05/07/2011, 21:21
greenwarrior ha scritto:
Salvini ad Affaritaliani.it: ma Berlusconi ci fa o ci è?
Martedí 05.07.2011 20:04
Di Tommaso Cinquemani
“Berlusconi sta tirando troppo la corda e la corda rischia di spezzarsi. Ho la massima fiducia in Bossi e Maroni, ma ho il dubbio che Berlusconi non sia più in grado di fare le riforme”. Matteo Salvini, eurodeputato della Lega Nord, con un’intervista al quotidiano online Affaritaliani.it, lancia un monito al governo. “Berlusconi o il federalismo? Se il Nord fosse autonomo e indipendente, se la Padania fosse libera, staremmo tutti meglio”.
Qual è stato lo spunto che l'ha portata a scrivere su Facebook "Ma Berlsuconi ci fa o ci è"?
“Io su Facebook ci sto tutti i giorni, commentando le notizie . La frase che ho scritto è stata ispirata a quello che si legge sui giornali, che vedo su internet, che ascolto alla radio. E' stato un post che in pochi minuti ha raggiunto le 200 risposte”.
Ma la maggioranza cosa dice, ci fa o ci è?
“Secondo me sta tirando troppo la corda e la corda rischia di spezzarsi”.
Ad ispirarla forse è stata la “norma salva premier”?
“Non si capisce come quella norma c’entri con la manovra economica per rilanciare il Paese”.
Un ascoltatore di Radio Padania ha detto: come fa la Lega a tagliare la pensione a uno che guadagna 1.400 euro e invece salva Berlusconi?
“Se non ci fosse la Lega ci sarebbe una strage. Grazie a noi si stanno mettendo tanti paletti, come lo stop all’innalzamento delle pensioni per le donne. Ho la massima fiducia in Bossi e Maroni, ma ho il dubbio che Berlusconi non sia più in grado di fare le riforme”.
I leghisti "duri e puri" sono un po' stanchi di Silvio, o sbaglio?
“Non è che nella Lega ci sono i “duri e puri” e i rammolliti. C'è gente che per cambiare il Paese e per aiutare il Nord è disposta a tanto, ma non a tutto”.
Meglio alleato con Berlsuconi per i prossimi dieci anni o meglio la secessione?
“Berlusconi e la secessione sono entrambi due mezzi per arrivare ad un fine: dare un futuro ai nostri figli. Se fosse Berlusconi il mezzo, viva il Cav. Ad occhio, se il Nord fosse autonomo e indipendente, se la Padania fosse libera, staremmo tutti meglio”.
05/07/2011, 22:44
06/07/2011, 10:46
mik.300 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Pier Silvio Berlusconi, crisi? Temo piu' odio per mio padre
Sul timore che una crisi dell'esecutivo possa pesare su Mediaset
30 giugno, 10:34
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 38472.html
MILANO - "Se sono preoccupato per un'eventuale crisi di governo? Per Mediaset no. Sono più preoccupato per l'ostilità, maturata in questi 17 anni di impegno di mio padre in politica, possa essere strumentalizzata anche nei confronti di Mediaset, questo sì".
Risponde così Pier Silvio Berlusconi, vicepresidente del gruppo tv e figlio del premier, a una domanda sui possibili timori che una crisi dell'esecutivo possa pesare sull'azienda di Cologno Monzese.
"Siamo un'importante realtà industriale - sottolinea parlando con i cronisti dopo la presentazione dei palinsesti autunnali agli sponsor negli studi di Cologno Monzese -, leader a livello internazionale, e vorrei che ci fosse riconosciuto. Certo, mi fa un po' paura l'atmosfera che a volte trasforma l'astio nei confronti di mio padre in un atteggiamento generale verso l'azienda. Spero che prevalga il buon senso".
Pier Silvio Berlusconi è convinto che l'imminente sentenza sul lodo Mondadori, per la quale c'é in ballo un risarcimento da 750 milioni di euro dovuto dalla Fininvest alla Cir, "non inciderà sulle strategie di Mediaset".
Del resto, sottolinea rispondendo alle domande dei giornalisti, "anche il calo del titolo in Borsa non è tanto legato a problemi di business quanto a questioni di scenario: a pesare è il fatto che l'Italia non sia oggi un Paese ben visto dagli analisti, è la situazione politica instabile, ma anche il fatto che l'azienda sia legata all'attuale premier".
se il governo non lavorasse per mediaset
(vedi articolo anti CIR di cui sopra,
che comunque può/spero possa essere cassato da napolitano..)
a scapito di altri e coi soldi nostri off course
mediaset sarebbe fallita da un pezzo..
06/07/2011, 12:52
06/07/2011, 15:07
Per fortuna che gli italianotti pro-ladro sono sempre meno...mik.300 ha scritto:mik.300 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Pier Silvio Berlusconi, crisi? Temo piu' odio per mio padre
Sul timore che una crisi dell'esecutivo possa pesare su Mediaset
30 giugno, 10:34
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 38472.html
MILANO - "Se sono preoccupato per un'eventuale crisi di governo? Per Mediaset no. Sono più preoccupato per l'ostilità, maturata in questi 17 anni di impegno di mio padre in politica, possa essere strumentalizzata anche nei confronti di Mediaset, questo sì".
Risponde così Pier Silvio Berlusconi, vicepresidente del gruppo tv e figlio del premier, a una domanda sui possibili timori che una crisi dell'esecutivo possa pesare sull'azienda di Cologno Monzese.
