Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 78  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2011, 19:37 
Cita:
MINISTRO: «POSSIBILE FUGA RADIOATTIVA»
Una piccola fuga radioattiva potrebbe verificarsi nella centrale di Fukushima, dopo il devastante sisma che ha colpito oggi il Giappone. Lo ha detto il ministro dell'industria, citato dalle agenzie di stampa nipponiche.
http://www.unita.it/mondo/tsunami-in-gi ... a-1.276309



_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2011, 19:42 
La prossima settimana, il 19 marzo, la luna si troverà alla minore distanza dalla terra mai raggiunta negli ultimi 18 anni. A soli 221,567 mila miglia di distanza.

Alcuni scienziati avvertono che ciò potrebbe innescare condizioni estreme in tutto il mondo, dai terremoti ai maremoti, attività vulcanica, oltre a possibili conseguenze sulla meteorologia.
Molti siti internet hanno lanciato l’allarme, forse esagerando, per l’approssimarsi di un evento catastrofico a livello mondiale.

Superlune precedenti – o “perigei lunari” -si sono avute nel 1955, 1974, 1992 e 2005. Ebbene in ognuno di questi anni sono accaduti eventi estremi.

Lo tsunami che ha ucciso centinaia di migliaia di persone in Indonesia è accaduto due settimane prima della superluna del gennaio 2005.
E il giorno di Natale del 1974, il ciclone Tracy ha devastato Darwin, Australia.

Nel mese di gennaio, è emerso che i segnali provenienti da sensori sismici, lasciati sulla superficie lunare dagli astronauti di Apollo nel 1971, hanno rivelato che la luna ha un nucleo liquido simile alla Terra.
La ricerca ha suggerito che la Luna possiede un nucleo interno solido, ricco di ferro, con un raggio di circa 150 km e un nucleo fluido di ferro con un raggio esterno di circa 205 miglia.
I dati mettono in luce l’evoluzione di una dinamo lunare – un processo naturale, attraverso il quale la nostra luna, ha generato e mantenuto il proprio forte campo magnetico.

http://www.express-news.it/misteri/la-p ... o-pianeta/


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2011, 19:43 
speriamo che le previsioni dell'esperto non si avverino

"
Parla l'esperto: "Peggio deve ancora venire"Mele (Ingv) a "Libero": "Scosse di assestamento proseguiranno per anni, forse ci saranno migliaia di morti"

l terremoto in Giappone ha spostato l'asse terrestre di quasi 10 centimetri. Ad annunciarlo è una prima stima dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), sottolineando gli straordinari effetti del sisma di magnitudo 8,9° della scala Richter. Per il Centro di Geodesia spaziale dell'Agenzia Spaziale Italiana (Asi), invece, l'allarme è prematuro: "Stiamo attendendo che si accumuli un numero di osservazioni sufficiente dalla rete mondiale di geodesia spaziale", ha detto il direttore del Centro di Geodesia Spaziale di Matera, Giuseppe Bianco. Lo spostamento dell'asse terrestre può avere ripercussioni sulla durata del giorno solare. Si tratta comunque di cambiamenti minimi e impossibili da percepire. Già dopo il terremoto di Sumatra del 2004 le giornate si erano accorciate di 6,8 milionesimi di secondo e il terremoto in Cile del 2010 le ha abbreviate di 1,26 milionesimi di secondo.

MELE, INGV: "CAUTELA SU SPOSTAMENTO ASSE" - Nonostante queste prime valutazioni sullo spostamento dell'asse terrestre, il funzionario della sala sismica dell'Ingv Franco Mele, intervistato da Libero-News.it, esprime cautela su una simile conclusione. Perché, dice, è troppo presto per fare questi bilanci: "E' possibile - dice - ma non certo. Per poter affermare una cosa simile c'è bisogno di studi ed esami molto più approfonditi" che potrebbero durare alcune settimane.

