Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2867 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 ... 192  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/12/2011, 19:45 
Cita:
bleffort ha scritto:

I politici vogliono equiparare i loro stipendi con la media Europea!!!..troppo comodo!!.. [:(!] questo se fossimo nella normalità economica!!!,loro devono abbassarsi ancora di più i compensi,come hanno abbassato oltre la soglia di sopravvivenza la povera gente. [;)]



[:264]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/12/2011, 11:21 
ragazzi,
avete sentito cosa ha detto napolitano?

09:44 Napolitano: "Sacrifici per tutti, anche i meno abbienti" 1 – "L'Italia deve far fronte a grossi rischi per la propria finanza, per la propria economia" e "quindi chiede sacrifici agli italiani di tutti i ceti sociali, anche agli italiani dei ceti meno abbienti, perché si facciano le scelte indispensabili al fine di preservare lo sviluppo della nostra economia". Lo afferma Giorgio Napolitano nel videomessaggio per la XXII edizione di Telethon

capito?
siccome i ricchi versano lacrime e sangue,
anche i poveri devono dare il loro contributo..
MA E` IMPAZZITO?
icredibile..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/12/2011, 12:09 
Qua se c'è qualcuno di impazzito non è certo Napolitano... Di cui magari andrebbero valutate poche frasi smozzicate nel contesto generale delle sue posizioni. Per quello che mi riguarda, ho sempre sostenuto che in periodo di crisi debbano pagare TUTTI, se siamo davvero una comunità nazionale (quanto odio chi fa il comunista solo quando gli fa comodo...) Se siamo invece un gruppo di cani rabbiosi e impazziti, beh, allora continuiamo pure a latrare alla luna.

Il discorso è: questa manovra è equa? Cioè, dovendo pagare tutti, si paga in proporzione? Il più ricco paga di più del più povero? I ladri, gli evasori pagano come tutti gli altri? Guardate, se pensavate che si dovesse fare giustizia proletaria (proletaria poi... Dove si era quando si faceva campagna contro Berlusconi? A dire che fanno tutti schifo? Cominciamo a riflettere che se siamo qui è per colpa NOSTRA, come popolo, che abbiamo creduto ad una persona che anche ieri andava in giro a dire che Mussolini aveva ragione). Per me, NON è sufficientemente equa. E dunque? Chiedetevi: perchè non è stata fatta la patrimoniale come andava fatta? Perchè Napolitano voleva che a pagare fossero i più poveri? Casomai, la cosa che mi preoccupa di più è che la manovra non porta praticamente nulla per la crescita... Questa è stata una manovra correttiva, di salvataggio, fatta in fretta e furia, tra furiose resistenze e indegne appropriazioni di simboli che certa gente è indegna di portare (vero Onorevole?). Mah... La situazione è triste come al solito... Tutto sta nel vedere SE riescono a fare qualcosa per crescita e sviluppo, ora che i conti li hanno sistemati.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/12/2011, 12:55 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Qua se c'è qualcuno di impazzito non è certo Napolitano... Di cui magari andrebbero valutate poche frasi smozzicate nel contesto generale delle sue posizioni. Per quello che mi riguarda, ho sempre sostenuto che in periodo di crisi debbano pagare TUTTI, se siamo davvero una comunità nazionale (quanto odio chi fa il comunista solo quando gli fa comodo...) Se siamo invece un gruppo di cani rabbiosi e impazziti, beh, allora continuiamo pure a latrare alla luna.



