Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12147
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2010, 01:14 
cit dal blog di Pardo

Se questo non avviene è segno che la produzione di elettricità con energie alternative non è concorrenziale. Il kilowatt costa di più se prodotto col vento o col sole di quanto costi se prodotto col metano, col carbone e soprattutto col nucleare


zio ot

Sbagliato. Il Nucleare costa almeno il doppio. Spese di gestione e manutenzione della Centrale , spese smaltimento scorie radioattive ( tutte da stoccare in Campania ? )
Rispetto il termo , il klw eolico e solare costa di più solo perchè è ancora scarsamente diffuso. Ma questo lo capisce anche un ritardato mentale.


Ultima modifica di barionu il 28/02/2010, 01:21, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2010, 01:55 
In realtà se il tasso di diffusione del fotovoltaico rimane costante, entro il 2020 si stima che il il risparmio sulla bolletta, nelle zone più favorevoli, possa arrivare fino al 50% per i privati e al 30% per le aziende.

Tanto per riflettere Il Giappone ha 52 centrali modernissime nucleari eppure è uno dei paesi che ha puntato maggiormente sulla conversione al fotovoltaico e all'eolico...



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2010, 01:59 
Cita:
eSQueL ha scritto:

rmnd, sei uno sveglio. Come puoi pretendere di contrabbandare queste cose? E nel paese dei complottisti, perfino? S'è ripetuto sino alla nausea, tanto che anche la cpu del mio calcolatore ne ha ormai piena consapevolezza: IL POTERE DEGLI STATI NON ESISTE. CIO' CHE ESISTE E' IL POTERE DELLE BANCHE E DELLE MULTINAZIONALI. In altre parole, di coloro che hanno deciso che sino a che ci sarà una goccia di petrolio da estrarre, l'umanità brucerà petrolio [:o)]

Suvvia! Perbacco!! Punto!!! Due punti!!!!




Beh io ci provo :-)
...
Diciamo che la verità come sempre sta nel mezzo?


Le energie 'alternative' sono meno competitive perchè non impiegate su larga scala e quindi costano di più. Inoltre come evidenziato nell'articolo, non sono stati ancora risolti i problemi legati alla discontinuità della produzione (notte, nuvole / vento eccessivo o assenza di vento), quindi nessuno stato è così pazzo nell'affidarsi totalmente alle energie di fonte rinnovabile anche se queste potessero (e non possono) soddisfare il 100% del fabbisogno energetico. I paesi che investono sul rinnovabile , investono anche sul nucleare e non è un caso.

Sono d'accordo che la strada sia quella delle energie pulite. Solo un pazzo potrebbe non esserlo.

Due fattori secondo me, per ora ne limitano lo sviluppo.

- La tecnologia non ancora soddisfacente (non abbiamo a disposizione tanti km^2 liberi da installare pannelli e pale per produrre tutta l'energia di cui abbiamo bisogno. Quindi o si 'miniaturizzano' i dispositivi a parità di kw prodotti o non andiamo molto lontani)
- e le multinazionali come le chiami tu.

Sul nucleare non avrei obiezioni se avessimo già delle nostre centrali operative. Ma Iniziare di nuovo da zero, ho idea (è solo una mia impressione non suffragata da nessun dato) sia anti-economico.

Il mio grande timore, come il tuo immagino non è legato al rischio d'incidenti nucleari. Abbiamo le competenze per costruire e far funzionare a dovere le centrali nucleari. Vivrei senza problemi vicino a una centrale, deturpazione del paesaggio a parte.

Il timore è sulle modalità di smaltimento e stoccaggio delle scorie.
Oggi hanno scaricato idrocarburi nel Lambro, domani non mi meraviglierei scaricassero fusti di combustibile esausto.


Ultima modifica di rmnd il 28/02/2010, 02:12, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2010, 09:10 
Bisogna dire però che per installare un impianto fotovoltaico che renda 3 kwh sufficente quindi ad alimentare un appartamento di media taglia(in realtà quando si supera tale livello l'energia viene presa dalla rete) ci vogliono 24 metri quadri,quindi dal mercato per adesso sono esclusi tutti quei luoghi in cui non c'è lo spaio necessario...pensiamo alle grandi città.Inoltre per un impianto di 24 metri bisogna fare un investimento di circa 20000 euro,con un prestito bancario a fronte di una spesa iniziale di 2000 euro...ma poi quando vai in banca per ottenere tale prestito(c'è già un protocollo "istituzionale") in realtà la stragrande maggioranza delle volte non te danno una lira.Tutti problemi risolvibili se ci fosse la volontà politica di farlo....