"POSSIBILI MIGLIAIA DI MORTI" - "Le scosse di assestamento proseguiranno per anni", prosegue Mele. Secondo l'esperto, il devastante terremoto in Giappone ha provocato uno spirigionamento di energia decisamente inferiore a quella avvertita nel 2004 nell'oceano Indiano, ma ancora oggi vengono registrate scosse che potrebbero essere definite "di assestamento" a quella di Sumatra: pertanto l'allarme per terremoti conseguenti a quello odierno proseguirà per giorni, probabilmente mesi. Il funzionario, poi, prevede che il bilancio possa aggravarsi col passare delle ore: "Temo che alla fine ci possano essere migliaia di morti".

"LUNGA TRADIZIONE DI PREVENZIONE" - "Il Giappone ha una lunghissima tradizione di prevenzione - dice Mele - ma nonostante ciò il 'grandissimo' terremoto di oggi ha provocato una rottura di centinaia di chilometri sulla superficie della crosta terrestre". Il successivo tsunami ha provocato lo "spostamento di milioni di metro cubi d'acqua che si sono riversati poi per le strade".

"IMPOSSIBILE PREVEDERE I TERREMOTI" - Mele, infine, conferma per l'ennesima volta che è al momento impossibile prevedere i terremoti: "Qualche giorno fa, nella stessa zona, c'era stato un sisma di 7.2 gradi sulla scala Richter. Poteva essere, in un certo senso, una scossa premonitrice. Ma negli ultimi trent'anni, in Giappone, ci sono stati più di trenta terremoti di grado superiore al settimo, e in pochissime occasioni queste scosse sono state seguite da altre di intensità simile a quella di oggi. Nessuno poteva prevedere, alla vigilia, un terremoto così devastante".

http://www.libero-news.it/news/688765/P ... nire_.html


Ultima modifica di ubatuba il 11/03/2011, 19:45, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Non connesso


Messaggi: 14
Iscritto il: 23/01/2011, 13:15
Località: como
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2011, 19:44 
Cita:
Daniele G ha scritto:

Sinceramente a me viene in mente Angelo D'errico. Aveva detto che siccome il calendario alieno è diverso dal nostro, il sisma era solo rimandato di qualche mese. E anche se era rimandato diceva che era sicuro che sarebbe venuto lo stesso. Diceva che doveva avvenire di magnitudo compresa tra 8 e 9 e guarda caso nello stesso epicentro di oggi. Si che il Giappone è zona sismica, ma fa pensare il fatto che appena qualche mese dopo è venuto un terremoto uguale a quello che diceva doveva venire....

ti riferisci alla "profezia" riguardante il 24 novembre???
se fosse, per assurdo, davvero vera questa profezia... vorrebbe dire che questo calendario alieno sarebbe traslato di 107 giorni.... un'altra "profezia"????



_________________
Ho sempre voluto essere il migliore in tutto: in campo il più forte, al bar quello che beveva di più [George Best]
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2011, 19:46 
Ma perché non lasciate perdere le profezie ....? [8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Non connesso


Messaggi: 14
Iscritto il: 23/01/2011, 13:15
Località: como
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2011, 19:52 
Cita:
Werther ha scritto:




qualcuno svolazza ?

si, un elicottero, come si vede a 1:40

http://www.youtube.com/watch?v=ugqdyJQHsy4



_________________
Ho sempre voluto essere il migliore in tutto: in campo il più forte, al bar quello che beveva di più [George Best]
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2011, 19:54 
Cita:
Sisma Giappone: scomparso altro treno
(ANSA) - TOKYO, 11 MAR - Un secondo treno e' scomparso dopo il passaggio dello tsunami seguito al violento terremoto che ha colpito oggi il Giappone. Il secondo convoglio e' scomparso nella prefettura di Iwate, sempre nel nord est. Lo riferisce l'agenzia di stampa Jiji Press. Il livello delle radiazioni presso l' impianto nucleare numero uno di Fukushima e' in rialzo. Lo scrive l'agenzia Kyodo. Il ministro dell'industria afferma che dalla centrale potrebbe verificarsi una piccola fuga radioattiva.
http://www.ilsecoloxix.it/p/est/2011/03 ... pone.shtml


Per quanto riguarda la superLuna
Leggete questo articolo del washingtonpost
Cita:
The "SuperMoon" and the Japan earthquake
By Jason Samenow
On March 19, the moon's orbit will make its closest approach to Earth in 18 years while at the same time be in full phase. Such a coincidence has been named a "SuperMoon" by astrologer Richard Nolle. As entertainingly chronicled by John Metcalfe over at TBD, Nolle predicts all kinds of weather and natural hazard mayhem, including strong earthquakes, in conjunction with the Supermoon.
http://voices.washingtonpost.com/capita ... an_ea.html


Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 11/03/2011, 19:57, modificato 1 volta in totale.


