Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/07/2013, 13:04 
Non mi piacciono le dittature! L'HO SEMPRE DETTO! [:(!]
Però, ORGANIZZARE, sì!!!! [^]
Non sopporto i soprusi, le angherie, le cose storte e il perculare il popolo ...! [:49]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/07/2013, 13:07 
Cita:
shighella ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
shighella ha scritto:

[quote]Ufologo 555 ha scritto:

Lo schifo più totale regna sovrano. [xx(]


Lasciarsi andare all'impotenza o reagire?
Quale potrebbe essere il modo migliore per una reazione efficace?
Personalmente mi sento avvolta completamente dal senso di impotenza.. [xx(]


Sciopero fiscale, che nessuno paghi più tasse o almeno che non lo faccia la maggioranza.


(Ciao Green (bel toso) [:D].)
Sciopero fiscale. Come hanno fatto in Calabria.
Per protestare e per promuovere la MMT(modern money theory), gli esercenti di piccole attività commerciali, hanno messo fuori dei loro negozi i registratori di cassa, vendendo le loro merci senza fare scontrino fiscale, dichiarando che fosse una leggittima difesa, in quanto: o pagare le tasse o dare da mangiare ai propri figli.
MA come orgnizzare uno sciopero fiscale in larga scala nazionale?



[/quote]

Grazie per il bel toso. [:I] Un po stagionato ma mi difendo. [:o)]

Il problema sono i conigli che aspettano sempre siano gli altri a fare la prima mossa.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/07/2013, 13:08 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Un bel colpo di Stato! [:D]
Cosa vorresti fare con questi "quattro" incapaci ... [^] [8)] [:o)]

I colpi di Stato che intendi tu sono quelli militari,perchè non farlo democraticamente?,tutti sanno che quelli militari non hanno mai risolto nulla,in quando hanno favorito sempre il potente e oppresso il cittadino comune.
Vi indignate quando Grillo spara solo parolacce per la sua causa,ma non vi indignate,(anzi sperate) quando qualcuno ritorni a opprimere e a usare proiettili veri contro cittadini inermi.
Se tu ci perdessi un po di tempo a leggere il programma del M5S ti accorgeresti che è una vera rivoluzione senza uccidere nessuno.
Caro Ufologo tu anche se vivi 900 anni non imparerai mai. [:(]
vedi !!.quelli come te sono i classici Itagliani. [:D]


Io mi riferisco alle dittature Romane al tempo di Roma Repubblicana! Sai meglio di me che quando andavano male le cose venivano eletti due consoli (dittatori) che l'uno controllava l'altro e tutt'e due risolvevano i problemi in un certo periodo di tempo, poi si torenava la Senato!

(Dobbiamo imparare tutto dagli antichi Romani ... hanno insegnato un sacco di cose, ma noi, ora ...) [8)])



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/07/2013, 20:20 
Metto assieme questi 2 titoli, mentre si parla di zoologia, oranghi ed animali vari:


Italia, nuovo record del debito pubblico



ROMA - Il debito pubblico italiano a maggio 2013 è aumentato di 33,4 miliardi rispetto al mese precedente, raggiungendo "un nuovo massimo storico", a 2.074,7 miliardi di euro. Lo comunica la Banca d'Italia. Nei primi cinque mesi dell'anno in corso - rende inoltre noto l'istituto di emissione - le entrate tributarie sono state pari a circa 143,2 miliardi di euro, lo 0,7% in più rispetto al periodo gennaio-maggio 2012.

16.07.2013 - 11:13

ats

[align=right]Source: CdT.ch - Mondo - Italia, nuovo record del debito pubblico [/align]




Raddoppia l'utile di Goldman Sachs


NEW YORK - Goldman Sachs ha raddoppiato l'utile netto nel secondo trimestre grazie al trading nelle valute e materie prime. La banca d'affari americana ha chiuso il periodo con un risultato netto di 1,93 miliardi di dollari, contro i 962 milioni dello stesso periodo del 2012. L'utile per azione sale a 3,70 dollari da 1,78, e riflette il pagamento dei dividendi agli azionisti privilegiati. Gli analisti si aspettavano 2,82 dollari.

