15/08/2012, 10:00
15/08/2012, 10:13
Angeldark ha scritto:
L'autunno dell'economia
La farsa di questo governo, ma forse è più corretto chiamarlo amministrazione controllata, continua. La cartina di tornasole è il debito pubblico che continua ad aumentare. E' arrivato a 1.972 miliardi. A Capodanno brinderemo per il superamento dei 2.000 miliardi. La crescita del debito, l'unica crescita che in Italia ci possiamo permettere, porta con sé nuovi interessi da pagare che, nel tempo, rendono inutile qualunque nuova tassa. In sostanza abbiamo pagato l'IMU e subito un aumento del prelievo fiscale soltanto per coprire gli interessi sul nuovo debito accumulato nell'era di Rigor Montis. E' come svuotare l'oceano con un secchiello. L'unica via di uscita da una situazione che ci porterà alla catastrofe prima economica e poi sociale è la riduzione del debito e degli interessi annuali che dobbiamo onorare per evitare il default che, per il 2013, saranno di circa 100 miliardi di euro.
Il debito si può ridurre in due modi: si ristruttura o si tagliano le spese non essenziali in modo draconiano. L'alternativa attuata fino ad ora di nuove tasse è suicida. Le aziende chiudono e il gettito fiscale è destinato a crollare. I tagli li può fare però solo chi se li può permettere e uno come Monti, che del Sistema ha sempre fatto parte, dai tempi di Cirino Pomicino, non è in grado (e credo neppure ne abbia alcuna voglia) di spostare neppure una paglia, figurarsi le Province, le pensioni d'oro, i miliardi "garantiti" ai concessionari, gli F35, l'eliminazione dei contributi all'editoria e ai partiti, eccetera, eccetera. Se quella di Tremorti era finanza creativa, quella di Rigor Montis è finanza mortuaria. Nel 2012 centinaia di migliaia di imprese hanno chiuso i battenti e i piccoli e medi imprenditori sono inferociti. Chi può lascia il Paese. E' un esodo. Ma senza il reddito da impresa, questo Governo dove vuole andare? Avremo milioni di disoccupati nelle strade. Da economico il problema diventerà di tenuta dello Stato e di ordine pubblico. Sembra di stare come d'autunno sugli alberi le foglie e siamo solo a Ferragosto.
Fonte:http://www.beppegrillo.it/2012/08/lautunno_delleconomia.html
15/08/2012, 11:37
15/08/2012, 18:32
15/08/2012, 18:42
16/08/2012, 11:35
greenwarrior ha scritto:
In caso di crisi dovrebbero fare il contrario, abbassare i prezzi e non alzarli. E' palese la speculazione della filiera intera, partendo dai produttori di materie prime.
17/08/2012, 19:31
17/08/2012, 20:17
19/08/2012, 09:28
19/08/2012, 16:12
19/08/2012, 16:27
ubatuba ha scritto:
Dopo le vacanze pioggia di tasse e a settembre la nuova rata Imu
http://www.liberoquotidiano.it/news/hom ... a-Imu.html
ma tassando si risolvono i problemi o c'e' il rischio di incassare meno del previsto?
Sette mesi fa il governo - al grido di “equità” - pensò bene di prevedere una bella tassa di stazionamento per i natanti. Da un minimo di 800 euro (per le barche sopra i 10 metri) ad un massimo di 65mila euro l’anno (ma per gli yacht oltre i 64 metri). La Ragioneria generale dello Stato aveva stimato di poter incassare 155 milioni. A luglio il fisco ha ricevuto pagamenti per meno di 24 milioni. E la tassa sugli aeroplani privati? Doveva portare un gettito di 85 milioni. È già tanto se si sfiorano i 2 milioni. È andata un po’ meglio con il superbollo per i bolidi oltre i 185 cavalli di potenza. Dei 147 milioni preventivati ne sono arrivati in cassa solo 67.
poi mettono in prevntivo la ripresa dei consumi,forse si riferiscono alle cinture------
19/08/2012, 18:10
19/08/2012, 18:15
Angeldark ha scritto:
Applausi per Monti all'arrivo al Meeting di Cl a Rimini
Monti : «Vicini all'uscita dalla crisi»
L'appoggio al governo delle tre forze di maggioranza «è un miracolo quotidiano che non era facile prevedere»
Fonte:http://www.corriere.it/politica/12_agosto_19/monti-meeting-rimini_5e340f4e-ea10-11e1-aca7-3ef3e0bba9b5.shtml
19/08/2012, 20:49
20/08/2012, 18:11