_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 132
Iscritto il: 25/01/2010, 15:05
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2011, 20:02 
guardate l'onda....mamma mia ragazzi a che ci tocca assistere, che dio abbracci il giappone

http://tv.repubblica.it/mondo/lo-tsunam ... pagefrom=1


Top
 Profilo  
 

Non connesso


Messaggi: 14
Iscritto il: 23/01/2011, 13:15
Località: como
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2011, 20:02 
Cita:
nemesis-gt ha scritto:

La prossima settimana, il 19 marzo, la luna si troverà alla minore distanza dalla terra mai raggiunta negli ultimi 18 anni. A soli 221,567 mila miglia di distanza.

Alcuni scienziati avvertono che ciò potrebbe innescare condizioni estreme in tutto il mondo, dai terremoti ai maremoti, attività vulcanica, oltre a possibili conseguenze sulla meteorologia.
Molti siti internet hanno lanciato l’allarme, forse esagerando, per l’approssimarsi di un evento catastrofico a livello mondiale.

Superlune precedenti – o “perigei lunari” -si sono avute nel 1955, 1974, 1992 e 2005. Ebbene in ognuno di questi anni sono accaduti eventi estremi.

Lo tsunami che ha ucciso centinaia di migliaia di persone in Indonesia è accaduto due settimane prima della superluna del gennaio 2005.
E il giorno di Natale del 1974, il ciclone Tracy ha devastato Darwin, Australia.

Nel mese di gennaio, è emerso che i segnali provenienti da sensori sismici, lasciati sulla superficie lunare dagli astronauti di Apollo nel 1971, hanno rivelato che la luna ha un nucleo liquido simile alla Terra.
La ricerca ha suggerito che la Luna possiede un nucleo interno solido, ricco di ferro, con un raggio di circa 150 km e un nucleo fluido di ferro con un raggio esterno di circa 205 miglia.
I dati mettono in luce l’evoluzione di una dinamo lunare – un processo naturale, attraverso il quale la nostra luna, ha generato e mantenuto il proprio forte campo magnetico.

http://www.express-news.it/misteri/la-p ... o-pianeta/


quindi dovrebbe essere di 356576 km circa
ma controllando questo sito http://www.marcomenichelli.it/perigei_apogei.asp
noto che il 31/01/2010 il perigeo era a una distanza di 356594 km
il 12/12/2008 a 356.569 km (quindi minore a quella che si dovrebbe avere il 19 marzo)
era successo qualcosa di particolare in queste date?



_________________
Ho sempre voluto essere il migliore in tutto: in campo il più forte, al bar quello che beveva di più [George Best]
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2011, 20:07 
Sisma Giappone, oltre 300 morti, centinaia di dispersi




- Il bilancio complessivo del sisma e del successivo tsunami è attualmente di oltre 300 morti e di diverse centinaia di dispersi, secondo la tv NHK.

Nella prefettura di Fukushima una diga ha ceduto e abitazioni sono state spazzate via dall'acqua, dice l'agenzia di stampa Kyodo.

- Un'ampia zona sul litorale vicino alla città di Sendai è in fiamme, dice la tv.

- Un treno è deragliato e un altro risulta disperso nella prefettura di Miyagi, scrive Kyodo.

- La polizia dice che a Sendai sono stati ritrovati 200-300 cadaveri, scrive l'agenzia di stampa Jiji.

- Una nave con 100 persone a bordo è stata travolta dallo tsunami, scrive Kyodo.

- Elevato stato di allerta per la centrale nucleare di Fukushima Daiichi. Alla popolazione residente entro tre km dall'impianto, circa 3.000 persone, è stato comunicato di evacuare come misura precauzionale. Il governo dice che non c'è perdita di radiazioni. L'Associaziome mondiale per il nucleare dice di aver capito che la situaizone è sotto controllo e che nell'impianto di raffreddamento ora viene pompata acqua.