16.07.2013 - 14:11

ats

[align=right]Source: CdT.ch - Mondo - Raddoppia l'utile di Goldman Sachs [/align]



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/07/2013, 20:29 
Cita:
Wolframio ha scritto:

Metto assieme questi 2 titoli, mentre si parla di zoologia, oranghi ed animali vari:


Italia, nuovo record del debito pubblico



ROMA - Il debito pubblico italiano a maggio 2013 è aumentato di 33,4 miliardi rispetto al mese precedente, raggiungendo "un nuovo massimo storico", a 2.074,7 miliardi di euro. Lo comunica la Banca d'Italia. Nei primi cinque mesi dell'anno in corso - rende inoltre noto l'istituto di emissione - le entrate tributarie sono state pari a circa 143,2 miliardi di euro, lo 0,7% in più rispetto al periodo gennaio-maggio 2012.

16.07.2013 - 11:13

ats

[align=right]Source: CdT.ch - Mondo - Italia, nuovo record del debito pubblico [/align]




Raddoppia l'utile di Goldman Sachs


NEW YORK - Goldman Sachs ha raddoppiato l'utile netto nel secondo trimestre grazie al trading nelle valute e materie prime. La banca d'affari americana ha chiuso il periodo con un risultato netto di 1,93 miliardi di dollari, contro i 962 milioni dello stesso periodo del 2012. L'utile per azione sale a 3,70 dollari da 1,78, e riflette il pagamento dei dividendi agli azionisti privilegiati. Gli analisti si aspettavano 2,82 dollari.

16.07.2013 - 14:11

ats

[align=right]Source: CdT.ch - Mondo - Raddoppia l'utile di Goldman Sachs [/align]



Da una parte escono dall' altra entrano. Speriamo non entrino troppo in profondità.[:D]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/07/2013, 22:21 
I Vigili del Fuoco di tutta Italia, in caso di incidente sul lavoro, devono pagarsi da soli le spese sanitarie

Rischiare la vita per la comunità, ma a proprie spese. Dal 31 marzo 2013, i Vigili del Fuoco di tutta Italia, in caso di incidente sul lavoro, devono pagarsi da soli le spese sanitarie. “Noi capiamo la difficile situazione del nostro Paese”, ha commentato Vincenzo Zazzaro, rappresentante sindacale Cgil a Napoli, “ma lavorare in queste condizioni è diventato impossibile.
In oltre vent’anni di servizio non mi erano mai capitate condizioni tanto degradanti”. Sono meno di 30mila per coprire tutto il territorio nazionale, vittime anche loro della crisi economica e da tre mesi ogni volta che sono coinvolti un un’azione devono tenere conto che in caso di incidente per curarsi dovranno mettere mano al portafoglio.
Il taglio è arrivato dal ministero del Tesoro: a fine dicembre scorso (con una proroga fino al 31 marzo), una nota ufficiale ha annunciato la fine dei finanziamenti destinati all’Ona, Opera Nazionale di Assistenza, ente benefico che si occupava dell’assicurazione per gli infortuni, i danni subiti e le visite mediche. Aspetti che ora sono interamente a carico del singolo. Nel 2008 la prima decurtazione del 50% nei fondi, poi nel 2011 un taglio ulteriore fino a oggi, quando si sono dovute disdire le polizze. E cominciano a vedersi le conseguenze. Uno dei primi episodi è successo a Reggio Emilia, a metà aprile scorso. Francesco Sicilia, rimasto coinvolto in un incendio insieme al collega Reina, viene ricoverato d’urgenza all’ospedale di Parma. Fisioterapia, guanti speciali per proteggere le mani causa ustioni e ricovero. Tutto a carico del Vigile del Fuoco e della sua famiglia. “E’ incredibile”, ha commentato Mattia Scarpa, della Conapo Reggio Emilia, “ci chiedono di dare la vita per lo Stato e poi le nostre vite sembra importare meno. Sicilia potrà tornare al lavoro solo a settembre e nel frattempo tutte le spese sono a suo carico”. Una delle opzioni rimaste, è quella di chiedere una causa di servizio. “Si mandano i documenti all’amministrazione che poi ci dirotta ad una Commissione medica che a sua volta dovrà valutare il rimborso”. Una procedura che prende tempo e che costringe gli operatori ad anticipare i fondi.
“L’Ona è indebitata”, ha continuato Andrea Zazzaro, “e siamo ridotti a queste condizioni. Stiamo mandando lettere e cercando di far sentire la nostra voce. Quello che non aiuta è avere un governo che cambia continuamente ed interlocutori costretti a prendere posizioni e poi rimangiarsi la parola”. Prima è stata la volta del ministro Anna Maria Cancellieri che aveva assicurato di impegnarsi in materia, poi le elezioni”. La trattativa ora è con il sottosegretario Gianpiero Bocci, in attesa, dicono, che arrivino soluzioni concrete. “L’assistenza sanitaria al personale”, si legge nelle lettere di protesta ufficiali, “non può ricadere sui singoli lavoratori lasciati completamente in balia delle assicurazioni private o polizze che proprio per la pericolosità di lavoro dai Vigili del Fuoco svolto, risultano costose ed inadeguate”. Domande a cui non è ancora stata data una risposta. L’ultimo tentativo a livello istituzionale è quello di Maria Edera Spadoni, deputa del Movimento 5 Stelle che ha presentato un’interrogazione, dove si punta il dito anche sulle cattive condizioni di lavoro: “Il corpo dei Vigili del Fuoco verte in una situazione generale umiliante, sia dal punto di vista della retribuzione ma ancor di più della disparità esistente tra le risorse economiche a disposizione e quelle utilizzate per stipendi dirigenziali o sprechi inutili; sono anni che il Corpo denuncia l’arretratezza di mezzi e il taglio delle risorse, diminuite del 35 per cento in 10 anni in conseguenza soprattutto dei disastrosi «tagli lineari» di precedenti manovre economiche”.
Una condizione di precariato che danneggia l’efficienza e rischia di non garantire una corretta assistenza. “La cosa che dispiace di più”, ha concluso Zazzaro, “è il non poter assistere i cittadini come vorremmo. Ci chiedono sempre più impegno e spesso siamo limitati nei mezzi e nelle possibilità. Lavorare così è diventato davvero difficile”.


