Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2012, 10:00 
L'autunno dell'economia

La farsa di questo governo, ma forse è più corretto chiamarlo amministrazione controllata, continua. La cartina di tornasole è il debito pubblico che continua ad aumentare. E' arrivato a 1.972 miliardi. A Capodanno brinderemo per il superamento dei 2.000 miliardi. La crescita del debito, l'unica crescita che in Italia ci possiamo permettere, porta con sé nuovi interessi da pagare che, nel tempo, rendono inutile qualunque nuova tassa. In sostanza abbiamo pagato l'IMU e subito un aumento del prelievo fiscale soltanto per coprire gli interessi sul nuovo debito accumulato nell'era di Rigor Montis. E' come svuotare l'oceano con un secchiello. L'unica via di uscita da una situazione che ci porterà alla catastrofe prima economica e poi sociale è la riduzione del debito e degli interessi annuali che dobbiamo onorare per evitare il default che, per il 2013, saranno di circa 100 miliardi di euro.
Il debito si può ridurre in due modi: si ristruttura o si tagliano le spese non essenziali in modo draconiano. L'alternativa attuata fino ad ora di nuove tasse è suicida. Le aziende chiudono e il gettito fiscale è destinato a crollare. I tagli li può fare però solo chi se li può permettere e uno come Monti, che del Sistema ha sempre fatto parte, dai tempi di Cirino Pomicino, non è in grado (e credo neppure ne abbia alcuna voglia) di spostare neppure una paglia, figurarsi le Province, le pensioni d'oro, i miliardi "garantiti" ai concessionari, gli F35, l'eliminazione dei contributi all'editoria e ai partiti, eccetera, eccetera. Se quella di Tremorti era finanza creativa, quella di Rigor Montis è finanza mortuaria. Nel 2012 centinaia di migliaia di imprese hanno chiuso i battenti e i piccoli e medi imprenditori sono inferociti. Chi può lascia il Paese. E' un esodo. Ma senza il reddito da impresa, questo Governo dove vuole andare? Avremo milioni di disoccupati nelle strade. Da economico il problema diventerà di tenuta dello Stato e di ordine pubblico. Sembra di stare come d'autunno sugli alberi le foglie e siamo solo a Ferragosto.
Fonte:http://www.beppegrillo.it/2012/08/lautunno_delleconomia.html



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2012, 10:13 
Cita:
Angeldark ha scritto:

L'autunno dell'economia

La farsa di questo governo, ma forse è più corretto chiamarlo amministrazione controllata, continua. La cartina di tornasole è il debito pubblico che continua ad aumentare. E' arrivato a 1.972 miliardi. A Capodanno brinderemo per il superamento dei 2.000 miliardi. La crescita del debito, l'unica crescita che in Italia ci possiamo permettere, porta con sé nuovi interessi da pagare che, nel tempo, rendono inutile qualunque nuova tassa. In sostanza abbiamo pagato l'IMU e subito un aumento del prelievo fiscale soltanto per coprire gli interessi sul nuovo debito accumulato nell'era di Rigor Montis. E' come svuotare l'oceano con un secchiello. L'unica via di uscita da una situazione che ci porterà alla catastrofe prima economica e poi sociale è la riduzione del debito e degli interessi annuali che dobbiamo onorare per evitare il default che, per il 2013, saranno di circa 100 miliardi di euro.
Il debito si può ridurre in due modi: si ristruttura o si tagliano le spese non essenziali in modo draconiano. L'alternativa attuata fino ad ora di nuove tasse è suicida. Le aziende chiudono e il gettito fiscale è destinato a crollare. I tagli li può fare però solo chi se li può permettere e uno come Monti, che del Sistema ha sempre fatto parte, dai tempi di Cirino Pomicino, non è in grado (e credo neppure ne abbia alcuna voglia) di spostare neppure una paglia, figurarsi le Province, le pensioni d'oro, i miliardi "garantiti" ai concessionari, gli F35, l'eliminazione dei contributi all'editoria e ai partiti, eccetera, eccetera. Se quella di Tremorti era finanza creativa, quella di Rigor Montis è finanza mortuaria. Nel 2012 centinaia di migliaia di imprese hanno chiuso i battenti e i piccoli e medi imprenditori sono inferociti. Chi può lascia il Paese. E' un esodo. Ma senza il reddito da impresa, questo Governo dove vuole andare? Avremo milioni di disoccupati nelle strade. Da economico il problema diventerà di tenuta dello Stato e di ordine pubblico. Sembra di stare come d'autunno sugli alberi le foglie e siamo solo a Ferragosto.
Fonte:http://www.beppegrillo.it/2012/08/lautunno_delleconomia.html


