Cita:
rmnd ha scritto: Cita:
mik.300 ha scritto:
se proprio si vuole trasportare questi modalhor
non basterebbe fare una galleria
gemella del frejus (13 km)
anzichè una nuova galleria di 57 km (!) ??
è una cattedrale nel deserto..
si vede lontano un miglio..
Direi che 57km di tunnel moderno e rettilineo sono meglio di una vecchia e corta galleria di 13km in un contesto tutte curve e pendenze.
Per il trasporto passeggeri risparmiare 1h o mezz'ora poco importa
ma per le merci, milioni di viaggi anno sono milioni di ore risparmiate.
E poi un discorso del tipo "cosa serve costruire una nuova galleria?" è come dire "che serve una terza corsia autostradale quando ne abbiamo già due in quel tratto".
Cita:
boh..
forse non c capiamo..
ricapitolo:
pro memoria:
-i modalhor (tir su treno)
è un progetto per le fs fallimentare.
-la tav non è tav
per limiti geo-territoriali
(max 220 km/h e solo in alcuni tratti..)
-le merci vanno comunque a 110 km/h max
anche sulla linea tav.
-i container c passano sotto il frejus
(linea ampiamente sotto utilizzata)
si vuole costruire una nuova galleria
per far pasare i MODALHOR (tir su treni) ?
ok.
facciamo la gemella del frejus
più alta di 12 cm , tot 4,20 metri,
(sotto quella attuale 4,08 metri, i container già c passano..)
perchè sulla tracciato tav,
che si vuole costruire,
i treni merci COMUNQUE viaggiano a 110/120 km/h,e i treni tav possono raggiungere i 220 km/h max
SOLO su alcuni tratti..
già adesso il tgv francese
passa dal frejus..non capisco per guadagnare 30', se va bene,
tutto sto casino..
-> tanto vale
far passare anche i nostri tav sulla linea storica (recentemente ammodernata)
e
far partire i binari tav più a valle..orbassano o torino..
NON dico di NON fare la tav,ma farla adeguando il progetto
a criteri più sensati
spero stavolta di essere stato chiaro..