Cita:
Aztlan ha scritto: Siamo in vena di metafore....
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Scherzi a parte sono d' accordo, quanto alla Grecia ho già detto come la penso, noi non stiamo tanto meglio, siamo sulla stessa strada.
Quindi oggi a loro domani a noi.... conviene non fare tanto i classisti perchè l' illusione durerebbe poco. E il gioco non vale la candela....
La Russia oggi come oggi non è un pericolo, non siamo più nella Guerra Fredda, mi preoccupano di più Paesi come l' Iran o la Corea del Nord.
peccato che i veri alleati,senza i quali questi stati nn sopravviverebbero nemmeno, di questi paesi siano sempre gli stessi però,..
in russia ad esempio guasi tutta la classe militare che conta è in mano all'opposizione e fa capo ai gerarchi del vecchio politburo sovietico.
tanto per dirne una.
un paese come l'attuale russia che dichiara un pil di 1 mil.di mld di dollari cioè meno di un terzo di quello italiano e poi vara una classe di sottomarini nucleari(tanto per citare una voce),di quarta generazione che ne costa 4 di mil.di miliardi di dollari..fa' un pò specie pensare di potersi fidare visto anche il sottostante che vi ha in mezzo.
riguardo alla grecia posso solo dire che sono un paese di trafficoni a tutti i livelli a cui manca rispetto a noi italiani un nord cmq piuttosto organizzato anche se pur sempre italia.
e nn hanno a disposizione la massa enorme di danaro illecito che anche lì,certo nn è bello,noi abbiamo e che contribuisce notevolmente ai consumi tanto necessari all'economia consumistica.
anche se di questi ne godono le economie europee(e d'oltreoceano), con le loro aziende.cosa che per altro lascia perplessi molti,tedeschi e francesi in primis di mandarci a fanculo in blocco.brutte storie cmq.
o per lo meno poco belle.