..... ridiamoci su.. che è meglio... [:D]

Cmq, il discorso di Grillo mi sembra ragionevole e pragmatico.
Il contrario dei ragionamenti di tutte le altre forze politiche...



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2012, 11:37 
Abbassare l' aliquota delle trattenute alla fonte al 30% ed esentare la piccola e media impresa dai versamenti per 3 anni in cambio di un investimento legato allla produttività e alla meritocrazia. Rinverdire il quoziente famigliare e rendere possibile scalare dalle tasse la spesa quotidiana, compresa la benzina. Ovviamente rendere ancora più efficace la lotta all' evasione e alla fuga di capitali, per permettere un abbassamento dell' età pensionabile lasciando come limite 40 anni di lavoro e 65 anni d' età anagrafica. far si che sia possibile un ingresso graduale dei giovani nel mondo del lavoro con sostituzioni graduali di chi si appresta ad andare in pensione. 5 anni prima della pensione ridurre l' orario di lavoro del pensionando coprendo il buco con l' inserrimento a tempo indeterminato di un giovane. Il mancato guadagno di entrambi viene compensato dalla riduzione delle trattenute alla fonte sino al 10%.


Ultima modifica di greenwarrior il 15/08/2012, 11:37, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2012, 18:32 
Da una bolla all’altra: truffa su benzina e cereali
Con la scusa della crisi mediorientale e della siccità i grandi speculatori fanno volare petrolio, mais e grano

14/08/2012


Mano al portafoglio: dopo averci impoverito i risparmi, la speculazione si prepara a far impennare i prezzi. La benzina, complici anche le decine di accise, è tornata a livelli record. Pasta, pane e derivati subiranno rincari per colpa del rally di mais, grano e soia. Se lo spread piano piano si sgonfia (ieri poco più di 430 punti) automaticamente si alzano le quotazioni delle cosiddette commodities.

Partiamo dall’oro nero. A New York il Wti è intorno ai 93 dollari, mentre il Brent di Londra viaggia sui 114. A causa dell’indebolimento dell’euro, il costo della materia prima della benzina è salito rispetto ai minimi di giugno. Anche per questo la verde è tornata a oltre 1,9 euro al litro e il gasolio ha superato quota 1,8 euro. Valori talmente alti da deprimere non solo i consumi (purtroppo questo è un trend che dura da inizio anno), ma anche le vacanze se è vero - come sottolinea Coldiretti - che il caro-carburante costringe un italiano su quattro a scegliere una meta più vicina a casa per risparmiare.

