02/07/2010, 12:34
dark side ha scritto:rmnd ha scritto:dark side ha scritto:
...e chi l'ha votato vorrei fosse indagato per favoreggiamento!
Vedo che hai un alto concetto di democrazia...
altissimo, e comunque era sarcasmo, ma anche realta' dei fatti, scommettiamo che in un buon 40% di chi lo ha votato ci troviamo chi e' incline a non pagare le tasse, chi ha conti all'estero, chi e' un delinquente, un mafioso, e comunque un personaggio che gli piace avere soldi facili fregando le istituzioni?
e scommettiamo che dall'altra parte , quella dello sgangherato centrosinistra l'elettorato dei soldi facili e dell'evasione si e no e' al massimo un 10% ?
scommettiamo che quelli in parlamento che fanno uso di cocaina o altre robacce sono in maggioranza di centrodestra?
scommettiamo che ci sono piu' mafiosi nel centrodestra che nel centrosinistra?
02/07/2010, 12:40
02/07/2010, 15:34
02/07/2010, 15:48
Blissenobiarella ha scritto:
Ancora lettere alla Gelmini
Intanto la Gelmini...
di Giuseppe Tuozzo
30 giugno 2010, oggi scade per la decima volta in 10 anni il mio contratto di lavoro. Per altri colleghi sarà la quindicesima ed anche trentesima volta! E’ il destino di circa 240.000 precari: 140.000 docenti, 100.000 non docenti assunti a tempo determinato annuale. E siamo anche fortunati, altri migliaia di colleghi non lavorano più già da qualche anno, grazie ai tagli dei “macellai” Berlusconi, Tremonti e Gelmini.
Sono in auto, come ogni mattina per recarmi a scuola. Quasi 200 km ogni giorno, su e giù per le montagne della provincia di Salerno, ad oggi sono quasi 35.000 km percorsi. Oggi è l’ultimo giorno di lavoro, da domani sarò nuovamente disoccupato... e il prossimo anno? Dove lavorerò? E soprattutto, mi chiedo se lavorerò?
Accendo la radio e la sintonizzo su un’emittente di Stato. Si, è proprio la sua voce, la voce del Min.Gelmini. Bene, mi dico: “Il conduttore ed i giornalisti ospiti in studio e collegati non potranno non fare qualche DOMANDA al Ministro che ha massacrato la Scuola Pubblica Statale”. Aspetto, con fiducia. Nulla. Nessun contraddittorio politico: è sola in studio. Nessuna domanda, anzi, i giornalisti le fanno da spalla per la solita vuota propaganda di regime, che il ministro recita ormai a memoria da tempo: ”Più tempo pieno, nessuno docente di sostegno tagliato, Università più efficienti, meritocrazia….” Il solito bla, bla, bla insomma.
Tutte con il segno più, quindi, secondo la narrazione gelminiana, sono le condizioni in cui si trova la Scuola Pubblica sotto la sua guida politica. Una vera magia! Eppure sarebbe bastato che il giornalista le avesse chiesto: “Com’è possibile,Ministro, ottenere questi risultati, quando TUTTI SANNO che alla Scuola sono stati sottratti 8 miliardi di euro in tre anni, e tagliati 150.000 docenti ed ata?”. No, in questa Italia le domande non le fanno più nelle radio e tv di Stato. E fra un po’ il bavaglio alla stampa sarà imposto anche per legge!
E’ inaudita la “violenza” che commettono, ormai da tempo, per schiacciare la verità attraverso la propaganda”dei cieli azzurri” imposta dal capo. No, non s’illuda Ministro, non sarà la Sua, la Vostra propaganda a fermare la nostra voglia, la nostra forza di lottare e raccontare come stanno davvero le cose nella Scuola Pubblica Statale. Le diciamo, anzi, che le Vostre solite menzogne stanno alimentando in maniera esponenziale il dissenso nei Vostri confronti anche da parte di migliaia di persone che pure avevano dato il consenso elettorale.
Esca dal bunker mediatico che Le hanno costruito, fatto di tv e giornalisti consenzienti che fanno interviste in ginocchio, vada tra la gente, si colleghi ad internet, vada su facebook frequentato da milioni e milioni di italiani, o in qualsiasi forum, si accorgerà che gli italiani non credono più alle frottole preconfezionate da Voi, che sono arrabbiati verso una politica che taglia i servizi essenziali ai cittadini e si garantisce i privilegi e l’impunità per sé!