_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2010, 11:09 
Le centrali Nucleari a Fissione sono e saranno sempre un rischio per l'Umanità,fin'quanto non sperimentano quelle a Fusione,noi dovremmo stargli alla larga.
Il problema dello spazio per la loro istallazione delle fonti rinnovabili,non esiste in quanto fuori dalle grandi aree urbane vi è tanto di spazio,provate ad uscire il naso fuori dalle grandi aree urbane e vedrete quante montagne e terreni incolti vi sono in Italia!.


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2010, 11:34 
Cita:
eSQueL ha scritto:
[a' robs ... ma davero li voti aqquesti? [8)]]

Non confondiamo essere d'accordo con le centrali e votare Berlosco [:D] [:D]


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2010, 11:39 
Cita:
bleffort ha scritto:

Le centrali Nucleari a Fissione sono e saranno sempre un rischio per l'Umanità,fin'quanto non sperimentano quelle a Fusione,noi dovremmo stargli alla larga.
Il problema dello spazio per la loro istallazione delle fonti rinnovabili,non esiste in quanto fuori dalle grandi aree urbane vi è tanto di spazio,provate ad uscire il naso fuori dalle grandi aree urbane e vedrete quante montagne e terreni incolti vi sono in Italia!.

E secondo te dovremmo riempire prati,montagne etc. di pannelli????Ma stai scherzando????


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2010, 12:07 
Sono contrario alle centrali nucleari, ma concordo con chi afferma che ci sia la necessità di differenziare la produzione energetica, almeno finchè non si ottimizzino le potenzialità delle rinnovabili.
E' un buon inizio che sempre più aziende si rivolgano al fotovoltaico per integrare l' energia utile alla produzione e che l' incremento di posa in opera sia notevolelmente in crescita in particolar modo nelle tre regioni leader nel settore (Lombardia, Trentino e Puglia).
Mi auguro che il buon senso porti energia pulita e non alla spesa assurda delle centrali nucleari. Nel caso i nostri politici vengano illuminati dal buon senso, dobbiamo sempre guardarci dalle centrali che abbiamo a confine.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2010, 13:01 
Cita:
ENERGIE ALTERNATIVE NON SONO ALTERNATIVE

...Ecco la sintesi: se le energie alternative fossero alternative – se cioè presentassero costi e ricavi almeno comparabili alle fonti tradizionali – avrebbero già prevalso. Visto che non hanno prevalso, non sono alternative.
Se un sistema di produzione fosse in grado di creare elettricità a costi inferiori a quelli attuali, nessun paese terrebbe in funzione le centrali a carbone, e soprattutto quelle a gasolio e a metano: beni, questi, che bisogna importare, con danno sia dell’erario che dell’indipendenza nazionale.

Non solo: dal momento che è stata liberalizzata la produzione dell’elettricità – prova ne sia che si può installare un sistema fotovoltaico sulla terrazza di casa propria, se pure col contributo dello Stato, rivendendo poi all’Enel l’eccesso di elettricità prodotta – che cosa vieterebbe ad un’ impresa di produrre energia elettrica a costi inferiori, vendendola sul mercato? Se questo non avviene è segno che la produzione di elettricità con energie alternative non è concorrenziale. Il kilowatt costa di più se prodotto col vento o col sole di quanto costi se prodotto col metano, col carbone e soprattutto col nucleare. Su questo non ci piove.

Gli ecologisti ed altri fanatici religiosi a questo punto dicono: “È colpa degli Stati, che non vogliono investire nella ricerca! È colpa degli Stati, che non danno adeguati contributi a chi vuole creare impianti ad energia eolica o solare!” E con ciò stesso confessano che le loro energie non sono alternative. Infatti è come se prima dicessero che un paralitico può camminare e poi chiedessero allo Stato di spingere la sedia a rotelle.
Oggi le energie alternative hanno due insuperabili difetti: una produzione discontinua e un kilowatt più costoso di quello prodotto con i metodi tradizionali. Quando gli scienziati “verdi” renderanno veramente competitivi i sistemi che oggi propagandano, da un lato avranno ragione, e ne saremo tutti lieti, dall’altro vinceranno la battaglia in concreto. Fino ad allora, malgrado le loro lauree, sono sognatori incapaci di far di conto...


pura disinformazione, propaganda di basso profilo. tutto falso.