Mink...,ma come fai a dire che sei di Sinistra!!!!,vi è una soglia in cui uno Stato non può tassare oltre il dovuto,è questa soglia secondo me sono le Pensioni e Stipendi sotto dei 1800 euro,in quanto con pensioni fino a 1200 già sono al limite della soglia di sopravvivenza, considerando che molti pensionati che arrivano sino a 1800 euro,pagano casa, tasse e mantengono i loro figli allo studio e altri hanno figli disoccupati.
Se questo governo vuole un esercito di giovani disperasti pronti a tutto,allora...che continui su questa strada.[:(]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/12/2011, 15:20 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

SEMPRE ..."MEGLIO"!
Balzello sui libretti postali: stangata su bimbi e anziani
Da 34,20 a 100 euro, l'imposta sui risparmi oltre i 5mila euro colpisce chi cercava rifugio dalle commissioni bancarie. Ecco tutti i provvedimenti

Ad essere maliziosi sembra proprio che si tratti di una legge ad personam di vecchio stile fatta su misura per le banche. Evidentemente si sono resi conto che molti stavano travasando i propri risparmi dalle banche alle poste.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/12/2011, 17:20 
Cita:
iLGambero ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

SEMPRE ..."MEGLIO"!
Balzello sui libretti postali: stangata su bimbi e anziani
Da 34,20 a 100 euro, l'imposta sui risparmi oltre i 5mila euro colpisce chi cercava rifugio dalle commissioni bancarie. Ecco tutti i provvedimenti

Ad essere maliziosi sembra proprio che si tratti di una legge ad personam di vecchio stile fatta su misura per le banche. Evidentemente si sono resi conto che molti stavano travasando i propri risparmi dalle banche alle poste.


Già... e non solo dalle Banche alle Poste... ma anche dalle Banche al "materasso", vista la scomparsa delle banconote da 500 euro e i relativi prosciugamenti dei conti correnti [:246]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/12/2011, 17:39 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
sezione 9 ha scritto:

Qua se c'è qualcuno di impazzito non è certo Napolitano... Di cui magari andrebbero valutate poche frasi smozzicate nel contesto generale delle sue posizioni. Per quello che mi riguarda, ho sempre sostenuto che in periodo di crisi debbano pagare TUTTI, se siamo davvero una comunità nazionale (quanto odio chi fa il comunista solo quando gli fa comodo...) Se siamo invece un gruppo di cani rabbiosi e impazziti, beh, allora continuiamo pure a latrare alla luna.



Mink...,ma come fai a dire che sei di Sinistra!!!!


Il modo in cui si genuflette il PD oggi, fa parte di un fenomeno politico che è tutto (e solo) italiano.
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=205577



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/12/2011, 17:43 
Una cosetta: perché percepiscono lo stipendio di parlamentari quelli del governo tecnico se non sono stati eletti da ... nessuno? [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/12/2011, 19:09 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Una cosetta: perché percepiscono lo stipendio di parlamentari quelli del governo tecnico se non sono stati eletti da ... nessuno? [^]


UNA COSONA: perche i suddetti parlamentari, che non sono stati eletti da nessuno ci governano?

forse se spieghiamo questo avremo la risposta a quell'altro no? [8)]



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/12/2011, 19:23 
Sono lì per il colpo di stato di ... Napolitano ... Don't you know? [8D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/12/2011, 19:37 
DI MARCO DELLA LUNA
marcodellaluna.info

Tagli e tasse sono o non sono uno strumento di tipo idoneo a risolvere la situazione italiana, rilanciando l’economia e riducendo il debito pubblico? I mercati di cui dobbiamo curarci sono soltanto quelli finanziari, o anche quelli della produzione, del lavoro e del consumo, ossia della ricchezza reale?

Tagli e tasse di Monti (e dei suoi predecessori) considerano solo i mercati finanziari, non quelli dell’economia reale. Infatti, aiutano a far quadrare i conti nell’anno riducono il deficit di bilancio, ma riducono automaticamente anche il pil, quindi il gettito fiscale, negli anni successivi (la manovra Monti lo riduce dell’1,5% nel 2012), generando così il bisogno di aumento della pressione fiscale per compensare che rimangia il valore della manovra, lasciando un peggioramento netto.

