In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

23/06/2009, 08:05

Vorrei segnalarvi i dati dal sito INGV, interessante notare come da dopo la scossa di 4.5 richter, se ne siano susseguite altre 6 tutte con lo stesso epicentro, proprio come se il sisma si fosse spostato più a nord:

( la lista è a partire da quella più recente, a quella più lontana nel tempo, tutte concentrate tra le 22.00 e le 4.30 di questa mattina, gli orari infatti sono dati con l'ora universale e non lo cale )

2207621350 - [mappa P.A.] Gran Sasso 2009-06-23 03:35:50. 2.4 13.5 42.458 13.371
2207620370 - [mappa P.A.] Gran Sasso 2009-06-23 01:57:26. 2 13.2 42.463 13.364
2207620210 - [mappa P.A.] Gran Sasso 2009-06-23 01:41:38. 2.4 13.1 42.448 13.375
2207620040 - [mappa P.A.] Gran Sasso 2009-06-23 01:24:09. 2.4 11.1 42.462 13.375
2207619610 - [mappa P.A.] Gran Sasso 2009-06-23 00:41:56. 3.8 15.6 42.441 13.369
2207618490 - [mappa P.A.] Gran Sasso 2009-06-22 22:49:20. 3.1 14.3 42.448 13.338
2207617380 - [mappa P.A.] Gran Sasso 2009-06-22 20:58:40. 4.5 14.2 42.446 13.356


Le scosse inoltre risultato tutte comprese in una profondità che varia tra gli 11.1 km e i 15.6 km
Ultima modifica di Sirius il 23/06/2009, 08:06, modificato 1 volta in totale.

03/07/2009, 17:15

massima attenzione ragazzi.....

http://www.geoforum.it/ubbthreads.php?u ... 23&page=43


allerta radon:http://www.byoblu.com/default.aspx

03/07/2009, 20:35

Certo che seppure fosse vero...[:90]

03/07/2009, 20:52

Non voglio fare il gufo, ma ho l' impressione che non sia finita.

03/07/2009, 21:38

cari amici, eppure c'è il G8 a L'Aquila dall'8al10 luglio! [:0] [;)]
ciao
mauro

04/07/2009, 09:20

oggi a SKYTG24 hanno detto che secondo gli scienziati dell INGV la scossa di 4.1 fa parte del normale decorso di uno sciame sismico che si sta esaurendo.

Gli scienziati non sono preoccupati per questa scossa.

Gli scienziati - stando alle parole della giornalista - sono invece impensieriti da quello che sta avvenendo 1 poco più a nord dell'Aquila, sui monti reatini, dove si è attivata una nuova faglia, completamente indipendente dell'altra e che, dati alla mano ( basta che andate a farvi 1 giro sul sito di ingv ) è un susseguirsi di scosse e scossette.

Comunque, l'ultima in ordine di tempo, nell'aquilano è avvenuta stamattina verso le 2.12, di intensità pari a 3.2 gradi richter

07/09/2009, 09:30

tv e giornali ne hanno parlato?

dal sito geoforum
http://www.geoforum.it/ubbthreads.php?u ... #Post69892


Non so se questa notizia era passata su questo forum...

ma la procura dell'Aquila ha aperto una indagine per omicidio colposo plurimo a carico di INGV e Protezione Civile (si si proprio loro,Boschi e Bertolaso)in seguito ad un deuncia di un noto avvocato del foro dell'Aquila ,Antonio Valentini

http://www.ilcapoluogo.com/e107_plugins ... tent.19310

http://alessandrotauro.blogspot.com/200 ... agine.html


Nessun media nazionale ne dà notizia,questa è la prova semmai ce ne era bisogno(non ce ne era)che la trasparenza è stata la prima vittima a perire in questa triste faccenda....e che in molti avvenimenti c'è stata tutt'altra che chiarezza,nonostante molti soloni(spesso interessati a vario titolo!!) cercano arrampicandosi sugli specchi di affermare che è tutto andato secondo le regole,che nulla si è sbagliato!

finalmente... cosi 'si farà chiarezza giuridica(e non veloci auto-assoluzioni sulla fiducia ,fatta da chi difende altarini,da chi ha interessi alla difesa del settore,da opportunità politiche!)se un organo preposto alla valutazione del rischio afferma che si può star tranquilli(inducendo la popolazione a starsene a casa ed in questo caso a morire..)anche quando c'era evidenza di un rischio crescente.. può commettere ,se accertato,il reato contrario a quello di ''procurato allarme'' .

Come testimoni i numerosi cittadini che hanno ricevuto rassicurazioni dai vari enti o direttamente dalla protezione civile.

La denuncia permetterà anche di chiarire se è un reato anche quando le probabilità o la stima di un evento fosse incerta nel senso che si equivalessero le possibilità(calcolate secondo algoritmi probabilistici e/o stimati sulla base dell'esperienza o dello storico) che un organo preposto alla sicurezza debba rassicurare
o invece più correttamente dichiarare(come è ovvio)l'impossibilità di previsione di un evento(che accada o non accada)e quindi comunicarlo alla popolazione senza rassicurare per forza,ma allertando la popolazione in modo che possa il singolo regolarsi secondo la sua percezione.
Visto che a l'Aquila ,si avevano già forti avvisaglie di un incremento di magnitudo ...

vedremo coma va a finire ,ammesso che ce lo facciamo sapere..
ammesso che il ministro della giustizia Alfano,come suo solito non mandi gli ispettori pure all'Aquila..

