tv e giornali ne hanno parlato?
dal sito geoforum
http://www.geoforum.it/ubbthreads.php?u ... #Post69892Non so se questa notizia era passata su questo forum...
ma la procura dell'Aquila ha aperto una indagine per omicidio colposo plurimo a carico di INGV e Protezione Civile (si si proprio loro,Boschi e Bertolaso)in seguito ad un deuncia di un noto avvocato del foro dell'Aquila ,Antonio Valentini
http://www.ilcapoluogo.com/e107_plugins ... tent.19310http://alessandrotauro.blogspot.com/200 ... agine.htmlNessun media nazionale ne dà notizia,questa è la prova semmai ce ne era bisogno(non ce ne era)che la trasparenza è stata la prima vittima a perire in questa triste faccenda....e che in molti avvenimenti c'è stata tutt'altra che chiarezza,nonostante molti soloni(spesso interessati a vario titolo!!) cercano arrampicandosi sugli specchi di affermare che è tutto andato secondo le regole,che nulla si è sbagliato!
finalmente... cosi 'si farà chiarezza giuridica(e non veloci auto-assoluzioni sulla fiducia ,fatta da chi difende altarini,da chi ha interessi alla difesa del settore,da opportunità politiche!)se un organo preposto alla valutazione del rischio afferma che si può star tranquilli(inducendo la popolazione a starsene a casa ed in questo caso a morire..)anche quando c'era evidenza di un rischio crescente.. può commettere ,se accertato,il reato contrario a quello di ''procurato allarme'' .
Come testimoni i numerosi cittadini che hanno ricevuto rassicurazioni dai vari enti o direttamente dalla protezione civile.
La denuncia permetterà anche di chiarire se è un reato anche quando le probabilità o la stima di un evento fosse incerta nel senso che si equivalessero le possibilità(calcolate secondo algoritmi probabilistici e/o stimati sulla base dell'esperienza o dello storico) che un organo preposto alla sicurezza debba rassicurare
o invece più correttamente dichiarare(come è ovvio)l'impossibilità di previsione di un evento(che accada o non accada)e quindi comunicarlo alla popolazione senza rassicurare per forza,ma allertando la popolazione in modo che possa il singolo regolarsi secondo la sua percezione.
Visto che a l'Aquila ,si avevano già forti avvisaglie di un incremento di magnitudo ...
vedremo coma va a finire ,ammesso che ce lo facciamo sapere..
ammesso che il ministro della giustizia Alfano,come suo solito non mandi gli ispettori pure all'Aquila..