Inoltre, il loro effetto depressivo sul morale e sulla propensione a consumi e investimenti, aggrava la crisi dell’economia reale e stabilizza il trend discendente. Si chiama avvitamento fiscale, ed è una spirale maligna, una spirale recessiva senza via d’uscita. La Grecia ha imboccato tale via con le manovre di risanamento imposte dalla BCE e dall’UE.

I mercati sanno queste cose, prevedono che tali manovre peggioreranno la situazione, quindi sale lo spread e scende la borsa. Intanto, i dati sul pil vanno così male che se ne sospende l’aggiornamento e la divulgazione. E le aziende chiudono in massa a fine anno.

Monti stesso conosce benissimo questi meccanismi, tanto è vero che, come gli ricordano Giavazzi e Alesina, fino a prima di divenire senatore a vita e premier, raccomandava di evitare simili manovre, cioè esattamente quelle che sta eseguendo ora come premier. Ha un piano preciso.

Paesi che hanno adottato politiche di risparmio fiscale attraverso tagli massicci della spesa pubblica, come l’Italia fa da molti anni, non solo non hanno migliorato la loro situazione debitoria, ma si sono ritrovati, nel medio termine, con una spesa pubblica maggiore e un crescente indebitamento, a causa degli effetti di tale policy su istruzione, salute, manutenzione, infrastrutture, ordine pubblico, economia reale, morale generale, fisiologia complessiva del sistema-paese.

Allora la domanda diventa: perché e per chi Monti fa cose che sa nocive all’Italia? Perché Napolitano lo ha nominato? Quale dottor Morte glielo ha prescritto come rimedio?

Alla Camera, l’on.le Dal Lago, della Lega Nord, non sola, l’ha accusato di operare per conto della grande finanza internazionale, colpevole e beneficiaria dell’attuale crisi, nonché Germania. In effetti, Monti, anche con la decisione che lo Stato italiano garantisca i debiti delle banche italiane, sta spremendo questo paese per fargli pagare interessi e debiti vero lo straniero. Interessi e debiti molto discutibili.

In effetti, la priorità della politica di questo governo appare essere quella di rimborsare le banche tedesche e francesi detentrici di debito pubblico italiano. Poi, spremuto lo spremibile, la sua missione sarà compiuta, ovviamente non dovrà curarsi di essere rieletto dagli Italiani, che allora non conteranno più nulla, perché li avrà tanto impoveriti, che questi dovranno cedere tutto ciò che rimarrà loro, anche in termini di diritti, al capitale straniero, in cambio di un filo di credito e di aiuti.

Il recente audit della Fed ha svelato che essa ha emesso liquidità per 16.000 miliardi di Dollari negli ultimi 4 anni prestandoli praticamente senza interesse e senza scadenza a grandi banche speculative, che li usano per comperare i btp italiani (e di altri paesi) e lucrano a costo zero il 6-7% l’anno – ossia noi regaliamo loro il decine e decine di miliardi l’anno. Non è da stupirsi, se un governo bancario agisce in modo di far continuare questo trasferimento di ricchezza, cioè in modo che l’Italia, torchiando i propri cittadini e sbriciolando, svendendo e privatizzando le proprie imprese, onori i propri debiti verso quella finanza internazionale del Bilderberg e della Trilateral, da cui lo stesso Monti viene.

Precisamente, è in corso un processo guidato dalla Fed in cui i grandi banchieri che fanno capo ad essa stanno comprando il mondo attraverso il loro potere di emettere Dollari a migliaia e migliaia di miliardi, in segreto e a costo zero, mentre greci e italiani e altri popoli vengono sottoposti a privazioni, tassazioni e immiserimento per fare manovre di qualche decina di miliardi di Euro, perché Berlino si oppone a che la BCE si comporti da banca centrale di emissione, come la Fed, emettendo Euro come quella emette Dollari – cosa possibile, perché Dollari ed Euro sono fiat money, e perché USA ed Europa sono pieni di fattori di produzione inoperosi soltanto perché vi è carenza di liquidità.