http://terrarealtime.


Ultima modifica di nemesis-gt il 16/07/2013, 22:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/07/2013, 07:36 
Immagine:
Immagine
96,18 KB


A proposito della proibizione della Boldrini sulla sospensione del programma in Tv di "miss Italia", ma dov'è quella sinistra che diceva:" VIETATO VIETARE...!" La sinistra garantista, contro tutte le censure ...! [^]
E la Boldrini, chi è ...? Da dove viene, chi pensa di essere; ah, la serietà di Nilde Jotti!
Adesso poi su fesserie si va avanti per giorni nascondendo i veri problemi della gente e mantenere la poltroncina acquisita; che vergogna! [8)]
Povera Italia ...



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/07/2013, 17:46 
Istat: l'8% degli italiani vive in totale povertà
Bankitalia: Pil del 2013 cala a -1,9%
Letta: per la crescita serve stabilità


Come anticipato all'Abi dal Governatore Ignazio Visco, Bankitalia rivede al ribasso le stime del Pil italiano che, nel 2013, dovrebbe contrarsi dell'1,9% e non dell'1% come stimato nel gennaio scorso. Inoltre, la stretta sui consumi continuerà anche nel 2014, con un -0,1% dopo il -2,3% di quest'anno e il -4,3% del 2012.

Timida ripresa solo nel 2014 - Il Prodotto interno loro tornerà a crescere, ma "a ritmi moderati", solo nel 2014, con un aumento pari allo 0,7%. D'altra parte, scrive Bankitalia nel bollettino, anche "la spesa delle famiglie, frenata dall'andamento del reddito disponibile e dall'elevata incertezza sulle prospettive del mercato del lavoro", dovrebbe restare debole.

Titoli di Stato, rischio aumento spread - Secondo gli esperti di Palazzo Koch, inoltre, "sui tempi e sull'intensità della ripresa gravano i rischi di aumenti degli spread sui titoli di Stato". A tal riguardo Bankitalia sollecita quindi il governo a proseguire nel "conseguimento degli obiettivi di consolidamento dei conti pubblici" per contenere i premi di rischio.

