11/03/2011, 19:37
MINISTRO: «POSSIBILE FUGA RADIOATTIVA»
Una piccola fuga radioattiva potrebbe verificarsi nella centrale di Fukushima, dopo il devastante sisma che ha colpito oggi il Giappone. Lo ha detto il ministro dell'industria, citato dalle agenzie di stampa nipponiche.
http://www.unita.it/mondo/tsunami-in-gi ... a-1.276309
11/03/2011, 19:42
11/03/2011, 19:43
11/03/2011, 19:44
Daniele G ha scritto:
Sinceramente a me viene in mente Angelo D'errico. Aveva detto che siccome il calendario alieno è diverso dal nostro, il sisma era solo rimandato di qualche mese. E anche se era rimandato diceva che era sicuro che sarebbe venuto lo stesso. Diceva che doveva avvenire di magnitudo compresa tra 8 e 9 e guarda caso nello stesso epicentro di oggi. Si che il Giappone è zona sismica, ma fa pensare il fatto che appena qualche mese dopo è venuto un terremoto uguale a quello che diceva doveva venire....
11/03/2011, 19:46
11/03/2011, 19:52
Werther ha scritto:
qualcuno svolazza ?
11/03/2011, 19:54
Sisma Giappone: scomparso altro treno
(ANSA) - TOKYO, 11 MAR - Un secondo treno e' scomparso dopo il passaggio dello tsunami seguito al violento terremoto che ha colpito oggi il Giappone. Il secondo convoglio e' scomparso nella prefettura di Iwate, sempre nel nord est. Lo riferisce l'agenzia di stampa Jiji Press. Il livello delle radiazioni presso l' impianto nucleare numero uno di Fukushima e' in rialzo. Lo scrive l'agenzia Kyodo. Il ministro dell'industria afferma che dalla centrale potrebbe verificarsi una piccola fuga radioattiva.
http://www.ilsecoloxix.it/p/est/2011/03 ... pone.shtml
The "SuperMoon" and the Japan earthquake
By Jason Samenow
On March 19, the moon's orbit will make its closest approach to Earth in 18 years while at the same time be in full phase. Such a coincidence has been named a "SuperMoon" by astrologer Richard Nolle. As entertainingly chronicled by John Metcalfe over at TBD, Nolle predicts all kinds of weather and natural hazard mayhem, including strong earthquakes, in conjunction with the Supermoon.
http://voices.washingtonpost.com/capita ... an_ea.html
11/03/2011, 20:02
11/03/2011, 20:02
nemesis-gt ha scritto:
La prossima settimana, il 19 marzo, la luna si troverà alla minore distanza dalla terra mai raggiunta negli ultimi 18 anni. A soli 221,567 mila miglia di distanza.
Alcuni scienziati avvertono che ciò potrebbe innescare condizioni estreme in tutto il mondo, dai terremoti ai maremoti, attività vulcanica, oltre a possibili conseguenze sulla meteorologia.
Molti siti internet hanno lanciato l’allarme, forse esagerando, per l’approssimarsi di un evento catastrofico a livello mondiale.
Superlune precedenti – o “perigei lunari” -si sono avute nel 1955, 1974, 1992 e 2005. Ebbene in ognuno di questi anni sono accaduti eventi estremi.
Lo tsunami che ha ucciso centinaia di migliaia di persone in Indonesia è accaduto due settimane prima della superluna del gennaio 2005.
E il giorno di Natale del 1974, il ciclone Tracy ha devastato Darwin, Australia.
Nel mese di gennaio, è emerso che i segnali provenienti da sensori sismici, lasciati sulla superficie lunare dagli astronauti di Apollo nel 1971, hanno rivelato che la luna ha un nucleo liquido simile alla Terra.
La ricerca ha suggerito che la Luna possiede un nucleo interno solido, ricco di ferro, con un raggio di circa 150 km e un nucleo fluido di ferro con un raggio esterno di circa 205 miglia.