- "Il terremoto ha provocato danni importanti in vaste aree del Giappone settentrionale", ha detto il primo ministro Naoto Kan.

- Il sisma ha provocato uno tsunami con onde alte fino a 10 metri, le onde hanno investito terreni agricoli, case, raccolti, veicoli e provocato incendi. Successivamente onde di 7 metri hanno colpito il nord del Giappone.

- Forti scosse di assestamento nel nord del Giappone.

- Allerta tsunami emessi per l'intero bacino del Pacifico, a eccezione del territorio continentale di Usa e Canada. Tra i paesi interessati ci sono Russia, Taiwan, Filippine, Indonesia, Papua Nuova Guinea, Fiji, Messico, Guatemala, El Salvador, Costa Rica, Nicaragua, Panama, Honduras, Cile, Ecuador, Colombia e Perù.

- Revocato allerta per Australia e Nuova Zelanda.

- Taiwan ha evacuato alcuni residenti dalla costa est, ma ha comunque revocato l'allerta tsunami.

- Hawaii, amministrazione ordina l'evacuazione di tutte le aree costiere. I primi segnali dello tsunami si sono avvertiti sulle spiagge, ripresi dalle tv locali.

- Quattro milioni di case a Tokyo e nella zona periferica senza energia elettrica. Molti incendi nella capitale.

- Molte sezioni dell'espresso Tohoku che serve il nord del Giappone risultano danneggiate. Grave incendio alla raffineria Chiba, vicino a Tokyo.

- Treni veloci fermati nel nord. Governo invia 900 soccorritori nelle regioni colpite.

- All'aeroporto internazionale Narita di Tokyo riprendono alcuni voli, 13mila passeggeri in attesa. All'aeroporto di Haneda 10mila in attesa. Circa 700 i voli dal Giappone cancellati, dice agenzia stampa Kyodo citando il ministero dei Trasporti.

- Bloccati la metro di Tokyo e i treni suburbani. Allagato l'aeroporto di Sendai, nel nord.

- Tutti i porti giapponesi sono chiusi e le operazioni bloccate, dicono spedizionieri.

- Otto aerei militari stanno verificando i danni. Il premier Naoto Kan ha chiesto alla popolazione di mantenere la calma e ha ordinato alle forze armate di fare il possibile. Il governo ha avvisato della possibilità di altri tsunami.

- La Borsa di Tokyo ha reso noto che sta operando per essere normalmente aperta lunedì prossimo.

-- Sul sito http://www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su http://www.twitter


http://it.notizie.yahoo.com/4/20110311/ ... 02f96.html


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 360
Iscritto il: 23/03/2009, 12:29
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2011, 20:08 
Cita:
nemesis-gt ha scritto:

La prossima settimana, il 19 marzo, la luna si troverà alla minore distanza dalla terra mai raggiunta negli ultimi 18 anni. A soli 221,567 mila miglia di distanza.

Alcuni scienziati avvertono che ciò potrebbe innescare condizioni estreme in tutto il mondo, dai terremoti ai maremoti, attività vulcanica, oltre a possibili conseguenze sulla meteorologia.
Molti siti internet hanno lanciato l’allarme, forse esagerando, per l’approssimarsi di un evento catastrofico a livello mondiale.

Superlune precedenti – o “perigei lunari” -si sono avute nel 1955, 1974, 1992 e 2005. Ebbene in ognuno di questi anni sono accaduti eventi estremi.

Lo tsunami che ha ucciso centinaia di migliaia di persone in Indonesia è accaduto due settimane prima della superluna del gennaio 2005.
E il giorno di Natale del 1974, il ciclone Tracy ha devastato Darwin, Australia.