Monti ha molte colpe, dato che da quando c’è lui le accise e l’Iva hanno rincarato il prezzo alla pompa di un bel 15-20 centesimi al litro. Però sono i grandi raider che entrano ed escono dai mercati a fare impazzire le quotazioni apparentemente senza un motivo. Sì, ci sono continue tensioni in Iran e la Siria potrebbe esplodere da un momento all’altro, tuttavia l’Agenzia internazionale dell’energia (AIE) ha notevolmente abbassato le previsioni per la domanda globale di petrolio per il 2012 e il 2013 a causa della crisi mondiale, dei prezzi elevati e dei ridotti fabbisogni di oro nero in Cina e Stati Uniti. Tutti fattori che potrebbero frenare la crescita della domanda di petrolio a 0,9 milioni di barili al giorno nel 2012 e a 0,8 nel 2013. E poi la produzione è cresciuta di 300.000 barili al giorno a luglio rispetto a giugno, raggiungendo quota 90,7 milioni di barili. Su base annua, le trivellazioni sono notevolmente aumentata, grazie all’exploit dell’Iraq tornato ai livelli pre-guerra e in generale dei Paesi Opec, toccando un livello superiore di estrazione di circa il 10% rispetto al periodo 2009- 2010. E allora perché sale il petrolio? Gli esperti dicono che il motivo della tensione è da ricercarsi nell’attesa di nuovi stimoli da parte della Federal Reserve, che quindi potrebbe smuovere indirettamente anche i consumi petroliferi e di conseguenza la crescita dei prezzi. Appunto, è tutta una speculazione. Un’attesa che però paghiamo noi. Sulla bolletta e al distributore.

Purtroppo la truffa non è finita: oltre a tasse e speculatori dobbiamo stare attenti anche ai benzinai. Da un’indagine parziale della Guardia di Finanza sui distributori (solo 2400 distributori controllati su oltre 10mila) sono emerse 356 irregolarità, con 23 denunce. Hanno trovato acqua nei serbatoi, sostanze chimiche contrastanti col carburante o tarature dell’erogatore irregolari. Vere e proprie porcate che tolgono soldi agli automobilisti, ma che non sono paragonabili ai miliardi che si fanno gli speculatori sulle nostre spalle. E non solo sul petrolio. Ma pure sui cereali, che influenzano la nostra vita dalla colazione alla pizza.

Sono alle stelle le quotazioni al Chicago Board of Trade: i future sul mais con scadenza a dicembre oscillano intorno agli 8 dollari e mezzo a bushel (25,4 kg), quelli sul frumento con consegna a settembre veleggiano sugli 8,6 dollari a bushel (27,2 kg in questo caso) e quelli dei semi di soia con scadenza ad agosto raggiungono i 16,68 dollari. La siccità, che negli Stati Uniti ha raggiunto i picchi di sessant’anni fa, è la causa utilizzata da tutti per spiegare questo boom. Ma anche in questo caso c’è qualcosa che non torna: le previsioni sui tre cereali più famosi dicono che i prezzi potrebbero ulteriormente salire in vista del calo delle scorte previsto per il 2013. Eppure proprio l’andamento dei prezzi dovrebbe far aumentare le semine, con ottime prospettive per l’anno prossimo. Di fatto, sull’onda dei rincari, la produzione cerealicola mondiale alla fine dovrebbe essere di poco inferiore ai consumi, senza massacrare le scorte mondiali. Per cui che motivo c’è che i future sul mais, ad esempio, tocchino i massimi, quando fra pochi mesi quando la produzione andrà in contro alla domanda?

D’altronde, cosa potevamo aspettarci, dopo il raffreddamento - per ora - della crisi sui debiti europei? Con tutta la liquidità che circola nel mondo, concentrata tuttavia nella mani di pochi, è inevitabile che per fare i soldi occorra cercare nuovi mercati. I consumatori ringraziano


http://www.liberoquotidiano.it/news/ita ... reali.html


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2012, 18:42 
In caso di crisi dovrebbero fare il contrario, abbassare i prezzi e non alzarli. E' palese la speculazione della filiera intera, partendo dai produttori di materie prime.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/08/2012, 11:35 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

In caso di crisi dovrebbero fare il contrario, abbassare i prezzi e non alzarli. E' palese la speculazione della filiera intera, partendo dai produttori di materie prime.



giusto quel che affermi,ma qualkuno ke controlli.......con tutti i comitati istituiti dai vari esecutivi.............[;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/08/2012, 19:31 
Siccome "dovremmo" essere in .... Italia ...




Incinta si toglie il velo per il caldo Il marito la picchia selvaggiamente.

Un egiziano di 19 anni ha aggredito la moglie, una italiana (tunisina) di Porto Empedocle rea di aver scoperto il volto in pubblico.

