20/10/2020, 18:45
alcar ha scritto:mik.300 ha scritto:qualcuno mi spiega come kaz.zo fanno
le ti in lombardia ad arrivare a 600 a fine mese
come dice il corriere??
Ipotizzando che il trend rimanga costante, a 600 ci arrivano intorno al 15/11.
Siccome si sta invece evidenziando un andamento non lineare, è presumibile aspettarsi un'accelerazione.
Non conosco il modello previsionale usato, ma se non è fine mese sarà qualche giorno dopo, intorno alla prima settimana di novembre.
alcar ha scritto:mik.300 ha scritto:ho il sopsetto anzi la certezza
che pianifichino il numero di tamponi da fare ogni giorno
in funzione del risultato voluto..[/i]
Ma perché non ti documentati su come viene determinato il numero di tamponi da fare giornalmente prima di cianciare a vanvera come fai sempre?
20/10/2020, 18:56
alcar ha scritto:Confronto ricoveri in terapia intensiva e decessi negli ultimi sette giorni con i dati dell'inizio del lockdown.
In blu dati al 9 marzo (data inizio del lockdown nazionale)
In arancione dati a oggi
Trovate le differenze.
20/10/2020, 19:12
mik.300 ha scritto:spiegamelo tu..
20/10/2020, 19:13
mik.300 ha scritto:[i]te lo dico subito, genio
20/10/2020, 19:57
20/10/2020, 20:33
alcar ha scritto:mik.300 ha scritto:spiegamelo tu..
Guarda che non sono mica Jim Phelps
20/10/2020, 20:36
TheApologist ha scritto:TRIESTE - Oggi, domenica 18 ottobre, sono stati rilevati 155 nuovi contagi da Covid-19 in Friuli Venezia Giulia e sono stati registrati due decessi. Si tratta di un 95enne di Dignano, che era ricoverato presso il Dipartimento di Malattie infettive di Udine, e un 91enne di Trieste, morto presso la Rsa San Giusto e già ospite della casa di riposo Hotel Fernetti. Lo ha comunicato il vicegovernatore del Fvg con delega alla Salute, Riccardo Riccardi.
https://www.google.it/amp/s/www.ilgazze ... 31482.html
Questa la situazione nella mia regione... Oggi 155 nuovi contagi, e 380 guariti. Direi bene.
Quello che non capisco è come mai ci si contagi lo stesso pur usando mascherine e gel igienizzante.
Alla fine, mi sa che sono solo palliativi... La fregatura, se così si può dire, sono i trasporti pubblici: troppo affollati e troppo poco igienizzati.
Sto Covid non sparirà mai, alla fine, volenti o nolenti, saremo tutti costretti a vaccinarci.
20/10/2020, 21:09
mik.300 ha scritto:TheApologist ha scritto:TRIESTE - Oggi, domenica 18 ottobre, sono stati rilevati 155 nuovi contagi da Covid-19 in Friuli Venezia Giulia e sono stati registrati due decessi. Si tratta di un 95enne di Dignano, che era ricoverato presso il Dipartimento di Malattie infettive di Udine, e un 91enne di Trieste, morto presso la Rsa San Giusto e già ospite della casa di riposo Hotel Fernetti. Lo ha comunicato il vicegovernatore del Fvg con delega alla Salute, Riccardo Riccardi.
https://www.google.it/amp/s/www.ilgazze ... 31482.html
Questa la situazione nella mia regione... Oggi 155 nuovi contagi, e 380 guariti. Direi bene.
Quello che non capisco è come mai ci si contagi lo stesso pur usando mascherine e gel igienizzante.
Alla fine, mi sa che sono solo palliativi... La fregatura, se così si può dire, sono i trasporti pubblici: troppo affollati e troppo poco igienizzati.
Sto Covid non sparirà mai, alla fine, volenti o nolenti, saremo tutti costretti a vaccinarci.
Quando si sta pigiati come sardine
Per minuti e minuti,
il contagio è
Molto probabile
Almeno per i contigui..
Le influenze stagionali
Girano per quello..
20/10/2020, 21:23
20/10/2020, 21:32
20/10/2020, 21:56
20/10/2020, 22:02
20/10/2020, 22:19
MaxpoweR ha scritto:A me non sembrano numeri di una situazione in fase di collasso o che stia per collassare da qui a 10 giorni.
20/10/2020, 22:52
TheApologist ha scritto:MaxpoweR ha scritto:A me non sembrano numeri di una situazione in fase di collasso o che stia per collassare da qui a 10 giorni.
Mah... La situazione sarebbe tragica se gli infetti giornalieri fossero più dei guariti, come effettivamente era a Marzo/Aprile (con molti meno tamponi) .
Ma sbaglio o siamo ben lontani da quello scenario?
Non so, chiedo, ormai basta mettere in dubbio la "narrativa ufficiale" per passare per negazionisti.
Comunque le chiusure decretate dal dpcm serviranno a ben poco. E quel "ben poco" servirà per la serrata vera del periodo natalizio, che manderà sul lastrico un sacco di gente. Poi cominceranno i titoloni "FATE PRESTO" per fare ricorso al MES e agli altri trappoloni made in UE.
21/10/2020, 00:02
TheApologist ha scritto:MaxpoweR ha scritto:A me non sembrano numeri di una situazione in fase di collasso o che stia per collassare da qui a 10 giorni.
Mah... La situazione sarebbe tragica se gli infetti giornalieri fossero più dei guariti, come effettivamente era a Marzo/Aprile (con molti meno tamponi) .
TheApologist ha scritto:Ma sbaglio o siamo ben lontani da quello scenario?
Non so, chiedo, ormai basta mettere in dubbio la "narrativa ufficiale" per passare per negazionisti.
TheApologist ha scritto:Comunque le chiusure decretate dal dpcm serviranno a ben poco. E quel "ben poco" servirà per la serrata vera del periodo natalizio, che manderà sul lastrico un sacco di gente. Poi cominceranno i titoloni "FATE PRESTO" per fare ricorso al MES e agli altri trappoloni made in UE.