Nel mese di gennaio, è emerso che i segnali provenienti da sensori sismici, lasciati sulla superficie lunare dagli astronauti di Apollo nel 1971, hanno rivelato che la luna ha un nucleo liquido simile alla Terra.
La ricerca ha suggerito che la Luna possiede un nucleo interno solido, ricco di ferro, con un raggio di circa 150 km e un nucleo fluido di ferro con un raggio esterno di circa 205 miglia.
I dati mettono in luce l’evoluzione di una dinamo lunare – un processo naturale, attraverso il quale la nostra luna, ha generato e mantenuto il proprio forte campo magnetico.

http://www.express-news.it/misteri/la-p ... o-pianeta/


...caro Nemesis, a parte l'avatar di m**** che hai [:246] e che continuamente mi riporta alla mente i miei incubi pseudoadolescenziali, ti faccio i miei più sinceri complimenti per l'impegno, la puntualità e la discrezione dei tuoi post.
Lo so che centraunasega col terremoto, ma perdonatemi, mi andava di sottolinearlo.

[:278]



_________________
Strano come una discesa vista dal basso somigli tanto ad una salita... (Pippo)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1954
Iscritto il: 06/12/2008, 20:09
Località: Sul mare
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2011, 20:15 
spostamento dell'asse terrestre di circa 10 centimetri a causa del terremoto.
fonte: tg5 di pochi minuti fa'

cosa comporterebbe lo spostamento dell'asse di 10cm???? [8)]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2011, 20:15 
si vero... per le cause non saprei dirti

Cita:
Ingv: sisma Giappone avrebbe spostato asse terrestre di 10 cm
MILANO (Reuters) - Secondo l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il terremoto in Giappone di questa mattina, che ha provocato centinaia di vittime, "avrebbe spostato l'asse di rotazione terrestre di quasi 10 centimetri".

Una nota dell'Ingv spiega che l'impatto di questo evento sull'asse di rotazione è stato molto maggiore anche rispetto a quello del grande terremoto di Sumatra del 2004 e probabilmente secondo solo al terremoto del Cile del 1960
http://it.reuters.com/article/topNews/i ... GB20110311


Cita:
SCOSSA MAGNITUDO 6.6 A OVEST - Trema anche la parte occidentale del Giappone: alle ore 3.59 locali, (le 19,39 di venerdì in Italia) si è registrata una scossa di magnitudo 6.6 a Niigata, avvertita anche a Tokyo. Secondo i dati forniti dall'Agenzia meteorologica giapponese, l'epicentro è stato individuato a 10 km di profondità.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 12528.html

Qui la lista degli ultimi terremoti con magnitudo superiore a 5
http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/ ... es_big.php

....

e ancora [:(]

MAP 6.1 2011/03/11 19:02:59 39.372 142.900 24.8 NEAR THE EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
MAP 6.2 2011/03/11 18:59:15 37.037 138.355 1.0 NEAR THE WEST COAST OF HONSHU, JAPAN


Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 11/03/2011, 20:27, modificato 1 volta in totale.


_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2011, 20:30 
Immagine



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2011, 20:33 
[:(] Io spero che riescano a raffreddare il reattore altrimenti oltre al disastro del terremoto e dello tsunami ci si mette pure quello del disastro nucleare [B)]
Cita:
Japan struggling to cool down nuclear reactor, minister says
Tokyo (CNN) -- Japanese authorities rushed Friday to cool down fears as well as radioactive temperatures inside a nuclear power plant rattled by Friday's mammoth earthquake, with the nation's prime minister planning a trip to personally inspect the atomic facility.
The Fukushima Daiichi nuclear reactor, located about 160 miles north of Tokyo, "remains at a high temperature" because it "cannot cool down," Chief Cabinet Secretary Yukio Edano told reporters.
Trade Minister Banri Kaieda said that a small radiation leak could occur at the plant, Japan's Kyodo News Agency reported early Saturday morning.
These and other issues caused by the 8.9-magnitude tremor prompted authorities to order an evacuation of people within 2 to 3 kilometers (1.2 to 1.8 miles) of the plant, a move Edano called "precautionary." Those farther away -- within 3 to 10 kilometers -- were asked to stay in their homes. The Kyodo news agency estimated the evacuation order directly affected about 3,000 people.
http://www.cnn.com/2011/WORLD/asiapcf/0 ... n.nuclear/


CNN: An estimated 6.6-magnitude earthquake has struck Nagano and Niigata prefectures in Japan, Kyodo news service reports.


Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 11/03/2011, 20:39, modificato 1 volta in totale.


_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 78  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 05/05/2025, 00:19
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org