Minacciati anche i passanti che nel tentativo di scongiurare il pestaggio voleva intervenire in favore della donna in stato di gravidanza. Ora è ricoverata in ospedale.




Immagine:
Immagine
16,41 KB

http://www.liberoquotidiano.it/index.jsp


Alla faccia dell'intergrazione!!!!
Un bel foglio di via .....


Ultima modifica di Ufologo 555 il 17/08/2012, 19:58, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13941
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/08/2012, 20:17 
Riporto la notizia esatta:

Da Agrigento Notizie

Porto Empedocle, picchiata dal marito musulmano perché non indossa il velo
Vittima dell'aggressione è una empedoclina 20enne, sposata da anni con un 19enne egiziano dal quale aspetta anche un bambino. Lui è stato denunciato dalla polizia. Lei è ricoverata al San Giovanni di Dio. E' stata trovata priva di sensi sul ciglio della strada
di Redazione 17/08/2012


LUOGOPorto Empedocle
+
TEMAaggressioni
+


PORTO EMPEDOCLE. L'amore per quell'uomo l'aveva spinta perfino a cambiare religione, diventando musulmana, e a cambiare città, lasciando la sua Porto Empedocle per trasferirsi a Torino. Ma mai avrebbe pensato che lo stesso uomo per il quale ha deciso di cambiare vita - e dal quale aspetta anche un bambino - l'avrebbe picchiata selvaggiamente sol perché una mattina non ha indossato il tradizionale velo musulmano per coprire il volto. Vittima dell'aggressione, avvenuta ieri pomeriggio, è una donna 20enne di Porto Empedocle, sposata con un 19enne egiziano e residente, per l'appunto, a Torino.

L'aggressione è avvenuta proprio nella città marinara, dove la coppia si trova per trascorrere le vacanze con la famiglia di lei. L'uomo è stato denunciato a piede libero dai poliziotti del Commissariato di Porto Empedocle per lesioni personali, mentre la vittima, trovata dalla polizia per terra priva di sensi, è stata soccorsa dagli operatori del 118 e si trova tutt'ora ricoverata all'ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento.
Nonostante fosse incinta di suo figlio, l'ha picchiata selvaggiamente, lasciandola stremata sull'asfalto in via Crispi, a Porto Empedocle. Era colpevole - a suo dire - di essere uscita di casa senza avere indossato il velo per coprire il volto. Spinta dalla forte calura, infatti, la 20enne aveva deciso di "disobbedire" al marito e alla religione, uscendo di casa senza il "hijab". Un fatto che ha fatto perdere la testa al 19enne, che ha colpito violentemente e più volte la donna.
Alcuni passanti hanno cercato di fermarlo, ma lui si è scagliato anche contro di loro. Da qui la decisione di alcune persone di chiamare subito il 113. Sul posto, seppur intervenuti immediatamente, gli agenti del vicequestore aggiunto Cesare Castelli non hanno trovato l'autore dell'aggressione. Sono bastati, comunque, pochi minuti per rintracciarlo e denunciarlo. L'accusa per lui è lesioni personali
La 20enne si trova ricoverata da ieri al nosocomio agrigentino, dove i medici stanno cercando di scongiurare la perdita del bambino che porta in grembo.


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/08/2012, 09:28 
Fisco: Grillo, da Monti guerra alle mosche, e aziende se ne vanno
18 Agosto 2012 - 16:15