Questo è l’assurdo: le banche centrali hanno la possibilità di emettere denaro a costo zero, e la esercitano massicciamente, per molte migliaia di miliardi, ma per darli gratis alle grandi banche affinché facciano speculazioni e crisi sempre più gravi. Crisi, ci insegnano, significa però anche anche opportunità – per chi le scatena, ovviamente. Alla gente invece si dice che il denaro scarseggia, che bisogna stringere i cordoni per evitare l’inflazione, che bisogna fare tagli, pagare più tasse, rinunciare allo stato sociale, andare in pensione verso i 70 anni.

La manovra di risanamento, in tale situazione, sarebbe presto fatta: la BCE emetta denaro vincolato a finanziare le attività produttive e di infrastrutturazione, cioè ad attivare i fattori di produzione (lavoratori inclusi), onde rilanciare la produzione, i consumi e il pil, quindi anche il gettito fiscale. Sacrifici, tagli e tasse, non solo sono inefficaci, ma sono controproducenti, sono l’opposto di ciò che gioverebbe, e bisogna essere in mala fede per insistere su di essi. Certo, bisognerebbe, anche, tagliare la spesa improduttiva, parassitaria. E separare l’attività bancaria di credito da quella speculativa. Ma anche su questo i banchieri e i loro governi non ci sentono.

Il governo Monti, dopo la sua presentazione come il governo delle genialità e dell’indipendenza, non ha solo deluso per la pochezza culturale e la distruttività delle sue manovre. Ha anche rivelato, in pochi giorni, di essere retto, in parlamento e fuori di esso, dalla combinazione del peggio, ossia, da una parte, dalla tutela della casta, della partitocrazia, dei privilegi, delle spese parassitarie e clientelari, degli interessi stranieri ed elitari, a danno del popolo italiano. E, dall’altra parte, dalla pratica di spaventare la gente e mantenerla nell’angoscia. Perché non c’era problema quando il debito pubblico era al 115% del pil, e lo spread al 3, mentre al 120%, e 5 di spread, improvvisamente, siamo sul baratro e dobbiamo farci governare dall’eletto della finanza? Ma, come dice Monti, abbiamo bisogno delle crisi per rendere i popoli malleabili: http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=1b190309063811a

E che dire di qualche suo ministro, scelto tra chi ha fatto perdere gran parte del capitale a qualche grande banca che dirigeva, ed è stato liquidato da questa a peso d’oro? Quando una banca perde moltissimo in acquisizioni di altre banche (pagandole a un multiplo del loro vero valore) o in erogazione di crediti (finanziando soggetti che si sa incapaci di rimborsarli), c’è sempre qualcuno che guadagna altrettanto.

Se c’è una cosa chiara, oramai, è che il popolo italiano non si salverà se non insorgerà e non caccerà Monti e il suo governo commissariale di banchieri-liquidatori. Ma non basterà cacciare il governo Monti: bisognerà pensionare anche chi lo ha voluto, nominato e glorificato, ossia Napolitano, il quale da giovane, aderendo al comunismo a guida sovietica, aspirava ad aprire le porte dell’Italia alla dittatura comunista, e ora, da vecchio, ha avuto l’onore di aprirle alla provvidenza finanziaria.

E non basterà: ancora più importante è liberarsi dei parlamentari e dei partiti politici che hanno dato la fiducia a Monti in parlamento: una classe politica che oramai la gente sa avere, nel suo complesso, un’unica competenza: quella del farsi i razzi suoi a spese della società – una classe politica che non può rappresentare né gestire la cosa pubblica, e va eliminata come condizione per potersi aver un’amministrazione funzionale.

