Sisma Giappone, oltre 300 morti, centinaia di dispersi
- Il bilancio complessivo del sisma e del successivo tsunami è attualmente di oltre 300 morti e di diverse centinaia di dispersi, secondo la tv NHK.
Nella prefettura di Fukushima una diga ha ceduto e abitazioni sono state spazzate via dall'acqua, dice l'agenzia di stampa Kyodo.
- Un'ampia zona sul litorale vicino alla città di Sendai è in fiamme, dice la tv.
- Un treno è deragliato e un altro risulta disperso nella prefettura di Miyagi, scrive Kyodo.
- La polizia dice che a Sendai sono stati ritrovati 200-300 cadaveri, scrive l'agenzia di stampa Jiji.
- Una nave con 100 persone a bordo è stata travolta dallo tsunami, scrive Kyodo.
- Elevato stato di allerta per la centrale nucleare di Fukushima Daiichi. Alla popolazione residente entro tre km dall'impianto, circa 3.000 persone, è stato comunicato di evacuare come misura precauzionale. Il governo dice che non c'è perdita di radiazioni. L'Associaziome mondiale per il nucleare dice di aver capito che la situaizone è sotto controllo e che nell'impianto di raffreddamento ora viene pompata acqua.
- "Il terremoto ha provocato danni importanti in vaste aree del Giappone settentrionale", ha detto il primo ministro Naoto Kan.
- Il sisma ha provocato uno tsunami con onde alte fino a 10 metri, le onde hanno investito terreni agricoli, case, raccolti, veicoli e provocato incendi. Successivamente onde di 7 metri hanno colpito il nord del Giappone.
- Forti scosse di assestamento nel nord del Giappone.
- Allerta tsunami emessi per l'intero bacino del Pacifico, a eccezione del territorio continentale di Usa e Canada. Tra i paesi interessati ci sono Russia, Taiwan, Filippine, Indonesia, Papua Nuova Guinea, Fiji, Messico, Guatemala, El Salvador, Costa Rica, Nicaragua, Panama, Honduras, Cile, Ecuador, Colombia e Perù.
- Revocato allerta per Australia e Nuova Zelanda.
- Taiwan ha evacuato alcuni residenti dalla costa est, ma ha comunque revocato l'allerta tsunami.
- Hawaii, amministrazione ordina l'evacuazione di tutte le aree costiere. I primi segnali dello tsunami si sono avvertiti sulle spiagge, ripresi dalle tv locali.
- Quattro milioni di case a Tokyo e nella zona periferica senza energia elettrica. Molti incendi nella capitale.
- Molte sezioni dell'espresso Tohoku che serve il nord del Giappone risultano danneggiate. Grave incendio alla raffineria Chiba, vicino a Tokyo.
- Treni veloci fermati nel nord. Governo invia 900 soccorritori nelle regioni colpite.
- All'aeroporto internazionale Narita di Tokyo riprendono alcuni voli, 13mila passeggeri in attesa. All'aeroporto di Haneda 10mila in attesa. Circa 700 i voli dal Giappone cancellati, dice agenzia stampa Kyodo citando il ministero dei Trasporti.
- Bloccati la metro di Tokyo e i treni suburbani. Allagato l'aeroporto di Sendai, nel nord.
- Tutti i porti giapponesi sono chiusi e le operazioni bloccate, dicono spedizionieri.
- Otto aerei militari stanno verificando i danni. Il premier Naoto Kan ha chiesto alla popolazione di mantenere la calma e ha ordinato alle forze armate di fare il possibile. Il governo ha avvisato della possibilità di altri tsunami.
- La Borsa di Tokyo ha reso noto che sta operando per essere normalmente aperta lunedì prossimo.
-- Sul sito
http://www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su
http://www.twitterhttp://it.notizie.yahoo.com/4/20110311/ ... 02f96.html