(ASCA) - Roma, 18 ago - E' una ''guerra alle mosche'' quella che il presidente del consiglio Mario Monti ha dichiarato agli evasori fiscali. Lo scrive Beppe Grillo sul suo blog, commentando le affermazioni del premier Mario Monti sull'evasione fiscale. ''Rigor Montis (Mario Monti, ndr) ha dichiarato 'lo stato di guerra' agli evasori. Non vedo l'ora!'', scrive ironico Grillo. ''Inizi dai bilanci dei partiti, da quelli delle cooperative di ogni colore, prenda in mano l'elenco degli scudati e gli faccia sputare ogni euro evaso con la stessa energia con la quale Equitalia si catapulta sui cittadini che non pagano, spesso per errore, qualche centinaio di euro, faccia per decreto leggi anti corruzione e per punire severamente il falso in bilancio, risolva gli intrecci incestuosi della Borsa. I suoi partner europei gli sorrideranno. Credo invece - prosegue Grillo - che Rigor Montis, piu' modestamente, voglia scatenare la guerra alle mosche. Ai pollivendoli, ai fiorai, ai venditori di miele millefiori, agli agriturismi della Lombardia (gia' fatto), ai venditori di souvenir a Venezia e a Firenze (gia' fatto sul Ponte Vecchio), ai ristoranti fuori porta che non rilasciano lo scontrino''.

Monti ''e' avvilito per il 'grosso danno nella percezione del Paese all'estero'. Mi immagino il sarcasmo, per non dire il vero e proprio disprezzo, quando il Non Eletto incontra i capi di Stato europei (gli Eletti) - afferma Grillo - Gli rinfacceranno sicuramente lo Scudo Fiscale che ha premiato gli evasori totali, tra i quali anche criminali e tesorieri di partito. Lo faranno blu per la nostra legge sul falso in bilancio, una vera barzelletta. Lo distruggeranno per la mancanza di lotta alla corruzione. Lo investiranno di insulti per l'inesistenza di una legge sul conflitto di interessi.

Povero Monti, come deve vergognarsi. Figure cosi' a livello internazionale nemmeno Bokassa''.
Fonte:http://www.asca.it/news-Fisco__Grillo__da_Monti_guerra_alle_mosche__e_aziende_se_ne_vanno-1188017-POL.html



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/08/2012, 16:12 
Dopo le vacanze pioggia di tasse e a settembre la nuova rata Imu

http://www.liberoquotidiano.it/news/hom ... a-Imu.html


ma tassando si risolvono i problemi o c'e' il rischio di incassare meno del previsto?



Sette mesi fa il governo - al grido di “equità” - pensò bene di prevedere una bella tassa di stazionamento per i natanti. Da un minimo di 800 euro (per le barche sopra i 10 metri) ad un massimo di 65mila euro l’anno (ma per gli yacht oltre i 64 metri). La Ragioneria generale dello Stato aveva stimato di poter incassare 155 milioni. A luglio il fisco ha ricevuto pagamenti per meno di 24 milioni. E la tassa sugli aeroplani privati? Doveva portare un gettito di 85 milioni. È già tanto se si sfiorano i 2 milioni. È andata un po’ meglio con il superbollo per i bolidi oltre i 185 cavalli di potenza. Dei 147 milioni preventivati ne sono arrivati in cassa solo 67.


poi mettono in prevntivo la ripresa dei consumi,forse si riferiscono alle cinture------


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/08/2012, 16:27 
Cita:
ubatuba ha scritto:

Dopo le vacanze pioggia di tasse e a settembre la nuova rata Imu

http://www.liberoquotidiano.it/news/hom ... a-Imu.html


ma tassando si risolvono i problemi o c'e' il rischio di incassare meno del previsto?



Sette mesi fa il governo - al grido di “equità” - pensò bene di prevedere una bella tassa di stazionamento per i natanti. Da un minimo di 800 euro (per le barche sopra i 10 metri) ad un massimo di 65mila euro l’anno (ma per gli yacht oltre i 64 metri). La Ragioneria generale dello Stato aveva stimato di poter incassare 155 milioni. A luglio il fisco ha ricevuto pagamenti per meno di 24 milioni. E la tassa sugli aeroplani privati? Doveva portare un gettito di 85 milioni. È già tanto se si sfiorano i 2 milioni. È andata un po’ meglio con il superbollo per i bolidi oltre i 185 cavalli di potenza. Dei 147 milioni preventivati ne sono arrivati in cassa solo 67.


poi mettono in prevntivo la ripresa dei consumi,forse si riferiscono alle cinture------



L'importante è ... cominciare! e siccome HANNO cominciato, non ci bada più ... nessuno! [:(!]