Ma anche questo non è sufficiente: se pensiamo a tutto l’insieme di manovre che hanno messo il Monti al potere, al gioco dei ruoli della Commissione Europea, della BCE, della Merkel, alle agenzie di rating – e se pensiamo a come a Papandreou è stato impedito di indire il referendum, a come lo si è sostituito col governo Goldman-Sachs di Papademos (dopo che la stessa Goldman Sachs aveva aiutato, nel proprio interesse, il governo greco a taroccare i propri bilanci, producendo così l’attuale disastrosa crisi) – se pensiamo a tutto ciò, è chiaro che non ne possiamo saltar fuori nemmeno una rivoluzione di tipo francese.

Dovremmo esser capaci di uscire dell’Euro, che non è una moneta unica ma un insieme di cambi fissi come il defunto SME, senza una banca centrale che protegga i vari debiti pubblici dalla predazione speculatrice. Dovremmo uscire dall’Unione Europea, che non è l’Europa, ma uno strumento nelle mani dei forti per spremere i deboli e impedire che facciano concorrenza. Dovremmo uscire dal WTO, che ci deindustrializza inondandoci di merci scadenti. Dovremmo fare come gli islandesi, ripudiare i debiti verso le banche estere, dotarci di una banca centrale di emissione nazionale, e – prevedendo le ritorsioni del sistema finanziario globalista – renderci indipendenti non solo finanziariamente, ma anche in quanto alle materie prime, e soprattutto al petrolio. Dovremmo metterci contro quasi tutto il mondo e renderci autarchici. E tutto ciò sotto il fuoco dei potentati finanziari che andremmo a sfidare.

L’impresa è dunque impossibile, improponibile. L’architettura globale dei poteri reali è troppo vasta, alta e potente, anche militarmente. Una rivoluzione popolare in Italia o in Grecia non basterebbe perché non libererebbe dagli strumenti di dominio finanziario, che sono al di sopra dei confini e dei singoli popoli. La rivoluzione dovrebbe essere mondiale, per riuscire. Quindi è una via impossibile. L’unica via razionale è vivere la propria vita al meglio e per quanto possibile, sperando che questo “nuovo ordine mondiale” crolli per vizi interni, come sono falliti i precedenti tentativi storici di creare nuovi mondi e nuovi uomini, ossia per l’incapacità di comprendere e governare la complessità sia dell’essere umano che del sistema-mondo. Sperare che crolli, e che allora si possa iniziare una nuova partita.

http://blog.libero.it/terrapagana/view. ... =587708150


Ultima modifica di ubatuba il 16/12/2011, 19:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/12/2011, 19:44 



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/12/2011, 02:27 
Cita:
Angeldark ha scritto:

Per partecipare al programma, l'Italia si è impegnata a versare un miliardo di euro, cui si aggiungerà la spesa per l'acquisto dei 131 caccia. Allo stato attuale, essa può essere quantificata in circa 15 miliardi di euro. Va inoltre considerato che l'aeronautica sta acquistando anche un centinaio di caccia Eurofighter Typhoon, costruiti da un consorzio europeo, il cui costo attuale è quantificabile in oltre 10 miliardi di euro. E, come avviene per tutti i sistemi d'arma, l'F-35 verrà a costare più del previsto.
Fonte:http://temi.repubblica.it/micromega-online/tranquilli-al-futuro-ci-pensa-il-nuovo-f35/

Quanto fà 15 + 10 [?]...25 miliardi di manovra... [}:)]


I caccia F35? Pieni di difetti

Immagine

- Debora Billi -

Gli ormai famosi cacciabombardieri F-35, quelli che dovremmo comprare a suon di miliardi malgrado la manovra lacrime e sangue, sono pieni di difetti. Lo certifica il Pentagono, e si rimanda tutto al 2018. Anche i nostri pagamenti?

Tratto da: http://www.informarexresistere.fr/2011/ ... z1gkc7Zfiy

Avete notato che dei famigerati 131 bombardieri da 18 miliardi, quelli che “da soli coprirebbero la manovra”, non si parla più?