In generale, "sulla ripresa dell'attività economica tra la fine del 2013 e l'inizio del 2014 gravano rischi al ribasso, legati principalmente alle prospettive dell'economia globale, alle condizioni di liquidità delle imprese e a quelle dell'offerta di credito". La domanda estera, aggiungono a Via Nazionale, "potrebbe risultare più debole di quanto ipotizzato, se il ritmo di crescita delle principali economie emergenti dovesse diminuire e la debolezza ciclica in Europa dovesse protrarsi".

Il recupero degli investimenti agevolerà la ripresa - Secondo le stime di Via Nazionale, il prossimo anno la ripresa si rafforzerebbe gradualmente grazie a un moderato recupero degli investimenti produttivi e all'accelerazione degli scambi con l'estero, che riprenderebbero a crescere ai ritmi medi registrati nel decennio pre-crisi.

Secondo gli studi effettuati, nello scenario prefigurato dagli esperti gli investimenti sarebbero favoriti, in particolare, dal miglioramento delle condizioni di liquidità delle imprese, associato agli effetti del rimborso dei debiti delle amministrazioni pubbliche, e, in misura più contenuta, dagli ulteriori provvedimenti adottati dal governo alla fine di giugno a sostegno della crescita.

Inoltre, in base alle valutazioni di Bankitalia, il provvedimento sui debiti commerciali delle amministrazioni pubbliche, nell'ipotesi di una sua efficace attuazione, potrebbe contribuire alla crescita del Pil per circa 0,1 punti percentuali quest'anno e 0,5 il prossimo.

Pil, la caduta frena nel secondo trimestre - Le stime di Palazzo Koch dicono poi che il Pil dell'Italia "sarebbe diminuito nel secondo trimestre, meno intensamente che nel primo", con una "possibile stabilizzazione" degli investimenti e una produzione industriale che "avrebbe smesso di diminuire negli ultimi mesi".

Lavoro, timida ripresa nel 2014 - Anche per il mercato del lavoro la luce non è dietro l'angolo: si stima infatti un peggioramento quest'anno mentre ci sarà una "timida" ripresa nella seconda metà del 2014. Bankitalia sottolinea inoltre che il tasso di disoccupazione per l'anno prossimo è stimato vicino al 13%

http://www.tgcom24.mediaset.it/economia ... sumi.shtml

Letta, per la crescita serve che ve ne andiate tutti a zappare!!! Magari con una palla al piede e con il pigiama a righe!!!

[}:)]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/07/2013, 11:58 
Il caso "Kyenge-Orango"

Quando Clio urlava a Naomi: "Sporca negra" e Napolitano non diceva nulla
La firts lady inveì contro la modella che disturbava la sua pennichella a Stromboli. Giorgio non disse nulla. Ma ora vuole la testa di Calderoli




Immagine:
Immagine
24,4 KB



Fermi tutti.
Quando Napolitano s’è detto "colpito e indignato" dalla battuta di Roberto Calderoli contro la "Kyenge-orango", non era amareggiato solo per il leghista. Le parole del vicepresidente del Senato gli devono avere aperto una ferita personale. Nel 2006 gli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana rivelarono che la signora Clio Napolitano si imbufalì con Naomi Campbell durante una vacanza a Stromboli. La signora s’affacciò alla finestra e avrebbe gridato "brutta negra" alla modella perché le disturbava la pennichella. Sarà vero? E se lo è, che farà Giorgio?

Ecco l'articolo di Lucia Esposito uscito su Libero nel dicembre 2006

A un certo punto l’intervista barbarica scivola pericolosamente verso un’estate a Stromboli. Daria Bignardi ci prova e chiede: dicono che i vostri rapporti con Clio Napolitano non sono buoni... Stefano Gabbana e Domenico Dolce sono lì davanti a lei. Un attimo di silenzio, poi risponde Gabbana. Ecco, testualmente, cosa dice: «Lei ha fatto una figuraccia. Noi eravamo in terrazzo dopo pranzo. Alle tre di pomeriggio, eravamo in quindici, si ascoltava un po’ di musica. A un certo punto vediamo questa specie di spettro che esce da una finestra.... Questa signora anziana e scompigliata esce dicendo che eravamo dei delinquenti, disgraziati, farabutti. Con noi c’era Naomi Campbell e lei dice “quella brutta negra”». Sconvolgente. Ma non finisce qui. Gabbana riprende fiato (riportiamo sempre fedelmente): «Allora io le ho detto: guardi signora, lei può essere mia nonna ma non la voglio insultare. E lei: non sa chi sono io, chiamo la polizia. Alla fine sono arrivati i carabinieri di Stromboli che ci hanno detto questa qui è una rompipalle, appena c’è un clacson, un bambino che piange...»