La Vostra ridicola propaganda somiglia tanto all’orchestrina che suonava sul Titanic… Che tristezza. Che pena.
Giuseppe Tuozzo
uno dei 240.00 precari licenziati per l’ennesima volta dallo Stato
(1° luglio 2010)
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=109013
02/07/2010, 16:11
02/07/2010, 16:28
Blissenobiarella ha scritto:
Rmnd, l'iter per diventare docenti di ruolo può esser luungo. Una volta completato il percorso formativo, si comincia con i concorsi, attraverso cui si forma una graduatoria: i più "meritevoli" vengono presi subito, tutti gli altri iniziano una luuunga scalata verso la vetta della classifica...Una luuuunga storia, che andrebbe raccontata meglio, ma non in questa sede
02/07/2010, 16:34
02/07/2010, 16:41
Blissenobiarella ha scritto:
rmnd, mo la colpa è degli insegnanti bambocioni, perchè magari vogliono il posto fisso? Che razza di pretese...
![]()
![]()
P.S: questa è l'espressione del malcontento di un popolo. Se ti intendi di politica, non dovresti minimizzarlo, sai?
02/07/2010, 16:46
02/07/2010, 16:54
Blissenobiarella ha scritto:
rmnd, mo la colpa è degli insegnanti bambocioni, perchè magari vogliono il posto fisso? Che razza di pretese...
![]()
![]()
P.S: questa è l'espressione del malcontento di un popolo. Se ti intendi di politica, non dovresti minimizzarlo, sai?
02/07/2010, 17:00
Blissenobiarella ha scritto:
P.S: questa è l'espressione del malcontento di un popolo. Se ti intendi di politica, non dovresti minimizzarlo, sai?
02/07/2010, 17:01
02/07/2010, 17:07
rmnd ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
P.S: questa è l'espressione del malcontento di un popolo. Se ti intendi di politica, non dovresti minimizzarlo, sai?
L'unico malcontento o disagio che percepisco è quello di noi comuni mortali nel vedere con quanta arroganza e presunzione i dipendenti pubblici , dal più umile usciere fino ad arrivare al presidente della repubblica, sbattano i piedi per terra come bambini capricciosi per difendere i propri privilegi.
I bamboccioni insegnanti invece di stare con le mani in mano si cerchino un altro lavoro...
Cosa facciamo Bliss?
Li assumiamo tutti?
Così facciamo esplodere ancora di più la spesa pubblica?
02/07/2010, 18:08
Blissenobiarella ha scritto:rmnd ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
P.S: questa è l'espressione del malcontento di un popolo. Se ti intendi di politica, non dovresti minimizzarlo, sai?
L'unico malcontento o disagio che percepisco è quello di noi comuni mortali nel vedere con quanta arroganza e presunzione i dipendenti pubblici , dal più umile usciere fino ad arrivare al presidente della repubblica, sbattano i piedi per terra come bambini capricciosi per difendere i propri privilegi.
I bamboccioni insegnanti invece di stare con le mani in mano si cerchino un altro lavoro...
Cosa facciamo Bliss?
Li assumiamo tutti?
Così facciamo esplodere ancora di più la spesa pubblica?
Ma per favore rmnd....la mia proposta è più semplice: tagliamo i fondi alla scuola privata e rinfondiamoli nella scuola pubblica. Per il momento penso che tutti sarebbero soddisfatti cosi...Oppure sfoltiamo la classe dirigente, tagliamo sui manager, sui burocrati, sui politici....sai quanto guadagna un'insegnate? e quanto guadagna un manager? per ogni manager ( che il più delle volte non si capisce che mansione svolga) licenziato potremmo salvare 12 insegnanti....ma non si può vero?
Un conto e se a sbattere i piedi siano 12 poveretti che hanno studiato e lavorato tutta la vita per poter offrire un servizio pubblico, un conto è che lo sia un un dipendente sovrastipendiato che fa parte della cricca o che che fa affari con loro
02/07/2010, 18:21