Questo perché si è scoperto che i 18 miliardi non vengono spesi sull’unghia, come accadrebbe a ciascuno di noi se andasse a comprare dei cacciabombardieri, ma si tratta di una spesa spalmata fino al 2026, nei prossimi 14 anni. Risparmio inutile? Più o meno è l’importo delle tanto sbandierate “tasse sugli aerei e gli yacht” che appaiono così decisive. Tutto fa.

L’ex ministro La Russa giustificò questo shopping dicendo che “dobbiamo svecchiare” e che “non si sa mai, se scoppia la guerra mica possiamo andarci con delle carrette”. Avrà letto i depliants, dato che a quanto pare gli F35 sono una mera operazione di marketing: il primo cacciabombardiere multinazionale a disposizione di chi se lo accatta. Senza comprare ovviamente né l’avionica, che resta secretata, né i ricambi. Unica convenienza: la ricaduta occupazionale sui mercati interni degli acquirenti, che se lo personalizzano. Con qualche brontolìo anche lì: il Comune di Novara, coinvolto nell’operazione, oggi non vuole.

Ma la notizia più clamorosa, quella che dovrebbe dare lo stop definitvo all’operazione se fossimo un Paese serio, arriva da Wired. Che così titola: Il jet da miliardi di dollari ha tredici costosi difetti.

L’F-35 Joint Strike Fighter, che dovrà rimpiazzare tutti gli aerei tattici di aeronautica, esercito e marina USA, doveva costare mille miliardi di dollari per sviluppo, produzione e mantenimento nei prossimi 50 anni. Ora il costo crescerà, a causa di 13 difetti scoperti negli ultimi due mesi da un comitato di esperti del Pentagono.

Tutto ciò, prosegue Wired, causerà un ritardo di ben sette anni nella messa in produzione, rimandata al 2018. Non devono essere difetti risolvibili con colla e cacciavite: tra l’altro, si parla del gancio estensibile di ancoraggio, dei sensori, del sistema elettrico e di problemi strutturali.

Si comincia a vociferare che l’F-35 finirà in soffitta, tanto che la Boeing si è già fatta avanti per eventuali altre opzioni. Il Pentagono ha inoltre ridotto la commessa del 2011 da 42 a 30 aerei per coprire i costi di revisione del progetto.

E noi, cosa abbiamo intenzione di fare? Pagare gli onerosi ritocchi nei contratti, visto che tanto ci siamo abituati? Oppure approfittare dei difetti per annullare la commessa, ammesso che non ci siano clausole capestro?

Forse dovremmo pensarci. Pensionati e cassaintegrati sono sicuramente lieti di fare sacrifici di sangue per pagare la difesa, purché non si buttino miliardi per acquistare macchine difettose e olio di serpente.

(Nella foto: prototipo inglese per il casco del pilota dell’F35, ribattezzato dai burloni in Rete “Imperial Stormtrooper”)


http://petrolio.blogosfere.it/2011/12/i ... fetti.html



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/12/2011, 07:53 
L'ho sempre detto che gli Italiani sono i Babbei del mondo.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/12/2011, 14:15 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
Angeldark ha scritto:

Per partecipare al programma, l'Italia si è impegnata a versare un miliardo di euro, cui si aggiungerà la spesa per l'acquisto dei 131 caccia. Allo stato attuale, essa può essere quantificata in circa 15 miliardi di euro. Va inoltre considerato che l'aeronautica sta acquistando anche un centinaio di caccia Eurofighter Typhoon, costruiti da un consorzio europeo, il cui costo attuale è quantificabile in oltre 10 miliardi di euro. E, come avviene per tutti i sistemi d'arma, l'F-35 verrà a costare più del previsto.
Fonte:http://temi.repubblica.it/micromega-online/tranquilli-al-futuro-ci-pensa-il-nuovo-f35/

Quanto fà 15 + 10 [?]...25 miliardi di manovra... [}:)]


I caccia F35? Pieni di difetti

Immagine

- Debora Billi -

Gli ormai famosi cacciabombardieri F-35, quelli che dovremmo comprare a suon di miliardi malgrado la manovra lacrime e sangue, sono pieni di difetti. Lo certifica il Pentagono, e si rimanda tutto al 2018. Anche i nostri pagamenti?