A Stromboli tutti ricordano quella volta che sotto il vulcano nero arrivò la Venere Nera, ospite degli amici stilisti. Ma quel fazzoletto di dodici chilometri stava troppo stretto alla top delle top. Naomi si annoiava a morte e la sera, quando calava il buio e si accendevano le lucine delle torce (a Stromboli non c’è illuminazione pubblica) le veniva anche un po’ di tristezza. Si dice che quel giorno gli stilisti, per rallegrare il pomeriggio, accesero lo stereo in giardino e che la signora Clio, dopo averli invitati cordialmente ad abbassare il volume, mandò i carabinieri. Nessuno può sapere quello che l’appuntato disse a D&G sulla signora Clio Bittoni che da oltre vent’anni trascorre le vacanze nell’isola che fece innamorare Ingrid Bergman e Roberto Rossellini.

Tutti gli anni la coppia passa parte dell’estate all’ombra del vulcano che continua a sputare pietre di fuoco. Da sempre nello stesso albergo, La Sciara. Qui una stanza in alta stagione costa 250 euro, 280 se con vista mare. Ma per trenta euro ne vale la pena perché lo spettacolo è da perdere il fiato. E poi c'è una terrazza solarium, una piscina di acqua di mare e un giardino mediterraneo. Tutto, a soli venti metri dalla spiaggia. E i coniugi Napolitano amano il mare e ogni giorno - con la paglietta color crema lui, la borsa degli asciugamani lei - se ne vanno alla spiaggia della Sciara. Sole e nuoto prima di tuffarsi in una granita di gelso. Di pomeriggio, dopo un riposino in camera, la passeggiata tra i vicoli dove il Presidente e sua moglie conoscono tutti, le chiacchiere con gli isolani, uno sguardo alle vetrine. La sera sempre lontano dalla mondanità, con gli amici, tra cui Miriam Mafai, oppure a giocare a carte.

Ogni Ferragosto l’ex consigliere Rai Alberto Contri, ospita nella sua casa con vista sull’orizzonte i suoi amici più cari per un concerto musicale. Giorgio e Clio, appassionati di musica (oltre che di cinema e teatro), non hanno mai perso un appuntamento. Quando la scorsa estate hanno dato forfait a causa della nuova carica e dei relativi problemi di sicurezza, il Presidente della Repubblica ha chiamato il suo amico per chiedergli la scaletta del concerto allestito in terrazza. A Stromboli i quattrocento abitanti considerano Clio una di loro. Discretamente elegante, la first lady - racconta chi la conosce - non ama giri di parole. Gentile ma schietta, diretta come una freccia, la first lady, settantadue anni portati con nonchalance, non è certo una che la manda a dire. Laureata in giurisprudenza, da ragazza faceva l’avvocato difendeva i braccianti agricoli di Acerra e questi, quando vedevano arrivare Napolitano, dicevano: «Quello è il marito dell’avvocato nostro».

Era lei che la domenica portava i suoi due figli a vedere le partite allo stadio anche se, confessa, «di pallone capivo pochissimo». Quando il suo Giorgio diventa presidente della Camera, lei va avanti con la vita di prima. Spazzatura inclusa. Continua a portare le buste dell’immondizia nei bidoni anche se, per difendere l’immagine, li nasconde nei sacchetti delle boutique. Clio, che deve questo nome a due “compagni” dei suoi genitori con una bimba che si chiamava così, ama il cinema, il teatro e il mare. Specialmente quello delle isole. Dopo Stromboli, c’è Capri e le tante estati all’hotel Minerva. Anche in questo caso è sempre lo stesso da sempre, tanto che la coppia è diventata amica dei proprietari. Più recente la passione per Capalbio scoperta grazie a Guido Fabiani, rettore dell’Università Roma Tre e marito della sorella di Clio.