Ultima modifica di Ufologo 555 il 19/08/2012, 16:28, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/08/2012, 18:10 
Applausi per Monti all'arrivo al Meeting di Cl a Rimini
Monti : «Vicini all'uscita dalla crisi»
L'appoggio al governo delle tre forze di maggioranza «è un miracolo quotidiano che non era facile prevedere»
Fonte:http://www.corriere.it/politica/12_agosto_19/monti-meeting-rimini_5e340f4e-ea10-11e1-aca7-3ef3e0bba9b5.shtml
[:216]



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/08/2012, 18:15 
Cita:
Angeldark ha scritto:

Applausi per Monti all'arrivo al Meeting di Cl a Rimini
Monti : «Vicini all'uscita dalla crisi»
L'appoggio al governo delle tre forze di maggioranza «è un miracolo quotidiano che non era facile prevedere»
Fonte:http://www.corriere.it/politica/12_agosto_19/monti-meeting-rimini_5e340f4e-ea10-11e1-aca7-3ef3e0bba9b5.shtml
[:216]


il fatto che affermi che l'uscita dalla crisi e' vicina,e' un refrain datato ormai da febbraio,che puntualmente,poi retifica in senso quanto mai peggiorativo.......


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/08/2012, 20:49 
Immagine
RIMINI - "L'euro certamente" ha "un aspetto altamente tecnico, ma" è "molto di più, è un valore morale, perché per restare e partecipare" alla moneta unica "i paesi si sarebbero impegnati ad essere più disciplinati nei propri conti pubblici". Per il presidente del Consiglio Mario Monti, "l'euro - che in questo momento ci mette un po' in agitazione - ha cambiato veramente la condotta dei paesi".Il premier si è soffermato sul valore dell'euro ricordando, al Meeting di Cl di Rimini, un episodio accaduto nel 1997 a Bruxelles, durante una visita della Conferenza episcopale polacca.


RIMINI - Il presidente del Consiglio Mario Monti è stato accolto calorosamente dal popolo di Cl al Meeting di Rimini. Diversi gli applausi all'entrata della sala della fiera in cui si è tenuto il dibattito su "giovani e crescita" e anche durante diversi passaggi del suo intervento. Ma alla fine dell'incontro gli organizzatori hanno allontanato tre giovani "in mutande" che protestavano contro la crisi che colpisce in particolare le giovani generazioni."Fate l'amore non fate lo spread. Siamo rimasti in mutante e cresceremo in mutande" hanno scritto i tre giovani del gruppo "L'alieno" su un telo giallo tagliato a forma di mutande. Un maschio e due femmine sono rimaste in biancheria intima e hanno provato a lanciare urla contro il premier... ma la security di Cl li ha allontanati non consentendo nemmeno ai cronisti di avvicinarsi a loro.

Source: Ue/ Monti: Euro è un valore m...o | Politica | DiariodelWeb.it


Immagine
Ma invece di usare il pallone ai tornei di calcio se si usassero Monti per le squadre femminili e la Fornero per le squadre maschili non sarebbe più divertente?


Ultima modifica di Wolframio il 19/08/2012, 20:54, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/08/2012, 18:11 
Berlusconi è pronto a calare l'asso: ha già scritto il discorso del ritorno
Vacanze di lavoro a Villa Certosa: il testo "provato" a Ferragosto davanti a 70 ospiti. Parole chiave: meno tasse, più tagli e riforma della giustizia

http://www.liberoquotidiano.it/news/hom ... torno.html



ad onore del vero e' una litania che viene ripetuta da oltre un ventennio,evidente che ad ora solo chiacchiere, fatti uguale a zero,a parte i tagli tanti e x i soliti,non vedo novita'se non tante parole..................................gia' tante volte disattese [:273] [:272] [:271] [:273]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 01/07/2025, 03:10
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org