"Siamo un'importante realtà industriale - sottolinea parlando con i cronisti dopo la presentazione dei palinsesti autunnali agli sponsor negli studi di Cologno Monzese -, leader a livello internazionale, e vorrei che ci fosse riconosciuto. Certo, mi fa un po' paura l'atmosfera che a volte trasforma l'astio nei confronti di mio padre in un atteggiamento generale verso l'azienda. Spero che prevalga il buon senso".
Pier Silvio Berlusconi è convinto che l'imminente sentenza sul lodo Mondadori, per la quale c'é in ballo un risarcimento da 750 milioni di euro dovuto dalla Fininvest alla Cir, "non inciderà sulle strategie di Mediaset".
Del resto, sottolinea rispondendo alle domande dei giornalisti, "anche il calo del titolo in Borsa non è tanto legato a problemi di business quanto a questioni di scenario: a pesare è il fatto che l'Italia non sia oggi un Paese ben visto dagli analisti, è la situazione politica instabile, ma anche il fatto che l'azienda sia legata all'attuale premier".
se il governo non lavorasse per mediaset
(vedi articolo anti CIR di cui sopra,
che comunque può/spero possa essere cassato da napolitano..)
a scapito di altri e coi soldi nostri off course
mediaset sarebbe fallita da un pezzo..
http://www.repubblica.it/politica/2011/ ... -18725416/
FORSE la vergogna, più probabilmente lo stop del Quirinale, hanno portato Berlusconi a ritirare in tutta fretta la norma salva-Fininvest che aveva infilato di soppiatto nella manovra, aggirando il Tesoro e lo stesso Consiglio dei ministri. Era una norma suicida, incostituzionale e soprattutto spudorata, perché trasformava l'interesse economico di una sola persona in legge dello Stato, disprezzando il diritto e l'interesse generale.
chiunuqe sia,
quirinale, lega ecc. ecc.
meglio così..
07/07/2011, 13:53
mik.300 ha scritto:mik.300 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Pier Silvio Berlusconi, crisi? Temo piu' odio per mio padre
Sul timore che una crisi dell'esecutivo possa pesare su Mediaset
30 giugno, 10:34
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 38472.html
MILANO - "Se sono preoccupato per un'eventuale crisi di governo? Per Mediaset no. Sono più preoccupato per l'ostilità, maturata in questi 17 anni di impegno di mio padre in politica, possa essere strumentalizzata anche nei confronti di Mediaset, questo sì".
Risponde così Pier Silvio Berlusconi, vicepresidente del gruppo tv e figlio del premier, a una domanda sui possibili timori che una crisi dell'esecutivo possa pesare sull'azienda di Cologno Monzese.
"Siamo un'importante realtà industriale - sottolinea parlando con i cronisti dopo la presentazione dei palinsesti autunnali agli sponsor negli studi di Cologno Monzese -, leader a livello internazionale, e vorrei che ci fosse riconosciuto. Certo, mi fa un po' paura l'atmosfera che a volte trasforma l'astio nei confronti di mio padre in un atteggiamento generale verso l'azienda. Spero che prevalga il buon senso".
Pier Silvio Berlusconi è convinto che l'imminente sentenza sul lodo Mondadori, per la quale c'é in ballo un risarcimento da 750 milioni di euro dovuto dalla Fininvest alla Cir, "non inciderà sulle strategie di Mediaset".
Del resto, sottolinea rispondendo alle domande dei giornalisti, "anche il calo del titolo in Borsa non è tanto legato a problemi di business quanto a questioni di scenario: a pesare è il fatto che l'Italia non sia oggi un Paese ben visto dagli analisti, è la situazione politica instabile, ma anche il fatto che l'azienda sia legata all'attuale premier".
se il governo non lavorasse per mediaset
(vedi articolo anti CIR di cui sopra,
che comunque può/spero possa essere cassato da napolitano..)
a scapito di altri e coi soldi nostri off course
mediaset sarebbe fallita da un pezzo..
http://www.repubblica.it/politica/2011/ ... -18725416/
FORSE la vergogna, più probabilmente lo stop del Quirinale, hanno portato Berlusconi a ritirare in tutta fretta la norma salva-Fininvest che aveva infilato di soppiatto nella manovra, aggirando il Tesoro e lo stesso Consiglio dei ministri. Era una norma suicida, incostituzionale e soprattutto spudorata, perché trasformava l'interesse economico di una sola persona in legge dello Stato, disprezzando il diritto e l'interesse generale.
chiunuqe sia,
quirinale, lega ecc. ecc.
meglio così..
07/07/2011, 14:10
07/07/2011, 17:45
07/07/2011, 18:16
07/07/2011, 21:00
07/07/2011, 22:58
08/07/2011, 15:13
08/07/2011, 17:53
08/07/2011, 18:18
sezione 9 ha scritto:
Cioè, viene presentata una manovra economica e il Ministro dell'economia non l'ha manco letta? O è incapace Tremonti, o qui qualcuno dice il falso...
Rmnd, bella la foto. Almeno uno contento in Italia c'è (e non è Berlusconi).
Beh, visto che siamo in clima da caduta degli Dei, metto questa:
http://www.youtube.com/watch?v=xsx_2Oc2GUA
E' un po' vecchia (ma basta cambiare i nomi), ma sempre eccezionale...
09/07/2011, 11:08