19/10/2011, 17:24
19/10/2011, 17:27
Blissenobiarella ha scritto:
in un paese in cui al governo abbiamo pluricondannati e che la fedina penale sporca è considerata quasi una tessera di partito, come possiamo sperare che la giustizia venga presa sul serio?
19/10/2011, 17:27
Blissenobiarella ha scritto:
in un paese in cui al governo abbiamo pluricondannati e che la fedina penale sporca è considerata quasi una tessera di partito, come possiamo sperare che la giustizia venga presa sul serio?
Ragazzi , i problemi ce li abbiamo e anche grossi. Ma non sono ne di destra ne di sinistra, sono di sistema.
19/10/2011, 17:31
robs79 ha scritto:
In un paese dove due palesi assassini vengono prima condannati e poi rilasciati perche' "il fatto non sussiste",come si puo' pensare che 4 debosciati che lanciano pietre ed estintori possano finire in carcere???
Neanche con il morto sarebbero stati arrestati e ingabbiati!!!
19/10/2011, 17:32
robs79 ha scritto:
Ora sti sta parlando di "teppaglia urbana" e la realta' é questa,qualsiasi manifestazione ci sia,si puo' fare cio' che si vuole tanto non si finira' mai in gabbia.Quindi questo problema si presentera' anche al prossimo giro.
19/10/2011, 17:40
19/10/2011, 17:41
Thethirdeye ha scritto:robs79 ha scritto:
Ora sti sta parlando di "teppaglia urbana" e la realta' é questa,qualsiasi manifestazione ci sia,si puo' fare cio' che si vuole tanto non si finira' mai in gabbia.Quindi questo problema si presentera' anche al prossimo giro.
Non è vero.... tra poco verrà istituita la "Legge Marziale"....
e questi problemi cesseranno di esistere.
Quindi.... di cosa ti preoccupi Robs?
19/10/2011, 17:48
19/10/2011, 18:27
19/10/2011, 18:38
mik.300 ha scritto:rmnd ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
[quote]rmnd ha scritto:
[quote]Thethirdeye ha scritto:
[quote]Blissenobiarella ha scritto:
E' tutto questo è dannatamente evidente. Quindi basta prenderci in giro puntando il dito a destra o a sinistra. Lo scopo è uno e anche la volontà di chi vuole raggiungere questo scopo è unica.
Esatto... tanto è vero che lo stesso "rigore" è stato auspicato sia da Maroni che da Di Pietro. Praticamente è una strategia bipartisan...
La strategia è solo a fini elettoral/propagandistici..non c'è nessun disegno occulto. Quelli sono politici e fanno il loro mestiere..ricercare cioè il consenso della gente.
http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/425359/
Ma il capopopolo alza i toni
[color=blue]"Spaccare le reti è un diritto"
Per voi esiste un problema con le frange violente del movimento?
«Bisogna capirci. Quali sono le frange violente?».
Quelle che lanciano i sassi contro i poliziotti, per esempio.
«Su chi lanci i sassi, dico questo: provate a stare dentro una nube di lacrimogeni e poi ditemi se vi incazzate o no. Io il 27 di giugno ero al cantiere della Maddalena, gasato come tutti. Vicino a me una signora non più giovane, persona tranquillissima, vomitando l’anima, mi ha detto: “Se avessi un mitra gli sparerei...”».
Per lei le pietre sono lecite?
«Sono una reazione. Giusta o sbagliata che sia».
...
C’è un limite alla protesta?
«Secondo noi questa battaglia deve esser vinta».
A qualsiasi costo?
«Con tutte le armi che abbiamo a nostra disposizione».
Nei boschi di Chiomonte è stata trovata persino una catapulta.
«Era un aggeggio di legno che poteva servire a fare una bella messinscena».
Una catapulta scenografica?
«Certo. Come adesso c’è la palizzata di Asterix».
E se domenica qualcuno si farà male veramente?
«Noi siamo convinti che succederà qualcosa di brutto. Perché i poliziotti faranno delle azioni incredibili, pur di non lasciarci nemmeno avvicinare alle reti del cantiere..».
E voi?
«Prenderemo il cantiere».
..[/color]
19/10/2011, 18:48
Ronin77 ha scritto:
Qui nella mia città e nella provincia vicina si è versato 1 euro a testa per la benzina delle auto della polizia,ditemi voi di quali leggi bisonga parlare se le forze dell'ordine non hanno nemmeno la benzina nelle auto...è una vergogna...
Le varie zone della città più criminose si stanno ripopolando di spacciatori ecc...l'italia è in mano alla criminalità...se un tempo incrociavo diverse pattuglie di polizia,carabinieri ecc...oggi vederne una è come vedere un miraggio...
Tornando al casino di roma,visto che si sapevano qualie erano i pulman a rischio bastava fermarli,identificare i pericolosi(ma gia era stato fatto)ed obbligarli a presenziare in questura durante la manifestazione,come si fa con i tifosi allo stadio...semplice,semplice e semplice...ma ovviamente in questo caso non interessava bloccare i pericolosi,cosi anche noi abbiamo i nostri terroristi da combattere...
clap,clap,clap....
19/10/2011, 18:57
CRASH3 ha scritto:Ronin77 ha scritto:
Qui nella mia città e nella provincia vicina si è versato 1 euro a testa per la benzina delle auto della polizia,ditemi voi di quali leggi bisonga parlare se le forze dell'ordine non hanno nemmeno la benzina nelle auto...è una vergogna...
Le varie zone della città più criminose si stanno ripopolando di spacciatori ecc...l'italia è in mano alla criminalità...se un tempo incrociavo diverse pattuglie di polizia,carabinieri ecc...oggi vederne una è come vedere un miraggio...
Tornando al casino di roma,visto che si sapevano qualie erano i pulman a rischio bastava fermarli,identificare i pericolosi(ma gia era stato fatto)ed obbligarli a presenziare in questura durante la manifestazione,come si fa con i tifosi allo stadio...semplice,semplice e semplice...ma ovviamente in questo caso non interessava bloccare i pericolosi,cosi anche noi abbiamo i nostri terroristi da combattere...
clap,clap,clap....
quotissimo!!!
Ai tempi del motorino, ad ogni curva avevo il terrore della pattuglia che ti potesse fermare e sequestrare il mezzo......e lei c'era!!
Oggi ho il terrore che ci sia un nuovo Autovelox, ma di pattuglie zero.......
sempre meno.........una razza in via di estinzione!!!
19/10/2011, 19:06
mik.300 ha scritto:
[
appunto..
http://tv.repubblica.it/dossier/indignados-italiani-indignati/gli-arresti-una-donna-urla-non-sono-loro/78631?video
19/10/2011, 19:40
Blissenobiarella ha scritto:
Sbagliato ubatuba.
Chi applica le leggi è il potere esecutivo, ossia il governo attraverso la gestione della polizia e degli organi ad essa connessi.
La magistratura ha il potere giudiziario, ossia il potere di giudicare e sanzionare chi trasgredisce.
E il problema qui è che la teppaglia viene lasciata a piede libero, non viene presa, viene intervistata, riconosciuta, individuata, ma non viene presa. In giudizio per ora non è arrivato quasi nessuno.
Quando la teppaglia verrà presa e giudicata, qualora fosse rilasciata dopo che le infrazioni sono state accertate, la colpa sarà della magistratura.
Per ora la responsabilità è dell'esecutivo.
19/10/2011, 19:44