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2010, 13:25 
Cita:
robs79 ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

Le centrali Nucleari a Fissione sono e saranno sempre un rischio per l'Umanità,fin'quanto non sperimentano quelle a Fusione,noi dovremmo stargli alla larga.
Il problema dello spazio per la loro istallazione delle fonti rinnovabili,non esiste in quanto fuori dalle grandi aree urbane vi è tanto di spazio,provate ad uscire il naso fuori dalle grandi aree urbane e vedrete quante montagne e terreni incolti vi sono in Italia!.

E secondo te dovremmo riempire prati,montagne etc. di pannelli????Ma stai scherzando????


Ma no...meglio riempirle di scorie radioattive [;)]

In ogni caso per un' abitazione privata è sufficiente lo spazio sul tetto, e per il resto le soluzione a basso impatto ambientale si potrebbero trovare con un po' di buona volontà.
DA notare che questo tipo di impianti praticamente non necessita di manutenzione( solo un po' di pulizia), sono molto longevi e hanno ottime prestazioni.
Insomma ragazzi...si può fare! Il resto è solo disinformazione interessata ...



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9429
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2010, 14:49 
cari amici,
un altro argomento che non è stato toccato "la materia prima"
anch'essa andrà "in esaurimento", anche se sembra ne abbiamo in Italia,
quanto costa l'estrazione, e l'"arricchimento"?? (uranio, perchè il governo
propende per...roba vecchia [:(] [xx(] [V])

ciao
mauro


Ultima modifica di mauro il 28/02/2010, 14:51, modificato 1 volta in totale.


_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2010, 16:51 
Sull'altro piatto della bilancia invece abbiamo una fonte che in Italia abbonda: il Sole. Con molto meno dell'energia luminosa che abbiamo qui, la Germania detiene il primato europeo sul fotovoltaico.
Ripeto: si può fare [;)]



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2010, 17:14 
rimane il problema governo.
questi si fanno la legge e destinano soldi ai privati (soliti noti) per le centrali, tagliando i fondi alle fonti rinnovabili e allo sviluppo di queste, fine del progresso.
quindi piove governo ladro! senza eufemismo.
l'equazione non da scampo , questo paese per crescere deve necessariamente liberarsi da questo sciame di cavallette , psiconano in testa, perche' cosi' andiamo dritti verso un nuovo medioevo.



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2370
Iscritto il: 05/12/2008, 14:16
Località: Pisa
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2010, 20:31 
Vediamo di ricordare cosa hanno detto gli ET in merito all'argomento nucleare.

L'energia atomica vi procurerà seri guai

Hoara spiega:
Come vi abbiamo già comunicato, l'energia atomica vi procurerà seri guai a causa della vostra ostinata e caparbia irresponsabilità nel costruire le centrali con le attuali metodologie scientifiche.
Cercate di edificare una sicurezza impossibile ad evitare disastrose conseguenze. Il processo scientifico per trarre energia disintegrando la stabilità dinamica dell'atomo è sbagliato.
Se studiate bene e profondamente la laboriosa attitudine del Nucleo del vostro Sole, non vi sarà difficile trarre conclusioni vantaggiose capaci di scoprire il vostro errore nel processo che praticate.
Ancora la vostra scienza non è in grado di costruire un Sole Artificiale capace di dare Luce e Calore e quindi Vita.
L'attività scientifica ha messo in pratica valori contrari ed opposti a quelli Esistenziali della materia organica, stimolando così gli elementi primari a recedere dal loro Reale Compito Costruttivo e stabilizzatore del costrutto biofisico degli esseri viventi nella vostra dimensione.
Cosi facendo, produrrete l'energia-morte al posto dell'energia-vita.
Molte civiltà sono sparite per aver perseverato nell'errore che voi coltivate.
Pace a tutti.

Hoara
24 Febbraio 1980 ore 11,20
(http://www.edicolaweb.net/nonsoloufo/800224_2.htm)



_________________
Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli Arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei. Oh! Uomo conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei (Oracolo di Delfi)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/02/2010, 20:38 
Cita:
dark side ha scritto:

rimane il problema governo.
questi si fanno la legge e destinano soldi ai privati (soliti noti) per le centrali, tagliando i fondi alle fonti rinnovabili e allo sviluppo di queste, fine del progresso.
quindi piove governo ladro! senza eufemismo.
l'equazione non da scampo , questo paese per crescere deve necessariamente liberarsi da questo sciame di cavallette , psiconano in testa, perche' cosi' andiamo dritti verso un nuovo medioevo.



Per questo bisogna insistere con il richiedere espressamente il fotovoltaico e le energie ecocompatibili. In fondo anche in questo settore il mercato deve piegarsi alla legge della domanda/offerta.
Piove governo ladro! Ma non può mica piovere per sempre...



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 05/05/2025, 13:09
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org