I dati mettono in luce l’evoluzione di una dinamo lunare – un processo naturale, attraverso il quale la nostra luna, ha generato e mantenuto il proprio forte campo magnetico.
http://www.express-news.it/misteri/la-p ... o-pianeta/
11/03/2011, 20:07
11/03/2011, 20:08
nemesis-gt ha scritto:
La prossima settimana, il 19 marzo, la luna si troverà alla minore distanza dalla terra mai raggiunta negli ultimi 18 anni. A soli 221,567 mila miglia di distanza.
Alcuni scienziati avvertono che ciò potrebbe innescare condizioni estreme in tutto il mondo, dai terremoti ai maremoti, attività vulcanica, oltre a possibili conseguenze sulla meteorologia.
Molti siti internet hanno lanciato l’allarme, forse esagerando, per l’approssimarsi di un evento catastrofico a livello mondiale.
Superlune precedenti – o “perigei lunari” -si sono avute nel 1955, 1974, 1992 e 2005. Ebbene in ognuno di questi anni sono accaduti eventi estremi.
Lo tsunami che ha ucciso centinaia di migliaia di persone in Indonesia è accaduto due settimane prima della superluna del gennaio 2005.
E il giorno di Natale del 1974, il ciclone Tracy ha devastato Darwin, Australia.
Nel mese di gennaio, è emerso che i segnali provenienti da sensori sismici, lasciati sulla superficie lunare dagli astronauti di Apollo nel 1971, hanno rivelato che la luna ha un nucleo liquido simile alla Terra.
La ricerca ha suggerito che la Luna possiede un nucleo interno solido, ricco di ferro, con un raggio di circa 150 km e un nucleo fluido di ferro con un raggio esterno di circa 205 miglia.
I dati mettono in luce l’evoluzione di una dinamo lunare – un processo naturale, attraverso il quale la nostra luna, ha generato e mantenuto il proprio forte campo magnetico.
http://www.express-news.it/misteri/la-p ... o-pianeta/
11/03/2011, 20:15
11/03/2011, 20:15
Ingv: sisma Giappone avrebbe spostato asse terrestre di 10 cm
MILANO (Reuters) - Secondo l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il terremoto in Giappone di questa mattina, che ha provocato centinaia di vittime, "avrebbe spostato l'asse di rotazione terrestre di quasi 10 centimetri".
Una nota dell'Ingv spiega che l'impatto di questo evento sull'asse di rotazione è stato molto maggiore anche rispetto a quello del grande terremoto di Sumatra del 2004 e probabilmente secondo solo al terremoto del Cile del 1960
http://it.reuters.com/article/topNews/i ... GB20110311
SCOSSA MAGNITUDO 6.6 A OVEST - Trema anche la parte occidentale del Giappone: alle ore 3.59 locali, (le 19,39 di venerdì in Italia) si è registrata una scossa di magnitudo 6.6 a Niigata, avvertita anche a Tokyo. Secondo i dati forniti dall'Agenzia meteorologica giapponese, l'epicentro è stato individuato a 10 km di profondità.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 12528.html
11/03/2011, 20:30
11/03/2011, 20:33
Japan struggling to cool down nuclear reactor, minister says
Tokyo (CNN) -- Japanese authorities rushed Friday to cool down fears as well as radioactive temperatures inside a nuclear power plant rattled by Friday's mammoth earthquake, with the nation's prime minister planning a trip to personally inspect the atomic facility.
The Fukushima Daiichi nuclear reactor, located about 160 miles north of Tokyo, "remains at a high temperature" because it "cannot cool down," Chief Cabinet Secretary Yukio Edano told reporters.
Trade Minister Banri Kaieda said that a small radiation leak could occur at the plant, Japan's Kyodo News Agency reported early Saturday morning.
These and other issues caused by the 8.9-magnitude tremor prompted authorities to order an evacuation of people within 2 to 3 kilometers (1.2 to 1.8 miles) of the plant, a move Edano called "precautionary." Those farther away -- within 3 to 10 kilometers -- were asked to stay in their homes. The Kyodo news agency estimated the evacuation order directly affected about 3,000 people.
http://www.cnn.com/2011/WORLD/asiapcf/0 ... n.nuclear/