Tratto da: http://www.informarexresistere.fr/2011/ ... z1gkc7Zfiy

Avete notato che dei famigerati 131 bombardieri da 18 miliardi, quelli che “da soli coprirebbero la manovra”, non si parla più?

Questo perché si è scoperto che i 18 miliardi non vengono spesi sull’unghia, come accadrebbe a ciascuno di noi se andasse a comprare dei cacciabombardieri, ma si tratta di una spesa spalmata fino al 2026, nei prossimi 14 anni. Risparmio inutile? Più o meno è l’importo delle tanto sbandierate “tasse sugli aerei e gli yacht” che appaiono così decisive. Tutto fa.

L’ex ministro La Russa giustificò questo shopping dicendo che “dobbiamo svecchiare” e che “non si sa mai, se scoppia la guerra mica possiamo andarci con delle carrette”. Avrà letto i depliants, dato che a quanto pare gli F35 sono una mera operazione di marketing: il primo cacciabombardiere multinazionale a disposizione di chi se lo accatta. Senza comprare ovviamente né l’avionica, che resta secretata, né i ricambi. Unica convenienza: la ricaduta occupazionale sui mercati interni degli acquirenti, che se lo personalizzano. Con qualche brontolìo anche lì: il Comune di Novara, coinvolto nell’operazione, oggi non vuole.

Ma la notizia più clamorosa, quella che dovrebbe dare lo stop definitvo all’operazione se fossimo un Paese serio, arriva da Wired. Che così titola: Il jet da miliardi di dollari ha tredici costosi difetti.

L’F-35 Joint Strike Fighter, che dovrà rimpiazzare tutti gli aerei tattici di aeronautica, esercito e marina USA, doveva costare mille miliardi di dollari per sviluppo, produzione e mantenimento nei prossimi 50 anni. Ora il costo crescerà, a causa di 13 difetti scoperti negli ultimi due mesi da un comitato di esperti del Pentagono.

Tutto ciò, prosegue Wired, causerà un ritardo di ben sette anni nella messa in produzione, rimandata al 2018. Non devono essere difetti risolvibili con colla e cacciavite: tra l’altro, si parla del gancio estensibile di ancoraggio, dei sensori, del sistema elettrico e di problemi strutturali.

Si comincia a vociferare che l’F-35 finirà in soffitta, tanto che la Boeing si è già fatta avanti per eventuali altre opzioni. Il Pentagono ha inoltre ridotto la commessa del 2011 da 42 a 30 aerei per coprire i costi di revisione del progetto.

E noi, cosa abbiamo intenzione di fare? Pagare gli onerosi ritocchi nei contratti, visto che tanto ci siamo abituati? Oppure approfittare dei difetti per annullare la commessa, ammesso che non ci siano clausole capestro?

Forse dovremmo pensarci. Pensionati e cassaintegrati sono sicuramente lieti di fare sacrifici di sangue per pagare la difesa, purché non si buttino miliardi per acquistare macchine difettose e olio di serpente.

(Nella foto: prototipo inglese per il casco del pilota dell’F35, ribattezzato dai burloni in Rete “Imperial Stormtrooper”)


http://petrolio.blogosfere.it/2011/12/i ... fetti.html



ma poi..
131 !!

e chi li pilota?

l'aeronautica oggi

http://it.wikipedia.org/wiki/Aeronautica_Militare

n. 14 f-16
n. 75 eurofighter
n. 76 tornado..

di questi che facciamo?
li buttiamo ?
o li giriamo alla nuova libia,
sperando che non c bombardino..

MAH..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2867 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 ... 192  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 05/05/2025, 00:10
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org