Cita:
Blissenobiarella ha scritto:
Sbagliato ubatuba.
Chi applica le leggi è il potere esecutivo, ossia il governo attraverso la gestione della polizia e degli organi ad essa connessi.
La magistratura ha il potere giudiziario, ossia il potere di giudicare e sanzionare chi trasgredisce.
E il problema qui è che la teppaglia viene lasciata a piede libero, non viene presa, viene intervistata, riconosciuta, individuata, ma non viene presa. In giudizio per ora non è arrivato quasi nessuno.
Quando la teppaglia verrà presa e giudicata, qualora fosse rilasciata dopo che le infrazioni sono state accertate, la colpa sarà della magistratura.
Per ora la responsabilità è dell'esecutivo.
Questo è un modo di ragionare assolutamente aleatorio, direi quasi indisponente.
PER ORA LA RESPONSABILITA' E' DELL'ESECUTIVO????!?!?!??!!??!?!?!
Contro la teppaglia urbana servono tanti poliziotti, manganelli, proiettili di gomma. Siccome vige il buonismo, non si arriva a tanto. Cosa vuoi fare, migliaia di processi per violenza e danneggiamenti? Quella gentaglia va alle manifestazioni con l'unico scopo di fare guerriglia, e su tale piano innanzitutto li si deve reprimere.
Ovvio, al primo incidente, intitoliamo piazze o aule parlamentari al delinquente di turno, giusto per aizzare ancora di più le masse e annichilire le menti.
Il fatto è diverso, signora Bliss: a Genova tutto il mondo anarco-pacifi-sinistroide ha inveito contro la polizia perchè ha represso (?), o si è difesa, con troppa violenza. Questa volta invece la colpa è della mancata repressione.
A me sembra che si cerchi di fare delle parafrasi lunghe, delle congetture metafisiche che alla fine tendono a dare giustificazione a tali comportamenti. Perchè contro Berlusconi. La realtà è facile, lacrimogeni, proiettili di gomma, manganelli, insomma armarsi per difendersi dalla guerriglia. Vedrai che la brava gente resterà ben distante da costoro, e sarà il modo migliore per isolarli e reprimerli a dovere.
Conosco gente che ha partecipato alla manifestazione, e gran parte dei manifestanti, pur rimanendo a distanza, incitava i delinquenti.
Non ci sono giustificazioni, punto e basta.