrata'..trovarne una sana di mente all'interno del m5s o tra i suoi consiglieri 'esterni'....
Oh Gesù... immagino che invece sia per te equilibrato uno come Silvio...
che mentre il paese crolla, ha il coraggio di candidarsi come Presidente
delle Repubblica..... dico bene?
l'M5S quando si scontra con la realtà non è diverso dagli altri partiti in quanto a tattiche e dinamiche interne.
l'M5S è nel contempo avulso dalla realtà, tra bislacche teorie new-age di Casaleggio con il suo progetto Gaia a e il rancoroso, vendicativo Grillo (e anche sociopatico) contro giornali e partiti per le sue vicende personali, pubbliche e private. Un sociopatico dall'ego sfrenato..l'altro ieri i teatri, ierii i comizi pubblici, oggi ha la soddisfazione di paralizzare il paese, e vedere quei mentecatti del PD strisciare ai suoi piedi. Al Grullo poco importa del paese, a lui interessa prendersi delle rivincite personali.
E in tutto questo, ovviamente non manca certo il fiuto per gli affari, sia a Grullo sia a Casaleggio.
L'etica, la trasparenza, che le imponi con dei vincoli e controlli e non con i predicozzi moralisti, devono andare di pari passo con la competenza e la capacità di creare classe dirigente (quindi il limite dei due mandati è una pistolinata, perchè in un contesto dove saranno gli elettori e non le segreterie dei partiti a decidere i candidati, questi potranno esercitare la loro funzione fino a quando avranno l'appoggio dei loro elettori e non andare a casa dopo soli due mandati per legge.
Ma la cosa più grave è rappresentata da fine ultimo del m5s. Un fine folle e antidemocratico. Destrutturare la forma di democrazia come la conosciamo per una finta democrazia diretta, senza partiti, eccetto il loro ovviamente..
Guarda tu stesso, quanto sia difficile e impraticabile applicare la democrazia diretta all'interno di un gruppo di pochi senatori del M5S. E vorresti applicarla a 60 milioni di cittadini?