Anche qui la coppia presidenziale è di casa, anche qui della signora Napolitano dicono la stessa cosa. «Una donna spiritosa ma rigorosa». Un ritratto senza chiaroscuri. A cui venerdì sera, durante una puntata delle Invasioni Barbariche (La 7), Dolce e Gabbana hanno aggiunto una sbavatura.

http://www.liberoquotidiano.it/news/per ... nulla.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4249
Iscritto il: 09/05/2012, 18:57
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/07/2013, 17:30 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Istat: l'8% degli italiani vive in totale povertà
Bankitalia: Pil del 2013 cala a -1,9%
Letta: per la crescita serve stabilità


Come anticipato all'Abi dal Governatore Ignazio Visco, Bankitalia rivede al ribasso le stime del Pil italiano che, nel 2013, dovrebbe contrarsi dell'1,9% e non dell'1% come stimato nel gennaio scorso. Inoltre, la stretta sui consumi continuerà anche nel 2014, con un -0,1% dopo il -2,3% di quest'anno e il -4,3% del 2012.

Timida ripresa solo nel 2014 - Il Prodotto interno loro tornerà a crescere, ma "a ritmi moderati", solo nel 2014, con un aumento pari allo 0,7%. D'altra parte, scrive Bankitalia nel bollettino, anche "la spesa delle famiglie, frenata dall'andamento del reddito disponibile e dall'elevata incertezza sulle prospettive del mercato del lavoro", dovrebbe restare debole.

Titoli di Stato, rischio aumento spread - Secondo gli esperti di Palazzo Koch, inoltre, "sui tempi e sull'intensità della ripresa gravano i rischi di aumenti degli spread sui titoli di Stato". A tal riguardo Bankitalia sollecita quindi il governo a proseguire nel "conseguimento degli obiettivi di consolidamento dei conti pubblici" per contenere i premi di rischio.

In generale, "sulla ripresa dell'attività economica tra la fine del 2013 e l'inizio del 2014 gravano rischi al ribasso, legati principalmente alle prospettive dell'economia globale, alle condizioni di liquidità delle imprese e a quelle dell'offerta di credito". La domanda estera, aggiungono a Via Nazionale, "potrebbe risultare più debole di quanto ipotizzato, se il ritmo di crescita delle principali economie emergenti dovesse diminuire e la debolezza ciclica in Europa dovesse protrarsi".

Il recupero degli investimenti agevolerà la ripresa - Secondo le stime di Via Nazionale, il prossimo anno la ripresa si rafforzerebbe gradualmente grazie a un moderato recupero degli investimenti produttivi e all'accelerazione degli scambi con l'estero, che riprenderebbero a crescere ai ritmi medi registrati nel decennio pre-crisi.

Secondo gli studi effettuati, nello scenario prefigurato dagli esperti gli investimenti sarebbero favoriti, in particolare, dal miglioramento delle condizioni di liquidità delle imprese, associato agli effetti del rimborso dei debiti delle amministrazioni pubbliche, e, in misura più contenuta, dagli ulteriori provvedimenti adottati dal governo alla fine di giugno a sostegno della crescita.

Inoltre, in base alle valutazioni di Bankitalia, il provvedimento sui debiti commerciali delle amministrazioni pubbliche, nell'ipotesi di una sua efficace attuazione, potrebbe contribuire alla crescita del Pil per circa 0,1 punti percentuali quest'anno e 0,5 il prossimo.

Pil, la caduta frena nel secondo trimestre - Le stime di Palazzo Koch dicono poi che il Pil dell'Italia "sarebbe diminuito nel secondo trimestre, meno intensamente che nel primo", con una "possibile stabilizzazione" degli investimenti e una produzione industriale che "avrebbe smesso di diminuire negli ultimi mesi".

Lavoro, timida ripresa nel 2014 - Anche per il mercato del lavoro la luce non è dietro l'angolo: si stima infatti un peggioramento quest'anno mentre ci sarà una "timida" ripresa nella seconda metà del 2014. Bankitalia sottolinea inoltre che il tasso di disoccupazione per l'anno prossimo è stimato vicino al 13%

http://www.tgcom24.mediaset.it/economia ... sumi.shtml

Letta, per la crescita serve che ve ne andiate tutti a zappare!!! Magari con una palla al piede e con il pigiama a righe!!!