07/09/2009, 18:10

Si aprono fascicoli come caramelle, staremo a vedere.
Ho il sospetto che anche questo sia stato aperto per attaccare indirettamente il nano. Diffidare della politica da una parte e dall' altra.

23/11/2009, 19:53

oh! ne hanno presi due con le mani nel sacco! chissa' di che partito sono?

http://www.repubblica.it/2009/09/sezion ... zione.html

02/12/2009, 16:55

cari amici,
TERREMOTO E TASSE
http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=20f55879d6ea3d70

ciao
mauro

23/12/2009, 19:01

http://www.corriere.it/cronache/09_dice ... aabc.shtml

anticipò il sisma, «non ha creato allarme»
Assolto Giampaolo Giuliani: aveva parlato di possibilità di terremoto in Abruzzo ma era rimasto inascoltato

SULMONA (L'Aquila) - È stato archiviato il procedimento penale per procurato allarme nei confronti di Giampaolo Giuliani, in relazione alla denuncia, nei suoi confronti, per un presunto annuncio di terremoto a Sulmona una settimana prima del 6 aprile. Lo ha deciso il Gip di Sulmona, Massimo Di Cesare, che ha accolto la richiesta del Pm, Aura Scarsella.

IL NODO RADON - «Il Gip - spiega il legale di Giuliani, Claudio Verini - ha rilevato che tra l'accumulo di gas radon e la verificazione di eventi sismici oggetto delle indagini scientifiche condotte da Giuliani, ritenuta generalmente attendibile dalla comunità scientifica, impedisca di considerare "inesistente" il pericolo di terremoto, come richiesto dalla norma incriminatrice». Giuliani ha espresso soddisfazione per la decisione del Gip e ha ribadito di «non avere mai annunciato» che si sarebbe verificato un terremoto distruttivo nella Valle Peligna.
Ultima modifica di mik.300 il 23/12/2009, 19:03, modificato 1 volta in totale.

23/12/2009, 20:45

meno male, una buona notizia.

24/12/2009, 10:42

mik.300 ha scritto:

http://www.corriere.it/cronache/09_dice ... aabc.shtml

anticipò il sisma, «non ha creato allarme»
Assolto Giampaolo Giuliani: aveva parlato di possibilità di terremoto in Abruzzo ma era rimasto inascoltato

SULMONA (L'Aquila) - È stato archiviato il procedimento penale per procurato allarme nei confronti di Giampaolo Giuliani, in relazione alla denuncia, nei suoi confronti, per un presunto annuncio di terremoto a Sulmona una settimana prima del 6 aprile. Lo ha deciso il Gip di Sulmona, Massimo Di Cesare, che ha accolto la richiesta del Pm, Aura Scarsella.

IL NODO RADON - «Il Gip - spiega il legale di Giuliani, Claudio Verini - ha rilevato che tra l'accumulo di gas radon e la verificazione di eventi sismici oggetto delle indagini scientifiche condotte da Giuliani, ritenuta generalmente attendibile dalla comunità scientifica, impedisca di considerare "inesistente" il pericolo di terremoto, come richiesto dalla norma incriminatrice». Giuliani ha espresso soddisfazione per la decisione del Gip e ha ribadito di «non avere mai annunciato» che si sarebbe verificato un terremoto distruttivo nella Valle Peligna.
Una buona notizia, ma mi sembra che si abbia sempre la tendenza a tirare i remi in barca....!

24/12/2009, 11:31

damomars ha scritto:

mik.300 ha scritto:

http://www.corriere.it/cronache/09_dice ... aabc.shtml

anticipò il sisma, «non ha creato allarme»
Assolto Giampaolo Giuliani: aveva parlato di possibilità di terremoto in Abruzzo ma era rimasto inascoltato

SULMONA (L'Aquila) - È stato archiviato il procedimento penale per procurato allarme nei confronti di Giampaolo Giuliani, in relazione alla denuncia, nei suoi confronti, per un presunto annuncio di terremoto a Sulmona una settimana prima del 6 aprile. Lo ha deciso il Gip di Sulmona, Massimo Di Cesare, che ha accolto la richiesta del Pm, Aura Scarsella.

IL NODO RADON - «Il Gip - spiega il legale di Giuliani, Claudio Verini - ha rilevato che tra l'accumulo di gas radon e la verificazione di eventi sismici oggetto delle indagini scientifiche condotte da Giuliani, ritenuta generalmente attendibile dalla comunità scientifica, impedisca di considerare "inesistente" il pericolo di terremoto, come richiesto dalla norma incriminatrice». Giuliani ha espresso soddisfazione per la decisione del Gip e ha ribadito di «non avere mai annunciato» che si sarebbe verificato un terremoto distruttivo nella Valle Peligna.
Una buona notizia, ma mi sembra che si abbia sempre la tendenza a tirare i remi in barca....!


..e adesso con Bertolaso..
quello che :
"i terremoti non si possono prevedere..
..lo sanno tutti..!
"
come la mettiamo ?

24/12/2009, 12:16

La mettiamo che le varie dichiarazioni si cambiano in base al proprio "pararsi il c..lo!!!!!! [;)]
Rispondi al messaggio