[}:)]


Sarebbe na gran bella soddisfazione [^]
anche senza palla al piede e pigiama e ti dirò di più, gli darei anche 1300 euro al mese contributi, malattia 13° e 14° mensilità e ferie pagate [^]



_________________
La scienza è solo una perversione, se non ha come fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.(Nikola Tesla)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/07/2013, 22:36 
entrate tributarie -2,2% debito pubblico 2074,7miliardi con un incremento di 33,4miliardi,evidente che anke un senza cervello capirebbe che con la tassazione si aggrava il problema,aggiungendo che oltre 4milioni hanno superato la soglia di poverta'e altrettanti sono nell'indigenza,se questa e' la stabilita'che conclama letta stiamo freschi [:(!]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/07/2013, 01:51 
La ricetta Monti continua a produrre i suoi frutti.....

Consumi Petroliferi: a Giugno sprofondano (-9,1% sul 2012, e -35% sul 2003)
Giugno 2013 segnala:

- Consumi Petroliferi: a -9,1% in deciso peggioramento su Aprile e Maggio. Crollano sia i consumi civili di gasolio e benzina che quelli industriali. Rispetto al 2003 sabbiamo un calo dei consumi petroliferi del 35% (con dimezzati i consumi industriali).

- L’INDICATORE DEI CONSUMI ENERGETICI SCENARIECONOMICI.IT che da’ un’idea della variazione annua dei consumi energetici complessivi nazionali passa dal -4,0% ad Aprile 2013 a -7,2% a Maggio a -10,0% a Giugno. Complessivamente l’economia italiana, tanto nei settori civili quanto industriali, sta continuando a flettere in modo significativo.

Fonte



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/07/2013, 14:50 
Cita:
zakmck ha scritto:

La ricetta Monti continua a produrre i suoi frutti.....

Consumi Petroliferi: a Giugno sprofondano (-9,1% sul 2012, e -35% sul 2003)
Giugno 2013 segnala:

- Consumi Petroliferi: a -9,1% in deciso peggioramento su Aprile e Maggio. Crollano sia i consumi civili di gasolio e benzina che quelli industriali. Rispetto al 2003 sabbiamo un calo dei consumi petroliferi del 35% (con dimezzati i consumi industriali).

- L’INDICATORE DEI CONSUMI ENERGETICI SCENARIECONOMICI.IT che da’ un’idea della variazione annua dei consumi energetici complessivi nazionali passa dal -4,0% ad Aprile 2013 a -7,2% a Maggio a -10,0% a Giugno. Complessivamente l’economia italiana, tanto nei settori civili quanto industriali, sta continuando a flettere in modo significativo.

Fonte



e tu pensa che in una recente intervista ha affermato che in italia e' sprecato,ed ha molta considerazione all'estero......certo ha accelerato la svendita del marchio italia all'estero....[:(!]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/07/2013, 16:36 
[:246]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/07/2013, 19:28 
Qui invece, c'è poco daridere ... (Ai francesi poi!) [8)]



I francesi si prendono il “Palazzo della Civiltà Italiana” a Roma, cuore dei beni culturali italiani



Immagine:
Immagine
24,01 KB

L’Italia cede uno dei suoi gioielli, il Palazzo della Civiltà Italiana all’EUR, quel palazzo monumento ( 6 piani, 54 gli archi per ogni facciata 9 in lunghezza e 6 in altezza, 8400 metri quadrati di copertura, 205 mila metri quadrati di copertura,28 le statue negli archi del piano terra) il cui luogo di costruzione fu scelto personalmente da Mussolini, il quale nel 1935 decise anche la frase che campeggia sul frontale “Un popolo di poeti di artisti di eroi / di santi di pensatori di scienziati / di navigatori di trasmigratori”. E’ l’ultimo colpo che compie Bernard Arnault finanziere francese considerato la quarta fortuna del pianeta e a capo della Lvmh (ovvero Lous Vuitton Moet Hennesy spa), polo del lusso francese, che controlla anche marchi italiani come Bulgari, Acqua di Parma, Rossimoda, Pucci, Berluti, Loro Piana, e Pasticcerie Cova oltre a Fendi. Arnault ha un contratto di affitto per 15 anni con un canone mensile di 240mila euro mensili. Lo spazio diventerà una sede prestigiosa proprio per gli abiti e le altre creazioni firmate Fendi.



Immagine:
Immagine
19,43 KB

Addio al made in Italy, addio al patrimonio italiano, addio alla storia d’Italia, addio alle architetture razionaliste più conosciute e ormai visibili solo nei testi di storia dell’arte. Ma il ministro dei Beni Culturali, il salentino Bray, sconosciuto a molti e forse non a quelli che annualmente mettono in piedi il Festival della Taranta in quel di Melpignano in Puglia, non poteva destinare lo spazio di Eur Spa a qualcosa di più produttivo per la cultura italiana?Il Palazzo della Civiltà Italiana, edificato in vista dell’Esposizione Universale di Roma del 1942, è uno dei simboli dell’Eur ed è considerato icona architettonica del Novecento romano e modello esemplare della monumentalità del quartiere. Su progetto degli architetti Guerrini, La Padula e Romano, i lavori vennero iniziati nel 1938 ed il Palazzo fu inaugurato il 30 novembre 1940, nonostante i lavori fossero ancora in corso. Noto anche come “Colosseo Quadrato”, si ispira al più celebre Colosseo, riprendendone l’architettura caratterizzata da file di archi. Sotto i portici del pian terreno sono collocate 28 statue, una per arco, che illustrano le arti e i mestieri. La costruzione si erge su di un alto basamento (stilobate) incorniciato da quattro gruppi scultorei ad opera degli scultori P. Morbiducci e A. Felci e si raccorda ai piani stradali attraverso due gradinate monumentali, una delle quali prosegue verso la valle del Tevere assicurandone l’effetto scenografico. Nel 2006 il Palazzo è stato oggetto di un intervento di “restauro monumentale” a cura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali che ha interessato principalmente la parte esterna dell’edificio, riguardando sia il ripristino e consolidamento delle facciate esterne che il consolidamento del piano terra “stilobate”, ma anche il ripristino degli infissi esterni e il rifacimento dei terrazzi di copertura. Nel 2008, attraverso una procedura ad evidenza pubblica, EUR S.p.A. ha aggiudicato i “lavori di ristrutturazione edilizia” per l’adeguamento e la riqualificazione degli spazi interni dell’edificio, lavori che si sono conclusi nel dicembre 2010 e hanno principalmente interessato il consolidamento dei solai di tutti i piani, ad esclusione del piano terra “stilobate”, oggetto di consolidamento nel corso del precedente appalto; l’inserimento di ascensori panoramici con sbarco ai piani e la lucidatura e il ripristino dei marmi con la predisposizione impiantistica. Colpo d’oro per monsieur Arnault e la sua Maison Fendi che detiene dal 2005 il Palazzo Fendi in Piazza di Spagna a Roma del diciassettesimo secolo, appartenuto in passato a Ludovisi Boncompagni, su due livelli per oltre mille metri quadrati firmati Peter Marino, e che oggi si aggiudica quel palazzo-monumento un po’ il cuore dei beni culturali italiani. Palazzo della storia d’Italia il “Palazzo della Civiltà italiana”, talmente importante per il suo razionalismo e la presenza metafisica che è stato più volte oggetto di sfondo a molti film, da “Roma città aperta” di Rossellini a l’Eclisse di Antonioni, da “Otto e mezzo” di Fellini a “Il ventre dell’architetto” di Peter Greenaway, e ancora “Notte prima degli esami” di Brizzi. Ma anche la pubblicità ne ha fatto un luogo cult, basti vedere gli spot di Negroamaro e quelli della Nike (The mission del 2000). Da oggi ha le porte chiuse agli italiani.




Immagine:
Immagine
7,62 KB

http://blog.ilgiornale.it/franza/2013/0 ... -italiani/


Quello che è chiamato colosseo moderno ...

Vedrete che tra poco saremo STRANIERI a casa ...! [:142]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 19/07/2025, 22:02
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org